• Allievi B GIR.B
  • Aquila Montevarchi
  • 6 - 1
  • Molinense


AQUILA MONTEVARCHI: Bianchini, Torricelli, Rossi, Giusti, Poggiali, Casati, Cairo, Patricolo, Francini, Campus, Rosi. A disp.: Sorelli, Rancone. All.: Zavaglia Massimo.
U.S. MOLINENSE: Traballi, Falcini, Cozzani, Sarti, Santini, Bartolini, Casini, Nahli, Vuksani, Bianchi, Tardugno. A disp.: Parenti, Lanzini, Fabbrini, Casini, Lombardi. All.: Bulletti Paolo.

RETI: 7' Cairo, 18' Bianchi, 39' e 51' Rosi, 62' Casati, 70' Poggiali, 75' rig. Giusti.



Buona prova dei ragazzi montevarchini che, in emergenza per le numerose assenze, hanno disputato una buona gara contro una Molinense che, seppur non eccellendo mai, gli ha dato filo da torcere nel primo tempo. La gara si apre in un sostanziale equilibrio che come era logico aspettarsi ha visto i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco e gli ospiti riproporsi in ripartenza; al 7' è l'Aquila Montevarchi a passare in vantaggio con un buon inserimento di Cairo che batte il portiere ospite con un secco rasoterra dopo una bella combinazione Campus-Rosi che allunga poi di testa per lo stesso Cairo. Il vantaggio dà entusiasmo ai padroni di casa che continuano a fare gioco e produrre buone azioni pericolose che si vanificano all'ultimo passaggio o in conclusioni facilmente parabili, proprio quando sembrava potesse arrivare il raddoppio arriva invece il pari ospite: palla lunga sulla fascia sinistra dove i difensori non fanno buon gioco e perdono un fallo laterale ingenuamente sulla battuta il difensore commette fallo sul giocatore che riceve palla e l'arbitro decreta la punizione da posizione laterale sinistra alcuni metri oltre il limite dell'area; al tiro si porta Bianchi che effettua una battuta non forte ma con parabola che scavalca la barriera e va a battere sotto la traversa per poi oltrepassare la riga di porta, beffando il portiere rimasto abbagliato dal sole in faccia: è il 18' e l'incontro torna in parità sull'1-1. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a reagire concedendo qualche metro di campo agli avversari, solo nel finale di tempo hanno una buona reazione ritornando a proporre buone giocate fino ad arrivare all'ultimo minuto, nel quale Rosi si getta su un lungo lancio in fascia destra e controlla sulla riga di fondo un pallone che sembrava destinato a uscire; saltato con un sombrero il difensore si porta in area dove appena entrato nell'area piccola batte a rete ingannando il portiere ospite sul palo più vicino: 2-1. Il primo tempo si chiude qui con un tutto sommato giusto vantaggio casalingo ma con il sicuro rammarico degli ospiti che potevano andare al riposo sul pari. Nella ripresa gli ospiti non ripropongono in campo in numero 10 Bianchi e perdono sicuramente qualità a centrocampo, contemporaneamente i padroni di casa ripartono con la stessa grinta e determinazione di inizio primo tempo facendo proprio del centrocampo il loro punto di forza con Giusti e Campus che fanno girare tutti i palloni mantenendo su ritmi sostenuti l'inerzia della partita. Arriva infatti in velocità il terzo goal di Rosi, che si proietta su una palla servita in profondità e, dopo un primo controllo, si accentra e batte il portiere in uscita con un rasoterra non irresistibile ma su cui il portiere non riesce ad intervenire. I ritmi imposti al match sono tali che i ragazzi di Molin del Piano dimostrano di non essere in grado di sostenerli perdendo progressivamente di tenuta e l'Aquila Montevarchi dilaga nel finale con il quarto goal di Casati su sviluppo di azione di calcio d'angolo che risolve in mischia calciando a rete una prima conclusione da lui stesso effettuata ribattuta dalla difesa; poi è ancora Poggiali a portare a cinque le segnature risolvendo una situazione identica alla precedente per poi portare il risultato sul definitivo 6-1 con un calcio di rigore battuto da Giusti per un fallo da dietro su lui stesso commesso appena entrato in area. La partita è stata gradevole fino al terzo goal dell'Aquila poi i ragazzi ospiti hanno evidenziato importanti limiti di tenuta forse anche dovuti al terreno di gioco che come superficie è doppio del loro campo di casa e con un fondo in terra sabbioso che taglia le gambe. Il Montevarchi ha compiuto alla meglio il proprio compito e i ragazzi dopo il pesante svarione di sabato scorso hanno messo la giusta grinta e determinazione in questa partita che come si è visto per tutto il primo tempo poteva essere molto, molto, insidiosa.
Calciatoripiù
: Aquila Montevarchi: Rosi, ha portato velocità e soluzioni in attacco con la sua capacità di attaccare la profondità come pochi sanno fare, le due marcature poi hanno chiuso la partita. Giusti: ha giocato un'ottima partita nella zona di centrocampo dimostrando una grinta e una capacità di contrasto che fino ad oggi non era emersa. Molinense: Bianchi, finché è stato in campo ha dato carattere e personalità alla sua squadra, ha indubbiamente delle buone qualità eccede troppo nel gioco falloso che spesso gli è controproducente infatti gli è costato l'infortunio che lo ha costretto a mollare nell'intervallo.

AQUILA MONTEVARCHI: Bianchini, Torricelli, Rossi, Giusti, Poggiali, Casati, Cairo, Patricolo, Francini, Campus, Rosi. A disp.: Sorelli, Rancone. All.: Zavaglia Massimo.<br >U.S. MOLINENSE: Traballi, Falcini, Cozzani, Sarti, Santini, Bartolini, Casini, Nahli, Vuksani, Bianchi, Tardugno. A disp.: Parenti, Lanzini, Fabbrini, Casini, Lombardi. All.: Bulletti Paolo.<br > RETI: 7' Cairo, 18' Bianchi, 39' e 51' Rosi, 62' Casati, 70' Poggiali, 75' rig. Giusti. Buona prova dei ragazzi montevarchini che, in emergenza per le numerose assenze, hanno disputato una buona gara contro una Molinense che, seppur non eccellendo mai, gli ha dato filo da torcere nel primo tempo. La gara si apre in un sostanziale equilibrio che come era logico aspettarsi ha visto i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco e gli ospiti riproporsi in ripartenza; al 7' &egrave; l'Aquila Montevarchi a passare in vantaggio con un buon inserimento di Cairo che batte il portiere ospite con un secco rasoterra dopo una bella combinazione Campus-Rosi che allunga poi di testa per lo stesso Cairo. Il vantaggio d&agrave; entusiasmo ai padroni di casa che continuano a fare gioco e produrre buone azioni pericolose che si vanificano all'ultimo passaggio o in conclusioni facilmente parabili, proprio quando sembrava potesse arrivare il raddoppio arriva invece il pari ospite: palla lunga sulla fascia sinistra dove i difensori non fanno buon gioco e perdono un fallo laterale ingenuamente sulla battuta il difensore commette fallo sul giocatore che riceve palla e l'arbitro decreta la punizione da posizione laterale sinistra alcuni metri oltre il limite dell'area; al tiro si porta Bianchi che effettua una battuta non forte ma con parabola che scavalca la barriera e va a battere sotto la traversa per poi oltrepassare la riga di porta, beffando il portiere rimasto abbagliato dal sole in faccia: &egrave; il 18' e l'incontro torna in parit&agrave; sull'1-1. I padroni di casa accusano il colpo e non riescono a reagire concedendo qualche metro di campo agli avversari, solo nel finale di tempo hanno una buona reazione ritornando a proporre buone giocate fino ad arrivare all'ultimo minuto, nel quale Rosi si getta su un lungo lancio in fascia destra e controlla sulla riga di fondo un pallone che sembrava destinato a uscire; saltato con un sombrero il difensore si porta in area dove appena entrato nell'area piccola batte a rete ingannando il portiere ospite sul palo pi&ugrave; vicino: 2-1. Il primo tempo si chiude qui con un tutto sommato giusto vantaggio casalingo ma con il sicuro rammarico degli ospiti che potevano andare al riposo sul pari. Nella ripresa gli ospiti non ripropongono in campo in numero 10 Bianchi e perdono sicuramente qualit&agrave; a centrocampo, contemporaneamente i padroni di casa ripartono con la stessa grinta e determinazione di inizio primo tempo facendo proprio del centrocampo il loro punto di forza con Giusti e Campus che fanno girare tutti i palloni mantenendo su ritmi sostenuti l'inerzia della partita. Arriva infatti in velocit&agrave; il terzo goal di Rosi, che si proietta su una palla servita in profondit&agrave; e, dopo un primo controllo, si accentra e batte il portiere in uscita con un rasoterra non irresistibile ma su cui il portiere non riesce ad intervenire. I ritmi imposti al match sono tali che i ragazzi di Molin del Piano dimostrano di non essere in grado di sostenerli perdendo progressivamente di tenuta e l'Aquila Montevarchi dilaga nel finale con il quarto goal di Casati su sviluppo di azione di calcio d'angolo che risolve in mischia calciando a rete una prima conclusione da lui stesso effettuata ribattuta dalla difesa; poi &egrave; ancora Poggiali a portare a cinque le segnature risolvendo una situazione identica alla precedente per poi portare il risultato sul definitivo 6-1 con un calcio di rigore battuto da Giusti per un fallo da dietro su lui stesso commesso appena entrato in area. La partita &egrave; stata gradevole fino al terzo goal dell'Aquila poi i ragazzi ospiti hanno evidenziato importanti limiti di tenuta forse anche dovuti al terreno di gioco che come superficie &egrave; doppio del loro campo di casa e con un fondo in terra sabbioso che taglia le gambe. Il Montevarchi ha compiuto alla meglio il proprio compito e i ragazzi dopo il pesante svarione di sabato scorso hanno messo la giusta grinta e determinazione in questa partita che come si &egrave; visto per tutto il primo tempo poteva essere molto, molto, insidiosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Aquila Montevarchi: Rosi, </b>ha portato velocit&agrave; e soluzioni in attacco con la sua capacit&agrave; di attaccare la profondit&agrave; come pochi sanno fare, le due marcature poi hanno chiuso la partita. <b>Giusti</b>: ha giocato un'ottima partita nella zona di centrocampo dimostrando una grinta e una capacit&agrave; di contrasto che fino ad oggi non era emersa. <b>Molinense: Bianchi</b>, finch&eacute; &egrave; stato in campo ha dato carattere e personalit&agrave; alla sua squadra, ha indubbiamente delle buone qualit&agrave; eccede troppo nel gioco falloso che spesso gli &egrave; controproducente infatti gli &egrave; costato l'infortunio che lo ha costretto a mollare nell'intervallo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI