- Seconda Categoria GIR.M
-
Firenzuola
-
2 - 3
-
S.Banti Barberino
FIRENZUOLA: Caleca, M. Baazaoui (75' Moncelli), Zavoli, Mata (32' Calvanelli), Cordioli (74' R. Livi), Vignoli, Vannini, Conte (65' Geroni), Z. Baazaoui, Donattini, Casini. A disp.: D. Livi, Cologna, Giorgi, Rosi. All.: Orlandi.
SPARTACO BANTI BARBERINO: Canapa (45' Materassi), Gironi, Rinaldi, Ferrini, Lenzi, Nencini, Sacconi, Neri, Gordini (62' Fani, 87' Dreoni), Deriu (90' Piazzesi), Vettori (54' Stoppa). A disp.: Innocenti, Aiello. All.: D'Apolito.
ARBITRO: Chiarini di Prato.
RETI: 28' Gironi, 54' rig. Donattini, 68' Gironi, 81' Geroni, 88' Dreoni.
NOTE: espulso all'83' Geroni.
FIRENZUOLA
CALECA: 5,5 L'estremo difensore dei padroni di casa non è sempre impeccabile e si fa beffare due volte da Gironi prima del 2-3.
M. BAAZAOUI: 6 E' sufficiente, poi viene richiamato in panchina con la formazione di Orlandi sotto di una rete. 75' Moncelli: ng Gioca l'ultimo quarto d'ora della sfida.
ZAVOLI: 6 Svolge il proprio compito nel reparto di sua competenza.
MATA: 6 Parte bene, ma dopo mezz'ora deve lasciare il terreno di gioco per un infortunio. 32' Calvanelli: 6 Viene impiegato per un'ora e tiene il campo senza particolari problemi.
CORDIOLI: 5,5 Viene sostituito dopo il secondo vantaggio dei barberinesi. Fino a quel momento non si era messo in evidenza. 74' R. Livi: ng Entra per l'ultima parte della sfida.
VIGNOLI: 5,5 L'esperto difensore locale in questa occasione non è del tutto esente da passaggi a vuoto nel proprio reparto.
VANNINI: 6 Nel complesso merita la sufficienza nella formazione dell'Alto Mugello guidata in panchina da Alessandro Orlandi.
CONTE: 6 Viene avvicendato alla metà del secondo tempo dopo una partita sufficiente nel centrocampo dei padroni di casa. 65' Geroni: 6 Croce e delizia per i locali. Entra e segna la rete del 2-2, ma subito dopo incappa in un'espulsione forse decisiva.
Z. BAAZAOUI: 6 Guadagna il calcio di rigore che consente al Firenzuola di raggiungere lo Spartaco Banti Barberino al 54'.
DONATTINI: 6 Non è molto continuo, ma trasforma il calcio di rigore che vale l'1-1 nei minuti iniziali della ripresa.
CASINI: 6,5 Alla fine si rivela il migliore nelle file dei padroni di casa nell'arco dei 90'. Non fa mancare mai il proprio apporto.
SPARTACO BANTI BARBERINO
CANAPA: 6 Sbatte sul palo e si infortuna alla spalla nel finale del primo tempo. E' costretto ad uscire prima dell'intervallo. 45' Materassi: 5,5 Non è impeccabile nella difesa dei pali degli ospiti nel corso del secondo tempo.
GIRONI: 7,5 Protagonista a sorpresa in fase realizzativa. Segna i primi due gol della squadra di D'Apolito in situazioni analoghe.
RINALDI: 6 Ottiene la sufficienza nell'undici di Barberino.
FERRINI: 6,5 La sua interpretazione è efficace nelle file ospiti.
LENZI: 6,5 E' autore di una buona gara nello schieramento dei barberinesi. Non concede più di tanto alle iniziative locali.
NENCINI: 6 Il difensore degli ospiti si dedica al contenimento dei giocatori di casa e nel complesso riesce a farsi rispettare.
SACCONI: 6,5 Offre un importante contributo di esperienza nella formazione di D'Apolito, incaricandosi di molti calci piazzati.
NERI: 6 Il classe 2001 ex Luco si fa apprezzare nelle file degli ospiti per tutti i 90', svolgendo le proprie consegne.
GORDINI: 6 Gara sufficiente, interrotta da un infortunio alla mandibola che lo costringe ad abbandonare il campo dopo un'ora di gioco. 62' Fani: 6 Viene inserito nella ripresa, ma la sua gara dura meno di mezz'ora. Comunque non demerita. 87' Dreoni: 7 Al rientro in campo dopo un lungo calvario di problemi fisici, impiega una decina di secondi per segnare la rete del successo. L'attaccante cresciuto nella Fortis Juventus prova a rilanciare la propria promettente carriera.
DERIU: 6,5 Garantisce un buon apporto alla formazione allenata da Silvio D'Apolito. Esce dopo il 3-2 di Dreoni. 90' Piazzesi: ng Gioca solo le fasi di recupero.
VETTORI: 6 E' sufficiente, ma deve lasciare il campo nelle battute iniziali del secondo tempo a causa di qualche acciacco fisico. 54' Stoppa: 6 Il classe 2002 entra nella ripresa e non demerita.
ARBITRO
CHIARINI di PRATO: 6 Direzione sufficiente in un derby che presenta numerose situazioni da dirimere. Appare giusto il calcio di rigore concesso alla formazione di Alessandro Orlandi.
Successo in trasferta per lo Spartaco Banti Barberino, che espugna il sintetico Adelmo Adalberti di Firenzuola al termine di un derby molto combattuto. Al 28' il difensore Gironi porta in vantaggio la squadra allenata da Silvio D'Apolito: dopo un angolo e la prima respinta della difesa di casa, Sacconi mette nuovamente il pallone in mezzo e Gironi, dopo una situazione convulsa in area, insacca. Al 54' i padroni di casa pareggiano: Zouhair Baazaoui viene strattonato in area e l'arbitro concede il calcio di rigore, che Donattini trasforma spiazzando Materassi. Al 68' Gironi si ripete, segnando su corner una rete simile alla prima: la sua doppietta riporta avanti gli ospiti. All'81' Geroni, da poco entrato, firma il 2-2, ma all'83' si fa espellere e lascia il Firenzuola in dieci. All'88' Dreoni, in campo da pochi secondi, realizza il gol della vittoria.
Fabrizio Paoli-L.C.
FIRENZUOLA: Caleca, M. Baazaoui (75' Moncelli), Zavoli, Mata (32' Calvanelli), Cordioli (74' R. Livi), Vignoli, Vannini, Conte (65' Geroni), Z. Baazaoui, Donattini, Casini. A disp.: D. Livi, Cologna, Giorgi, Rosi. All.: Orlandi.<br >SPARTACO BANTI BARBERINO: Canapa (45' Materassi), Gironi, Rinaldi, Ferrini, Lenzi, Nencini, Sacconi, Neri, Gordini (62' Fani, 87' Dreoni), Deriu (90' Piazzesi), Vettori (54' Stoppa). A disp.: Innocenti, Aiello. All.: D'Apolito.<br >
ARBITRO: Chiarini di Prato.<br >
RETI: 28' Gironi, 54' rig. Donattini, 68' Gironi, 81' Geroni, 88' Dreoni.<br >NOTE: espulso all'83' Geroni.
FIRENZUOLA<br >CALECA: 5,5 L'estremo difensore dei padroni di casa non è sempre impeccabile e si fa beffare due volte da Gironi prima del 2-3.<br >M. BAAZAOUI: 6 E' sufficiente, poi viene richiamato in panchina con la formazione di Orlandi sotto di una rete. 75' Moncelli: ng Gioca l'ultimo quarto d'ora della sfida.<br >ZAVOLI: 6 Svolge il proprio compito nel reparto di sua competenza.<br >MATA: 6 Parte bene, ma dopo mezz'ora deve lasciare il terreno di gioco per un infortunio. 32' Calvanelli: 6 Viene impiegato per un'ora e tiene il campo senza particolari problemi.<br >CORDIOLI: 5,5 Viene sostituito dopo il secondo vantaggio dei barberinesi. Fino a quel momento non si era messo in evidenza. 74' R. Livi: ng Entra per l'ultima parte della sfida.<br >VIGNOLI: 5,5 L'esperto difensore locale in questa occasione non è del tutto esente da passaggi a vuoto nel proprio reparto.<br >VANNINI: 6 Nel complesso merita la sufficienza nella formazione dell'Alto Mugello guidata in panchina da Alessandro Orlandi.<br >CONTE: 6 Viene avvicendato alla metà del secondo tempo dopo una partita sufficiente nel centrocampo dei padroni di casa. 65' Geroni: 6 Croce e delizia per i locali. Entra e segna la rete del 2-2, ma subito dopo incappa in un'espulsione forse decisiva.<br >Z. BAAZAOUI: 6 Guadagna il calcio di rigore che consente al Firenzuola di raggiungere lo Spartaco Banti Barberino al 54'.<br >DONATTINI: 6 Non è molto continuo, ma trasforma il calcio di rigore che vale l'1-1 nei minuti iniziali della ripresa.<br >CASINI: 6,5 Alla fine si rivela il migliore nelle file dei padroni di casa nell'arco dei 90'. Non fa mancare mai il proprio apporto.<br >SPARTACO BANTI BARBERINO<br >CANAPA: 6 Sbatte sul palo e si infortuna alla spalla nel finale del primo tempo. E' costretto ad uscire prima dell'intervallo. 45' Materassi: 5,5 Non è impeccabile nella difesa dei pali degli ospiti nel corso del secondo tempo.<br >GIRONI: 7,5 Protagonista a sorpresa in fase realizzativa. Segna i primi due gol della squadra di D'Apolito in situazioni analoghe.<br >RINALDI: 6 Ottiene la sufficienza nell'undici di Barberino.<br >FERRINI: 6,5 La sua interpretazione è efficace nelle file ospiti.<br >LENZI: 6,5 E' autore di una buona gara nello schieramento dei barberinesi. Non concede più di tanto alle iniziative locali.<br >NENCINI: 6 Il difensore degli ospiti si dedica al contenimento dei giocatori di casa e nel complesso riesce a farsi rispettare.<br >SACCONI: 6,5 Offre un importante contributo di esperienza nella formazione di D'Apolito, incaricandosi di molti calci piazzati.<br >NERI: 6 Il classe 2001 ex Luco si fa apprezzare nelle file degli ospiti per tutti i 90', svolgendo le proprie consegne.<br >GORDINI: 6 Gara sufficiente, interrotta da un infortunio alla mandibola che lo costringe ad abbandonare il campo dopo un'ora di gioco. 62' Fani: 6 Viene inserito nella ripresa, ma la sua gara dura meno di mezz'ora. Comunque non demerita. 87' Dreoni: 7 Al rientro in campo dopo un lungo calvario di problemi fisici, impiega una decina di secondi per segnare la rete del successo. L'attaccante cresciuto nella Fortis Juventus prova a rilanciare la propria promettente carriera.<br >DERIU: 6,5 Garantisce un buon apporto alla formazione allenata da Silvio D'Apolito. Esce dopo il 3-2 di Dreoni. 90' Piazzesi: ng Gioca solo le fasi di recupero.<br >VETTORI: 6 E' sufficiente, ma deve lasciare il campo nelle battute iniziali del secondo tempo a causa di qualche acciacco fisico. 54' Stoppa: 6 Il classe 2002 entra nella ripresa e non demerita.<br >
ARBITRO<br >CHIARINI di PRATO: 6 Direzione sufficiente in un derby che presenta numerose situazioni da dirimere. Appare giusto il calcio di rigore concesso alla formazione di Alessandro Orlandi.<br >Successo in trasferta per lo Spartaco Banti Barberino, che espugna il sintetico Adelmo Adalberti di Firenzuola al termine di un derby molto combattuto. Al 28' il difensore Gironi porta in vantaggio la squadra allenata da Silvio D'Apolito: dopo un angolo e la prima respinta della difesa di casa, Sacconi mette nuovamente il pallone in mezzo e Gironi, dopo una situazione convulsa in area, insacca. Al 54' i padroni di casa pareggiano: Zouhair Baazaoui viene strattonato in area e l'arbitro concede il calcio di rigore, che Donattini trasforma spiazzando Materassi. Al 68' Gironi si ripete, segnando su corner una rete simile alla prima: la sua doppietta riporta avanti gli ospiti. All'81' Geroni, da poco entrato, firma il 2-2, ma all'83' si fa espellere e lascia il Firenzuola in dieci. All'88' Dreoni, in campo da pochi secondi, realizza il gol della vittoria.
Fabrizio Paoli-L.C.