- Juniores Regionali GIR.D
-
Settignanese
-
0 - 3
-
Bibbiena
SETTIGNANESE (4-3-3): Carboncini, Oleandro, Margutti, Celima, Pin, Bartoli, Ciolli (60' Viliani), Ciacci (70' Macaluso), Bertini, Capitano (82' Mantelli), Amadi. A disp.: Virgili, Petru, Ricci. All.: Massimiliano Papucci (in panchina Marco Brunetti).
BIBBIENA (4-2-3-1): Cellai, Centrella (78' Valentini), Dei, Singh, Ceccarelli, Nardi, Lippi (65' Parachini), Patrocchi (46' Vignali, 82' Bellucci), Benucci, Bruni, Shabani (42' Ricci). All.: Luca Berni.
ARBITRO: Zonfrillo sez.Valdarno.
RETI: 60' Ricci, 77' aut. Pin, 86' Benucci.
LE PAGELLE
SETTIGNANESE
Carboncini: 5 Spesso indeciso, non esce mai di porta ed è incerto. Non esente da colpe sul secondo e terzo gol.
Oleandro: 6 Difensore duro e reattivo, autore però di qualche intervento sopra le righe nel finale
Margutti: 6 Difende bene la sua zona di competenza. Sulla sinistra si annulla con Lippi.
Celima: 6+ Praticamente impeccabile, come sempre, ma in occasione del primo gol doveva essere meno lezioso.
Pin: 5,5 Sfortunato sull'autogol, ma anche in altre occasioni è meno sicuro del solito.
Bartoli: 6 Combatte per 90' in mezzo, ma non riesce a prendere in mano il centrocampo e di conseguenza la squadra.
Ciolli: 6 Sfortunatissimo, in mezzo al campo fa la sua parte ma subisce tre infortuni in 45'. Al terzo di questi (capocciata con Patrocchi) rimane stordito e ad inizio secondo tempo esce. 60' Viliani: 6- Sulla sinistra prova a creare qualcosa, ma non incide.
Ciacci: 6- Parte a destra nel tridente, si impegna a fondo ma trova in Dei un cliente molto ostico. Quando trova la deviazione giusta non è fortunato. 70' Macaluso: ng
Bertini: 5,5 Si muove tantissimo sul fronte offensivo, gioca per la squadra ma sbatte sempre sul muro dei due centrali avversari.
Capitano: 6+ Spreca pochissimi palloni e non perde la bussola. Ha grandi qualità ma cala alla distanza, dopo esser partito molto bene. Uno dei migliori comunque. 82' Mantelli: ng
Amadi: 5,5 Nel complesso è il più pericoloso, ma un fuoriquota con le sue qualità può e deve far di più.
BIBBIENA
Cellai: 6,5 Una sola parata, decisiva, ad inizio partita sullo 0-0. Concentrato.
Centrella: 6,5 Contiene molto bene Amadi, molto attento. Solo ad inizio secondo tempo concede qualche spazio. 78' Valentini: sv
Dei: 6,5 Dalle parti del capitano non si passa, neutralizza bene Ciacci e incita sempre i compagni.
Singh: 6,5 Primo tempo anonimo, cresce nella seconda parte di gara dove recupera tantissimi palloni, riparte bene e offre anche un assist.
Ceccarelli: 7 Si prende cura di Bertini, non concedendo neanche un'occasione all'avversario.
Nardi: 7 Giocatore della prima squadra, fa valere la sua esperienza in difesa; impeccabile.
Lippi: 6 Sulla destra è molto prezioso, soprattutto in fase difensiva. 65' Parachini: 6 Entra in partita ed è diligente.
Patrocchi: 6 Giocatore di quantità, bravo in fase di rottura del gioco ma un po' troppo nervoso. Anche lui costretto ad uscire dopo lo scontro con Ciolli. 46' Vignali: 6 Lotta in mezzo al campo con il coltello tra i denti. 82' Bellucci: sv
Benucci: 6,5 Gli viene concessa un'occasione e lui non la fallisce, per il resto si muove molto in prima linea.
Bruni: 6+ Gioca dietro a Benucci, ispira le azioni offensive del Bibbiena ma si concede qualche pausa nell'arco della gara.
Shabani: 6 Molto dinamico sulla sinistra, si propone sempre per il passaggio ma aiuta anche Dei in ripiegamento. Esce probabilmente per un problema fisico. 42' Ricci: 7 Nel secondo tempo spinge bene sulla sinistra e, così come sette giorni fa, trova il punto decisivo che sblocca il risultato.
ARBITRO
Zonfrillo sez.Valdarno: 6,5 Non si nota molto e questo è un fattore positivo.
IL COMMENTO
Grazie ad una perfetta fase difensiva e ad un secondo tempo di maggior qualità il Bibbiena vince contro la Settignanese e mantiene la testa della classifica, a punteggio pieno. Indiscutibili i numeri della squadra di Berni in queste prime partite di campionato: 9 punti in 3 partite, 8 gol fatti e nessuno subito; i rossoblù, squadra non spettacolare ma completa in ogni reparto, possono sicuramente puntare alla vittoria del campionato. Nel primo tempo la Settignanese fa la partita, ma non riesce a creare limpide occasioni da gol. Solo al 5' Ciolli potrebbe segnare, ma il suo tiro a colpo sicuro, su cross di Amadi, viene sventato con un grande intervento da Cellai. Il Bibbiena contiene bene i locali, non concede niente e mette in mostra una difesa impeccabile. Nel secondo tempo invece i locali partono benissimo, ma si spengono quasi subito. Al 48' Ciacci colpisce la parte superiore della traversa, su cross da sinistra di Margutti; un minuto dopo invece è Amadi ad andar via bene ai difensori ma in diagonale (debole, per la verità) non trova di poco la porta. Alla prima occasione il Bibbiena passa in vantaggio, al 60': Celima esce bene dalla difesa ma sbaglia il passaggio, prendendo in controtempo Capitano, Singh recupera palla sulla trequarti, entra in area e crossa basso, Bruni manca la conclusione, da dietro arriva Ricci che apre il piatto destro e trafigge Carboncini. La Settignanese prova a reagire, ma il tridente di Papucci non viene ben innescato dai centrocampisti e non ci sono altre palle-gol per i locali. Al 78' si chiude la partita, a favore del Bibbiena ma per merito della Settignanese: su una punizione da metacampo, innocua, Pin appoggia di testa all'indietro, Carboncini è sorpreso e la palla rotola in rete. E' la mazzata definitiva per i locali, che all'86' subiscono anche il terzo gol: Benucci stacca benissimo di testa su cross dalla destra, traversa piena, Carboncini ormai si è tuffato e non è reattivo, Benucci riprende la respinta del legno e sempre di testa mette in rete. Sicuramente un risultato troppo severo per la Settignanese.
Tommaso Nesi
SETTIGNANESE (4-3-3): Carboncini, Oleandro, Margutti, Celima, Pin, Bartoli, Ciolli (60' Viliani), Ciacci (70' Macaluso), Bertini, Capitano (82' Mantelli), Amadi. A disp.: Virgili, Petru, Ricci. All.: Massimiliano Papucci (in panchina Marco Brunetti).
<br >BIBBIENA (4-2-3-1): Cellai, Centrella (78' Valentini), Dei, Singh, Ceccarelli, Nardi, Lippi (65' Parachini), Patrocchi (46' Vignali, 82' Bellucci), Benucci, Bruni, Shabani (42' Ricci). All.: Luca Berni.
<br >
ARBITRO: Zonfrillo sez.Valdarno.
<br >
RETI: 60' Ricci, 77' aut. Pin, 86' Benucci.
LE PAGELLE
<br >SETTIGNANESE
<br >Carboncini: 5 Spesso indeciso, non esce mai di porta ed è incerto. Non esente da colpe sul secondo e terzo gol.
<br >Oleandro: 6 Difensore duro e reattivo, autore però di qualche intervento sopra le righe nel finale
<br >Margutti: 6 Difende bene la sua zona di competenza. Sulla sinistra si annulla con Lippi.
<br >Celima: 6+ Praticamente impeccabile, come sempre, ma in occasione del primo gol doveva essere meno lezioso.
<br >Pin: 5,5 Sfortunato sull'autogol, ma anche in altre occasioni è meno sicuro del solito.
<br >Bartoli: 6 Combatte per 90' in mezzo, ma non riesce a prendere in mano il centrocampo e di conseguenza la squadra.
<br >Ciolli: 6 Sfortunatissimo, in mezzo al campo fa la sua parte ma subisce tre infortuni in 45'. Al terzo di questi (capocciata con Patrocchi) rimane stordito e ad inizio secondo tempo esce. 60' Viliani: 6- Sulla sinistra prova a creare qualcosa, ma non incide.
<br >Ciacci: 6- Parte a destra nel tridente, si impegna a fondo ma trova in Dei un cliente molto ostico. Quando trova la deviazione giusta non è fortunato. 70' Macaluso: ng
<br >Bertini: 5,5 Si muove tantissimo sul fronte offensivo, gioca per la squadra ma sbatte sempre sul muro dei due centrali avversari.
<br >Capitano: 6+ Spreca pochissimi palloni e non perde la bussola. Ha grandi qualità ma cala alla distanza, dopo esser partito molto bene. Uno dei migliori comunque. 82' Mantelli: ng
<br >Amadi: 5,5 Nel complesso è il più pericoloso, ma un fuoriquota con le sue qualità può e deve far di più.
<br >BIBBIENA
<br >Cellai: 6,5 Una sola parata, decisiva, ad inizio partita sullo 0-0. Concentrato.
<br >Centrella: 6,5 Contiene molto bene Amadi, molto attento. Solo ad inizio secondo tempo concede qualche spazio. 78' Valentini: sv
<br >Dei: 6,5 Dalle parti del capitano non si passa, neutralizza bene Ciacci e incita sempre i compagni.
<br >Singh: 6,5 Primo tempo anonimo, cresce nella seconda parte di gara dove recupera tantissimi palloni, riparte bene e offre anche un assist.
<br >Ceccarelli: 7 Si prende cura di Bertini, non concedendo neanche un'occasione all'avversario.
<br >Nardi: 7 Giocatore della prima squadra, fa valere la sua esperienza in difesa; impeccabile.
<br >Lippi: 6 Sulla destra è molto prezioso, soprattutto in fase difensiva. 65' Parachini: 6 Entra in partita ed è diligente.
<br >Patrocchi: 6 Giocatore di quantità, bravo in fase di rottura del gioco ma un po' troppo nervoso. Anche lui costretto ad uscire dopo lo scontro con Ciolli. 46' Vignali: 6 Lotta in mezzo al campo con il coltello tra i denti. 82' Bellucci: sv
<br >Benucci: 6,5 Gli viene concessa un'occasione e lui non la fallisce, per il resto si muove molto in prima linea.
<br >Bruni: 6+ Gioca dietro a Benucci, ispira le azioni offensive del Bibbiena ma si concede qualche pausa nell'arco della gara.
<br >Shabani: 6 Molto dinamico sulla sinistra, si propone sempre per il passaggio ma aiuta anche Dei in ripiegamento. Esce probabilmente per un problema fisico. 42' Ricci: 7 Nel secondo tempo spinge bene sulla sinistra e, così come sette giorni fa, trova il punto decisivo che sblocca il risultato.
<br >
ARBITRO
<br >Zonfrillo sez.Valdarno: 6,5 Non si nota molto e questo è un fattore positivo.
<br >IL COMMENTO
<br >Grazie ad una perfetta fase difensiva e ad un secondo tempo di maggior qualità il Bibbiena vince contro la Settignanese e mantiene la testa della classifica, a punteggio pieno. Indiscutibili i numeri della squadra di Berni in queste prime partite di campionato: 9 punti in 3 partite, 8 gol fatti e nessuno subito; i rossoblù, squadra non spettacolare ma completa in ogni reparto, possono sicuramente puntare alla vittoria del campionato. Nel primo tempo la Settignanese fa la partita, ma non riesce a creare limpide occasioni da gol. Solo al 5' Ciolli potrebbe segnare, ma il suo tiro a colpo sicuro, su cross di Amadi, viene sventato con un grande intervento da Cellai. Il Bibbiena contiene bene i locali, non concede niente e mette in mostra una difesa impeccabile. Nel secondo tempo invece i locali partono benissimo, ma si spengono quasi subito. Al 48' Ciacci colpisce la parte superiore della traversa, su cross da sinistra di Margutti; un minuto dopo invece è Amadi ad andar via bene ai difensori ma in diagonale (debole, per la verità) non trova di poco la porta. Alla prima occasione il Bibbiena passa in vantaggio, al 60': Celima esce bene dalla difesa ma sbaglia il passaggio, prendendo in controtempo Capitano, Singh recupera palla sulla trequarti, entra in area e crossa basso, Bruni manca la conclusione, da dietro arriva Ricci che apre il piatto destro e trafigge Carboncini. La Settignanese prova a reagire, ma il tridente di Papucci non viene ben innescato dai centrocampisti e non ci sono altre palle-gol per i locali. Al 78' si chiude la partita, a favore del Bibbiena ma per merito della Settignanese: su una punizione da metacampo, innocua, Pin appoggia di testa all'indietro, Carboncini è sorpreso e la palla rotola in rete. E' la mazzata definitiva per i locali, che all'86' subiscono anche il terzo gol: Benucci stacca benissimo di testa su cross dalla destra, traversa piena, Carboncini ormai si è tuffato e non è reattivo, Benucci riprende la respinta del legno e sempre di testa mette in rete. Sicuramente un risultato troppo severo per la Settignanese.
Tommaso Nesi