- Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
-
Pieve San Paolo
-
0 - 2
-
Fornacette Casarosa
PIEVE SAN PAOLO: Grazzini, De Cesari, Tuccori, Romeo, Incerpi, Grazziotti, Mecchi, Paviglianiti, Merisca, Cinquini, Paladini. A disp.: Bellucci, Antoni, Usai, Sebastiani, Cei, Tambellini, Spadavecchia. All.: Simone Simoncini.
FORNACETTE CASAROSA: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni, F. Bargagna, Riccetti, Roccia.heka, Terreni, Mangani. A disp.: Pasquinelli, Mannucci, Rossi, Gianfaldoni, Baldacci, Volpi, Bargagna L. All.: Simone Saviozzi.
ARBITRO: Bertini di Lucca
RETI: 33' Bertini, 68' Gianfaldoni.
La sfida al vertice tra Pieve San Paolo e Fornacette Casarosa va alla squadra di Simone Saviozzi. È una vittoria importantissima per il Fornacette, che con questi tre punti sale a quota cinquantasei in classifica, forte anche della vittoria in settimana per undici a zero contro il Castelnuovo Garfagnana. La partita tra le prime due della classe è molto equilibrata. Le due compagini si danno battaglia principalmente a centrocampo, dando l'impressione di essere a tratti piuttosto bloccate e di non voler rischiare di scoprirsi in una partita tanto importante. Le occasioni da gol sono poche, ma nel complesso possiamo dire che a fare la partita sono piuttosto gli ospiti. Al termine di un primo tempo poco emozionante, il Fornacette riesce meritatamente a portarsi in vantaggio. Sul calcio d'angolo battuto magistralmente da Terreni, Bertini stacca su tutti e con uno splendido colpo di testa trafigge il portiere locale. È 0-1 e nel giro di pochi minuti il direttore di gara manda tutti a prendere un tè caldo. Nel secondo tempo i padroni di casa cercano di rialzare la testa e si avventurano più volte nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. Così facendo lasciano invitanti spazi al Fornacette, che in chiusura di partita riesce a raddoppiare e a legittimare definitivamente i tre punti conquistati. Contropiede fulmineo dei ragazzi di Saviozzi: Gianfaldoni riceve palla al limite dell'area e lascia partire un gran destro che si infila in rete. Trionfo vero per il Fornacette, che ha dimostrato di essere una grande squadra, cinica e ben messa in campo, estremamente consapevole dei suoi mezzi. La lotta per il titolo si fa sempre più bella.
Calciatoripiù: Romeo (Pieve San Paolo), Bertini, Gianfaldoni (Fornacette C.).
Le battute del dopogara
Entusiasta il tecnico del Fornacette Simone Saviozzi, che commenta così la partita: «Il gruppo ha dimostrato che i più forti siamo noi. I miei ragazzi hanno mostrato una grande concentrazione, un grande senso di appartenenza alla maglia. Negli spogliatoi si respirava un'aria da squadra adulta. Credetemi, questo è l'aspetto più bello e significativo della giornata, forse anche più della vittoria in sé. Questi ragazzi mi rimarranno sempre nel cuore, mi sono emozionato. Il traguardo è ancora lontano, ma siamo consapevoli di essere una bella squadra».
Ma.Da.
PIEVE SAN PAOLO: Grazzini, De Cesari, Tuccori, Romeo, Incerpi, Grazziotti, Mecchi, Paviglianiti, Merisca, Cinquini, Paladini. A disp.: Bellucci, Antoni, Usai, Sebastiani, Cei, Tambellini, Spadavecchia. All.: Simone Simoncini.<br >FORNACETTE CASAROSA: Vendettuoli, Palma, Coppola, Bertini, Bottoni, F. Bargagna, Riccetti, Roccia.heka, Terreni, Mangani. A disp.: Pasquinelli, Mannucci, Rossi, Gianfaldoni, Baldacci, Volpi, Bargagna L. All.: Simone Saviozzi.<br >
ARBITRO: Bertini di Lucca<br >
RETI: 33' Bertini, 68' Gianfaldoni.
La sfida al vertice tra Pieve San Paolo e Fornacette Casarosa va alla squadra di Simone Saviozzi. È una vittoria importantissima per il Fornacette, che con questi tre punti sale a quota cinquantasei in classifica, forte anche della vittoria in settimana per undici a zero contro il Castelnuovo Garfagnana. La partita tra le prime due della classe è molto equilibrata. Le due compagini si danno battaglia principalmente a centrocampo, dando l'impressione di essere a tratti piuttosto bloccate e di non voler rischiare di scoprirsi in una partita tanto importante. Le occasioni da gol sono poche, ma nel complesso possiamo dire che a fare la partita sono piuttosto gli ospiti. Al termine di un primo tempo poco emozionante, il Fornacette riesce meritatamente a portarsi in vantaggio. Sul calcio d'angolo battuto magistralmente da Terreni, Bertini stacca su tutti e con uno splendido colpo di testa trafigge il portiere locale. È 0-1 e nel giro di pochi minuti il direttore di gara manda tutti a prendere un tè caldo. Nel secondo tempo i padroni di casa cercano di rialzare la testa e si avventurano più volte nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio. Così facendo lasciano invitanti spazi al Fornacette, che in chiusura di partita riesce a raddoppiare e a legittimare definitivamente i tre punti conquistati. Contropiede fulmineo dei ragazzi di Saviozzi: Gianfaldoni riceve palla al limite dell'area e lascia partire un gran destro che si infila in rete. Trionfo vero per il Fornacette, che ha dimostrato di essere una grande squadra, cinica e ben messa in campo, estremamente consapevole dei suoi mezzi. La lotta per il titolo si fa sempre più bella. <b>
Calciatoripiù: Romeo</b> (Pieve San Paolo), <b>Bertini, Gianfaldoni</b> (Fornacette C.).<br ><b>Le battute del dopogara</b><br >Entusiasta il tecnico del Fornacette Simone Saviozzi, che commenta così la partita: «Il gruppo ha dimostrato che i più forti siamo noi. I miei ragazzi hanno mostrato una grande concentrazione, un grande senso di appartenenza alla maglia. Negli spogliatoi si respirava un'aria da squadra adulta. Credetemi, questo è l'aspetto più bello e significativo della giornata, forse anche più della vittoria in sé. Questi ragazzi mi rimarranno sempre nel cuore, mi sono emozionato. Il traguardo è ancora lontano, ma siamo consapevoli di essere una bella squadra».
Ma.Da.