• Allievi B
  • Coiano Santa Lucia
  • 9 - 0
  • Sporting Chiesanuova


COIANO SANTA LUCIA: Valente, Corrieri, Bennati, Acciaioli,. Caputo Angelo, Calcagno, Caputo Giovanni, Bianchi, Radice, Carradori, Andreozzi. A disp.: Cioni, Lombardi, Zottoli. All.: Sandro Longo.
SPORTING CHIESANUOVA: Fontanelli, Aiello, Santini, Galantucci, Castellani, Seroni, D'Alò, Bocconi, Marù, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Ezzouhri. All.: Giuseppe Caputo.

ARBITRO: Lambardi di Prato.

RETI: 14' Andreozzi, 22', 29' Calcagno, 37' Radice, 60' Caputo A., 61' Zottoli, 74' Bianchi, 75' Lombardi, 79' Corrieri.



Niente da fare per lo Sporting Chiesanuova nel difficile match del V.Rossi : la capolista Coiano Santa Lucia ha fatto la sua gara, senza dannarsi troppo l'anima, ha concesso solo una sterile supremazia di una diecina di minuti nella fase centrale del secondo tempo, per poi dilatare il punteggio negli ultimi dieci minuti di gara. Locali subito all'attacco con pallonetto di Calcagno (attivo e concreto nell'arco della gara) parato da Fontanelli (3'), replica ospite con cross di Gesualdo bloccato in uscita da Valente (6'). Prima occasione locale con lancio di Bennati e buco della difesa ospite: scatta bene Calcagno, supera anche il portiere, ma si allunga troppo la palla che va sul fondo (10'). Ma poco dopo arriva il vantaggio locale da una ripartenza veloce ed un tiro in corridoio di Calcagno per Andreozzi che si presenta solo davanti a Fontanelli e lo supera con un bel tocco in diagonale (1-0 al 14'). Insistono i locali, Giovanni Caputo al centro, rinvio corto e tiro di Carradori fuori (15'), poi azione di attacco insistita dei locali ma il lancio finale di Bianchi è lungo per tutti (18'). Provano a replicare gli ospiti, ma il lancio su Marù è leggermente lungo e Valente esce e raccoglie (18'), ben più incisivi i locali che raddoppiano poco dopo: azione prepotente sulla destra, da Corrieri a Bianchi, scatto e palla in mezzo per Calcagno che segna in sicurezza (2-0 al 22'). Pericolosa una punizione di Gregolon su cui nessuno dei suoi arriva in area (26'), mentre dall'altra parte è tris quando Calcagno raccoglie un cross dalla destra e deposita in rete con un colpo di testa bello e preciso (3-0 al 29'). Si prosegue con un tiro a spiovere di Andreozzi, alto di poco al 30', una punizione di Bianchi, tesa, forte ma alta (31'), per andare al poker locale quando Calcagno, lucidissimo, inventa un corridoio perfetto per Radice che davanti al portiere sigla il 4-0 (37'). Finisce il tempo con i gemelli Caputo in avanti: tiro finale di Angelo, angolo, e successivo di Giovanni fuori (39'). Secondo tempo inizialmente tranquillo : locali che non hanno né fretta né voglia di accelerare i tempi e ospiti, molto volenterosi, ma incapaci di pungere in avanti. Radice recupera un bel pallone, supera un difensore, ma il cross è lungo per tutti (5'), poi Bianchi, scatto e tiro da fuori, a lato (6'). Occasione per gli ospiti subito dopo con un bel pallone da Seroni a Marù, bello e pronto il tiro ma Valente si fa trovare pronto e salva in angolo (9'), battuto il quale, la palla resta lì, ma nessuno degli ospiti ne approfitta (10'). Dopo un bel tiro di Angelo Caputo fuori di poco (12'), bella azione ospite con palla da Gregolon a Gesualdo, scatto e tiro fuori di poco (13'). Al 15' cross potente di Giovanni Caputo, sul corto rinvio palla a mezza altezza e capitan Bianchi, in acrobazia, di tacco, sfiora il gol. Dopo un malinteso difensivo locale di cui Marù e Gregolon non approfittano (18'), arriva l'ennesimo gol locale con uno scatto di Angelo Caputo che una volta in area scarica un diagonale potente e preciso battendo Fontanelli (5-0 al 20'). Un minuto dopo è Zottoli a gioire, mischia in area ospite, batti e ribatti e lui la mette dentro nonostante un rinvio tardivo, oltre la linea di un difensore (6-0 al 21'). A risultato ampiamente acquisito i locali tirano i remi in barca per una decina di minuti mentre gli ospiti provano generosamente ad approfittarne per segnare almeno il goal della bandiera: tiro da fuori di D'Alò parato a terra da Valente (25'), occasione per Gesualdo che solo davanti a Valente spara alto sulla traversa (30'), poi tiro di Seroni ben parato da Valente (32'). Si esaurisce qui la spinta dello Sporting Chiesanuova perché il Coiano Santa Lucia opera un veloce contropiede, Lombardi conquista e difende un bel pallone, lo porge a Bianchi che facile facile sigla il 7-0 (34'). Subito dopo tocco in profondità per Lombardi, pallonetto toccato da Fontanelli ma non abbastanza per evitare il goal (8-0 al 35'). Ormai di nuovo scatenato il Coiano Santa Lucia colpisce un palo con Giovanni Caputo al 38' e sancisce il tabellino finale con un bel tiro di Corrieri in avanscoperta (9-0 al 39'). Niente da dire sulla vittoria locale, squadra apparsa in salute e ancora in testa alla classifica, Sporting Chiesanuova, generoso ma, come da pronostico, inferiore all'avversario odierno.

Alessandro Franchi COIANO SANTA LUCIA: Valente, Corrieri, Bennati, Acciaioli,. Caputo Angelo, Calcagno, Caputo Giovanni, Bianchi, Radice, Carradori, Andreozzi. A disp.: Cioni, Lombardi, Zottoli. All.: Sandro Longo.<br >SPORTING CHIESANUOVA: Fontanelli, Aiello, Santini, Galantucci, Castellani, Seroni, D'Al&ograve;, Bocconi, Mar&ugrave;, Gregolon, Gesualdo. A disp.: Ezzouhri. All.: Giuseppe Caputo.<br > ARBITRO: Lambardi di Prato.<br > RETI: 14' Andreozzi, 22', 29' Calcagno, 37' Radice, 60' Caputo A., 61' Zottoli, 74' Bianchi, 75' Lombardi, 79' Corrieri. Niente da fare per lo Sporting Chiesanuova nel difficile match del V.Rossi : la capolista Coiano Santa Lucia ha fatto la sua gara, senza dannarsi troppo l'anima, ha concesso solo una sterile supremazia di una diecina di minuti nella fase centrale del secondo tempo, per poi dilatare il punteggio negli ultimi dieci minuti di gara. Locali subito all'attacco con pallonetto di Calcagno (attivo e concreto nell'arco della gara) parato da Fontanelli (3'), replica ospite con cross di Gesualdo bloccato in uscita da Valente (6'). Prima occasione locale con lancio di Bennati e buco della difesa ospite: scatta bene Calcagno, supera anche il portiere, ma si allunga troppo la palla che va sul fondo (10'). Ma poco dopo arriva il vantaggio locale da una ripartenza veloce ed un tiro in corridoio di Calcagno per Andreozzi che si presenta solo davanti a Fontanelli e lo supera con un bel tocco in diagonale (1-0 al 14'). Insistono i locali, Giovanni Caputo al centro, rinvio corto e tiro di Carradori fuori (15'), poi azione di attacco insistita dei locali ma il lancio finale di Bianchi &egrave; lungo per tutti (18'). Provano a replicare gli ospiti, ma il lancio su Mar&ugrave; &egrave; leggermente lungo e Valente esce e raccoglie (18'), ben pi&ugrave; incisivi i locali che raddoppiano poco dopo: azione prepotente sulla destra, da Corrieri a Bianchi, scatto e palla in mezzo per Calcagno che segna in sicurezza (2-0 al 22'). Pericolosa una punizione di Gregolon su cui nessuno dei suoi arriva in area (26'), mentre dall'altra parte &egrave; tris quando Calcagno raccoglie un cross dalla destra e deposita in rete con un colpo di testa bello e preciso (3-0 al 29'). Si prosegue con un tiro a spiovere di Andreozzi, alto di poco al 30', una punizione di Bianchi, tesa, forte ma alta (31'), per andare al poker locale quando Calcagno, lucidissimo, inventa un corridoio perfetto per Radice che davanti al portiere sigla il 4-0 (37'). Finisce il tempo con i gemelli Caputo in avanti: tiro finale di Angelo, angolo, e successivo di Giovanni fuori (39'). Secondo tempo inizialmente tranquillo : locali che non hanno n&eacute; fretta n&eacute; voglia di accelerare i tempi e ospiti, molto volenterosi, ma incapaci di pungere in avanti. Radice recupera un bel pallone, supera un difensore, ma il cross &egrave; lungo per tutti (5'), poi Bianchi, scatto e tiro da fuori, a lato (6'). Occasione per gli ospiti subito dopo con un bel pallone da Seroni a Mar&ugrave;, bello e pronto il tiro ma Valente si fa trovare pronto e salva in angolo (9'), battuto il quale, la palla resta l&igrave;, ma nessuno degli ospiti ne approfitta (10'). Dopo un bel tiro di Angelo Caputo fuori di poco (12'), bella azione ospite con palla da Gregolon a Gesualdo, scatto e tiro fuori di poco (13'). Al 15' cross potente di Giovanni Caputo, sul corto rinvio palla a mezza altezza e capitan Bianchi, in acrobazia, di tacco, sfiora il gol. Dopo un malinteso difensivo locale di cui Mar&ugrave; e Gregolon non approfittano (18'), arriva l'ennesimo gol locale con uno scatto di Angelo Caputo che una volta in area scarica un diagonale potente e preciso battendo Fontanelli (5-0 al 20'). Un minuto dopo &egrave; Zottoli a gioire, mischia in area ospite, batti e ribatti e lui la mette dentro nonostante un rinvio tardivo, oltre la linea di un difensore (6-0 al 21'). A risultato ampiamente acquisito i locali tirano i remi in barca per una decina di minuti mentre gli ospiti provano generosamente ad approfittarne per segnare almeno il goal della bandiera: tiro da fuori di D'Al&ograve; parato a terra da Valente (25'), occasione per Gesualdo che solo davanti a Valente spara alto sulla traversa (30'), poi tiro di Seroni ben parato da Valente (32'). Si esaurisce qui la spinta dello Sporting Chiesanuova perch&eacute; il Coiano Santa Lucia opera un veloce contropiede, Lombardi conquista e difende un bel pallone, lo porge a Bianchi che facile facile sigla il 7-0 (34'). Subito dopo tocco in profondit&agrave; per Lombardi, pallonetto toccato da Fontanelli ma non abbastanza per evitare il goal (8-0 al 35'). Ormai di nuovo scatenato il Coiano Santa Lucia colpisce un palo con Giovanni Caputo al 38' e sancisce il tabellino finale con un bel tiro di Corrieri in avanscoperta (9-0 al 39'). Niente da dire sulla vittoria locale, squadra apparsa in salute e ancora in testa alla classifica, Sporting Chiesanuova, generoso ma, come da pronostico, inferiore all'avversario odierno. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI