• Giovanissimi B GIR.A
  • Arci Zambra
  • 2 - 1
  • Antignano Banditella


ARCI ZAMBRA: Guidotti, Ciucci, Novi, Mariani, Pitrello, Mazroui, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Mema, Miglino. A disp.: Pampana, Berizzi, Ghelardi, Selim. All.: Giancarlo Cuppoletti.
ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Rossi, Razzauti, Rubegni, Baldi, Citi, Pettirossi, Terreni, Moretto, Macchia, Fermi. A disp.: A disp: Falleni, Contorno, Braccini, Mibelli. All.: Luca Macor.

ARBITRO: Vasta di Pisa

RETI: 14' Mema, 46' Fumagalli, 55' Fermi.



Ancora una grande prestazione per lo Zambra, che in un bel pomeriggio di sole, davanti ad un folto pubblico, supera l'Antignano Banditella per 2-1 e lo scavalca in classifica portandosi al terzo posto. Gara molto bella e combattuta, giocata dalle due squadre a viso aperto, con i biancazzurri locali bravi a sfruttare le occasioni create (oltre ai due gol anche due clamorose traverse) ma soprattutto ad interpretare e gestire la partita in le sue fasi. Al fischio d'avvio del signor Vasta lo Zambra, oggi in completo azzurro, spinge subito sull'acceleratore costringendo l'Antignano sulla difensiva. Al 2' Mazroui si conquista una punizione dal limite sinistro dell'area di rigore; della battuta si incarica Miglino che calcia bene ma è bravo Daugenti a bloccare in presa plastica. Trascorrono tre minuti e arriva un'altra punizione dal limite; il tiro di Fumagalli respinto dalla barriera viene recuperato da Miglino che di prima intenzione calcia a lato. Al 7' si fanno vedere gli ospiti con un veloce contropiede fermato fallosamente da Mariani: la susseguente punizione termina altissima. Al 10' è ancora Zambra con Fumagalli che chiama Miglino al cross dalla sinistra per Mema che colpisce prontamente di tasta ma il pallone termina alto. Al 14' arriva il meritato vantaggio locale: dai venti metri Miglino calcia l'ennesima punizione costringendo Daugenti alla respinta in tuffo, sul pallone si avventa Fumagalli che rimette in mezzo per l'accorrente Mema che da pochi passi gonfia la rete. Passa un minuto e i locali sfiorano il raddoppio; geniale conclusione di Fumagalli dai venti metri che sorprende Daugenti leggermente fuori dai pali, ma la sfera beffarda si stampa sulla traversa e torna in campo dove la difesa libera. Ottenuto il vantaggio lo Zambra cala di intensità consentendo agli ospiti di avanzare il loro raggio di azione e cominciare a costruire qualche trama offensiva con il duo Moretto-Macchia che conquista tra il 25' e il 35' tre punizioni le cui trasformazioni non impensieriscono mai un attento Guidotti. Il primo ed unico pericolo per Pitrello e compagni arriva al 37', ovvero nel secondo minuto di recupero assegnato dal sig. Vasta; Fermi colpisce di testa con il pallone che s'impenna a palombella e sbatte sulla parte superiore della traversa ritornando in campo, sulla respinta arriva Moretto che da due passi calcia forte colpendo nuovamente il legno superiore. Ad inizio ripresa cambia il tema tattico del match, a fare la partita ora è l'Antignano con lo Zambra tatticamente più prudente (esce Mazroui più offensivo per Berizzi più difensivo) che si difende, recupera palla e riparte in contropiede. La prima azione degna di nota arriva al 40' con Moretto che raccoglie una corta respinta della difesa zambrina ma dal limite calcia debole tra le Braccia di Guidotti. Al 42' bel lancio di Mema per Pitrello ma il portiere ospite esce bene e blocca. Al 45' il bravo Guidotti è costretto alla resa per infortunio ed al suo posto entra Pampana. Al 46' lo Zambra raddoppia; ancora una punizione di Miglino dalla trequarti mette in difficoltà Daugenti che si lascia sfuggire il pallone dalle mani, sul pallone piomba come un falco Fumagalli che mette in rete. Al 50' ci prova Mema dalla distanza, ma questa volta il portiere ospite è bravo a mettere in corner. Al 52' Lippi si libera bene del diretto avversario ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato. Al 55' l'Antignano riapre la gara; bel pallone filtrante in area per Fermi che di prima intenzione calcia sul secondo palo infilando Pampana. Ma chi si aspetta l'arrembaggio degli ospiti per riportare la gara in parità rimane deluso: lo Zambra non si scompone e anzi crea i presupposti per la terza segnatura che non arriva per pura sfortuna. Al 58' è Berizzi a calciare dalla distanza impegnando il portiere ospite, ma l'occasione più clamorosa arriva un minuto dopo quando l'inesauribile capitan Pitrello, recupera l'ennesimo pallone a centrocampo e serve magistralmente in corridoio per Lippi che s'invola verso Daugenti e lo supera con una bella conclusione di destro che s'infrange sulla traversa, sbatte sulla linea di porta ed esce, strozzando in gola l'urlo del gol a tutto il pubblico di fede biancazzurra. La gara in pratica finisce qua visto che nei restanti dieci minuti i padroni di casa controllano agevolmente le velleitarie e confusionarie azioni livornesi. Poi dopo quattro minuti di recupero tutti negli spogliatoi a festeggiare l'ennesima impresa compiuta da questi fantastici ragazzotti. CALCIATORIPIÙ: per lo Zambra, un'altra prova di carattere fornita da questo gruppo che non finisce mai di stupire con Mariani, Ciucci e Novi praticamente perfetti in difesa e con l'inesauribile capitan Pitrello che non smette di correre nemmeno sotto la doccia, rincorre tutto e tutti recuperando decine e decine di palloni.

G.C. ARCI ZAMBRA: Guidotti, Ciucci, Novi, Mariani, Pitrello, Mazroui, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Mema, Miglino. A disp.: Pampana, Berizzi, Ghelardi, Selim. All.: Giancarlo Cuppoletti.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Daugenti, Rossi, Razzauti, Rubegni, Baldi, Citi, Pettirossi, Terreni, Moretto, Macchia, Fermi. A disp.: A disp: Falleni, Contorno, Braccini, Mibelli. All.: Luca Macor.<br > ARBITRO: Vasta di Pisa<br > RETI: 14' Mema, 46' Fumagalli, 55' Fermi. Ancora una grande prestazione per lo Zambra, che in un bel pomeriggio di sole, davanti ad un folto pubblico, supera l'Antignano Banditella per 2-1 e lo scavalca in classifica portandosi al terzo posto. Gara molto bella e combattuta, giocata dalle due squadre a viso aperto, con i biancazzurri locali bravi a sfruttare le occasioni create (oltre ai due gol anche due clamorose traverse) ma soprattutto ad interpretare e gestire la partita in le sue fasi. Al fischio d'avvio del signor Vasta lo Zambra, oggi in completo azzurro, spinge subito sull'acceleratore costringendo l'Antignano sulla difensiva. Al 2' Mazroui si conquista una punizione dal limite sinistro dell'area di rigore; della battuta si incarica Miglino che calcia bene ma &egrave; bravo Daugenti a bloccare in presa plastica. Trascorrono tre minuti e arriva un'altra punizione dal limite; il tiro di Fumagalli respinto dalla barriera viene recuperato da Miglino che di prima intenzione calcia a lato. Al 7' si fanno vedere gli ospiti con un veloce contropiede fermato fallosamente da Mariani: la susseguente punizione termina altissima. Al 10' &egrave; ancora Zambra con Fumagalli che chiama Miglino al cross dalla sinistra per Mema che colpisce prontamente di tasta ma il pallone termina alto. Al 14' arriva il meritato vantaggio locale: dai venti metri Miglino calcia l'ennesima punizione costringendo Daugenti alla respinta in tuffo, sul pallone si avventa Fumagalli che rimette in mezzo per l'accorrente Mema che da pochi passi gonfia la rete. Passa un minuto e i locali sfiorano il raddoppio; geniale conclusione di Fumagalli dai venti metri che sorprende Daugenti leggermente fuori dai pali, ma la sfera beffarda si stampa sulla traversa e torna in campo dove la difesa libera. Ottenuto il vantaggio lo Zambra cala di intensit&agrave; consentendo agli ospiti di avanzare il loro raggio di azione e cominciare a costruire qualche trama offensiva con il duo Moretto-Macchia che conquista tra il 25' e il 35' tre punizioni le cui trasformazioni non impensieriscono mai un attento Guidotti. Il primo ed unico pericolo per Pitrello e compagni arriva al 37', ovvero nel secondo minuto di recupero assegnato dal sig. Vasta; Fermi colpisce di testa con il pallone che s'impenna a palombella e sbatte sulla parte superiore della traversa ritornando in campo, sulla respinta arriva Moretto che da due passi calcia forte colpendo nuovamente il legno superiore. Ad inizio ripresa cambia il tema tattico del match, a fare la partita ora &egrave; l'Antignano con lo Zambra tatticamente pi&ugrave; prudente (esce Mazroui pi&ugrave; offensivo per Berizzi pi&ugrave; difensivo) che si difende, recupera palla e riparte in contropiede. La prima azione degna di nota arriva al 40' con Moretto che raccoglie una corta respinta della difesa zambrina ma dal limite calcia debole tra le Braccia di Guidotti. Al 42' bel lancio di Mema per Pitrello ma il portiere ospite esce bene e blocca. Al 45' il bravo Guidotti &egrave; costretto alla resa per infortunio ed al suo posto entra Pampana. Al 46' lo Zambra raddoppia; ancora una punizione di Miglino dalla trequarti mette in difficolt&agrave; Daugenti che si lascia sfuggire il pallone dalle mani, sul pallone piomba come un falco Fumagalli che mette in rete. Al 50' ci prova Mema dalla distanza, ma questa volta il portiere ospite &egrave; bravo a mettere in corner. Al 52' Lippi si libera bene del diretto avversario ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato. Al 55' l'Antignano riapre la gara; bel pallone filtrante in area per Fermi che di prima intenzione calcia sul secondo palo infilando Pampana. Ma chi si aspetta l'arrembaggio degli ospiti per riportare la gara in parit&agrave; rimane deluso: lo Zambra non si scompone e anzi crea i presupposti per la terza segnatura che non arriva per pura sfortuna. Al 58' &egrave; Berizzi a calciare dalla distanza impegnando il portiere ospite, ma l'occasione pi&ugrave; clamorosa arriva un minuto dopo quando l'inesauribile capitan Pitrello, recupera l'ennesimo pallone a centrocampo e serve magistralmente in corridoio per Lippi che s'invola verso Daugenti e lo supera con una bella conclusione di destro che s'infrange sulla traversa, sbatte sulla linea di porta ed esce, strozzando in gola l'urlo del gol a tutto il pubblico di fede biancazzurra. La gara in pratica finisce qua visto che nei restanti dieci minuti i padroni di casa controllano agevolmente le velleitarie e confusionarie azioni livornesi. Poi dopo quattro minuti di recupero tutti negli spogliatoi a festeggiare l'ennesima impresa compiuta da questi fantastici ragazzotti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: per lo Zambra, un'altra prova di carattere fornita da questo gruppo che non finisce mai di stupire con <b>Mariani, Ciucci</b> e <b>Novi </b>praticamente perfetti in difesa e con l'inesauribile capitan <b>Pitrello </b>che non smette di correre nemmeno sotto la doccia, rincorre tutto e tutti recuperando decine e decine di palloni. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI