• Giovanissimi B GIR.B
  • San Frediano
  • 3 - 4
  • Bellaria Cappuccini


SAN FREDIANO: Parenti, Ghelardoni, Lo Valvo, Rossi, Casarosa, Roccia, Reale, Casanova, Bruka, Simoncini, Dusku. A disp.: Librizzi, Cosentini, Cavallini, Gneri, Martini. All.: Carlo Frassi
BELLARIA CAPPUCCINI:Becagli, Meucci, Prifti, Baldacci, Ceccherini, Signorini, Orlandi, Barnini, Tosi, Tognetti, Ventre. A disp.: Giunti, De Feo, Taviani, Mencacci, Merlino, Barbaro, Lombardi. All.: Roberto Marradi

ARBITRO: Likmeta di Pisa

RETI: 19', 49' Ventre, 23', 38' Simoncini, 34', 73' Tognetti, 64' Casanova.
NOTE: espulsi Parenti e Taviani



È stata una partita equilibrata decisa nei minuti di recupero quando ormai il pareggio sembrava il risultato più giusto ma merito va alla squadra della Bellaria per averci creduto fino alla fine ed aver portato a casa i tre punti. Il San Frediano ha risposto colpo su colpo per tutta la partita riportando sempre in parità il risultato fino alla fine quando un'altra velocissima azione del solito Tognetti ha deciso l'incontro. La prima parte dell'incontro è a favore della squadra di casa che prova a passare in vantaggio. Al 7' e all'11' Casanova ci prova con calci da fermo: il primo termina alto di poco, il secondo è deviato in calcio d'angolo da Becagli. Al 12' ci prova Reale prima con un tiro rasoterra e poi con un colpo di testa sulla ribattuta del portiere che non impensierisce Becagli. Al 18' si vede la Bellaria con Tognetti che su calcio di punizione insidia Parenti che controlla senza particolari problemi parando a terra il tiro dell'attaccante ospite. Al 19' su un lancio in profondità il pallone viene raccolta da Parenti al limite dell'area di rigore; l'arbitro vede che il portiere avversario ha superato la linea dell'area e fischia un calcio di punizione fra le proteste del pubblico di casa. Gli ospiti non si lasciano sfuggire la ghiotta occasione e si portano in vantaggio con Ventre che buca la barriera avversaria e mette in rete il gol dello 0-1. Passano pochi minuti e al 23' Simoncini su calcio d'angolo si libera del diretto avversario ed impatta di testa mandando la sfera ad incocciare prima nel palo e poi in rete per l'1-1. Al 32' è sempre Tognetti che,con un calcio di punizione violentissimo,supera la traversa di poco. Ma al 34' la Bellaria è di nuovo in vantaggio con un'azione che fa parte ormai in pianta stabile del repertorio della squadra pontederese: Tognetti ruba palla alla difesa avversaria nei pressi del centrocampo e vola verso la porta di Parenti; il portiere rossoblù cerca di opporsi coraggiosamente ma l'attaccante ospite lo infila senza problemi per il gol dell'1-2. Ma il San Frediano non molla ed arriva di nuovo al pareggio a inizio ripresa quando al 38', su calcio di punizione di Rossi dalla fascia destra, Simoncini con un bel movimento taglia in mezzo all'area di rigore e sorprende la difesa avversaria andando a piazzare la sfera alla sinistra del portiere avversario per il 2-2. Continuano gli attacchi della squadra di casa che ci crede: al 40' tiro di Simoncini fuori, al 45' tiro di Casanova parato a terra da Becagli. Ma la Bellaria è una squadra che sfrutta tutte le occasioni che ha a disposizione e passa di nuovo in vantaggio al 49' al termine di una bella azione che si sviluppa sulla fascia sinistra con Ventre che raccoglie il cross e insacca indisturbato al centro dell'area. Ancora una volta in svantaggio i rossoblù continuano a macinare gioco mentre gli ospiti controllano e ripartono con i veloci contropiede di Tognetti e compagni. Al 64' arriva il 3-3 con un bellissimo calcio di punizione di Casanova che supera la barriera avversaria con una parabola che va ad incocciare nel palo interno e poi in fondo alla rete. Ma quando ormai sembrava finita in parità, nel terzo minuto di recupero un'altra travolgente azione di Tognetti in velocità mette tutti a tacere e porta il risultato sul definitivo 3-4. Segue un po' di parapiglia con qualche spintone e ne fanno le spese Parenti e Taviani che raggiungono gli spogliatoi in anticipo. Al triplice fischio entusiasmo per gli ospiti e delusione per i ragazzi di mister Frassi che tuttavia hanno lottato fino alla fine con la forte compagine pontederese perdendo solo sul filo di lana.

FR SAN FREDIANO: Parenti, Ghelardoni, Lo Valvo, Rossi, Casarosa, Roccia, Reale, Casanova, Bruka, Simoncini, Dusku. A disp.: Librizzi, Cosentini, Cavallini, Gneri, Martini. All.: Carlo Frassi<br >BELLARIA CAPPUCCINI:Becagli, Meucci, Prifti, Baldacci, Ceccherini, Signorini, Orlandi, Barnini, Tosi, Tognetti, Ventre. A disp.: Giunti, De Feo, Taviani, Mencacci, Merlino, Barbaro, Lombardi. All.: Roberto Marradi<br > ARBITRO: Likmeta di Pisa<br > RETI: 19', 49' Ventre, 23', 38' Simoncini, 34', 73' Tognetti, 64' Casanova.<br >NOTE: espulsi Parenti e Taviani &Egrave; stata una partita equilibrata decisa nei minuti di recupero quando ormai il pareggio sembrava il risultato pi&ugrave; giusto ma merito va alla squadra della Bellaria per averci creduto fino alla fine ed aver portato a casa i tre punti. Il San Frediano ha risposto colpo su colpo per tutta la partita riportando sempre in parit&agrave; il risultato fino alla fine quando un'altra velocissima azione del solito Tognetti ha deciso l'incontro. La prima parte dell'incontro &egrave; a favore della squadra di casa che prova a passare in vantaggio. Al 7' e all'11' Casanova ci prova con calci da fermo: il primo termina alto di poco, il secondo &egrave; deviato in calcio d'angolo da Becagli. Al 12' ci prova Reale prima con un tiro rasoterra e poi con un colpo di testa sulla ribattuta del portiere che non impensierisce Becagli. Al 18' si vede la Bellaria con Tognetti che su calcio di punizione insidia Parenti che controlla senza particolari problemi parando a terra il tiro dell'attaccante ospite. Al 19' su un lancio in profondit&agrave; il pallone viene raccolta da Parenti al limite dell'area di rigore; l'arbitro vede che il portiere avversario ha superato la linea dell'area e fischia un calcio di punizione fra le proteste del pubblico di casa. Gli ospiti non si lasciano sfuggire la ghiotta occasione e si portano in vantaggio con Ventre che buca la barriera avversaria e mette in rete il gol dello 0-1. Passano pochi minuti e al 23' Simoncini su calcio d'angolo si libera del diretto avversario ed impatta di testa mandando la sfera ad incocciare prima nel palo e poi in rete per l'1-1. Al 32' &egrave; sempre Tognetti che,con un calcio di punizione violentissimo,supera la traversa di poco. Ma al 34' la Bellaria &egrave; di nuovo in vantaggio con un'azione che fa parte ormai in pianta stabile del repertorio della squadra pontederese: Tognetti ruba palla alla difesa avversaria nei pressi del centrocampo e vola verso la porta di Parenti; il portiere rossobl&ugrave; cerca di opporsi coraggiosamente ma l'attaccante ospite lo infila senza problemi per il gol dell'1-2. Ma il San Frediano non molla ed arriva di nuovo al pareggio a inizio ripresa quando al 38', su calcio di punizione di Rossi dalla fascia destra, Simoncini con un bel movimento taglia in mezzo all'area di rigore e sorprende la difesa avversaria andando a piazzare la sfera alla sinistra del portiere avversario per il 2-2. Continuano gli attacchi della squadra di casa che ci crede: al 40' tiro di Simoncini fuori, al 45' tiro di Casanova parato a terra da Becagli. Ma la Bellaria &egrave; una squadra che sfrutta tutte le occasioni che ha a disposizione e passa di nuovo in vantaggio al 49' al termine di una bella azione che si sviluppa sulla fascia sinistra con Ventre che raccoglie il cross e insacca indisturbato al centro dell'area. Ancora una volta in svantaggio i rossobl&ugrave; continuano a macinare gioco mentre gli ospiti controllano e ripartono con i veloci contropiede di Tognetti e compagni. Al 64' arriva il 3-3 con un bellissimo calcio di punizione di Casanova che supera la barriera avversaria con una parabola che va ad incocciare nel palo interno e poi in fondo alla rete. Ma quando ormai sembrava finita in parit&agrave;, nel terzo minuto di recupero un'altra travolgente azione di Tognetti in velocit&agrave; mette tutti a tacere e porta il risultato sul definitivo 3-4. Segue un po' di parapiglia con qualche spintone e ne fanno le spese Parenti e Taviani che raggiungono gli spogliatoi in anticipo. Al triplice fischio entusiasmo per gli ospiti e delusione per i ragazzi di mister Frassi che tuttavia hanno lottato fino alla fine con la forte compagine pontederese perdendo solo sul filo di lana. FR




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI