• Giovanissimi B GIR.B
  • Sextum Bientina
  • 6 - 3
  • Ponsacco


S.BIENTINA: Mansani, Cerretini (62' Novi), Pizzo (58' Ponticelli), Bonocore, Gori, Polenta, Kalaj, Santoni, Baldasseroni (63' Branchetti), Ferranti, Pozzesi (41' Simonetti). A disp.: Salvadori, Fascellaro, Lenzi. All.: Samuele Vissani.
PONSACCO: Tosi (61' Pratelli), Signorini, Gesi, Nannelli (58' Stacchini), Tamburini, Macchi, Meini, Conforti, Caroti (61' Pallesi), Milone, Lovisco (65' Puntoni). All.: Moreno Simonelli.

ARBITRO: Ouertani di Pisa

RETI: 7' Bonocore, 9' Santoni, 21' Macchi, 27' Baldasseroni, 29', 55' Ferranti, 38', 43' Milone, 67' Polenta.



Il sole splende alto nel cielo, ma guardando il terreno di gioco, si intuisce immediatamente che sono molte di più le occasioni dove la pioggia cadeva incessante. Infatti il manto erboso, non è sempre presente come dovrebbe. Nonostante questo, la squadra di casa parte immediatamente con delle azioni atte a sfondare la difesa avversaria. Il frutto dei propri sforzi arriva quasi immediatamente. Al 7', grazie ad una leggerezza difensiva del Ponsacco, Bonocore segna la rete del vantaggio. Dopo un paio di minuti, il Bientina raddoppia con Santoni, che viene servito da Ferranti con un passaggio che taglia l'area. Il Ponsacco sembra non ingranare ed il Bientina amministra con grazia e decisione la partita, è solamente una l'occasione per i rosso-blu: il pallone però viene scaraventato fuori dalla difesa bientinese. Una strepitosa punizione della squadra ospite, ribattuta abilmente dal portiere, riesce comunque a far ritrovare la forza perduta al Ponsacco. Infatti, dopo un solo minuto arriva anche il loro primo gol, segnato da Macchi in una mischia in area scaturita da un calcio d'angolo. La partita sembra ancora apertissima al 20' di gioco. Al Bientina viene annullato un goal al 23', ma oramai la squadra di casa ha il sapore dell'ennesima rete in bocca e passano solamente cinque minuti prima di vedere il terzo gol nerazzurro della partita. La rete è siglata da Baldasseroni grazie alla sua abilità ma anche a causa dei numerosi errori della difesa. Altro gol per il Bientina derivato dal un rigore forse un po' troppo generoso: a tirare dal dischetto troviamo Ferranti che con un tiro deciso non sbaglia la quarta rete. Anche se il Ponsacco alla fine del primo tempo è sotto di tre gol, l'entusiasmo nei loro occhi sembra non essersi spento, il Bientina è in gran forma e entra negli spogliatoi pregustando la vittoria. I risultati non si lasciano attendere ed il Ponsacco segna con Milone. I rossoblù hanno l'opportunità di accorciare ulteriormente da una punizione in area scaturita da un retropassaggio raccolto con le mani, la barriera però viene formata quasi da tutta la squadra ed il tiro si infrange ovviamente su di essa. Alla fine arriva pure il terzo gol del Ponsacco, quello della speranza. Le previsioni ad inizio ripresa erano giuste, infatti il Ponsacco ha ritrovato lo smalto, la rete di Milone riapre le danze. La speranza però risulta vada poiché, al 53', il Bientina segna il 5-3. Dopo quest'ultima rete, l'allenatore del Ponsacco sembra aver perso le speranze ed effettua numerosi cambi in modo da far giocare tutta la squadra e per evitare un ulteriore affaticamento. Se il vantaggio nel Bientina non bastasse, arriva anche il sesto gol a firmare la vittoria della squadra di casa (autore Polenta). Il risultato finale non rende onore alla prestazione del Ponsacco, che comunque ha dimostrato una grande tenacia e voglia di vincere. Da questa partita però ne esce ridimensionato, con un Bientina al settimo cielo.

Flavio Tomei S.BIENTINA: Mansani, Cerretini (62' Novi), Pizzo (58' Ponticelli), Bonocore, Gori, Polenta, Kalaj, Santoni, Baldasseroni (63' Branchetti), Ferranti, Pozzesi (41' Simonetti). A disp.: Salvadori, Fascellaro, Lenzi. All.: Samuele Vissani. <br >PONSACCO: Tosi (61' Pratelli), Signorini, Gesi, Nannelli (58' Stacchini), Tamburini, Macchi, Meini, Conforti, Caroti (61' Pallesi), Milone, Lovisco (65' Puntoni). All.: Moreno Simonelli. <br > ARBITRO: Ouertani di Pisa<br > RETI: 7' Bonocore, 9' Santoni, 21' Macchi, 27' Baldasseroni, 29', 55' Ferranti, 38', 43' Milone, 67' Polenta. Il sole splende alto nel cielo, ma guardando il terreno di gioco, si intuisce immediatamente che sono molte di pi&ugrave; le occasioni dove la pioggia cadeva incessante. Infatti il manto erboso, non &egrave; sempre presente come dovrebbe. Nonostante questo, la squadra di casa parte immediatamente con delle azioni atte a sfondare la difesa avversaria. Il frutto dei propri sforzi arriva quasi immediatamente. Al 7', grazie ad una leggerezza difensiva del Ponsacco, Bonocore segna la rete del vantaggio. Dopo un paio di minuti, il Bientina raddoppia con Santoni, che viene servito da Ferranti con un passaggio che taglia l'area. Il Ponsacco sembra non ingranare ed il Bientina amministra con grazia e decisione la partita, &egrave; solamente una l'occasione per i rosso-blu: il pallone per&ograve; viene scaraventato fuori dalla difesa bientinese. Una strepitosa punizione della squadra ospite, ribattuta abilmente dal portiere, riesce comunque a far ritrovare la forza perduta al Ponsacco. Infatti, dopo un solo minuto arriva anche il loro primo gol, segnato da Macchi in una mischia in area scaturita da un calcio d'angolo. La partita sembra ancora apertissima al 20' di gioco. Al Bientina viene annullato un goal al 23', ma oramai la squadra di casa ha il sapore dell'ennesima rete in bocca e passano solamente cinque minuti prima di vedere il terzo gol nerazzurro della partita. La rete &egrave; siglata da Baldasseroni grazie alla sua abilit&agrave; ma anche a causa dei numerosi errori della difesa. Altro gol per il Bientina derivato dal un rigore forse un po' troppo generoso: a tirare dal dischetto troviamo Ferranti che con un tiro deciso non sbaglia la quarta rete. Anche se il Ponsacco alla fine del primo tempo &egrave; sotto di tre gol, l'entusiasmo nei loro occhi sembra non essersi spento, il Bientina &egrave; in gran forma e entra negli spogliatoi pregustando la vittoria. I risultati non si lasciano attendere ed il Ponsacco segna con Milone. I rossobl&ugrave; hanno l'opportunit&agrave; di accorciare ulteriormente da una punizione in area scaturita da un retropassaggio raccolto con le mani, la barriera per&ograve; viene formata quasi da tutta la squadra ed il tiro si infrange ovviamente su di essa. Alla fine arriva pure il terzo gol del Ponsacco, quello della speranza. Le previsioni ad inizio ripresa erano giuste, infatti il Ponsacco ha ritrovato lo smalto, la rete di Milone riapre le danze. La speranza per&ograve; risulta vada poich&eacute;, al 53', il Bientina segna il 5-3. Dopo quest'ultima rete, l'allenatore del Ponsacco sembra aver perso le speranze ed effettua numerosi cambi in modo da far giocare tutta la squadra e per evitare un ulteriore affaticamento. Se il vantaggio nel Bientina non bastasse, arriva anche il sesto gol a firmare la vittoria della squadra di casa (autore Polenta). Il risultato finale non rende onore alla prestazione del Ponsacco, che comunque ha dimostrato una grande tenacia e voglia di vincere. Da questa partita per&ograve; ne esce ridimensionato, con un Bientina al settimo cielo. Flavio Tomei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI