• Giovanissimi Provinciali
  • Alta Valdinievole
  • 1 - 2
  • Poggio a Caiano


ALTA VALDINIEVOLE: Barca, Bonari, Scarfò, Aronni, Filosa, Massocco, Manzin, Paci, Bovani, Quochi, Brunelleschi. A disp.: Moschini, Migliarese, Pucci, Iaquinto, Petta, Arcangioli, Giorgi.
POGGIO A CAIANO: Barbagallo, Tempestini, Pini, Rossetti, Cantafio, Ekani, Paoli, Bartolini L., Spinelli, Santini, Terzo. A disp.: Bartolini J., Bonacchi, Martinelli, Sgarbanti, Alampi, Beijko. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Torpei di Pistoia.

RETI: Aronni, Spinelli, Santini.



Partita di cartello con scontro fra le prime due in classifica. La sfida è resa ancora più interessante dal fatto che l'unica sconfitta dei padroni di casa è maturata proprio contro il Poggio a Caiano nel girone di andata. Primo tempo a favore dell'Alta Valdinievole che sfrutta bene il forte vento a favore. Partita tesa anche perché potrebbe rivelarsi decisiva per entrambe. Gli ospiti faticano a risalire il campo e i padroni di casa tengono il pallino del gioco in mano. Dopo pochi minuti tiro innocuo che con il vento coglie di sorpresa Barbagallo ma la palla va sulla traversa. Al 25' altro tiro da fuori di Aronni e questa volta la palla finisce sotto la traversa. Al rientro ci si aspetta un Poggio più propositivo con il vento a favore. Ed infatti la difesa della Valdnievole viene messa più sotto pressione. Al 7' tiro di Terzo che finisce a lato. Al 22' entrata, che arbitro giudica fallosa, su Spinelli. Il fallo è in area e lo stesso Spinelli trasforma il rigore. Sull'1-1 la tensione aumenta sia in campo che soprattutto, purtroppo, sugli spalti. Si susseguono due occasioni per il Poggio in entrambi i casi da sviluppo di calcio d'angolo. In precedenza Quochi calcia alto davanti a Barbagallo. Al 29' punizione dalla trequarti per il Poggio. Batte Santini che indirizza verso la porta, il vento da ulteriore spinta alla palla e Barca viene sorpreso. A quel punto gli ospiti devono solo controllare e chiudono in vantaggio anche dopo 5 minuti di recupero. Ora le due squadre sono appaiate in testa pronta per lo sprint finale. Di sicuro due formazioni di assoluto valore che meritano la posizione che occupano

ALTA VALDINIEVOLE: Barca, Bonari, Scarf&ograve;, Aronni, Filosa, Massocco, Manzin, Paci, Bovani, Quochi, Brunelleschi. A disp.: Moschini, Migliarese, Pucci, Iaquinto, Petta, Arcangioli, Giorgi.<br >POGGIO A CAIANO: Barbagallo, Tempestini, Pini, Rossetti, Cantafio, Ekani, Paoli, Bartolini L., Spinelli, Santini, Terzo. A disp.: Bartolini J., Bonacchi, Martinelli, Sgarbanti, Alampi, Beijko. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Torpei di Pistoia.<br > RETI: Aronni, Spinelli, Santini. Partita di cartello con scontro fra le prime due in classifica. La sfida &egrave; resa ancora pi&ugrave; interessante dal fatto che l'unica sconfitta dei padroni di casa &egrave; maturata proprio contro il Poggio a Caiano nel girone di andata. Primo tempo a favore dell'Alta Valdinievole che sfrutta bene il forte vento a favore. Partita tesa anche perch&eacute; potrebbe rivelarsi decisiva per entrambe. Gli ospiti faticano a risalire il campo e i padroni di casa tengono il pallino del gioco in mano. Dopo pochi minuti tiro innocuo che con il vento coglie di sorpresa Barbagallo ma la palla va sulla traversa. Al 25' altro tiro da fuori di Aronni e questa volta la palla finisce sotto la traversa. Al rientro ci si aspetta un Poggio pi&ugrave; propositivo con il vento a favore. Ed infatti la difesa della Valdnievole viene messa pi&ugrave; sotto pressione. Al 7' tiro di Terzo che finisce a lato. Al 22' entrata, che arbitro giudica fallosa, su Spinelli. Il fallo &egrave; in area e lo stesso Spinelli trasforma il rigore. Sull'1-1 la tensione aumenta sia in campo che soprattutto, purtroppo, sugli spalti. Si susseguono due occasioni per il Poggio in entrambi i casi da sviluppo di calcio d'angolo. In precedenza Quochi calcia alto davanti a Barbagallo. Al 29' punizione dalla trequarti per il Poggio. Batte Santini che indirizza verso la porta, il vento da ulteriore spinta alla palla e Barca viene sorpreso. A quel punto gli ospiti devono solo controllare e chiudono in vantaggio anche dopo 5 minuti di recupero. Ora le due squadre sono appaiate in testa pronta per lo sprint finale. Di sicuro due formazioni di assoluto valore che meritano la posizione che occupano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI