• Allievi B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 0
  • Sporting Chiesanuova


DLF FIRENZE: Uccelieri, Reka, Natale, Pierattini, Procopio Vignali, Ventrone, Garrisi, Cica, Bazzani, Rodrigues, Di Nardo. A disp.: Fierli, Martini, Massi, Miani, Poggiali, Plavci. All.: Siro Uccellieri
SP. CHIESANUOVA: Fontanelli, Galantucci, Vatrano, Santini, Castagnoli, D'Alò, Bocconi, Castellani, Lascialfari, Gregolon, Marù. A disp. Ezzourhi. All.: Giuseppe Caputo.

ARBITRO: Lombardi di Prato.

RETI 34' Bazzani; 71' Cica; 74' Plavci.



Gara ben giocata e vittoria meritata per i padroni di casa ottenuta davanti al proprio pubblico. Non bisogna aspettare molto per vedere la prima azione importante. Al 3' gli ospiti manovrano al limite dell'area, Santini serve Castellani che si inserisce ed impegna Uccellieri con un tiro rasoterra, ben parato. Un minuto più tardi il DLF risponde con Cica il cui tiro da fuori area
non va molto lontano dallo specchio della porta. Sul successivo rovesciamento di fronte il Chiesanuova va vicino alla segnatura. Gregolon si libera di un avversario e dai 20 metri tira in porta, Uccellieri non trattiene ma riesce a neutralizzare la ribattuta di Marù a colpo sicuro e a deviare in angolo. Al 6' è ancora Gregolon a lanciare in profondità Lascialfari che si vede respingere il proprio tiro da un prontissimo Uccellieri. Al 13' buona occasione per il DLF con Bazzani che lascia partire un bel tiro in diagonale che colpisce la parte esterna del palo a portiere battuto. Al 27' micidiale contropiede del DLF che mette Di Nardo in condizione di calciare a rete con Fontanelli bravo a neutralizzare il tiro. Al 34' i padroni di casa vanno in vantaggio con Bazzani che si inserisce abilmente in zona centrale e con un delizioso pallonetto mette fuori causa Fontanelli in uscita. Nella ripresa gli ospiti tentato di rimettere in equilibrio il risultato offrendo invitanti spazi per il contropiede. Al 51' manovra del Chiesanuova a centrocampo: bel passaggio in profondità di D'Alò per Lascialfari che da posizione invitante manda di poco
alto. Gli ospiti non demordone mantenendosi in zona d'attacco guadagnandosi una punizione dal limite dell'area. Si incarica della battuta Santini il cui rasoterra insidioso viene parato a terra da Uccellieri. Al 60' bella manovra del DLF con Cica che imposta a centrocampo e serve in profondità Di Nardo che
calcia rasoterra con Fontanelli che blocca con sicurezza. Un minuto dopo sono ancora i padroni di casa a sfiorare la segnatura con Bazzani che ben servito al centro lascia partire un tiro destinato sotto l'incrocio dei pali con Fontanelli che vola e mette in angolo, dividendosi gli applausi con l'attaccante. Al 68' ancora una occasione per il DLF con Di Nardo che impegna Fontanelli costringendo l'estemo difensore ospite a rifugiarsi in angolo. Al 71' il DLF sfrutta al meglio gli spazi concessi e raddoppia con Cica che si fa trovare ben smarcato al limite dell'area e piazza un preciso ed angolato rasoterra dove Fontanelli non può arrivarci. Nel finale chiude i conti Plavci che, appena entrato, concretizza un rapido contropiede mandando prima il suo tiro a colpire il palo e poi con caparbietà a ribadire in rete anticipando il ritorno di Fontanelli e dei difensori. E' il colpo del ko per gli ospiti che pur rimaneggiati hanno trovato di fronte una squadra molto più motivata e vogliosa di conquistare l'intera posta. Ottimo l'arbitraggio.
Calciatoripiù
: per il DLF elogio a tutta la squadra, riserve comprese; per gli ospiti bene Fontanelli e Marù.

DLF FIRENZE: Uccelieri, Reka, Natale, Pierattini, Procopio Vignali, Ventrone, Garrisi, Cica, Bazzani, Rodrigues, Di Nardo. A disp.: Fierli, Martini, Massi, Miani, Poggiali, Plavci. All.: Siro Uccellieri<br >SP. CHIESANUOVA: Fontanelli, Galantucci, Vatrano, Santini, Castagnoli, D'Al&ograve;, Bocconi, Castellani, Lascialfari, Gregolon, Mar&ugrave;. A disp. Ezzourhi. All.: Giuseppe Caputo.<br > ARBITRO: Lombardi di Prato.<br > RETI 34' Bazzani; 71' Cica; 74' Plavci. Gara ben giocata e vittoria meritata per i padroni di casa ottenuta davanti al proprio pubblico. Non bisogna aspettare molto per vedere la prima azione importante. Al 3' gli ospiti manovrano al limite dell'area, Santini serve Castellani che si inserisce ed impegna Uccellieri con un tiro rasoterra, ben parato. Un minuto pi&ugrave; tardi il DLF risponde con Cica il cui tiro da fuori area <br >non va molto lontano dallo specchio della porta. Sul successivo rovesciamento di fronte il Chiesanuova va vicino alla segnatura. Gregolon si libera di un avversario e dai 20 metri tira in porta, Uccellieri non trattiene ma riesce a neutralizzare la ribattuta di Mar&ugrave; a colpo sicuro e a deviare in angolo. Al 6' &egrave; ancora Gregolon a lanciare in profondit&agrave; Lascialfari che si vede respingere il proprio tiro da un prontissimo Uccellieri. Al 13' buona occasione per il DLF con Bazzani che lascia partire un bel tiro in diagonale che colpisce la parte esterna del palo a portiere battuto. Al 27' micidiale contropiede del DLF che mette Di Nardo in condizione di calciare a rete con Fontanelli bravo a neutralizzare il tiro. Al 34' i padroni di casa vanno in vantaggio con Bazzani che si inserisce abilmente in zona centrale e con un delizioso pallonetto mette fuori causa Fontanelli in uscita. Nella ripresa gli ospiti tentato di rimettere in equilibrio il risultato offrendo invitanti spazi per il contropiede. Al 51' manovra del Chiesanuova a centrocampo: bel passaggio in profondit&agrave; di D'Al&ograve; per Lascialfari che da posizione invitante manda di poco <br >alto. Gli ospiti non demordone mantenendosi in zona d'attacco guadagnandosi una punizione dal limite dell'area. Si incarica della battuta Santini il cui rasoterra insidioso viene parato a terra da Uccellieri. Al 60' bella manovra del DLF con Cica che imposta a centrocampo e serve in profondit&agrave; Di Nardo che <br >calcia rasoterra con Fontanelli che blocca con sicurezza. Un minuto dopo sono ancora i padroni di casa a sfiorare la segnatura con Bazzani che ben servito al centro lascia partire un tiro destinato sotto l'incrocio dei pali con Fontanelli che vola e mette in angolo, dividendosi gli applausi con l'attaccante. Al 68' ancora una occasione per il DLF con Di Nardo che impegna Fontanelli costringendo l'estemo difensore ospite a rifugiarsi in angolo. Al 71' il DLF sfrutta al meglio gli spazi concessi e raddoppia con Cica che si fa trovare ben smarcato al limite dell'area e piazza un preciso ed angolato rasoterra dove Fontanelli non pu&ograve; arrivarci. Nel finale chiude i conti Plavci che, appena entrato, concretizza un rapido contropiede mandando prima il suo tiro a colpire il palo e poi con caparbiet&agrave; a ribadire in rete anticipando il ritorno di Fontanelli e dei difensori. E' il colpo del ko per gli ospiti che pur rimaneggiati hanno trovato di fronte una squadra molto pi&ugrave; motivata e vogliosa di conquistare l'intera posta. Ottimo l'arbitraggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF elogio a t<b>utta la squadra, riserve comprese</b>; per gli ospiti bene <b>Fontanelli e Mar&ugrave;</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI