• Juniores Regionali GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 1
  • Quarrata Olimpia


BORGO A BUGGIANO 1920: Maccioni (66' Breschi), Ottaviano, Meucci, Dodero (86' Stiavelli), Leone, Bardini, Lomonte, Galligani (87' Levacovich), Tonwe, Cardini, Di Stefano (66' Battistoni). A disp.: Della Valle, Domini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli.

QUARRATA OLIMPIA: Dolfi, Corrieri, Minucci, Baldi, Chianese, Mariotti, Barbato (76' Mazzucco), Verdi, Damiani (86' Vannacci), Monteforte, Bellari (70' Venturi). A disp.: Turi, Petracchi, Nesti, Pighi. All.: Egidio Seghi.


ARBITRO: Fiore di Firenze.


RETI: 23' Verdi, 80' rig. Cardini.

NOTE: ammoniti Tonwe, Di Stefano, Battistoni e Monteforte, espulso Seghi.



Si chiude in parità al termine di una gara molto combattuta il derby tra la capolista Quarrata e gli azzurri di Valgimigli. Avvio equilibrato, col Borgo che cerca di trovar varchi nella solida difesa ospite ma Tonwe appare scarsamente assistito e mentre gli ospiti iniziano a prendere il sopravvento a centrocampo, Maccioni si lascia sfuggire il pallone in uscita alta, Damiani si avventa di testa e Verdi da due passi mette in rete. Siamo a metà del primo tempo ed il vantaggio degli ospiti è una doccia fredda per il Borgo, che prova subito a reagire ma Dolfi con un gran tuffo mette in angolo un bel destro da fuori di Tonwe e nel complesso i giallorosi di Seghi si confermano squadra quadrata e ben organizzata. Gli ospiti infatti controllano bene le sfuriate azzurre e cercano di chiudere il match, ma la difesa locale risponde presente vanificando le iniziative di Monteforte e compagni e nella ripresa il Borgo riesce rabbiosamente ad alzare il proprio baricentro, aggredendo gli ospiti sulle corsie esterne così, dopo un paio di colpi di testa fuori misura di Ottaviano e Tonwe, guadagna l'opportunità del pari con un calcio di rigore assegnato dal Sig. Fiore per una mischia in area giallorossa, decisione molto contestata dagli ospiti. Dal dischetto Cardini resta freddo e batte Dolfi, fissando il definitivo 1-1, con le ultime sostituzioni operate dalle due panchine che non spezzano il ripristinato equilibrio: un punto che alla fine non disprezza nessuno, con gli ospiti che restano al comando ed i borghigiani che si assestano in una posizione di medio alta classifica.

BORGO A BUGGIANO 1920: Maccioni (66' Breschi), Ottaviano, Meucci, Dodero (86' Stiavelli), Leone, Bardini, Lomonte, Galligani (87' Levacovich), Tonwe, Cardini, Di Stefano (66' Battistoni). A disp.: Della Valle, Domini, Fagni. All.: Massimo Valgimigli. <br >QUARRATA OLIMPIA: Dolfi, Corrieri, Minucci, Baldi, Chianese, Mariotti, Barbato (76' Mazzucco), Verdi, Damiani (86' Vannacci), Monteforte, Bellari (70' Venturi). A disp.: Turi, Petracchi, Nesti, Pighi. All.: Egidio Seghi. <br > ARBITRO: Fiore di Firenze. <br > RETI: 23' Verdi, 80' rig. Cardini. <br >NOTE: ammoniti Tonwe, Di Stefano, Battistoni e Monteforte, espulso Seghi. Si chiude in parit&agrave; al termine di una gara molto combattuta il derby tra la capolista Quarrata e gli azzurri di Valgimigli. Avvio equilibrato, col Borgo che cerca di trovar varchi nella solida difesa ospite ma Tonwe appare scarsamente assistito e mentre gli ospiti iniziano a prendere il sopravvento a centrocampo, Maccioni si lascia sfuggire il pallone in uscita alta, Damiani si avventa di testa e Verdi da due passi mette in rete. Siamo a met&agrave; del primo tempo ed il vantaggio degli ospiti &egrave; una doccia fredda per il Borgo, che prova subito a reagire ma Dolfi con un gran tuffo mette in angolo un bel destro da fuori di Tonwe e nel complesso i giallorosi di Seghi si confermano squadra quadrata e ben organizzata. Gli ospiti infatti controllano bene le sfuriate azzurre e cercano di chiudere il match, ma la difesa locale risponde presente vanificando le iniziative di Monteforte e compagni e nella ripresa il Borgo riesce rabbiosamente ad alzare il proprio baricentro, aggredendo gli ospiti sulle corsie esterne cos&igrave;, dopo un paio di colpi di testa fuori misura di Ottaviano e Tonwe, guadagna l'opportunit&agrave; del pari con un calcio di rigore assegnato dal Sig. Fiore per una mischia in area giallorossa, decisione molto contestata dagli ospiti. Dal dischetto Cardini resta freddo e batte Dolfi, fissando il definitivo 1-1, con le ultime sostituzioni operate dalle due panchine che non spezzano il ripristinato equilibrio: un punto che alla fine non disprezza nessuno, con gli ospiti che restano al comando ed i borghigiani che si assestano in una posizione di medio alta classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI