• Terza Categoria GIR.A
  • San Frediano
  • 1 - 2
  • Ponsacco


SAN FREDIANO (5-4-1): Termine (89' Manzoni), Mantellassi, Vagelli, Lucchesi, Ribechini, Bortolini, Benelli, Luppichini (65' Ginnasio), Bachini, Carnasciali (78' Baglini), M. Martini. (65' Buonocore). A disp.: Matteis, Falchi, Graziano. All.: Andrea Guainai - Davide Sorce.
PONSACCO 1920 (4-4-2): Granchi, Biasci, Tolomei (76' Ferrucci), Salvini, Macchini, Sassetti (55' Buti), Menicagli, Giannelli, Mirto (68' Centofanti), Filippeschi, A. Martini. A disp.: Macchi, Bertini, Rofano, Piscini. All.: Federico Tolomei.

ARBITRO: Barone di Pisa .

RETI: 56' Filippeschi, 80' Bortolini, 85' Menicagli.
NOTE: ammoniti Lucchesi, Ginnasio. Calci d' angolo 1-7. Recupero: 1'+3'.



C'è mancato davvero pochissimo per poter esclamare Clamoroso a San Frediano! . Fino all' 85' la squadra allenata da Andrea Guainai stava meritatamente pareggiando per 1-1 contro la capolista Ponsacco, avendo chiuso tutti gli spazi, tanto sulle fasce quanto per vie verticali, così da impedire agli ospiti di esprimere un gioco fluido e di impensierire la difesa locale. Poi, si sa, la palla è rotonda, ed è bastato un involontario tocco di Menicagli su una punizione calciata malissimo da Centofanti per beffare Termine e consentire al Ponsacco di tirare un sospiro di sollievo e di portare via i tre punti in attesa del big-match contro il Vecchiano. L' impenetrabile 5-4-1 schierato da Guainai regge benissimo per i primi 45 minuti; l' unico sussulto arriva al 27' quando un calcio d' angolo da sinistra calciato da Mirto sul secondo palo viene impattato di testa da Giannelli con il pallone che, però, prende in pieno la traversa. Al 38' c'è un' occasione anche per il San Frediano: da destra Bortolini crossa sul secondo palo per Benelli, che fa la sponda di testa nel cuore dell'area per Carnasciali, anticipato di un soffio dal Portiere Granchi. Al 46' è lo stesso Granchi e deviare in corner una punizione forte ma centrale di Benelli, indirizzata sotto la traversa. La ripresa si apre con una grande occasione da gol per il Ponsacco: è il 50' quando Filippeschi, ricevuta palla da sinistra con le spalle alla porta, si gira sul destro e calcia, trovando suo malgrado una miracolosa parata con i piedi da parte di Termine. Passano cinque minuti e arriva il vantaggio ospite: al limite dell' area Filippeschi si sposta la palla sul sinistro e calcia sul primo palo un pallone innocuo sul quale Termine, questa volta non impeccabile, si tuffa in modo tanto blando da essere superato dal rimbalzo (56'). Il San Frediano non si scompone e ricomincia a fare la sua partita, cercando di chiudere ogni spazio possibile agli avversari; dal canto suo il Ponsacco aspetta con relativa tranquillità il momento e lo spazio per chiudere i giochi segnando il secondo gol, finché all' 80' il gol arriva, ma a favore dei locali: dai trenta metri Bortolini attende il rimbalzo giusto e di collo destro insacca il pallone nel sette alla sinistra di un immobile Granchi per il più classico e spettacolare degli eurogoal. Partita finita? No, perchè all' 85' arriva l' immeritata e casuale rete del Ponsacco: dalla trequarti Centofanti calcia malissimo una punizione di seconda, con il pallone che, anziché terminare la propria corsa fuori dallo specchio della porta, viene involontariamente deviato da Menicagli e prende in controtempo Termine così da insaccarsi per il 2-1 finale. Quando una squadra è destinata a vincere un campionato - direbbe qualcuno - si vede anche da questi episodi.

Alessio Manzoni SAN FREDIANO (5-4-1): Termine (89' Manzoni), Mantellassi, Vagelli, Lucchesi, Ribechini, Bortolini, Benelli, Luppichini (65' Ginnasio), Bachini, Carnasciali (78' Baglini), M. Martini. (65' Buonocore). A disp.: Matteis, Falchi, Graziano. All.: Andrea Guainai - Davide Sorce.<br >PONSACCO 1920 (4-4-2): Granchi, Biasci, Tolomei (76' Ferrucci), Salvini, Macchini, Sassetti (55' Buti), Menicagli, Giannelli, Mirto (68' Centofanti), Filippeschi, A. Martini. A disp.: Macchi, Bertini, Rofano, Piscini. All.: Federico Tolomei.<br > ARBITRO: Barone di Pisa .<br > RETI: 56' Filippeschi, 80' Bortolini, 85' Menicagli.<br >NOTE: ammoniti Lucchesi, Ginnasio. Calci d' angolo 1-7. Recupero: 1'+3'. C'&egrave; mancato davvero pochissimo per poter esclamare Clamoroso a San Frediano! . Fino all' 85' la squadra allenata da Andrea Guainai stava meritatamente pareggiando per 1-1 contro la capolista Ponsacco, avendo chiuso tutti gli spazi, tanto sulle fasce quanto per vie verticali, cos&igrave; da impedire agli ospiti di esprimere un gioco fluido e di impensierire la difesa locale. Poi, si sa, la palla &egrave; rotonda, ed &egrave; bastato un involontario tocco di Menicagli su una punizione calciata malissimo da Centofanti per beffare Termine e consentire al Ponsacco di tirare un sospiro di sollievo e di portare via i tre punti in attesa del big-match contro il Vecchiano. L' impenetrabile 5-4-1 schierato da Guainai regge benissimo per i primi 45 minuti; l' unico sussulto arriva al 27' quando un calcio d' angolo da sinistra calciato da Mirto sul secondo palo viene impattato di testa da Giannelli con il pallone che, per&ograve;, prende in pieno la traversa. Al 38' c'&egrave; un' occasione anche per il San Frediano: da destra Bortolini crossa sul secondo palo per Benelli, che fa la sponda di testa nel cuore dell'area per Carnasciali, anticipato di un soffio dal Portiere Granchi. Al 46' &egrave; lo stesso Granchi e deviare in corner una punizione forte ma centrale di Benelli, indirizzata sotto la traversa. La ripresa si apre con una grande occasione da gol per il Ponsacco: &egrave; il 50' quando Filippeschi, ricevuta palla da sinistra con le spalle alla porta, si gira sul destro e calcia, trovando suo malgrado una miracolosa parata con i piedi da parte di Termine. Passano cinque minuti e arriva il vantaggio ospite: al limite dell' area Filippeschi si sposta la palla sul sinistro e calcia sul primo palo un pallone innocuo sul quale Termine, questa volta non impeccabile, si tuffa in modo tanto blando da essere superato dal rimbalzo (56'). Il San Frediano non si scompone e ricomincia a fare la sua partita, cercando di chiudere ogni spazio possibile agli avversari; dal canto suo il Ponsacco aspetta con relativa tranquillit&agrave; il momento e lo spazio per chiudere i giochi segnando il secondo gol, finch&eacute; all' 80' il gol arriva, ma a favore dei locali: dai trenta metri Bortolini attende il rimbalzo giusto e di collo destro insacca il pallone nel sette alla sinistra di un immobile Granchi per il pi&ugrave; classico e spettacolare degli eurogoal. Partita finita? No, perch&egrave; all' 85' arriva l' immeritata e casuale rete del Ponsacco: dalla trequarti Centofanti calcia malissimo una punizione di seconda, con il pallone che, anzich&eacute; terminare la propria corsa fuori dallo specchio della porta, viene involontariamente deviato da Menicagli e prende in controtempo Termine cos&igrave; da insaccarsi per il 2-1 finale. Quando una squadra &egrave; destinata a vincere un campionato - direbbe qualcuno - si vede anche da questi episodi. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI