• Juniores Provinciali
  • Signa
  • 1 - 2
  • San Donnino Bisenzio


SIGNA 1914: Lulli, Cubi, Maimone D., Andrei, Faggioli, Covelli, Fontanelli, Bigiarini, Maimone M., Baldassarri, Panetta. A disp.: Fanfani, Bosco, Virardi, Santetti, Saba, Aulito. All.: Valfrido Rossi.
S.DONNINO BIS.: Rugi, Fancelli, Poggini, Varriale, Conti, Paparo, Marziano, Myrtay, Lastrucci, Scalia Dav., La Rosa. A disp.: Gradi, Labardi, Bacurin, Niccolai, Pieralli, Mastroianni, Scalia Dan. All.: Sandro Giovannuzzi.

ARBITRO: Gori di Prato.

RETI: 33' rig. Maimone M., 56' Scalia Dav., 76' rig. Lastrucci.



Sul campo accidentato di Signa, il San Donnino vince questo derby e si proietta con ancora maggiore determinazione a caccia della capolista La Querce. Abbiamo assistito ad una sfida non bello sotto il profilo spettacolare, col terreno di gioco che ha messo a dura prova le capacità tecniche dei ventidue, spesso alle prese con rimbalzi irregolari e palloni difficili da controllare. Al 10' la prima palla gol è per Davide Scalia che si presenta da solo davanti al portiere avversario ma conclude a lato. La gara scivola via con molte interruzioni, negli ospiti è bravo Lastrucci che protegge bene la sfera guadagnando molti falli. Al 33' tuttavia la difesa ospite si fa trovare impreparata su un lungo rilancio, Paparo e Conti non si intendono, Maimone M. è bravo a rubare palla ed involarsi verso Rugi (classe '95, tra i pali per l'infortunio occorso a Gradi in riscaldamento); Paparo commette fallo mentre il pallone scavalca il numero 1 del San Donnino e termina in rete. Per l'arbitro niente vantaggio, ma rigore, poi trasformato dallo stesso Maimone M. e rosso per Paparo. Nella ripresa, pure in inferiorità numerica, la squadra di Giovannuzzi fa la partita, mentre il Signa si affida soltanto ad alcune ripartenze. All'11' punizione per gli ospiti da posizione decentrata: calcia a girare Davide Scalia, velo di Poggini e palla che finisce la sua corsa in fondo al sacco sul secondo palo. Conquistato il pareggio, si raddoppiano le forze per i ragazzi di Giovannuzzi che tuttavia si sbilanciano. Arrivano così le opportunità per Miamone M., che calcia alto a due passi da Rugi, e per Panetta, chiuso in spaccata da Fancelli. Al 31' Lastrucci è bravo a proteggere palla e a smarcare Myrtay sul secondo palo; la strattonata ai danni di quest'ultimo è evidente. Calcio di rigore che lo stesso Lastrucci trasforma per l'1-2. Negli ultimi minuti il Signa si affida a lunghi spioventi nel centro dell'area ospite, ma in una sola circostanza si registra un'occasione pericolosa quando Aulito non trasforma in rete un prezioso invito di un compagno. Nei restanti minuti il San Donnino controlla ordinatamente senza rischiare niente altro e conquista così il prestigioso successo.

SIGNA 1914: Lulli, Cubi, Maimone D., Andrei, Faggioli, Covelli, Fontanelli, Bigiarini, Maimone M., Baldassarri, Panetta. A disp.: Fanfani, Bosco, Virardi, Santetti, Saba, Aulito. All.: Valfrido Rossi.<br >S.DONNINO BIS.: Rugi, Fancelli, Poggini, Varriale, Conti, Paparo, Marziano, Myrtay, Lastrucci, Scalia Dav., La Rosa. A disp.: Gradi, Labardi, Bacurin, Niccolai, Pieralli, Mastroianni, Scalia Dan. All.: Sandro Giovannuzzi.<br > ARBITRO: Gori di Prato.<br > RETI: 33' rig. Maimone M., 56' Scalia Dav., 76' rig. Lastrucci. Sul campo accidentato di Signa, il San Donnino vince questo derby e si proietta con ancora maggiore determinazione a caccia della capolista La Querce. Abbiamo assistito ad una sfida non bello sotto il profilo spettacolare, col terreno di gioco che ha messo a dura prova le capacit&agrave; tecniche dei ventidue, spesso alle prese con rimbalzi irregolari e palloni difficili da controllare. Al 10' la prima palla gol &egrave; per Davide Scalia che si presenta da solo davanti al portiere avversario ma conclude a lato. La gara scivola via con molte interruzioni, negli ospiti &egrave; bravo Lastrucci che protegge bene la sfera guadagnando molti falli. Al 33' tuttavia la difesa ospite si fa trovare impreparata su un lungo rilancio, Paparo e Conti non si intendono, Maimone M. &egrave; bravo a rubare palla ed involarsi verso Rugi (classe '95, tra i pali per l'infortunio occorso a Gradi in riscaldamento); Paparo commette fallo mentre il pallone scavalca il numero 1 del San Donnino e termina in rete. Per l'arbitro niente vantaggio, ma rigore, poi trasformato dallo stesso Maimone M. e rosso per Paparo. Nella ripresa, pure in inferiorit&agrave; numerica, la squadra di Giovannuzzi fa la partita, mentre il Signa si affida soltanto ad alcune ripartenze. All'11' punizione per gli ospiti da posizione decentrata: calcia a girare Davide Scalia, velo di Poggini e palla che finisce la sua corsa in fondo al sacco sul secondo palo. Conquistato il pareggio, si raddoppiano le forze per i ragazzi di Giovannuzzi che tuttavia si sbilanciano. Arrivano cos&igrave; le opportunit&agrave; per Miamone M., che calcia alto a due passi da Rugi, e per Panetta, chiuso in spaccata da Fancelli. Al 31' Lastrucci &egrave; bravo a proteggere palla e a smarcare Myrtay sul secondo palo; la strattonata ai danni di quest'ultimo &egrave; evidente. Calcio di rigore che lo stesso Lastrucci trasforma per l'1-2. Negli ultimi minuti il Signa si affida a lunghi spioventi nel centro dell'area ospite, ma in una sola circostanza si registra un'occasione pericolosa quando Aulito non trasforma in rete un prezioso invito di un compagno. Nei restanti minuti il San Donnino controlla ordinatamente senza rischiare niente altro e conquista cos&igrave; il prestigioso successo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI