• Allievi B GIR.B
  • Sancat
  • 0 - 1
  • Firenze Sud


SANCAT: Di Bari, Tall P., Palermo, Stanciu, Pazienza, Tall M., Teodorosi, Nencioni, Pampaloni, Donadio, Merlini. A disp.: Bizzarri, Giuliacci, Conti, Lo Sapio. All.: Giuliano Bacci.
FIRENZE SUD: Rozza, Torti, Papini, Dati, Massai, Paggetti, Laudiba, Razzolini, Kequi, Iacopozzi, Lastrucci. A disp.: Adamo, Conti, Monteaperti, Parasca, Ruocco. All.: Federico Fusi.

ARBITRO: Palano di Firenze.

RETE: 67' Papini.



Partita considerata un derby in quel del campo Romagnoli, dove si affrontano la compagine della Sancat, reduce dalla sconfitta di Molino del Piano, e il Firenze Sud, proveniente invece dalla larga interna vittoria contro la Virtus Firenze. A partire bene è il Firenze Sud, con una percussione centrale di Iacopozzi che, trovatosi a tu per tu con Di Bari, calcia a lato. Al 10' vero e proprio missile calciato da Kequi, da una distanza davvero notevole, che colpisce in pieno la traversa. Cinque minuti più tardi grande giocata di Torti che, arrivato sul fondo, mette la palla in mezzo all'area di rigore, sulla quale si avventa Laudiba che spreca non trovando il colpo vincente. La Sancat non riesce a reagire ed è ancora il Firenze Sud a farsi vedere in avanti; splendida azione di Kequi, che salta tutta la difesa avversaria ma, una volta arrivato davanti a Di Bari, si arrende, trovando sulla strada la straordinaria parata del portiere casalingo che devia in calcio d'angolo. Negli ultimi minuti della prima frazione di gioco si fa vedere finalmente in avanti la Sancat, con Pampaloni che da 35 metri sfiora di poco la traversa. Il primo tempo finisce a reti bianche. Passano 10 minuti e la Sancat trova la prima vera e propria occasione da gol: Donadio recupera un'ottima palla nei pressi del limite dell'area di rigore, passa a Pampaloni che di destro prova il gran gol, indirizzando la palla all'incrocio dei pali, ma la super parata di Rozza nega la gioia del gol. Al minuto 67 la partita si sblocca: Razzolini, dopo una bella giocata, verticalizza per Papini che a tu per tu con Di Bari non sbaglia trovando lo 0-1. Al 30' della ripresa il Firenze Sud raddoppia: punizione di Dati, la palla viene respinta, Papini la rimette in mezzo per Massai che insacca, l'arbitro però ferma tutto e fischia il giusto fuorigioco; risultato che rimane invariato sullo 0-1. A 10 minuti dalla fine splendida azione palla al piede del Firenze Sud che va al cross con Dati, per la corrente Papini, che però non trova la doppietta personale. All'ultimo minuto della partita si presenta l'ultima occasione per i padroni di casa sotto forma di punizione, la palla viene messa in mezzo all'area di rigore dove avviene un contatto tra Palermo e Monteaperti, l'arbitro non ha dubbi e fischia l'estrema punizione dagli 11 metri con espulsione di quest'ultimo; sul dischetto si presenta capitan Pazienza che però si fa ipnotizzare da Rozza, il quale salva il risultato e sancisce la vittoria per i suoi. Rimane l'amaro in bocca per la squadra di mister Bacci, che si è vista crollare la speranza del pareggio dopo il rigore fallito; continua la rincorsa del Firenze Sud alle zone nobili della classifica distanti di solo 3 punti.
Calciatoripiù
: Per la Sancat citazione positiva a tutto l'organico, per il carattere dimostrato in campo senza mai darla vinta agli avversari non arrendendosi nemmeno un secondo alla sconfitta. Per il Firenze Sud ottima vittoria e prestazione convincente, squadra in piena corsa per il terzo posto occupato al momento dal S.Giovanni Valdarno; plauso alle prestazioni di Razzolini, autore di un'autoritaria prestazione in mezzo al campo, recuperando tanti palloni, organizza e coordina al meglio il gioco della sua squadra, Pek . Da evidenziare anche la prova di Rozza, eroe di giornata, mai seriamente impegnato, ma fondamentale su Pampaloni e sul rigore parato all'ultimo minuto, sangue freddo.

J.T. SANCAT: Di Bari, Tall P., Palermo, Stanciu, Pazienza, Tall M., Teodorosi, Nencioni, Pampaloni, Donadio, Merlini. A disp.: Bizzarri, Giuliacci, Conti, Lo Sapio. All.: Giuliano Bacci.<br >FIRENZE SUD: Rozza, Torti, Papini, Dati, Massai, Paggetti, Laudiba, Razzolini, Kequi, Iacopozzi, Lastrucci. A disp.: Adamo, Conti, Monteaperti, Parasca, Ruocco. All.: Federico Fusi.<br > ARBITRO: Palano di Firenze.<br > RETE: 67' Papini. Partita considerata un derby in quel del campo Romagnoli, dove si affrontano la compagine della Sancat, reduce dalla sconfitta di Molino del Piano, e il Firenze Sud, proveniente invece dalla larga interna vittoria contro la Virtus Firenze. A partire bene &egrave; il Firenze Sud, con una percussione centrale di Iacopozzi che, trovatosi a tu per tu con Di Bari, calcia a lato. Al 10' vero e proprio missile calciato da Kequi, da una distanza davvero notevole, che colpisce in pieno la traversa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi grande giocata di Torti che, arrivato sul fondo, mette la palla in mezzo all'area di rigore, sulla quale si avventa Laudiba che spreca non trovando il colpo vincente. La Sancat non riesce a reagire ed &egrave; ancora il Firenze Sud a farsi vedere in avanti; splendida azione di Kequi, che salta tutta la difesa avversaria ma, una volta arrivato davanti a Di Bari, si arrende, trovando sulla strada la straordinaria parata del portiere casalingo che devia in calcio d'angolo. Negli ultimi minuti della prima frazione di gioco si fa vedere finalmente in avanti la Sancat, con Pampaloni che da 35 metri sfiora di poco la traversa. Il primo tempo finisce a reti bianche. Passano 10 minuti e la Sancat trova la prima vera e propria occasione da gol: Donadio recupera un'ottima palla nei pressi del limite dell'area di rigore, passa a Pampaloni che di destro prova il gran gol, indirizzando la palla all'incrocio dei pali, ma la super parata di Rozza nega la gioia del gol. Al minuto 67 la partita si sblocca: Razzolini, dopo una bella giocata, verticalizza per Papini che a tu per tu con Di Bari non sbaglia trovando lo 0-1. Al 30' della ripresa il Firenze Sud raddoppia: punizione di Dati, la palla viene respinta, Papini la rimette in mezzo per Massai che insacca, l'arbitro per&ograve; ferma tutto e fischia il giusto fuorigioco; risultato che rimane invariato sullo 0-1. A 10 minuti dalla fine splendida azione palla al piede del Firenze Sud che va al cross con Dati, per la corrente Papini, che per&ograve; non trova la doppietta personale. All'ultimo minuto della partita si presenta l'ultima occasione per i padroni di casa sotto forma di punizione, la palla viene messa in mezzo all'area di rigore dove avviene un contatto tra Palermo e Monteaperti, l'arbitro non ha dubbi e fischia l'estrema punizione dagli 11 metri con espulsione di quest'ultimo; sul dischetto si presenta capitan Pazienza che per&ograve; si fa ipnotizzare da Rozza, il quale salva il risultato e sancisce la vittoria per i suoi. Rimane l'amaro in bocca per la squadra di mister Bacci, che si &egrave; vista crollare la speranza del pareggio dopo il rigore fallito; continua la rincorsa del Firenze Sud alle zone nobili della classifica distanti di solo 3 punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per la <b>Sancat </b>citazione positiva a tutto l'organico, per il carattere dimostrato in campo senza mai darla vinta agli avversari non arrendendosi nemmeno un secondo alla sconfitta. Per il <b>Firenze Sud</b> ottima vittoria e prestazione convincente, squadra in piena corsa per il terzo posto occupato al momento dal S.Giovanni Valdarno; plauso alle prestazioni di <b>Razzolini</b>, autore di un'autoritaria prestazione in mezzo al campo, recuperando tanti palloni, organizza e coordina al meglio il gioco della sua squadra, Pek . Da evidenziare anche la prova di <b>Rozza</b>, eroe di giornata, mai seriamente impegnato, ma fondamentale su Pampaloni e sul rigore parato all'ultimo minuto, sangue freddo. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI