• Terza Categoria GIR.A
  • La Cella
  • 0 - 3
  • Ponsacco


LA CELLA: (4-5-1) Minuti, Franchi, A. Pini, M. Pini, Papiro, De Pascalis, Gagliardi (83' Medici), Frassi, Volpi (68' Merlini), Gvantseladze (68' Collaku), Guerrini (74' Costa). A disp.: Gadducci. All.: Guerrini.
PONSACCO: (4-4-2) Granchi, Biaschi, Macchini, Tolomei, Giannelli (57' Rofrano), Ferruci (77' Salvini), Menicagli, Gneri, Martini (70' Buti), Fiorentini (53' Micheletti), Centofanti (65' Cutuli). A disp.: Novi. All.: Tolomei.

ARBITRO: Biagi di Pisa.

RETI: 19' Centofanti, 33' Martini, 90' Micheletti.
NOTE: espulso De Pascalis (31'). ammoniti M. Pini, De Pascalis, Menicagli, Martini, Centofanti, Micheletti. Calci d'angolo: 1-5. Recupero: 4'+5'.



Il Ponsacco passa sul campo della Cella e approfittando del pareggio del Casteldelbosco conquista la vetta solitaria della classifica. È una vittoria doppiamente importante quella della squadra rossoblù che potrà così affrontare nel prossimo turno lo scontro diretto con il Casteldelbosco con due punti di vantaggio. È globalmente meritato il successo degli ospiti, la squadra di mister Tolomei è risultata ben disposta in campo, decisa sin da subito a conquistare l'intera posta in palio ed è stata brava ad approfittare della superiorità numerica. Dal canto suo La Cella ha disputato comunque una partita orgogliosa e grintosa: i ragazzi di mister Guerrini, nonostante che abbiano giocato per un'ora con un uomo in meno, hanno lottato fino alla fine e sicuramente va loro riconosciuto l'onore delle armi. Come accennato, sin dalle prime battute di gara sono gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco e a costringere sulla difensiva i padroni di casa. Si rende particolarmente efficace la spinta rossoblù sulle fasce laterali, le incursioni degli esterni costringono al fallo tattico gli avversari. Tuttavia il Ponsacco nonostante la pressione esercitata non riesce inizialmente e creare seri pericoli alla porta di Minuti. Nella prima parte di gara infatti gli ospiti si fanno notare solo con alcuni calci piazzati e un paio di tentativi deboli. Alla prima vera occasione però il Ponsacco passa in vantaggio: 19', veloce incursione in area sulla destra di Fiorentini che mette subito al centro un bel pallone sul quale interviene di testa Centofanti che anticipa tutti e mette dentro. I padroni di casa faticano a reagire e gli ospiti cercano di aumentare la spinta per raggiungere subito il raddoppio; ci vanno vicini al 27' quando a seguito di un calcio d'angolo si sviluppa una mischia a centro area conclusa con un destro di Fiorentini respinto di piede dall'attento Minuti. La Cella prova a reagire e al 29' a conclusione di una iniziativa sulla destra, il sinistro da fuori di Franchi termina non di molto alto sopra la traversa. Due minuti più tardi accade un episodio importante: al 31' infatti i padroni di casa restano in inferiorità numerica per l'espulsione di De Pascalis per doppia ammonizione; il centrocampista dopo aver rimediato un giallo un po' fiscale in precedenza, a seguito di un fallo a centrocampo colleziona anche il secondo ed è costretto a lasciare anzitempo il campo. Gli ospiti molto cinici ne approfittano subito e al 33' raddoppiano: sugli sviluppi di un calcio d'angolo lo stacco di testa a centro area di Martini è vincente e Minuti è di nuovo battuto. Sul finale di tempo ci prova La Cella con Gvantseladzeche al 45' calcia una punizione ribattuta e al 46' ci prova da fuori senza fortuna. Nella ripresa il Ponsacco cerca di aumentare la spinta approfittando della superiorità numerica per chiudere l'incontro: la manovra ospite è fluida e spesso come in precedenza si sviluppa molto sulle corsie laterali. Il primo pericolo per la porta di Minuti arriva al 50': sugli sviluppi di un angolo battuto da Centofanti, sul secondo palo tutto solo interviene Gneri che però impatta male mandando alto. La spinta ospite non si ferma, positivo l'impatto del neo entrato Micheletti che al 54' lancia Centofanti sulla sinistra ma è bravo Minuti a respingere. 58', bella combinazione tra Centofanti e Micheletti, quest'ultimo serve un ottimo pallone in area sulla destra all'accorrente Biaschi che calcia di prima intenzione ma la sfera va a sbattere sul palo. La Cella interrompe la spinta avversaria al 66' con una punizione di Gvantseladze dal limite ribattuta dalla barriera. La squadra di mister Guerrini pur in inferiorità numerica lotta su ogni pallone con grinta anche se delle volte si espone alla veloci ripartenze avversarie. Al 72' Minuti è attento nel respingere una conclusione di Biaschi in area ben servito da Micheletti. Per i padroni di casa uno sfortunato rimpallo in area tra Merlini e Collaku facilita il compito della difesa nel liberare l'area (78'). Sul finire della partita arriva il terzo gol del Ponsacco: al 90'il destro di Miheletti su calcio piazzato da limite tocca la parte inferiore della traversa e termina la sua corsa in rete. Nei minuti di recupero si registra soltanto l'espulsione del mister Guerrini per proteste all'indirizzo del direttore di gara per l'eccessivo recupero a risultato ormai deciso. CALCIATORIPIÙ: Gvantseladze: (La Cella) 6+ Nelle prima parte lavoro non semplice, deve far da raccordo tra il centrocampo e l'unica punta, il compito viene svolto in maniera positiva. Nel corso della gara è uno di quelli che cerca con maggior lucidità la conclusione verso la porta avversaria. Centofanti: (Ponsacco) 7 Gran movimento su tutto il fronte d'attacco, le primo tempo ottimamente servito da Fiorentini segna il gol che sblocca la gara facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto; buone e frequenti le combinazioni con il positivo Micheletti nella ripresa.

Massimo Maranca LA CELLA: (4-5-1) Minuti, Franchi, A. Pini, M. Pini, Papiro, De Pascalis, Gagliardi (83' Medici), Frassi, Volpi (68' Merlini), Gvantseladze (68' Collaku), Guerrini (74' Costa). A disp.: Gadducci. All.: Guerrini.<br >PONSACCO: (4-4-2) Granchi, Biaschi, Macchini, Tolomei, Giannelli (57' Rofrano), Ferruci (77' Salvini), Menicagli, Gneri, Martini (70' Buti), Fiorentini (53' Micheletti), Centofanti (65' Cutuli). A disp.: Novi. All.: Tolomei.<br > ARBITRO: Biagi di Pisa.<br > RETI: 19' Centofanti, 33' Martini, 90' Micheletti.<br >NOTE: espulso De Pascalis (31'). ammoniti M. Pini, De Pascalis, Menicagli, Martini, Centofanti, Micheletti. Calci d'angolo: 1-5. Recupero: 4'+5'. Il Ponsacco passa sul campo della Cella e approfittando del pareggio del Casteldelbosco conquista la vetta solitaria della classifica. &Egrave; una vittoria doppiamente importante quella della squadra rossobl&ugrave; che potr&agrave; cos&igrave; affrontare nel prossimo turno lo scontro diretto con il Casteldelbosco con due punti di vantaggio. &Egrave; globalmente meritato il successo degli ospiti, la squadra di mister Tolomei &egrave; risultata ben disposta in campo, decisa sin da subito a conquistare l'intera posta in palio ed &egrave; stata brava ad approfittare della superiorit&agrave; numerica. Dal canto suo La Cella ha disputato comunque una partita orgogliosa e grintosa: i ragazzi di mister Guerrini, nonostante che abbiano giocato per un'ora con un uomo in meno, hanno lottato fino alla fine e sicuramente va loro riconosciuto l'onore delle armi. Come accennato, sin dalle prime battute di gara sono gli ospiti a prendere in mano il pallino del gioco e a costringere sulla difensiva i padroni di casa. Si rende particolarmente efficace la spinta rossobl&ugrave; sulle fasce laterali, le incursioni degli esterni costringono al fallo tattico gli avversari. Tuttavia il Ponsacco nonostante la pressione esercitata non riesce inizialmente e creare seri pericoli alla porta di Minuti. Nella prima parte di gara infatti gli ospiti si fanno notare solo con alcuni calci piazzati e un paio di tentativi deboli. Alla prima vera occasione per&ograve; il Ponsacco passa in vantaggio: 19', veloce incursione in area sulla destra di Fiorentini che mette subito al centro un bel pallone sul quale interviene di testa Centofanti che anticipa tutti e mette dentro. I padroni di casa faticano a reagire e gli ospiti cercano di aumentare la spinta per raggiungere subito il raddoppio; ci vanno vicini al 27' quando a seguito di un calcio d'angolo si sviluppa una mischia a centro area conclusa con un destro di Fiorentini respinto di piede dall'attento Minuti. La Cella prova a reagire e al 29' a conclusione di una iniziativa sulla destra, il sinistro da fuori di Franchi termina non di molto alto sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi accade un episodio importante: al 31' infatti i padroni di casa restano in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di De Pascalis per doppia ammonizione; il centrocampista dopo aver rimediato un giallo un po' fiscale in precedenza, a seguito di un fallo a centrocampo colleziona anche il secondo ed &egrave; costretto a lasciare anzitempo il campo. Gli ospiti molto cinici ne approfittano subito e al 33' raddoppiano: sugli sviluppi di un calcio d'angolo lo stacco di testa a centro area di Martini &egrave; vincente e Minuti &egrave; di nuovo battuto. Sul finale di tempo ci prova La Cella con Gvantseladzeche al 45' calcia una punizione ribattuta e al 46' ci prova da fuori senza fortuna. Nella ripresa il Ponsacco cerca di aumentare la spinta approfittando della superiorit&agrave; numerica per chiudere l'incontro: la manovra ospite &egrave; fluida e spesso come in precedenza si sviluppa molto sulle corsie laterali. Il primo pericolo per la porta di Minuti arriva al 50': sugli sviluppi di un angolo battuto da Centofanti, sul secondo palo tutto solo interviene Gneri che per&ograve; impatta male mandando alto. La spinta ospite non si ferma, positivo l'impatto del neo entrato Micheletti che al 54' lancia Centofanti sulla sinistra ma &egrave; bravo Minuti a respingere. 58', bella combinazione tra Centofanti e Micheletti, quest'ultimo serve un ottimo pallone in area sulla destra all'accorrente Biaschi che calcia di prima intenzione ma la sfera va a sbattere sul palo. La Cella interrompe la spinta avversaria al 66' con una punizione di Gvantseladze dal limite ribattuta dalla barriera. La squadra di mister Guerrini pur in inferiorit&agrave; numerica lotta su ogni pallone con grinta anche se delle volte si espone alla veloci ripartenze avversarie. Al 72' Minuti &egrave; attento nel respingere una conclusione di Biaschi in area ben servito da Micheletti. Per i padroni di casa uno sfortunato rimpallo in area tra Merlini e Collaku facilita il compito della difesa nel liberare l'area (78'). Sul finire della partita arriva il terzo gol del Ponsacco: al 90'il destro di Miheletti su calcio piazzato da limite tocca la parte inferiore della traversa e termina la sua corsa in rete. Nei minuti di recupero si registra soltanto l'espulsione del mister Guerrini per proteste all'indirizzo del direttore di gara per l'eccessivo recupero a risultato ormai deciso. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Gvantseladze:</b> (La Cella) 6+ Nelle prima parte lavoro non semplice, deve far da raccordo tra il centrocampo e l'unica punta, il compito viene svolto in maniera positiva. Nel corso della gara &egrave; uno di quelli che cerca con maggior lucidit&agrave; la conclusione verso la porta avversaria. <b>Centofanti</b>: (Ponsacco) 7 Gran movimento su tutto il fronte d'attacco, le primo tempo ottimamente servito da Fiorentini segna il gol che sblocca la gara facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto; buone e frequenti le combinazioni con il positivo Micheletti nella ripresa. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI