• Allievi B
  • Virtus Comeana
  • 2 - 2
  • La Querce


V.COMEANA: Nerozzi, Congiu, Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Rossi, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Bocchi. A disp.: Marasco. All.: Corbinelli.
LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli (52' Fratini), Lucetti, Bognomini, Casini, Le Rose (45' Manzo), Russo, Ben Abou, Berbieri, De Luca, Mannelli. A disp.: Bartolomeni, Capano, Di Ronza, Riggi. All.: Andriani.

ARBITRO: Donisi di Prato

RETI: 2' Le Rose, 27' e 31' Rocchi, 56' Mannelli.



Uno, due, tre..gol. L'arbitro fischia e tempo due minuti La Querce, ospitata sul campo Martini di Comeana, passa in vantaggio: Le Rose mette subito le cose in chiaro portando in vantaggio la propria squadra con un tiro angolato al millimetro da calcio di punizione. Passano poco più di due minuti che un pasticcio nella difesa di casa rischia di far raddoppiare La Querce. In campo, la Virtus, è destabilizzata dalla rete arrivata cosi presto e non riesce a trovare ordine: sbavature in difesa e imprecisione al centro del campo, non permettono ai ragazzi di mister Corbinelli di reagire. Unica eccezione Giannelli, che, lui solo, si prende la briga di superare la metà campo. Nelle file ospiti l'accoppiata Russo-Mannelli sembra funzionare bene con buoni tocchi di prima del numero 7 de La Querce. Dopo venti minuti di bivacco in campo la Virtus si scuote. Il rigore fischiato e assegnato dal signor Donisi, serve da sveglia ai padroni di casa. Rocchi sbaglia l'esecuzione, ma sulla respinta di Pacinelli riesce a mandare la palla in rete. 1-1. Al 31' occasione malamente gettata al vento per il vantaggio comeanese (Rossi) ma si tratta solo di un'anticipazione di ciò che sta per accadere. Al 40' la Virtus, che aveva iniziato la gara in sordina, sotto subito di un gol, passa in vantaggio grazie all'incorniciata su tiro dalla bandierina di Rossi. La testa che manda a rete è quella di Rocchi che realizza la propria doppietta giornaliera. Alla ripresa Bocchi si fa notare presentandosi sotto porta ma sbagliando il tiro. Al 50' altra occasione per la Virtus (il solito Rossi) di mettere al sicuro il vantaggio, ma anche questa volta nulla di fatto. Al 56' La Querce che sembrava quasi essersi assentata, risorge grazie all'intraprendenza del suo numero 11, Mannelli che riporta le sorti dell'incontro in parità. La partita da questo momento in poi si spegne e scivola via senza sussulti fino al triplice fischio di chiusura.

G.Rafa V.COMEANA: Nerozzi, Congiu, Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Rossi, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Bocchi. A disp.: Marasco. All.: Corbinelli.<br >LA QUERCE: Pacinelli, Tribbioli (52' Fratini), Lucetti, Bognomini, Casini, Le Rose (45' Manzo), Russo, Ben Abou, Berbieri, De Luca, Mannelli. A disp.: Bartolomeni, Capano, Di Ronza, Riggi. All.: Andriani.<br > ARBITRO: Donisi di Prato<br > RETI: 2' Le Rose, 27' e 31' Rocchi, 56' Mannelli. Uno, due, tre..gol. L'arbitro fischia e tempo due minuti La Querce, ospitata sul campo Martini di Comeana, passa in vantaggio: Le Rose mette subito le cose in chiaro portando in vantaggio la propria squadra con un tiro angolato al millimetro da calcio di punizione. Passano poco pi&ugrave; di due minuti che un pasticcio nella difesa di casa rischia di far raddoppiare La Querce. In campo, la Virtus, &egrave; destabilizzata dalla rete arrivata cosi presto e non riesce a trovare ordine: sbavature in difesa e imprecisione al centro del campo, non permettono ai ragazzi di mister Corbinelli di reagire. Unica eccezione Giannelli, che, lui solo, si prende la briga di superare la met&agrave; campo. Nelle file ospiti l'accoppiata Russo-Mannelli sembra funzionare bene con buoni tocchi di prima del numero 7 de La Querce. Dopo venti minuti di bivacco in campo la Virtus si scuote. Il rigore fischiato e assegnato dal signor Donisi, serve da sveglia ai padroni di casa. Rocchi sbaglia l'esecuzione, ma sulla respinta di Pacinelli riesce a mandare la palla in rete. 1-1. Al 31' occasione malamente gettata al vento per il vantaggio comeanese (Rossi) ma si tratta solo di un'anticipazione di ci&ograve; che sta per accadere. Al 40' la Virtus, che aveva iniziato la gara in sordina, sotto subito di un gol, passa in vantaggio grazie all'incorniciata su tiro dalla bandierina di Rossi. La testa che manda a rete &egrave; quella di Rocchi che realizza la propria doppietta giornaliera. Alla ripresa Bocchi si fa notare presentandosi sotto porta ma sbagliando il tiro. Al 50' altra occasione per la Virtus (il solito Rossi) di mettere al sicuro il vantaggio, ma anche questa volta nulla di fatto. Al 56' La Querce che sembrava quasi essersi assentata, risorge grazie all'intraprendenza del suo numero 11, Mannelli che riporta le sorti dell'incontro in parit&agrave;. La partita da questo momento in poi si spegne e scivola via senza sussulti fino al triplice fischio di chiusura. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI