• Allievi B
  • Maliseti
  • 4 - 1
  • Virtus Comeana


MALISETI: Matteucci, Dugo, Nanni (56' Incorvaia), Dimagli, Lascialfari (41' Cicciarella), Caprai, Raimo, Bonciani, Albano (56' Cozza), Zine (41' Locorotondo), Manganello (56' Marconcini). A disp.: Gentili. All.: Luigi Solerte.
VIRTUS COMEANA: Nerozzi, Marasco (62' Bocchi), Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Rossi, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Congiu. All.: Gabriele Corbinelli.

ARBITRO: Moschi Leonardo di Prato.

RETI: 25', 28' Manganello; 47' Raimo; 55' Albano; 68' Rossi.



Vittoria ampia e meritata per la compagine di Solerte, che si impone fra le mura amiche del sussidiario di Maliseti con un secco e rotondo 4-1. Partono subito i locali che, già al 3', si guadagnano un calcio di rigore per un fallo di gioco di Nerozzi. Si presenta sul dischetto Zine: tiro troppo angolato e sfera che si perde clamorosamente sul fondo. L'occasione fallita non smorza tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di casa, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona goal. Tenta di rimediare all'errore dal dischetto al 8' Zine che, approfittando di un'ingenuità difensiva della retroguardia ospite, si vede ribattuta la propria conclusione da distanza ravvicinata dall'intervento provvidenziale di Nerozzi. Passano dunque appena due minuti e gli ospiti sfiorano inaspettatamente il vantaggio. Siamo infatti al 10' quando Rossi, pescato sulla corsa da Rocchi, supera con un pallonetto Matteucci e manca di un soffio la traversa a portiere battuto. La risposta dei locali arriva al 21' quando Bonciani, al termine di una straripante azione personale sull'out destro, lambisce il palo della porta di Nerozzi, mancando di poco la rete dell'1-0. Rete che sopraggiunge comunque al 25', quando il signor Moschi ravvisa un tocco di mano irregolare in area ospite ed assegna il secondo calcio di rigore ai locali. Si presenta questa volta sul dischetto Manganello, che insacca la sfera in rete per il momentaneo 1-0. Risultato che cambia comunque dopo appena tre minuti quando nuovamente Manganello, pescato in area da un lungo lancio di Dugo, conclude un'entusiasmante azione personale in area ospite, spedendo la sfera alle spalle di Nerozzi ed ottenendo così la doppietta personale. Gli ospiti comunque non demordono e tentano di accorciare le distanze già al 31' quando Rossi, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. E proprio allo scadere della prima frazione di gioco, Raimo sfiora la rete 3-0 con una conclusione potente da posizione molto defilata sulla destra, che supera l'incolpevole Nerozzi: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Musarella, che riesce ad allontanare la sfera, prima che quest'ultima valichi la linea di porta. Si apre dunque la ripresa e subito i locali trovano la giusta via per allungare ulteriormente le distanze. Siamo infatti al 47' quando Raimo, pescato in area dal neo-entrato Locorotondo, tenta la conclusione a botta sicura e trafigge Nerozzi per il momentaneo 3-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena due minuti quando Albano, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. Rimedia comunque all'errore precendente al 55' il numero 9 locale che, al termine pregevole azione corale sull'out destro, riceve palla in mezzo all'area ed insacca la sfera in rete. Forti dell'ampio margine di vantaggio, i locali attestano la sfida sulla linea di centrocampo ed iniziano ad amministrare sapientemente il risultato. Trovano comunque il goal della bandiera gli ospiti al 68' con Rossi che, servito sulla corsa da un lungo lancio da centrocampo, infila Matteucci e fissa definitivamente il risultato sul 4-1. Poco altro infatti accade fino al triplice fischio arbitrale del signor Moschi, che pone fine alle ostilità e decreta ufficialmente il successo della compagine di Solerte.

Giacomo Corvi MALISETI: Matteucci, Dugo, Nanni (56' Incorvaia), Dimagli, Lascialfari (41' Cicciarella), Caprai, Raimo, Bonciani, Albano (56' Cozza), Zine (41' Locorotondo), Manganello (56' Marconcini). A disp.: Gentili. All.: Luigi Solerte.<br >VIRTUS COMEANA: Nerozzi, Marasco (62' Bocchi), Musarella, Corbinelli, Allegri, Ciampi, Rossi, Rocchi, Giannelli, Peruzzi, Congiu. All.: Gabriele Corbinelli.<br > ARBITRO: Moschi Leonardo di Prato.<br > RETI: 25', 28' Manganello; 47' Raimo; 55' Albano; 68' Rossi. Vittoria ampia e meritata per la compagine di Solerte, che si impone fra le mura amiche del sussidiario di Maliseti con un secco e rotondo 4-1. Partono subito i locali che, gi&agrave; al 3', si guadagnano un calcio di rigore per un fallo di gioco di Nerozzi. Si presenta sul dischetto Zine: tiro troppo angolato e sfera che si perde clamorosamente sul fondo. L'occasione fallita non smorza tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di casa, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona goal. Tenta di rimediare all'errore dal dischetto al 8' Zine che, approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia ospite, si vede ribattuta la propria conclusione da distanza ravvicinata dall'intervento provvidenziale di Nerozzi. Passano dunque appena due minuti e gli ospiti sfiorano inaspettatamente il vantaggio. Siamo infatti al 10' quando Rossi, pescato sulla corsa da Rocchi, supera con un pallonetto Matteucci e manca di un soffio la traversa a portiere battuto. La risposta dei locali arriva al 21' quando Bonciani, al termine di una straripante azione personale sull'out destro, lambisce il palo della porta di Nerozzi, mancando di poco la rete dell'1-0. Rete che sopraggiunge comunque al 25', quando il signor Moschi ravvisa un tocco di mano irregolare in area ospite ed assegna il secondo calcio di rigore ai locali. Si presenta questa volta sul dischetto Manganello, che insacca la sfera in rete per il momentaneo 1-0. Risultato che cambia comunque dopo appena tre minuti quando nuovamente Manganello, pescato in area da un lungo lancio di Dugo, conclude un'entusiasmante azione personale in area ospite, spedendo la sfera alle spalle di Nerozzi ed ottenendo cos&igrave; la doppietta personale. Gli ospiti comunque non demordono e tentano di accorciare le distanze gi&agrave; al 31' quando Rossi, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. E proprio allo scadere della prima frazione di gioco, Raimo sfiora la rete 3-0 con una conclusione potente da posizione molto defilata sulla destra, che supera l'incolpevole Nerozzi: provvidenziale &egrave; tuttavia l'intervento di Musarella, che riesce ad allontanare la sfera, prima che quest'ultima valichi la linea di porta. Si apre dunque la ripresa e subito i locali trovano la giusta via per allungare ulteriormente le distanze. Siamo infatti al 47' quando Raimo, pescato in area dal neo-entrato Locorotondo, tenta la conclusione a botta sicura e trafigge Nerozzi per il momentaneo 3-0. Risultato che potrebbe tuttavia cambiare dopo appena due minuti quando Albano, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. Rimedia comunque all'errore precendente al 55' il numero 9 locale che, al termine pregevole azione corale sull'out destro, riceve palla in mezzo all'area ed insacca la sfera in rete. Forti dell'ampio margine di vantaggio, i locali attestano la sfida sulla linea di centrocampo ed iniziano ad amministrare sapientemente il risultato. Trovano comunque il goal della bandiera gli ospiti al 68' con Rossi che, servito sulla corsa da un lungo lancio da centrocampo, infila Matteucci e fissa definitivamente il risultato sul 4-1. Poco altro infatti accade fino al triplice fischio arbitrale del signor Moschi, che pone fine alle ostilit&agrave; e decreta ufficialmente il successo della compagine di Solerte. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI