• Allievi B
  • La Querce
  • 3 - 2
  • Virtus Comeana


LA QUERCE: Pacinelli 6.5, Casini 6 (73' Fratini ng), Lucetti 6 (75' Donnini ng), Bognomini 6, Viviani 5.5, Barbieri 6 (75' Lerose ng), Russo 7.5 (63' Bartolomei 6), Ben Abou 7, Manzo 5 (41' Capano 6), De Luca 6 (69' Riggi ng), Mannelli 7.5. All. Andriani 6.5
VIRTUS COMEANA: Nerozzi 6, Congiu 5.5 (48' Lulli 6), Musarella 5.5, Corbinelli T. 5, Allegri 6.5, Girimonte 5.5, Rossi 5.5 (45' Marasco 6), Rocchi 5.5 (45' Favini 7), Giannelli 7, Peruzzi 6, Bocchi 5. All. Corbinelli G. 5.5

ARBITRO: Giustolisi di Prato 5

RETI: 20' e 44' Mannelli, 30' Ben Abou, 79' Giannelli, 81' Allegri.
Ammoniti: Allegri, Giannelli, Girimonte, Mannelli.



Prima vittoria e tre punti sudati nella gara disputata al Becheroni per i padroni di casa de La Querce contro gli ospiti della Virtus Comeana nello scontro di bassa classifica che permette ai ragazzi di Andriani di superare i diretti avversari. L'andamento della gara pende da subito verso i biancamaranto che nel giro dei primi dieci minuti ci provano per ben tre volte con Mannelli che viene ottimamente chiuso in uscita da Nerozzi al 1' e al 6' e che spedisce incredibilmente fuori di testa al 10' a pochi passi dalla porta. Al 20' però lo stesso Mannelli riscatta gli errori precedenti e sfruttando un ottimo assist di Ben Abou insacca alle spalle di Nerozzi per la rete dell'uno a zero. La spinta de La Querce non si ferma approfittando dell'indecisione della Virtus dopo la rete subita ed impegna ancora l'estremo difensore biancoblu con un tiro di Russo al 25' a conclusione di una bella azione sull'asse De Luca-Manzo. È ancora Russo poi, tre minuti dopo, a cadere in area in seguito ad un contatto con Corbinelli che probabilmente irregolare non è ma è sufficiente a Giustolisi per assegnare il calcio di rigore. Va Manzo dal dischetto a tu per tu con Nerozzi: fischio del direttore di gara, rincorsa e destro che finisce alto. La Querce fallisce dagli undici metri ma non si scoraggia ed al 30' raddoppia con Ben Abou che, servito in area da un bel pallone di Russo, tocca leggermente quanto basta per scavalcare il portiere in uscita. I ragazzi di Corbinelli sono annichiliti e non riescono a reagire, tanto che dopo un altro tiro di Russo parato dal bravo Nerozzi a fine primo tempo, triplicano ad inizio ripresa. È il 44' quando ancora Mannelli grazie alla sua velocità supera tutti in scatto e infila la sfera alle spalle dell'estremo difensore. Sul tre a zero sembra finita ma gli inserimenti di Lulli, Marasco e soprattutto Favini per la Virtus danno i frutti sperati; quelli de La Querce invece, abbassando il baricentro della squadra, limitano le ripartenze favorendo l'offensiva avversaria. Giannelli, fino ad ora da solo a tentare di condurre la manovra, trova adesso supporto e lanciato in velocità al 53' vede Pacinelli parare la sua conclusione in una pronta uscita. Ad un quarto d'ora dalla fine poi, Favini semina il panico sulla sinistra e in area rientra su Fratini concludendo di poco alto. È solo il preludio della meritata rete del tre a uno che arriva al 79'. Ancora Giannelli lanciato supera in velocità Viviani che lo atterra in area: il direttore di gara indica giustamente il dischetto e lo stesso numero nove biancoblu si incarica della battuta trasformando con un bel destro alto a spiazzare Pacinelli. Gli ospiti hanno il merito di crederci fino in fondo accorciando ulteriormente le distanze prima del triplice fischio con Allegri, che da centro area realizza con un bel destro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La gara si chiude quindi con i ragazzi di Corbinelli in attacco che dimostrano di avere le potenzialità per risollevarsi dalla zona bassa della classifica dalla quale si stacca La Querce che con questa vittoria raggiunge quota tre lasciando i biancoblu in ultima posizione.

Andrea Caciagli LA QUERCE: Pacinelli 6.5, Casini 6 (73' Fratini ng), Lucetti 6 (75' Donnini ng), Bognomini 6, Viviani 5.5, Barbieri 6 (75' Lerose ng), Russo 7.5 (63' Bartolomei 6), Ben Abou 7, Manzo 5 (41' Capano 6), De Luca 6 (69' Riggi ng), Mannelli 7.5. All. Andriani 6.5<br >VIRTUS COMEANA: Nerozzi 6, Congiu 5.5 (48' Lulli 6), Musarella 5.5, Corbinelli T. 5, Allegri 6.5, Girimonte 5.5, Rossi 5.5 (45' Marasco 6), Rocchi 5.5 (45' Favini 7), Giannelli 7, Peruzzi 6, Bocchi 5. All. Corbinelli G. 5.5<br > ARBITRO: Giustolisi di Prato 5<br > RETI: 20' e 44' Mannelli, 30' Ben Abou, 79' Giannelli, 81' Allegri.<br >Ammoniti: Allegri, Giannelli, Girimonte, Mannelli. Prima vittoria e tre punti sudati nella gara disputata al Becheroni per i padroni di casa de La Querce contro gli ospiti della Virtus Comeana nello scontro di bassa classifica che permette ai ragazzi di Andriani di superare i diretti avversari. L'andamento della gara pende da subito verso i biancamaranto che nel giro dei primi dieci minuti ci provano per ben tre volte con Mannelli che viene ottimamente chiuso in uscita da Nerozzi al 1' e al 6' e che spedisce incredibilmente fuori di testa al 10' a pochi passi dalla porta. Al 20' per&ograve; lo stesso Mannelli riscatta gli errori precedenti e sfruttando un ottimo assist di Ben Abou insacca alle spalle di Nerozzi per la rete dell'uno a zero. La spinta de La Querce non si ferma approfittando dell'indecisione della Virtus dopo la rete subita ed impegna ancora l'estremo difensore biancoblu con un tiro di Russo al 25' a conclusione di una bella azione sull'asse De Luca-Manzo. &Egrave; ancora Russo poi, tre minuti dopo, a cadere in area in seguito ad un contatto con Corbinelli che probabilmente irregolare non &egrave; ma &egrave; sufficiente a Giustolisi per assegnare il calcio di rigore. Va Manzo dal dischetto a tu per tu con Nerozzi: fischio del direttore di gara, rincorsa e destro che finisce alto. La Querce fallisce dagli undici metri ma non si scoraggia ed al 30' raddoppia con Ben Abou che, servito in area da un bel pallone di Russo, tocca leggermente quanto basta per scavalcare il portiere in uscita. I ragazzi di Corbinelli sono annichiliti e non riescono a reagire, tanto che dopo un altro tiro di Russo parato dal bravo Nerozzi a fine primo tempo, triplicano ad inizio ripresa. &Egrave; il 44' quando ancora Mannelli grazie alla sua velocit&agrave; supera tutti in scatto e infila la sfera alle spalle dell'estremo difensore. Sul tre a zero sembra finita ma gli inserimenti di Lulli, Marasco e soprattutto Favini per la Virtus danno i frutti sperati; quelli de La Querce invece, abbassando il baricentro della squadra, limitano le ripartenze favorendo l'offensiva avversaria. Giannelli, fino ad ora da solo a tentare di condurre la manovra, trova adesso supporto e lanciato in velocit&agrave; al 53' vede Pacinelli parare la sua conclusione in una pronta uscita. Ad un quarto d'ora dalla fine poi, Favini semina il panico sulla sinistra e in area rientra su Fratini concludendo di poco alto. &Egrave; solo il preludio della meritata rete del tre a uno che arriva al 79'. Ancora Giannelli lanciato supera in velocit&agrave; Viviani che lo atterra in area: il direttore di gara indica giustamente il dischetto e lo stesso numero nove biancoblu si incarica della battuta trasformando con un bel destro alto a spiazzare Pacinelli. Gli ospiti hanno il merito di crederci fino in fondo accorciando ulteriormente le distanze prima del triplice fischio con Allegri, che da centro area realizza con un bel destro sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La gara si chiude quindi con i ragazzi di Corbinelli in attacco che dimostrano di avere le potenzialit&agrave; per risollevarsi dalla zona bassa della classifica dalla quale si stacca La Querce che con questa vittoria raggiunge quota tre lasciando i biancoblu in ultima posizione. Andrea Caciagli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI