• Terza Categoria GIR.A
  • Casteldelbosco
  • 2 - 1
  • Vecchiano Calcio


CASTELDELBOSCO: Vanni, Cappellini, Necciai, Morelli, Pertici, Busdraghi, Zerboni, Giglio (70' Faratro), Fagiolini, Falconi, Lemmi (62' Brugnano). A disp.: Zingoni, Massari, Terreni, Ceccarelli. All: Salvatore Fiumanò.
VECCHIANO: Fabbriciani, Repetto, Chairugi, Vismara, Fatticcioni, Palermo, Marino, Granford, Ferrari, Donati (36' Barletta), Giacco. A disp.: Vincentini, Lazzeri, Giannelli, Barsanti, Della Bartola, Pucci. All: Claudio Barsanti.

ARBITRO: Milano, della sezione di Pisa.

RETI: 49' Zerboni rig., 72' Ferrari, 94' Brugnano.
NOTE: espulso Fatticcioni (49'). Ammoniti Palermo, Ferrari, Chiarugi, Cappellini, Giglio, Zerboni.



Quella che va in scena al Giovanni Agnelli di Casteldelbosco è una partita tra due squadre di alto livello, i padroni di casa appaiati al Ponsacco al primo posto e ancora imbattuti, e il Vecchiano, in piena zona play-off e finalista di coppa. Sicuramente non si parte benissimo, la partita è scialba e senza nessun azione offensiva da entrambi le parti durante la prima mezz'ora. I due team sembrano aver paura di scoprirsi e nel primo tempo vince lo studio. Il primo sussulto arriva al 35', quando Ferrari calcia su appoggio di Donati, ma il pallone va fuori di un paio di metri a lato di Vanni. Gli ospiti sembrano poter dominare a livello di possesso palla la partita; infatti nella prima metà di gara il Casteldelbosco non riesce mai a insidiare la porta coperta da Fatticcioni, e l'unico tiro di Falconi al 40' non creerà problemi al portiere. Le squadre vanno negli spogliatoi consapevoli che dovranno dare qualcosa di diverso nel secondo tempo, ed infatti gli emozioni aumenteranno notevolmente. I padroni di casa partono forte, e subito al 49' in una ripartenza, Giglio lancia Falconi con una rasoterra, Fatticcioni in ritardo lo stende in area davanti al portiere: rigore ed espulsione per condotta gravemente sleale, dal dischetto Zerboni spiazza Fabbriciani e porta in vantaggio i rossoblù. Il Vecchiano nonostante l'uomo in meno man a mano prende sempre più campo in questo secondo tempo: al 67' ci pensa uno strepitoso intervento di Cappellini a fermare Ferrari giunto solo davanti a Vanni dopo uno svarione della difesa. Ma 5' più tardi su un lancio da lontano i due centrali e il portiere del Casteldelbosco non si intendono e proprio Ferrari si trova da solo davanti a Vanni: l'attaccante angola il pallone a sinistra e non sbaglia per la rete dell'1-1. Dopo il gol di Ferrari il Casteldelbosco riuscirà a riguadagnare terreno e farà vedere di avere un uomo in più in campo; proprio all'ultimo respiro su un passaggio di Falconi Brugnano, in mezzo all'area, stoppa al volo, inganna il proprio marcatore con una finta di corpo e con l'esterno piazza il pallone al sette alla destra di Fabbriciani che non può nulla. Pubblico in delirio, importante segnale e fondamentale vittoria del Casteldelbosco per la corsa al campionato, finale da batticuore. CALCIATOREPIÙ: Granford (Vecchiano), un gigante a centrocampo, contrasta e dirige, è presente su tutti i palloni. Brugnano (Casteldelbosco), entra, mette in campo tutto quello che ha e segna uno spettacolare gol-vittoria.

Giulio CASTELDELBOSCO: Vanni, Cappellini, Necciai, Morelli, Pertici, Busdraghi, Zerboni, Giglio (70' Faratro), Fagiolini, Falconi, Lemmi (62' Brugnano). A disp.: Zingoni, Massari, Terreni, Ceccarelli. All: Salvatore Fiuman&ograve;.<br >VECCHIANO: Fabbriciani, Repetto, Chairugi, Vismara, Fatticcioni, Palermo, Marino, Granford, Ferrari, Donati (36' Barletta), Giacco. A disp.: Vincentini, Lazzeri, Giannelli, Barsanti, Della Bartola, Pucci. All: Claudio Barsanti.<br > ARBITRO: Milano, della sezione di Pisa.<br > RETI: 49' Zerboni rig., 72' Ferrari, 94' Brugnano.<br >NOTE: espulso Fatticcioni (49'). Ammoniti Palermo, Ferrari, Chiarugi, Cappellini, Giglio, Zerboni. Quella che va in scena al Giovanni Agnelli di Casteldelbosco &egrave; una partita tra due squadre di alto livello, i padroni di casa appaiati al Ponsacco al primo posto e ancora imbattuti, e il Vecchiano, in piena zona play-off e finalista di coppa. Sicuramente non si parte benissimo, la partita &egrave; scialba e senza nessun azione offensiva da entrambi le parti durante la prima mezz'ora. I due team sembrano aver paura di scoprirsi e nel primo tempo vince lo studio. Il primo sussulto arriva al 35', quando Ferrari calcia su appoggio di Donati, ma il pallone va fuori di un paio di metri a lato di Vanni. Gli ospiti sembrano poter dominare a livello di possesso palla la partita; infatti nella prima met&agrave; di gara il Casteldelbosco non riesce mai a insidiare la porta coperta da Fatticcioni, e l'unico tiro di Falconi al 40' non creer&agrave; problemi al portiere. Le squadre vanno negli spogliatoi consapevoli che dovranno dare qualcosa di diverso nel secondo tempo, ed infatti gli emozioni aumenteranno notevolmente. I padroni di casa partono forte, e subito al 49' in una ripartenza, Giglio lancia Falconi con una rasoterra, Fatticcioni in ritardo lo stende in area davanti al portiere: rigore ed espulsione per condotta gravemente sleale, dal dischetto Zerboni spiazza Fabbriciani e porta in vantaggio i rossobl&ugrave;. Il Vecchiano nonostante l'uomo in meno man a mano prende sempre pi&ugrave; campo in questo secondo tempo: al 67' ci pensa uno strepitoso intervento di Cappellini a fermare Ferrari giunto solo davanti a Vanni dopo uno svarione della difesa. Ma 5' pi&ugrave; tardi su un lancio da lontano i due centrali e il portiere del Casteldelbosco non si intendono e proprio Ferrari si trova da solo davanti a Vanni: l'attaccante angola il pallone a sinistra e non sbaglia per la rete dell'1-1. Dopo il gol di Ferrari il Casteldelbosco riuscir&agrave; a riguadagnare terreno e far&agrave; vedere di avere un uomo in pi&ugrave; in campo; proprio all'ultimo respiro su un passaggio di Falconi Brugnano, in mezzo all'area, stoppa al volo, inganna il proprio marcatore con una finta di corpo e con l'esterno piazza il pallone al sette alla destra di Fabbriciani che non pu&ograve; nulla. Pubblico in delirio, importante segnale e fondamentale vittoria del Casteldelbosco per la corsa al campionato, finale da batticuore. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Granford </b>(Vecchiano), un gigante a centrocampo, contrasta e dirige, &egrave; presente su tutti i palloni. <b>Brugnano </b>(Casteldelbosco), entra, mette in campo tutto quello che ha e segna uno spettacolare gol-vittoria. Giulio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI