• Seconda Categoria GIR.M
  • Sancat
  • 3 - 2
  • Scarperia


SANCAT: Romolini, Palermo, Minicucci Marco, Mecacci, Bencivenni, Yamamoto, Giovannini, Minicucci Massimo, Brazzini, Filippeschi, Linares. A disp.: Ruocco, Olmi, Vito, Rainetti, Masela, Corri, Quadri. All.: Roberto Rosati
SCARPERIA: Rita, Zanieri, Dumitrachi, Busillo, Santi, Serotti, Simiele S., Diotaiuti, Calzolari, Bonanni, Tagliaferri. A disp.: Simiele N., Faini, Morbidi, Ulivi, Verdi, Lastrucci, Agresti, Bouchrite, Bastianacci. All.: Gianluca Torresi.

ARBITRO: Tavanti di Arezzo.

RETI: Yamamoto, Filippeschi 2, Bonanni 2.



Primo successo stagionale per la Sancat che batte per 3-2 lo Scarperia, rilanciando le proprie ambizioni in ottica salvezza e costringendo la lanciatissima formazione di mister Torresi ad incappare in una sconfitta. Sin dalle prime battute la formazione locale si propone con determinazione in avanti, costringendo lo Scarperia a ricorrere molto spesso a dei lanci in profondità. La compagine di mister Rosati, infatti, conquista diversi calci piazzati e sugli sviluppi di uno di essi passa in vantaggio. Bencivenni crossa nel mezzo ma la difesa ospite respinge la sfera che termina al limite dell'area. Su di essa si avventa Yamamoto che con destro in diagonale non lascia scampo a Rita, realizzando il gol dell'1-0. Questo gol conferisce coraggio ai locali che appena un minuto dopo trovano anche il raddoppio con Filippeschi, bravo su un bel suggerimento di Linares, a presentarsi in area e a trafiggere Rita con una conclusione di sinistro. La gioia del doppio vantaggio dura però appena due minuti per i gialloblù che si vedono assegnare a sfavore un calcio di rigore per un sospetto fallo di mano. Sul dischetto si presenta Bonanni che con freddezza apre il destro, trafiggendo l'incolpevole Romolini. Dopo questo gol la partita comincia a concentrarsi per lo più a centrocampo e senza ulteriori emozioni si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il ritmo continua ad essere sostenuto e se lo Scarperia prova ad alzare il proprio baricentro, la Sancat colpisce in contropiede grazie all'inarrestabile Filippeschi che, servito da Palermo, si presenta a tu per tu con Rita, battendolo con un tiro verso l'angolino basso. In svantaggio di due reti gli ospiti provano a riversarsi in avanti, consentendo alla Sancat di trovare nuovi spazi e di andare alla conclusione con maggior facilità. La squadra di Coverciano fallisce però alcune ghiotte chance con il subentrato Refai e Yamamoto e in pieno recupero subisce la seconda rete di giornata per mezzo di Bonanni che con un tap-in ravvicinato batte Romolini, in precedenza provvidenziale sul tiro di Calzolari. Nel finale i padroni di casa reggono bene alle avanzate ospiti e proteggono il risultato sino al triplice fischio arbitrale, conquistando tre punti importantissimi in ottica classifica.
Calciatoripiù
: nella Sancat ottima prova di Brazzini, inarrestabile sulla sinistra, Linares, bravo a muoversi tra le linee e Filippeschi, ineccepibile sotto porta. Per lo Scarperia vanno menzionati Rita, sempre attento tra i pali e autori di diversi interventi importanti, e Bonanni, autore della doppietta che ha tenuto aperta la sfida sino al termine.

G.C. SANCAT: Romolini, Palermo, Minicucci Marco, Mecacci, Bencivenni, Yamamoto, Giovannini, Minicucci Massimo, Brazzini, Filippeschi, Linares. A disp.: Ruocco, Olmi, Vito, Rainetti, Masela, Corri, Quadri. All.: Roberto Rosati <br >SCARPERIA: Rita, Zanieri, Dumitrachi, Busillo, Santi, Serotti, Simiele S., Diotaiuti, Calzolari, Bonanni, Tagliaferri. A disp.: Simiele N., Faini, Morbidi, Ulivi, Verdi, Lastrucci, Agresti, Bouchrite, Bastianacci. All.: Gianluca Torresi. <br > ARBITRO: Tavanti di Arezzo. <br > RETI: Yamamoto, Filippeschi 2, Bonanni 2. Primo successo stagionale per la Sancat che batte per 3-2 lo Scarperia, rilanciando le proprie ambizioni in ottica salvezza e costringendo la lanciatissima formazione di mister Torresi ad incappare in una sconfitta. Sin dalle prime battute la formazione locale si propone con determinazione in avanti, costringendo lo Scarperia a ricorrere molto spesso a dei lanci in profondit&agrave;. La compagine di mister Rosati, infatti, conquista diversi calci piazzati e sugli sviluppi di uno di essi passa in vantaggio. Bencivenni crossa nel mezzo ma la difesa ospite respinge la sfera che termina al limite dell'area. Su di essa si avventa Yamamoto che con destro in diagonale non lascia scampo a Rita, realizzando il gol dell'1-0. Questo gol conferisce coraggio ai locali che appena un minuto dopo trovano anche il raddoppio con Filippeschi, bravo su un bel suggerimento di Linares, a presentarsi in area e a trafiggere Rita con una conclusione di sinistro. La gioia del doppio vantaggio dura per&ograve; appena due minuti per i giallobl&ugrave; che si vedono assegnare a sfavore un calcio di rigore per un sospetto fallo di mano. Sul dischetto si presenta Bonanni che con freddezza apre il destro, trafiggendo l'incolpevole Romolini. Dopo questo gol la partita comincia a concentrarsi per lo pi&ugrave; a centrocampo e senza ulteriori emozioni si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il ritmo continua ad essere sostenuto e se lo Scarperia prova ad alzare il proprio baricentro, la Sancat colpisce in contropiede grazie all'inarrestabile Filippeschi che, servito da Palermo, si presenta a tu per tu con Rita, battendolo con un tiro verso l'angolino basso. In svantaggio di due reti gli ospiti provano a riversarsi in avanti, consentendo alla Sancat di trovare nuovi spazi e di andare alla conclusione con maggior facilit&agrave;. La squadra di Coverciano fallisce per&ograve; alcune ghiotte chance con il subentrato Refai e Yamamoto e in pieno recupero subisce la seconda rete di giornata per mezzo di Bonanni che con un tap-in ravvicinato batte Romolini, in precedenza provvidenziale sul tiro di Calzolari. Nel finale i padroni di casa reggono bene alle avanzate ospiti e proteggono il risultato sino al triplice fischio arbitrale, conquistando tre punti importantissimi in ottica classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat ottima prova di <b>Brazzini</b>, inarrestabile sulla sinistra, <b>Linares</b>, bravo a muoversi tra le linee e Filippeschi, ineccepibile sotto porta. Per lo Scarperia vanno menzionati <b>Rita</b>, sempre attento tra i pali e autori di diversi interventi importanti, e <b>Bonanni</b>, autore della doppietta che ha tenuto aperta la sfida sino al termine. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI