- Giovanissimi B GIR.A
-
Virtus Comeana
-
5 - 0
-
Sesto 2010
V.COMEANA: Spano, Gjergi, Matrigali, Rocconi, Ceccatelli, Sicari, Leoni, D'Amato, Fallani, Arcorio, Vurro. A disp.: Bianchi, Serafino, Valenti, Offredi, Laus. All.: Mario Serafini.
SESTO C.: Mannini, Pacini, Ravoni, Diaz, Calia, Marchi, Loventre, Dessì, Piscione, Bonci, Tatavitto F. A disp.: Pelagatti, Boccardi, Tozzi, Iaccarino, Merlini, Tatavitto D., Toccafondi. All.: Matteuzzi.
ARBITRO: Stefanelli di Prato.
RETI: Fallani 2, Vurro 2, Arcorio.
Larga vittoria della Virtus Comeana che sul proprio campo piega il Sesto per 5-0. Nella prima frazione il gioco è equilibrato e le due squadre si affrontano a viso aperto a caccia del vantaggio. In un momento in cui sono i ragazzi di mister Matteuzzi a spingere, la squadra di casa sfrutta gli spazi concessi per andare a segno con due micidiali contropiede a firma Fallani e poi Vurro. Nella ripresa la formazione di mister Searfini controlla agevolmente il vantaggio, difendendosi con ordine e lasciando ben poche opportunità per riaprire la partita agli ospiti. Anzi sono di nuovo i padroni di casa a sfruttare le ripartanze con Fallani, Vurro ed Arcorio che fissano il risultato sull'ampio 5-0.
V.COMEANA: Spano, Gjergi, Matrigali, Rocconi, Ceccatelli, Sicari, Leoni, D'Amato, Fallani, Arcorio, Vurro. A disp.: Bianchi, Serafino, Valenti, Offredi, Laus. All.: Mario Serafini.<br >SESTO C.: Mannini, Pacini, Ravoni, Diaz, Calia, Marchi, Loventre, Dessì, Piscione, Bonci, Tatavitto F. A disp.: Pelagatti, Boccardi, Tozzi, Iaccarino, Merlini, Tatavitto D., Toccafondi. All.: Matteuzzi.<br >
ARBITRO: Stefanelli di Prato.<br >
RETI: Fallani 2, Vurro 2, Arcorio.
Larga vittoria della Virtus Comeana che sul proprio campo piega il Sesto per 5-0. Nella prima frazione il gioco è equilibrato e le due squadre si affrontano a viso aperto a caccia del vantaggio. In un momento in cui sono i ragazzi di mister Matteuzzi a spingere, la squadra di casa sfrutta gli spazi concessi per andare a segno con due micidiali contropiede a firma Fallani e poi Vurro. Nella ripresa la formazione di mister Searfini controlla agevolmente il vantaggio, difendendosi con ordine e lasciando ben poche opportunità per riaprire la partita agli ospiti. Anzi sono di nuovo i padroni di casa a sfruttare le ripartanze con Fallani, Vurro ed Arcorio che fissano il risultato sull'ampio 5-0.