• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 1
  • San Frediano


BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci (60' Hammoui), Baldacci, Ceccherini, Leoncini (36' Tosi), Barnini (49' Signorini), Barbaro (55' Biliotti), Lombardi (60' Salzano De Luna), Prifti (43' Mencacci), Tognetti, Ventre. All.: Roberto Marradi
S. FREDIANO : Parenti, Ghelardoni (56' Martini), Lo Valvo, Cavallini, Casanova, Roccia, Faralli, Reale, Casarosa, Simoncini, Cosentini (12' Bruka). A disp.: Librizzi, Gneri. All.: Carlo Frassi

ARBITRO: Carbone di Pisa

RETI: 3', 14' Tognetti, 48' Ventre, 57' Biliotti, 63' Casanova.
NOTE: ammoniti Casarosa e Faralli. Angoli 2-4. Recupero: 1'+2'.



Su un campo molto pesante in diversi tratti, la Bellaria di Mister Marradi riesce a mantenersi in vetta imponendosi su un San Frediano comunque mai domo. I locali vanno subito al sodo e al 3' si trovano già avanti di una rete : su un lancio lungo dalle retrovie, Tognetti si inserisce da dietro in grandissima velocità, sverniciando di fatto l'intera difesa ospite per trovarsi poi di fronte a Parenti, che nulla può sulla potente conclusione a pochi passi del brillante attaccante di casa. Il San Frediano reagisce e un minuto dopo si rende pericoloso con Faralli, il cui tiro-cross va a sbattere sulla traversa. La Bellaria mantiene tuttavia un maggior possesso, reso spesso difficoltoso dalle precarie condizioni del terreno di gioco. Per questo, anziché il consueto fraseggio, lo schema di gioco più efficace si dimostra il lancio lungo per l'attaccante. Proprio tale teoria trova applicazione al 14', quando l'ottimo Barnini dalle retrovie vede il movimento di Tognetti, lo serve con un lancio a scavalcare la linea difensiva e consente al numero dieci locale di sfruttare ancora la sua velocità per involarsi a rete e trafiggere per la seconda volta Parenti. Gli ospiti non demordono, comunque. Al 23' Casanova, direttamente da calcio di punizione, fa venire i brividi a Becagli, costringendolo ad una difficile deviazione. Dieci minuti dopo è Simoncini che riceve un cross spalle alla porta e dimostra ottime doti tecniche trovando un perfetto arresto del pallone ed una immediata girata che fa gridare al gol. Nella ripresa i locali rompono l'equilibrio iniziale con un'azione innescata al 42' dal neo entrato Tosi che da sinistra apre magnificamente sulla fascia opposta per Barbaro, il quale si invola direttamente in porta ma trova la decisiva opposizione di Parenti che è bravissimo nel bloccare la potente e precisa conclusione. Al 48' la Bellaria cala il tris. Tognetti assume il ruolo di assist-man e lancia in profondità Ventre, il quale ringrazia e si fionda verso la porta trafiggendo Parenti con una conclusione di precisione chirurgica. Al 57' è il neo entrato Biliottti ad andare in rete trovando il tempo giusto per l'inserimento e per il colpo di testa vincente sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. La partita sembra chiusa ma l'immenso Casanova, al 63', trova l'occasione per andare a rete profittando di una presa non perfetta di Becagli a pochi centrimetri dalla porta. Lo stesso Becagli si riscatta tre minuti dopo, compiendo un autentico miracolo in uscita negando un gol praticamente fatto a Martini. Su questo episodio si chiude la gara e i ragazzi di Marradi possono esultare definitivamente sotto la tribuna gremita del Filippo Orsini. CALCIATORIPIÙ: Tognetti e Barnini (Bellaria); Casanova e Simoncini (S. Frediano).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Becagli, Meucci (60' Hammoui), Baldacci, Ceccherini, Leoncini (36' Tosi), Barnini (49' Signorini), Barbaro (55' Biliotti), Lombardi (60' Salzano De Luna), Prifti (43' Mencacci), Tognetti, Ventre. All.: Roberto Marradi<br >S. FREDIANO : Parenti, Ghelardoni (56' Martini), Lo Valvo, Cavallini, Casanova, Roccia, Faralli, Reale, Casarosa, Simoncini, Cosentini (12' Bruka). A disp.: Librizzi, Gneri. All.: Carlo Frassi<br > ARBITRO: Carbone di Pisa<br > RETI: 3', 14' Tognetti, 48' Ventre, 57' Biliotti, 63' Casanova.<br >NOTE: ammoniti Casarosa e Faralli. Angoli 2-4. Recupero: 1'+2'. Su un campo molto pesante in diversi tratti, la Bellaria di Mister Marradi riesce a mantenersi in vetta imponendosi su un San Frediano comunque mai domo. I locali vanno subito al sodo e al 3' si trovano gi&agrave; avanti di una rete : su un lancio lungo dalle retrovie, Tognetti si inserisce da dietro in grandissima velocit&agrave;, sverniciando di fatto l'intera difesa ospite per trovarsi poi di fronte a Parenti, che nulla pu&ograve; sulla potente conclusione a pochi passi del brillante attaccante di casa. Il San Frediano reagisce e un minuto dopo si rende pericoloso con Faralli, il cui tiro-cross va a sbattere sulla traversa. La Bellaria mantiene tuttavia un maggior possesso, reso spesso difficoltoso dalle precarie condizioni del terreno di gioco. Per questo, anzich&eacute; il consueto fraseggio, lo schema di gioco pi&ugrave; efficace si dimostra il lancio lungo per l'attaccante. Proprio tale teoria trova applicazione al 14', quando l'ottimo Barnini dalle retrovie vede il movimento di Tognetti, lo serve con un lancio a scavalcare la linea difensiva e consente al numero dieci locale di sfruttare ancora la sua velocit&agrave; per involarsi a rete e trafiggere per la seconda volta Parenti. Gli ospiti non demordono, comunque. Al 23' Casanova, direttamente da calcio di punizione, fa venire i brividi a Becagli, costringendolo ad una difficile deviazione. Dieci minuti dopo &egrave; Simoncini che riceve un cross spalle alla porta e dimostra ottime doti tecniche trovando un perfetto arresto del pallone ed una immediata girata che fa gridare al gol. Nella ripresa i locali rompono l'equilibrio iniziale con un'azione innescata al 42' dal neo entrato Tosi che da sinistra apre magnificamente sulla fascia opposta per Barbaro, il quale si invola direttamente in porta ma trova la decisiva opposizione di Parenti che &egrave; bravissimo nel bloccare la potente e precisa conclusione. Al 48' la Bellaria cala il tris. Tognetti assume il ruolo di assist-man e lancia in profondit&agrave; Ventre, il quale ringrazia e si fionda verso la porta trafiggendo Parenti con una conclusione di precisione chirurgica. Al 57' &egrave; il neo entrato Biliottti ad andare in rete trovando il tempo giusto per l'inserimento e per il colpo di testa vincente sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra. La partita sembra chiusa ma l'immenso Casanova, al 63', trova l'occasione per andare a rete profittando di una presa non perfetta di Becagli a pochi centrimetri dalla porta. Lo stesso Becagli si riscatta tre minuti dopo, compiendo un autentico miracolo in uscita negando un gol praticamente fatto a Martini. Su questo episodio si chiude la gara e i ragazzi di Marradi possono esultare definitivamente sotto la tribuna gremita del Filippo Orsini. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Tognetti </b>e <b>Barnini </b>(Bellaria); <b>Casanova </b>e <b>Simoncini </b>(S. Frediano). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI