• Allievi B
  • Lanciotto C.B.
  • 4 - 0
  • Virtus Comeana


LANCIOTTO CAMPI B.: Butini 6.5, Ingenito 7.5, Rotiroti 6 (49' Gjoli Gjerji 8), Sponsale 7.5 (59' Memoli ng), Ulaj 7, Ceglia 6, Tomberli 7.5, Masotti 8.5 (59' Tiberio ng), Perfetto 6.5, Guzzo 6.5, Piscitelli 6.5. A disp.: Gjoli Gentjan, Bianchi. All.: Saija.
VIRTUS COMEANA: Nerozzi 7.5, Congiu 6, Musarella 5.5, Corbinelli T. 5, Allegri 5, Girimonte 5.5, Rossi 6 (71' Favini ng), Rocchi 6 (71' Marasco ng), Giannelli 6.5, Peruzzi 5.5, Bocchi 5. All.: Corbinelli G.

ARBITRO: Poggi di Prato 7.5

RETI: 14' e 57' Masotti, 54' e 71' Gjoli.
NOTE: Ammonito Musarella.



Dominano per tutti gli ottanta minuti i padroni di casa del Lanciotto al La Villa di Campi Bisenzio contro una Virtus Comeana che crea pochissimo, tenendo sempre dieci uomini dentro la propria metà campo e non riuscendo comunque ad arginare le offensive avversarie. Fin da subito infatti il Lanciotto appare padrone del gioco e già al 10' ci vuole una bella uscita di piede di Nerozzi a chiudere per impedire a Piscitelli, servito ottimamente da Sponsale dopo uno scambio con Guzzo, di realizzare. Quattro minuti dopo però un'azione insistita in area di Ingenito porta al vantaggio: palla dietro al limite per Guzzo, di prima per Masotti che con una staffilata di destro da pochi passi fa uno a zero. Al 24' splendida discesa sulla destra di Tomberli che salta un uomo e crossa per la testa di Piscitelli che gira alto. Ancora Piscitelli alla mezz'ora sfiora il gol calciando fuori sulla ribattuta dopo che Perfetto in area aveva saltato l'estremo difensore defilandosi sulla destra e colpendo il palo con il susseguente tiro. Passano sei minuti ed altra bella azione Piscitelli-Tomberli che smarca Perfetto, il cui tiro è salvato da Congiu. A un minuto dal termine della prima frazione c'è ancora spazio per la conclusione di Rotiroti che costringe Nerozzi alla deviazione e allo scoccare del quarantesimo altra ottima costruzione gialloblu: gran pallone dentro dalla trequarti di Ingenito con Perfetto che arriva sulla sfera e tenta di collo un pallonetto che scavalca il portiere, ma toccata la parte alta della traversa la palla finisce fuori. La seconda frazione si riapre al 46' proprio con Perfetto, ma quest'oggi la porta è stregata per lui che, servito da Tomberli su punizione, stoppa in area e scarica un gran destro sul quale si distende magnificamente Nerozzi ad allungare sopra la traversa con un intervento che raccoglie applausi da entrambe le tifoserie. Poi, al 49', per la prima volta la Virtus tenta una conclusione con il tiro di Musarella che termina a lato. È un timido tentativo perché quattro minuti dopo siamo di nuovo sul versante opposto con uno scambio Perfetto-Masotti a servizio del nuovo entrato Gjoli, che prova la girata su cui, ribattuta, si allunga Piscitelli mandando però a lato. Un minuto dopo lo stesso Gjoli non sbaglia la conclusione ed entrato in area scaraventa la palla in rete impedendo ogni intervento da parte del portiere. È il momento giusto per i ragazzi di Saija di chiudere il match in anticipo, cosa che fanno al 57' con un cross di Tomberli con la sfera che giunge a Guzzo: tiro svirgolato su cui Masotti è pronto a siglare con potenza la doppietta personale per il tre a zero. Altre due occasioni non sfruttate al 61' e al 62' da Perfetto, che prima lanciato a tu per tu con l'estremo difensore tocca a lato, poi servito bene da Ingenito viene chiuso con gran tempismo dall'uscita di Nerozzi. Insieme allo sfortunato numero nove di casa è Gjoli l'elemento di gran lunga più attivo in avanti in cerca anch'egli della doppietta, che trova al 71' quando davanti al portiere ha la freddezza di saltarlo ed infilare il poker. Al che i nuovi inserimenti di Corbinelli, Marasco e Favini provano a dare una spinta per il gol della bandiera della Virtus Comeana, gol che quasi arriva al 72' quando il lanciato Favini dà l'opportunità di esaltarsi anche al portiere di casa con un bell'intervento in chiusura sul pallonetto del numero quattordici ospite. Al 77' ultima azione da segnalare con Perfetto che serve Ingenito in area: tiro a botta sicura e ancora Nerozzi si supera con un'ottima parata prima dei tre fischi finali di Poggi, che ha diretto con attenzione una gara non difficile. Buona prestazione di Giannelli, l'unico a tentare di mettere in difficoltà gli avversari con la sua velocità, e grandissima prova di Nerozzi in porta nonostante le reti per la Virtus Comeana; elogio di gruppo per la splendida partita del Lanciotto: bravi anche se sfortunati Perfetto e Piscitelli davanti e ottimo Ulaj dietro, ma un plauso in particolare va alle discese di Ingenito e Tomberli sulle fasce e al grandissimo primo tempo giocato di scambi veloci e belli da vedere tra Sponsale, Masotti e Guzzo.

Andrea Caciagli LANCIOTTO CAMPI B.: Butini 6.5, Ingenito 7.5, Rotiroti 6 (49' Gjoli Gjerji 8), Sponsale 7.5 (59' Memoli ng), Ulaj 7, Ceglia 6, Tomberli 7.5, Masotti 8.5 (59' Tiberio ng), Perfetto 6.5, Guzzo 6.5, Piscitelli 6.5. A disp.: Gjoli Gentjan, Bianchi. All.: Saija.<br >VIRTUS COMEANA: Nerozzi 7.5, Congiu 6, Musarella 5.5, Corbinelli T. 5, Allegri 5, Girimonte 5.5, Rossi 6 (71' Favini ng), Rocchi 6 (71' Marasco ng), Giannelli 6.5, Peruzzi 5.5, Bocchi 5. All.: Corbinelli G.<br > ARBITRO: Poggi di Prato 7.5<br > RETI: 14' e 57' Masotti, 54' e 71' Gjoli.<br >NOTE: Ammonito Musarella. Dominano per tutti gli ottanta minuti i padroni di casa del Lanciotto al La Villa di Campi Bisenzio contro una Virtus Comeana che crea pochissimo, tenendo sempre dieci uomini dentro la propria met&agrave; campo e non riuscendo comunque ad arginare le offensive avversarie. Fin da subito infatti il Lanciotto appare padrone del gioco e gi&agrave; al 10' ci vuole una bella uscita di piede di Nerozzi a chiudere per impedire a Piscitelli, servito ottimamente da Sponsale dopo uno scambio con Guzzo, di realizzare. Quattro minuti dopo per&ograve; un'azione insistita in area di Ingenito porta al vantaggio: palla dietro al limite per Guzzo, di prima per Masotti che con una staffilata di destro da pochi passi fa uno a zero. Al 24' splendida discesa sulla destra di Tomberli che salta un uomo e crossa per la testa di Piscitelli che gira alto. Ancora Piscitelli alla mezz'ora sfiora il gol calciando fuori sulla ribattuta dopo che Perfetto in area aveva saltato l'estremo difensore defilandosi sulla destra e colpendo il palo con il susseguente tiro. Passano sei minuti ed altra bella azione Piscitelli-Tomberli che smarca Perfetto, il cui tiro &egrave; salvato da Congiu. A un minuto dal termine della prima frazione c'&egrave; ancora spazio per la conclusione di Rotiroti che costringe Nerozzi alla deviazione e allo scoccare del quarantesimo altra ottima costruzione gialloblu: gran pallone dentro dalla trequarti di Ingenito con Perfetto che arriva sulla sfera e tenta di collo un pallonetto che scavalca il portiere, ma toccata la parte alta della traversa la palla finisce fuori. La seconda frazione si riapre al 46' proprio con Perfetto, ma quest'oggi la porta &egrave; stregata per lui che, servito da Tomberli su punizione, stoppa in area e scarica un gran destro sul quale si distende magnificamente Nerozzi ad allungare sopra la traversa con un intervento che raccoglie applausi da entrambe le tifoserie. Poi, al 49', per la prima volta la Virtus tenta una conclusione con il tiro di Musarella che termina a lato. &Egrave; un timido tentativo perch&eacute; quattro minuti dopo siamo di nuovo sul versante opposto con uno scambio Perfetto-Masotti a servizio del nuovo entrato Gjoli, che prova la girata su cui, ribattuta, si allunga Piscitelli mandando per&ograve; a lato. Un minuto dopo lo stesso Gjoli non sbaglia la conclusione ed entrato in area scaraventa la palla in rete impedendo ogni intervento da parte del portiere. &Egrave; il momento giusto per i ragazzi di Saija di chiudere il match in anticipo, cosa che fanno al 57' con un cross di Tomberli con la sfera che giunge a Guzzo: tiro svirgolato su cui Masotti &egrave; pronto a siglare con potenza la doppietta personale per il tre a zero. Altre due occasioni non sfruttate al 61' e al 62' da Perfetto, che prima lanciato a tu per tu con l'estremo difensore tocca a lato, poi servito bene da Ingenito viene chiuso con gran tempismo dall'uscita di Nerozzi. Insieme allo sfortunato numero nove di casa &egrave; Gjoli l'elemento di gran lunga pi&ugrave; attivo in avanti in cerca anch'egli della doppietta, che trova al 71' quando davanti al portiere ha la freddezza di saltarlo ed infilare il poker. Al che i nuovi inserimenti di Corbinelli, Marasco e Favini provano a dare una spinta per il gol della bandiera della Virtus Comeana, gol che quasi arriva al 72' quando il lanciato Favini d&agrave; l'opportunit&agrave; di esaltarsi anche al portiere di casa con un bell'intervento in chiusura sul pallonetto del numero quattordici ospite. Al 77' ultima azione da segnalare con Perfetto che serve Ingenito in area: tiro a botta sicura e ancora Nerozzi si supera con un'ottima parata prima dei tre fischi finali di Poggi, che ha diretto con attenzione una gara non difficile. Buona prestazione di <b>Giannelli</b>, l'unico a tentare di mettere in difficolt&agrave; gli avversari con la sua velocit&agrave;, e grandissima prova di <b>Nerozzi</b> in porta nonostante le reti per la Virtus Comeana; elogio di gruppo per la splendida partita del Lanciotto: bravi anche se sfortunati <b>Perfetto</b> e <b>Piscitelli </b>davanti e ottimo<b> Ulaj </b>dietro, ma un plauso in particolare va alle discese di<b> Ingenito</b> e <b>Tomberli </b>sulle fasce e al grandissimo primo tempo giocato di scambi veloci e belli da vedere tra<b> Sponsale, Masotti </b>e <b>Guzzo.</b> Andrea Caciagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI