• Terza Categoria GIR.A
  • Ponsacco
  • 3 - 0
  • Bellani


PONSACCO: Novi, Rofrano, Macchini, Tolomei (68' Piscini), Giannelli (68' Bertini), Ferrucci, Filippeschi, Menicagli, Riccio (14' Martini, 25' Mirto), Fiorentini, Centofanti (55' Salatti). A disp.: Granchi, Salvini. All.: Tolomei.
A.BELLANI: Garzella, Bonanni, Batisti, Giovani (75' Balestri), Vannini, Musu (83' Salvini), Borzacchi (67' Castellano), Barsotti, Salsano (58' Cerri), Venturi, Di Sacco (65' Ferri). A disp.: Cuccaro, Diana. All.: Guidi.

ARBITRO: Ragoni di Pisa

RETI: 35', 55' Filippeschi; 40' Centofanti.
NOTE: ammoniti Mirto, Musu e Cerri.



Prova di forza del Ponsacco che, davanti al proprio pubblico, batte la Bellani con un netto tre a zero. I padroni di casa partono forte e dopo pochi minuti sfiorano il vantaggio con Menicagli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, conclude a botta sicura ma Garzella blocca in due tempi. Al 14' sfortunato episodio per i rossoblu: Filippeschi lancia Riccio in profondità, il numero nove scatta alla ricerca del pallone ma è costretto a fermarsi a causa di una fitta alla gamba; sul terreno di gioco entra Martini ma, poco dopo, anch'egli deve essere sostituito per infortunio. Ai due bomber di casa giunga il nostro in bocca al lupo per una pronta guarigione. Al 30' la prima occasione per la Bellani con Salsano che, su punizione, impegna l'attento Novi. Ma il Ponsacco è più incisivo e al 35' trova il gol del vantaggio: batti e ribatti in area ospite, la difesa non riesce ad allontanare e Filippeschi insacca con un preciso diagonale. Passano appena cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano con Centofanti che, ben servito in profondità, salta il portiere e gonfia la rete a porta vuota. La seconda frazione di gara si apre con i padroni di casa ancora in attacco: preciso lancio di Rofrano verso Fiorentini e bel gesto tecnico del numero dieci che con un pallonetto scavalca Garzella ma spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. La Bellani risponde con una gran conclusione di Batisti dai trenta metri con la palla che, anche in questo caso, termina alta di poco. Ci pensa però Filippeschi a chiudere i conti firmando la sua personale doppietta con un tiro al volo dal limite dell'area. A questo punto la gara non riserva più grandi emozioni, anche a causa delle numerose sostituzioni che spezzano il ritmo di gioco. Prima del triplice fischio, tuttavia, gli ospiti sfiorano il gol della bandiera con una doppia conclusione di Vannini ribattuta in calcio d'angolo da Novi.

Serena Casalini PONSACCO: Novi, Rofrano, Macchini, Tolomei (68' Piscini), Giannelli (68' Bertini), Ferrucci, Filippeschi, Menicagli, Riccio (14' Martini, 25' Mirto), Fiorentini, Centofanti (55' Salatti). A disp.: Granchi, Salvini. All.: Tolomei.<br >A.BELLANI: Garzella, Bonanni, Batisti, Giovani (75' Balestri), Vannini, Musu (83' Salvini), Borzacchi (67' Castellano), Barsotti, Salsano (58' Cerri), Venturi, Di Sacco (65' Ferri). A disp.: Cuccaro, Diana. All.: Guidi.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa<br > RETI: 35', 55' Filippeschi; 40' Centofanti.<br >NOTE: ammoniti Mirto, Musu e Cerri. Prova di forza del Ponsacco che, davanti al proprio pubblico, batte la Bellani con un netto tre a zero. I padroni di casa partono forte e dopo pochi minuti sfiorano il vantaggio con Menicagli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, conclude a botta sicura ma Garzella blocca in due tempi. Al 14' sfortunato episodio per i rossoblu: Filippeschi lancia Riccio in profondit&agrave;, il numero nove scatta alla ricerca del pallone ma &egrave; costretto a fermarsi a causa di una fitta alla gamba; sul terreno di gioco entra Martini ma, poco dopo, anch'egli deve essere sostituito per infortunio. Ai due bomber di casa giunga il nostro in bocca al lupo per una pronta guarigione. Al 30' la prima occasione per la Bellani con Salsano che, su punizione, impegna l'attento Novi. Ma il Ponsacco &egrave; pi&ugrave; incisivo e al 35' trova il gol del vantaggio: batti e ribatti in area ospite, la difesa non riesce ad allontanare e Filippeschi insacca con un preciso diagonale. Passano appena cinque minuti e i padroni di casa raddoppiano con Centofanti che, ben servito in profondit&agrave;, salta il portiere e gonfia la rete a porta vuota. La seconda frazione di gara si apre con i padroni di casa ancora in attacco: preciso lancio di Rofrano verso Fiorentini e bel gesto tecnico del numero dieci che con un pallonetto scavalca Garzella ma spedisce la palla di poco alta sopra la traversa. La Bellani risponde con una gran conclusione di Batisti dai trenta metri con la palla che, anche in questo caso, termina alta di poco. Ci pensa per&ograve; Filippeschi a chiudere i conti firmando la sua personale doppietta con un tiro al volo dal limite dell'area. A questo punto la gara non riserva pi&ugrave; grandi emozioni, anche a causa delle numerose sostituzioni che spezzano il ritmo di gioco. Prima del triplice fischio, tuttavia, gli ospiti sfiorano il gol della bandiera con una doppia conclusione di Vannini ribattuta in calcio d'angolo da Novi. Serena Casalini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI