• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 2
  • Sextum Bientina


FORCOLI VALDERA: Guerrieri (36' Noccetti), F. Baggiani, Tenerani (40' Marianelli), Salvini, Menichetti, Cioni, Fakhrdinne (58' A. Baggiani), Fagiolini (38' Bernardini), Di Maria, Melai (52' Matteoli), Barbieri. All.: Tommaso Piccinetti.
S.BIENTINA: Mansani, Cerretini (65' Santoni), Pizzo, Bonocore, Gori, Polenta, Fascellaro, Salvadori, Baldasseroni, Ferranti, Kalaj. A disp.: Branchetti, Degl'Innocenti, Lenzi, Novi, Pieracci. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: sig. Fiorillo di Pontedera.

RETI: 8' A.Pieracci, 33' Baldasseroni, 42' Bernardeschi rig.
NOTE: ammonito Bernardeschi. Recupero: 1'+3'



Vento forte gelido e pioggia mista a nevischio sono le condizioni meteorologiche avverse con cui si affrontano le due compagini di Forcoli e S.Bientina; ma ci pensa il neroazzurro Salvadori già all'ottavo minuto a scaldare il match con un destro chirurgico da dentro l'area che sbatte sul palo prima di rotolare in fondo alla rete. I granata accusano il colpo, Baldasseroni si invola verso la porta salta il portiere ma da posizione decentrata non riesce a trovare il colpo del ko. C'è una sola squadra in campo, il Sextum sempre pericoloso con verticalizzazioni e rapidi contropiedi; al 27' tiro-cross di Ferranti, la traiettoria insidiosa beffa il portiere ma la sfera sbatte contro il montante tornando clamorosamente in gioco. I granata provano a scuotersi con orgoglio: spiovente in aerea dalla destra, Mansani si tuffa con coraggio e devia il pallone che però resta all'interno dell'area, un attaccante lo calcia a botta sicura ma viene murato dall'intervento in scivolata di un difensore in prossimità della linea di porta. L'intervento monumentale strozza l'urlo di gioia della tribuna di casa. Così in chiusura di tempo il solito Baldasseroni sfida a duello Guerrieri, lo salta con un dribbling secco e scaraventa il pallone in rete per il raddoppio. Mister Piccinetti motiva i suoi nell'intervallo e registra l'assetto tattico, i granata tornano in sul terreno di gioco intenzionati a riaprire la partita. L'assetto offensivo dei padroni di casa viene premiato al 41': i granata beneficiano di un rigore concesso generosamente dal direttore di gara per una trattenuta in area, dal dischetto la conclusione impeccabile del neoentrato Bernardeschi spiazza il portiere rimettendo in bilico il risultato. Le condizioni meteo avverse ed un terreno di gioco ormai ridotto ad acquitrino non rendono agevoli le cose al Forcoli che ci mette impegno per raddrizzare la partita; occasione nitida al 54', Cioni inserisce il turbo e semina con una serpentina un paio di avversari prima di scagliare un diagonale forte che lascia immobile Mansani ad osservare il pallone lambire il palo. Minuti finali di forte agonismo, padroni di casa all'arrembaggio con il cuore ma il Sextum seppur in apnea riesce a controllare il vantaggio senza troppo affanno.

Michael Rovini FORCOLI VALDERA: Guerrieri (36' Noccetti), F. Baggiani, Tenerani (40' Marianelli), Salvini, Menichetti, Cioni, Fakhrdinne (58' A. Baggiani), Fagiolini (38' Bernardini), Di Maria, Melai (52' Matteoli), Barbieri. All.: Tommaso Piccinetti. <br >S.BIENTINA: Mansani, Cerretini (65' Santoni), Pizzo, Bonocore, Gori, Polenta, Fascellaro, Salvadori, Baldasseroni, Ferranti, Kalaj. A disp.: Branchetti, Degl'Innocenti, Lenzi, Novi, Pieracci. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: sig. Fiorillo di Pontedera.<br > RETI: 8' A.Pieracci, 33' Baldasseroni, 42' Bernardeschi rig.<br >NOTE: ammonito Bernardeschi. Recupero: 1'+3' Vento forte gelido e pioggia mista a nevischio sono le condizioni meteorologiche avverse con cui si affrontano le due compagini di Forcoli e S.Bientina; ma ci pensa il neroazzurro Salvadori gi&agrave; all'ottavo minuto a scaldare il match con un destro chirurgico da dentro l'area che sbatte sul palo prima di rotolare in fondo alla rete. I granata accusano il colpo, Baldasseroni si invola verso la porta salta il portiere ma da posizione decentrata non riesce a trovare il colpo del ko. C'&egrave; una sola squadra in campo, il Sextum sempre pericoloso con verticalizzazioni e rapidi contropiedi; al 27' tiro-cross di Ferranti, la traiettoria insidiosa beffa il portiere ma la sfera sbatte contro il montante tornando clamorosamente in gioco. I granata provano a scuotersi con orgoglio: spiovente in aerea dalla destra, Mansani si tuffa con coraggio e devia il pallone che per&ograve; resta all'interno dell'area, un attaccante lo calcia a botta sicura ma viene murato dall'intervento in scivolata di un difensore in prossimit&agrave; della linea di porta. L'intervento monumentale strozza l'urlo di gioia della tribuna di casa. Cos&igrave; in chiusura di tempo il solito Baldasseroni sfida a duello Guerrieri, lo salta con un dribbling secco e scaraventa il pallone in rete per il raddoppio. Mister Piccinetti motiva i suoi nell'intervallo e registra l'assetto tattico, i granata tornano in sul terreno di gioco intenzionati a riaprire la partita. L'assetto offensivo dei padroni di casa viene premiato al 41': i granata beneficiano di un rigore concesso generosamente dal direttore di gara per una trattenuta in area, dal dischetto la conclusione impeccabile del neoentrato Bernardeschi spiazza il portiere rimettendo in bilico il risultato. Le condizioni meteo avverse ed un terreno di gioco ormai ridotto ad acquitrino non rendono agevoli le cose al Forcoli che ci mette impegno per raddrizzare la partita; occasione nitida al 54', Cioni inserisce il turbo e semina con una serpentina un paio di avversari prima di scagliare un diagonale forte che lascia immobile Mansani ad osservare il pallone lambire il palo. Minuti finali di forte agonismo, padroni di casa all'arrembaggio con il cuore ma il Sextum seppur in apnea riesce a controllare il vantaggio senza troppo affanno. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI