• Giovanissimi B GIR.A
  • Arci Zambra
  • 3 - 0
  • Carli Salviano


ARCI ZAMBRA: Guidotti, Berizzi, Selim, Ciucci, Mariani, Pitrello, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Mema, Miglino. A disp.: Pampana, Arcos, Palermo. All.: Giancarlo Cuppoletti.
CARLI SALVIANO: Cozzolino, Pasanisi, D'Arrigo, Carlesi, Branchetti, Quaglia, Sabatini, Marchetti, Ianda, Sbarra, Sarr. A disp.: Rocchi, Maniglia, Bellini, Brandi, Gaggi, Lanzillo. All.: Gennaro Donnarumma.

ARBITRO: De Masi di Pisa

RETI: 45', 60' Lippi, 73' Fumelli.



Al Menicucci di Zambra arriva un'altra vittoria per i ragazzi di mister Cuppoletti che s'impongono con un rotondo 3-0 sul Carli Salviano. È una gara disputata su di un terreno reso pesante dalla pioggia, che rende difficoltoso il fraseggio palla a terra, ma nonostante ciò i biancazzurri hanno condotto il match dall'inizio alla fine senza rischiare praticamente nulla e anzi prendendosi il lusso di dilapidare una quantità industriale di palle-gol. al fischio d'inizio sono subito i biancazzurri a prendere le redini della gara e al 7' la prima conclusione è di Fumagalli che su punizione impegna Cozzolino, sulla respinta si avventa Pitrello che calcia alto. Trascorrono due minuti e al 9' Mema ben lanciato da Berizzi entra in area dalla destra ma il suo tiro in diagonale termina fuori. Al 15' Mema serve Berizzi ma anche la sua conclusione dal limite dell'area termina alta sopra la traversa. Un minuto dopo ancora Mema in percussione solitaria si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma il suo tiro finisce incredibilmente fuori. Al 17' si fa vivo il Salviano con Sarr ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato della porta di Guidotti. Al 25' Lippi imbecca bene Mema in profondità, l'attaccante biancazzurro calcia in corsa ma Cozzolino è bravo a deviare in angolo. Al 35' ancora un'occasione per i locali con Mema che servito a centro area da un bel lancio di Pitrello alza sopra la traversa. Così si va al riposo e, nonostante le innumerevoli occasioni avute dai padroni di casa, il risultato è fermo sullo 0-0. Se non fosse per le squadre schierate a campi invertiti nessuno si sarebbe accorto che c è stato l'intervallo poiché la gara riprende con lo stesso leitmotiv della prima frazione; infatti già al 36' il solito Mema si presenta tutto solo davanti a Cozzolino ma la conclusione è troppo centrale ed il portiere respinge di piede. Al 42' bella triangolazione Lippi-Mema con quest'ultimo che calcia in diagonale ma il pallone esce sul fondo. Al 45' finalmente la gara si sblocca; Fumagalli serve alla perfezione Lippi che appena entrato in area batte Cozzolino con un bel diagonale. Al 48' Lippi serve in profondità Selim che in progressione salta il diretto avversario e calcia un bel diagonale che esce di poco alla destra del portiere. Ancora due minuti e arriva il raddoppio biancazzurro; con una bella accelerazione Fumelli dalla destra entra in area e calcia forte verso la porta livornese, Cozzolino respinge come può e per Lippi è un gioco da ragazzi depositare la sfera in fondo al sacco per il 2-0. Al 65' lo Zambra va vicino alla terza segnatura con Pitrello che parte in progressione dalla trequarti avversaria ma calcia fuori da buona posizione. Ma l'appuntamento con il terzo goal è solo rimandato ai minuti di recupero; corre infatti il 73' quando Pitrello, saltato il diretto avversario, dalla linea di fondo appoggia a centro area per Fumelli che tutto solo deposita in rete per il 3-0 finale. CALCIATORIPIÙ: al di là della solita bella prestazione corale nella compagine biancazzurra si mettono in evidenza Mema, che pur non segnando fa vedere i sorci verdi alla difesa avversaria, Berizzi, che a centrocampo lotta su tutti i palloni, Selim, che sulla fascia destra è praticamente insuperabile e il bomber Lippi che come re Mida trasforma in goal ogni pallone che tocca. Un bravo ai ragazzi del Carli Salviano per l'impegno e la volontà che hanno messo in campo nonostante l'avversario tecnicamente più forte.

G.C. ARCI ZAMBRA: Guidotti, Berizzi, Selim, Ciucci, Mariani, Pitrello, Fumelli, Fumagalli, Lippi, Mema, Miglino. A disp.: Pampana, Arcos, Palermo. All.: Giancarlo Cuppoletti.<br >CARLI SALVIANO: Cozzolino, Pasanisi, D'Arrigo, Carlesi, Branchetti, Quaglia, Sabatini, Marchetti, Ianda, Sbarra, Sarr. A disp.: Rocchi, Maniglia, Bellini, Brandi, Gaggi, Lanzillo. All.: Gennaro Donnarumma.<br > ARBITRO: De Masi di Pisa<br > RETI: 45', 60' Lippi, 73' Fumelli. Al Menicucci di Zambra arriva un'altra vittoria per i ragazzi di mister Cuppoletti che s'impongono con un rotondo 3-0 sul Carli Salviano. &Egrave; una gara disputata su di un terreno reso pesante dalla pioggia, che rende difficoltoso il fraseggio palla a terra, ma nonostante ci&ograve; i biancazzurri hanno condotto il match dall'inizio alla fine senza rischiare praticamente nulla e anzi prendendosi il lusso di dilapidare una quantit&agrave; industriale di palle-gol. al fischio d'inizio sono subito i biancazzurri a prendere le redini della gara e al 7' la prima conclusione &egrave; di Fumagalli che su punizione impegna Cozzolino, sulla respinta si avventa Pitrello che calcia alto. Trascorrono due minuti e al 9' Mema ben lanciato da Berizzi entra in area dalla destra ma il suo tiro in diagonale termina fuori. Al 15' Mema serve Berizzi ma anche la sua conclusione dal limite dell'area termina alta sopra la traversa. Un minuto dopo ancora Mema in percussione solitaria si presenta a tu per tu con il portiere ospite ma il suo tiro finisce incredibilmente fuori. Al 17' si fa vivo il Salviano con Sarr ma la sua conclusione termina abbondantemente a lato della porta di Guidotti. Al 25' Lippi imbecca bene Mema in profondit&agrave;, l'attaccante biancazzurro calcia in corsa ma Cozzolino &egrave; bravo a deviare in angolo. Al 35' ancora un'occasione per i locali con Mema che servito a centro area da un bel lancio di Pitrello alza sopra la traversa. Cos&igrave; si va al riposo e, nonostante le innumerevoli occasioni avute dai padroni di casa, il risultato &egrave; fermo sullo 0-0. Se non fosse per le squadre schierate a campi invertiti nessuno si sarebbe accorto che c &egrave; stato l'intervallo poich&eacute; la gara riprende con lo stesso leitmotiv della prima frazione; infatti gi&agrave; al 36' il solito Mema si presenta tutto solo davanti a Cozzolino ma la conclusione &egrave; troppo centrale ed il portiere respinge di piede. Al 42' bella triangolazione Lippi-Mema con quest'ultimo che calcia in diagonale ma il pallone esce sul fondo. Al 45' finalmente la gara si sblocca; Fumagalli serve alla perfezione Lippi che appena entrato in area batte Cozzolino con un bel diagonale. Al 48' Lippi serve in profondit&agrave; Selim che in progressione salta il diretto avversario e calcia un bel diagonale che esce di poco alla destra del portiere. Ancora due minuti e arriva il raddoppio biancazzurro; con una bella accelerazione Fumelli dalla destra entra in area e calcia forte verso la porta livornese, Cozzolino respinge come pu&ograve; e per Lippi &egrave; un gioco da ragazzi depositare la sfera in fondo al sacco per il 2-0. Al 65' lo Zambra va vicino alla terza segnatura con Pitrello che parte in progressione dalla trequarti avversaria ma calcia fuori da buona posizione. Ma l'appuntamento con il terzo goal &egrave; solo rimandato ai minuti di recupero; corre infatti il 73' quando Pitrello, saltato il diretto avversario, dalla linea di fondo appoggia a centro area per Fumelli che tutto solo deposita in rete per il 3-0 finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: al di l&agrave; della solita bella prestazione corale nella compagine biancazzurra si mettono in evidenza <b>Mema</b>, che pur non segnando fa vedere i sorci verdi alla difesa avversaria, <b>Berizzi</b>, che a centrocampo lotta su tutti i palloni, <b>Selim</b>, che sulla fascia destra &egrave; praticamente insuperabile e il bomber <b>Lippi </b>che come re Mida trasforma in goal ogni pallone che tocca. Un bravo ai ragazzi del Carli Salviano per l'impegno e la volont&agrave; che hanno messo in campo nonostante l'avversario tecnicamente pi&ugrave; forte. G.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI