• Seconda Categoria GIR.M
  • Londa
  • 2 - 2
  • San Godenzo


LONDA: Pretadi, A. Parrini, Bessi, S. Parrini, Tanturli, Nebbiai, Innocenti (80' Bagni), Arces, Mané, Barberio (87' Cuoretti), Massi (60' Sani). A disp.: D'Autilia, Addati, Falorni, Redi, Tirinnanzi, Colzi. All.: Rabarbari.
SAN GODENZO: Vestri, Verri, Margheri, Onsihuay Ramos, Vozza, Carcaiso, Pinzani, A. Sequi (68' Arsen Vallaj), Curraj, Sadrat (84' Amarildo Vallaj), S. Vallaj. A disp.: Romei, G. Sequi, Pretolani, Scopetani, Fossati. All.: Conti.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: 5' Innocenti, 53' S. Vallaj, 72' Innocenti, 77' Carcaiso.
NOTE. Espulso al 78' A. Parrini.



LONDA
PRETADI: 6,5 L'esperto portiere dei padroni di casa si deve arrendere due volte agli avversari, ma si fa sempre valere.
A. PARRINI: 5,5 Lascia la squadra in dieci in un momento molto delicato, subito dopo il secondo pareggio del San Godenzo.
BESSI: 6 Tiene la posizione riuscendo per quanto possibile a limitare le iniziative della compagine di mister Conti.
S. PARRINI: 6,5 Svolge il proprio compito con efficacia. Il centrocampista rientrato dal Pelago fa valere l'esperienza.
TANTURLI: 6,5 E' uno degli elementi più esperti nelle file dei padroni di casa e non fa mai mancare il proprio apporto.
NEBBIAI: 6 Parte titolare e non si fa trovare impreparato in una difesa di casa che deve fare a meno dello squalificato Benvenuti.
INNOCENTI: 7,5 Ancora decisivo dal punto di vista realizzativo, porta per due volte in vantaggio il Londa. Poi è sacrificato. 80' Bagni: ng Rabarbari lo sceglie al posto del bomber di giornata quando la squadra rimane in dieci.
ARCES: 6 Il giovane centrocampista dei locali, classe '98, affronta il derby della Valdisieve senza timori reverenziali.
MANE': 6 Il giocatore di origini africane ottiene la sufficienza nell'undici di mister Conti, anche se non ha particolari guizzi.
BARBERIO: 6 Sul fronte avanzato dei padroni di casa cerca di offrire un contributo che a conti fatti è altalenante. 87' Cuoretti: ng Viene inserito negli ultimi minuti.
MASSI: 6 Viene schierato nell'undici titolare e rimane in campo per circa un'ora guadagnando comunque la sufficienza. 60' Sani: 6,5 Recuperato dopo qualche problema fisico, gioca l'ultima mezz'ora.
SAN GODENZO
VESTRI: 6 Viene impiegato tra i pali al posto di Romei, fin qui titolare nella maggior parte delle giornate. Se la cava.
VERRI: 6 E' protagonista di una gara sufficiente nello schieramento presentato dal tecnico del San Godenzo Conti.
MARGHERI: 6 Presidia il proprio settore non concedendo più di tanto e proponendosi per quanto possibile in avanti.
ONSIHUAY RAMOS: 5,5 Il centrocampista di origini peruviane, ex Virtus Laurenziana, non trova mai giocate interessanti.
VOZZA: 6 Il difensore centrale della formazione ospite si disimpegna con successo in numerose situazioni di pericolo.
CARCAISO: 6,5 L'ex del Firenzuola segna per il San Godenzo il gol del 2-2 definitivo, che evita alla squadra di Conti la sconfitta.
PINZANI: 6,5 Come Samuele Parrini è rientrato da Pelago dopo un intermezzo con la squadra di mister Marchionni. Gara positiva.
A. SEQUI: 6 Rimane in campo per oltre un'ora nello schieramento di mister Conti. Partita complessivamente sufficiente. 68' Arsen Vallaj: 6 Viene inserito nella seconda metà della ripresa.
CURRAJ: 6 Il centravanti degli ospiti cerca di rendersi utile facendo valere le proprie caratteristiche sul fronte offensivo.
SADRAT: 6,5 Garantisce il proprio contributo alla causa del San Godenzo, uscendo solo dopo l'inferiorità numerica del Londa. 84' Amarildo Vallaj: ng Pochi minuti nel finale.
S. VALLAJ: 6,5 Firma la rete dell'1-1 a inizio ripresa e disputa un incontro di buon livello nelle file della squadra di Conti.

ARBITRO
TAVANTI di AREZZO: 6,5 Direzione più che sufficiente in un derby molto atteso che si risolve in una sfida sostanzialmente corretta.
Il derby della Valdisieve tra Londa e San Godenzo si conclude con un pareggio combattuto e ricco di reti: la sfida finisce con il punteggio di 2-2. Dopo appena 5' del primo tempo i padroni di casa si portano in vantaggio con Innocenti, su una punizione contestata. La formazione di David Rabarbari mantiene il vantaggio fino all'intervallo. La ripresa si apre con il pareggio degli ospiti: è il 53' quando Shpetim Vallaj firma la rete dell'1-1. Al 72' il Londa torna avanti con una conclusione di Innocenti che beffa il portiere del San Godenzo dopo un rimbalzo. Al 77' Carcaiso realizza la rete del definitivo 2-2 sugli sviluppi di un calcio piazzato. Un minuto più tardi viene espulso Alessio Parrini e la formazione locale conclude in dieci, ma nella parte finale del derby la squadra allenata da Filippo Conti non riesce più a pungere. Il pareggio costa al San Godenzo la vetta della classifica: adesso a guidare il Girone M della Seconda Categoria è tornata la Ludus '90 Valle dell'Arno, nonostante una gara da recuperare, con un punto di vantaggio sulla squadra della Valdisieve. Il Londa, che ha iniziato male la stagione, conferma invece i progressi mostrati nelle ultime settimane.

F.P.-L.C. LONDA: Pretadi, A. Parrini, Bessi, S. Parrini, Tanturli, Nebbiai, Innocenti (80' Bagni), Arces, Man&eacute;, Barberio (87' Cuoretti), Massi (60' Sani). A disp.: D'Autilia, Addati, Falorni, Redi, Tirinnanzi, Colzi. All.: Rabarbari.<br >SAN GODENZO: Vestri, Verri, Margheri, Onsihuay Ramos, Vozza, Carcaiso, Pinzani, A. Sequi (68' Arsen Vallaj), Curraj, Sadrat (84' Amarildo Vallaj), S. Vallaj. A disp.: Romei, G. Sequi, Pretolani, Scopetani, Fossati. All.: Conti.<br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo.<br > RETI: 5' Innocenti, 53' S. Vallaj, 72' Innocenti, 77' Carcaiso.<br >NOTE. Espulso al 78' A. Parrini. LONDA<br >PRETADI: 6,5 L'esperto portiere dei padroni di casa si deve arrendere due volte agli avversari, ma si fa sempre valere.<br >A. PARRINI: 5,5 Lascia la squadra in dieci in un momento molto delicato, subito dopo il secondo pareggio del San Godenzo.<br >BESSI: 6 Tiene la posizione riuscendo per quanto possibile a limitare le iniziative della compagine di mister Conti.<br >S. PARRINI: 6,5 Svolge il proprio compito con efficacia. Il centrocampista rientrato dal Pelago fa valere l'esperienza.<br >TANTURLI: 6,5 E' uno degli elementi pi&ugrave; esperti nelle file dei padroni di casa e non fa mai mancare il proprio apporto.<br >NEBBIAI: 6 Parte titolare e non si fa trovare impreparato in una difesa di casa che deve fare a meno dello squalificato Benvenuti.<br >INNOCENTI: 7,5 Ancora decisivo dal punto di vista realizzativo, porta per due volte in vantaggio il Londa. Poi &egrave; sacrificato. 80' Bagni: ng Rabarbari lo sceglie al posto del bomber di giornata quando la squadra rimane in dieci.<br >ARCES: 6 Il giovane centrocampista dei locali, classe '98, affronta il derby della Valdisieve senza timori reverenziali.<br >MANE': 6 Il giocatore di origini africane ottiene la sufficienza nell'undici di mister Conti, anche se non ha particolari guizzi.<br >BARBERIO: 6 Sul fronte avanzato dei padroni di casa cerca di offrire un contributo che a conti fatti &egrave; altalenante. 87' Cuoretti: ng Viene inserito negli ultimi minuti.<br >MASSI: 6 Viene schierato nell'undici titolare e rimane in campo per circa un'ora guadagnando comunque la sufficienza. 60' Sani: 6,5 Recuperato dopo qualche problema fisico, gioca l'ultima mezz'ora.<br >SAN GODENZO<br >VESTRI: 6 Viene impiegato tra i pali al posto di Romei, fin qui titolare nella maggior parte delle giornate. Se la cava.<br >VERRI: 6 E' protagonista di una gara sufficiente nello schieramento presentato dal tecnico del San Godenzo Conti.<br >MARGHERI: 6 Presidia il proprio settore non concedendo pi&ugrave; di tanto e proponendosi per quanto possibile in avanti.<br >ONSIHUAY RAMOS: 5,5 Il centrocampista di origini peruviane, ex Virtus Laurenziana, non trova mai giocate interessanti.<br >VOZZA: 6 Il difensore centrale della formazione ospite si disimpegna con successo in numerose situazioni di pericolo.<br >CARCAISO: 6,5 L'ex del Firenzuola segna per il San Godenzo il gol del 2-2 definitivo, che evita alla squadra di Conti la sconfitta.<br >PINZANI: 6,5 Come Samuele Parrini &egrave; rientrato da Pelago dopo un intermezzo con la squadra di mister Marchionni. Gara positiva.<br >A. SEQUI: 6 Rimane in campo per oltre un'ora nello schieramento di mister Conti. Partita complessivamente sufficiente. 68' Arsen Vallaj: 6 Viene inserito nella seconda met&agrave; della ripresa.<br >CURRAJ: 6 Il centravanti degli ospiti cerca di rendersi utile facendo valere le proprie caratteristiche sul fronte offensivo.<br >SADRAT: 6,5 Garantisce il proprio contributo alla causa del San Godenzo, uscendo solo dopo l'inferiorit&agrave; numerica del Londa. 84' Amarildo Vallaj: ng Pochi minuti nel finale.<br >S. VALLAJ: 6,5 Firma la rete dell'1-1 a inizio ripresa e disputa un incontro di buon livello nelle file della squadra di Conti.<br > ARBITRO<br >TAVANTI di AREZZO: 6,5 Direzione pi&ugrave; che sufficiente in un derby molto atteso che si risolve in una sfida sostanzialmente corretta.<br >Il derby della Valdisieve tra Londa e San Godenzo si conclude con un pareggio combattuto e ricco di reti: la sfida finisce con il punteggio di 2-2. Dopo appena 5' del primo tempo i padroni di casa si portano in vantaggio con Innocenti, su una punizione contestata. La formazione di David Rabarbari mantiene il vantaggio fino all'intervallo. La ripresa si apre con il pareggio degli ospiti: &egrave; il 53' quando Shpetim Vallaj firma la rete dell'1-1. Al 72' il Londa torna avanti con una conclusione di Innocenti che beffa il portiere del San Godenzo dopo un rimbalzo. Al 77' Carcaiso realizza la rete del definitivo 2-2 sugli sviluppi di un calcio piazzato. Un minuto pi&ugrave; tardi viene espulso Alessio Parrini e la formazione locale conclude in dieci, ma nella parte finale del derby la squadra allenata da Filippo Conti non riesce pi&ugrave; a pungere. Il pareggio costa al San Godenzo la vetta della classifica: adesso a guidare il Girone M della Seconda Categoria &egrave; tornata la Ludus '90 Valle dell'Arno, nonostante una gara da recuperare, con un punto di vantaggio sulla squadra della Valdisieve. Il Londa, che ha iniziato male la stagione, conferma invece i progressi mostrati nelle ultime settimane. F.P.-L.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI