• Terza Categoria GIR.A
  • Casteldelbosco
  • 0 - 0
  • Ponsacco


CASTELDELBOSCO: G.Vanni, Cappellini, Pertici, Morelli, Marconcini (55' Necciai), Buti (74' Lemmi), Zerboni, Vanni, Falconi, Giglio (63' Faratro), Brugnano (82' Fagiolini). A disp : Zingoni, Donnici, Angeli. Allenatore : Fiumanò.
PONSACCO : Novi, Salatti (87' Rofrano), Macchini, Tolomei, Biasci, Ferrusci, Filippeschi (45' Martini), Menicagli, Riccio (67' Mirto), Fiorentini, Centofanti. A disp : Macchi, Piscini, Sassetti, Giannelli. Allenatore : Tolomei.

ARBITRO : Ciurli di Pisa.



Al Giovanni Agnelli di CasteldelBosco va in scena il match-clou della quarta giornata di campionato che vede di fronte due delle squadre più in forma della categoria, nonché coloro che detengono il primo e il secondo posto della classifica. Subito da notare la grossa cornice di pubblico, con una maggioranza ospite davvero notevole, sopra più o meno il centinaio di persone. Il Ponsacco parte forte, e subito dopo una manciata di minuti si rende pericoloso su un calcio di punizione, colpa di testa che non impensierisce G. Vanni. Niente di niente fino all'11', quando i padroni di casa sfruttano il contropiede con la loro velocità, e danno il via ad una grande azione corale : Brugnano lancia con un rasoterra Vanni, che saltato capitan Tolomei entra nell'area piccola e mette in mezzo per Giglio, l'attaccante boschigiano però da due passi, a porta sguarnita, manda alto a causa di un rimbalzo sfortunato del pallone; rimarrà l'azione più pericolosa di entrambe le squadre fino alla fine della partita. I successivi minuti saranno tutti a favore del CasteldelBosco, che dimostra così di potersela giocare alla pari con la corazzata ponsacchina; al 26' dopo un triangolo Vanni spedisce fuori un gran rasoterra dal limite dell'area che Novi sembra controllare con tranquillità. Le difese si mettono in mostra, tanto da rendere la partita veramente poco spettacolare, le due squadre sembrano annullarsi a vicenda. Alla fine della prima frazione però arriva una delle più grosse scosse degli ospiti, azione coinvolgente dei rossoblu sulla sinistra, Fiorentini entra in area e mette in mezzo una palla alta che scavalca la porta su cui Riccio si scaraventa, ma da mezzo metro con la testa riesce a trovare solo l'esterno della rete. Il primo tempo si conclude, e le squadre se ne vanno negli spogliatoi nella situazione di parità perfetta, sia come gioco espresso che come occasioni da gol avute. Inizia la seconda parte di gara, il Ponsacco cambia qualcosa, e subito dopo un minuto, al 47', col nuovo entrato Martini trova l'occasione giusta per portarsi in vantaggio. Fiorentini rientra sul destro e della parte sinistra del campo mette in mezzo un pallone che il gigante rossoblù prova a capitalizzare, G.Vanni però risponde alla grandissima al colpo di testa deviando il pallone in angolo. Da quest'azione in poi non ci sarà più nessun tiro degno di nota, il Ponsacco guadagnerà metri e sarà padrone del campo, proverà con varie triangolazioni tra gli attaccanti (Centofanti, Riccio, Fiorentini e il nuovo entrato Martini) a concretizzare e a portarsi in vantaggio, ma non si renderà mai veramente pericoloso per il portiere dei padroni di casa. Sicuramente delusi i tifosi ponsacchini venuti in trasferta, si aspettavano sicuramente di più dalla squadra di Tolomei; segnale importantissimo per il campionato e per le altre squadre la buona prestazione del CasteldelBosco che ha dimostrato di non essere inferiore ai tanti conclamati avversari, rendendoli certamente più umani rispetto a come le altre partite avevano portato a pensare. CALCIATORIPIÙ :nessun giocatore sul terreno di gioco si è messo veramente in evidenza, quindi mi sento solo di segnalare la grande prova di entrambe le difese, soprattutto quella del CasteldelBosco che ha veramente concesso poco o nulla, anche quando il Ponsacco nel secondo tempo ha provato ad alzare il ritmo. Una nota di merito all'arbitro Ciurli che è riuscito a tenere bene sottocontrollo la gara per tutti i 90 minuti.

Giulio Bonfanti CASTELDELBOSCO: G.Vanni, Cappellini, Pertici, Morelli, Marconcini (55' Necciai), Buti (74' Lemmi), Zerboni, Vanni, Falconi, Giglio (63' Faratro), Brugnano (82' Fagiolini). A disp : Zingoni, Donnici, Angeli. Allenatore : Fiuman&ograve;.<br >PONSACCO : Novi, Salatti (87' Rofrano), Macchini, Tolomei, Biasci, Ferrusci, Filippeschi (45' Martini), Menicagli, Riccio (67' Mirto), Fiorentini, Centofanti. A disp : Macchi, Piscini, Sassetti, Giannelli. Allenatore : Tolomei.<br > ARBITRO : Ciurli di Pisa. Al Giovanni Agnelli di CasteldelBosco va in scena il match-clou della quarta giornata di campionato che vede di fronte due delle squadre pi&ugrave; in forma della categoria, nonch&eacute; coloro che detengono il primo e il secondo posto della classifica. Subito da notare la grossa cornice di pubblico, con una maggioranza ospite davvero notevole, sopra pi&ugrave; o meno il centinaio di persone. Il Ponsacco parte forte, e subito dopo una manciata di minuti si rende pericoloso su un calcio di punizione, colpa di testa che non impensierisce G. Vanni. Niente di niente fino all'11', quando i padroni di casa sfruttano il contropiede con la loro velocit&agrave;, e danno il via ad una grande azione corale : Brugnano lancia con un rasoterra Vanni, che saltato capitan Tolomei entra nell'area piccola e mette in mezzo per Giglio, l'attaccante boschigiano per&ograve; da due passi, a porta sguarnita, manda alto a causa di un rimbalzo sfortunato del pallone; rimarr&agrave; l'azione pi&ugrave; pericolosa di entrambe le squadre fino alla fine della partita. I successivi minuti saranno tutti a favore del CasteldelBosco, che dimostra cos&igrave; di potersela giocare alla pari con la corazzata ponsacchina; al 26' dopo un triangolo Vanni spedisce fuori un gran rasoterra dal limite dell'area che Novi sembra controllare con tranquillit&agrave;. Le difese si mettono in mostra, tanto da rendere la partita veramente poco spettacolare, le due squadre sembrano annullarsi a vicenda. Alla fine della prima frazione per&ograve; arriva una delle pi&ugrave; grosse scosse degli ospiti, azione coinvolgente dei rossoblu sulla sinistra, Fiorentini entra in area e mette in mezzo una palla alta che scavalca la porta su cui Riccio si scaraventa, ma da mezzo metro con la testa riesce a trovare solo l'esterno della rete. Il primo tempo si conclude, e le squadre se ne vanno negli spogliatoi nella situazione di parit&agrave; perfetta, sia come gioco espresso che come occasioni da gol avute. Inizia la seconda parte di gara, il Ponsacco cambia qualcosa, e subito dopo un minuto, al 47', col nuovo entrato Martini trova l'occasione giusta per portarsi in vantaggio. Fiorentini rientra sul destro e della parte sinistra del campo mette in mezzo un pallone che il gigante rossobl&ugrave; prova a capitalizzare, G.Vanni per&ograve; risponde alla grandissima al colpo di testa deviando il pallone in angolo. Da quest'azione in poi non ci sar&agrave; pi&ugrave; nessun tiro degno di nota, il Ponsacco guadagner&agrave; metri e sar&agrave; padrone del campo, prover&agrave; con varie triangolazioni tra gli attaccanti (Centofanti, Riccio, Fiorentini e il nuovo entrato Martini) a concretizzare e a portarsi in vantaggio, ma non si render&agrave; mai veramente pericoloso per il portiere dei padroni di casa. Sicuramente delusi i tifosi ponsacchini venuti in trasferta, si aspettavano sicuramente di pi&ugrave; dalla squadra di Tolomei; segnale importantissimo per il campionato e per le altre squadre la buona prestazione del CasteldelBosco che ha dimostrato di non essere inferiore ai tanti conclamati avversari, rendendoli certamente pi&ugrave; umani rispetto a come le altre partite avevano portato a pensare. <b>CALCIATORIPI&Ugrave; </b>:nessun giocatore sul terreno di gioco si &egrave; messo veramente in evidenza, quindi mi sento solo di segnalare la grande prova di <b>entrambe le difese</b>, soprattutto quella del CasteldelBosco che ha veramente concesso poco o nulla, anche quando il Ponsacco nel secondo tempo ha provato ad alzare il ritmo. Una nota di merito all'arbitro <b>Ciurli </b>che &egrave; riuscito a tenere bene sottocontrollo la gara per tutti i 90 minuti. Giulio Bonfanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI