• Seconda Categoria GIR.B
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 0
  • Meridien


BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Bertelli, Puccini, Panichi (72' Levacovich), Bonelli, Giuntoli, Lomonte, Lionetti, Bonciolini (64' Rosi), Mancini (86' Schettino), Maraviglia (78' Perniconi). A disp.: Ammazzini, Fantozzi. All.: Matteo Breccia.
MERIDIEN LARCIANO: Tafani, Nardi (52' Maltagliati), Treppiedi (76' Bruni), Frediani, Pieraccini (24' Porciani), Civitelli, Romani, Biagi, Di Milta, Accardi, Di Biase. A disp.: Donati, Mannoni, Orlando.

ARBITRO: Alderighi di Empoli.

RETI: 42' Bonciolini su rigore, 91' Perniconi.
NOTE: ammoniti Bertelli, Puccini Tommaso, Perniconi, Nappi, Porciani e Maltagliati.



Nonostante l'assenza di ben sei titolari, il Borgo a Buggiano ritrova i tre punti dopo un digiuno di tre giornate. Quasi un mese e mezzo a livello temporale, considerati i vari rinvii a causa del maltempo e le festività pasquali. Dopo l'1-0 col Cecina 2000 è arrivata infatti la sconfitta sul campo dell'Atletico Santacroce e poi il doppio 0-0 negli scontri diretti con San Miniato e San Niccolò. Ritrova quindi anche il gol la formazione borghigiana, che conferma una volta di più la profondità della propria rosa e mantiene il secondo posto a quattro lunghezze dalla capolista San Niccolò e con due punti di vantaggio sul San Miniato terzo. Delude ancora invece il Meridien, che sulla carta avrebbe tutte le potenzialità per ricoprire ben altre posizioni di classifica e che al netto di quanto visto in campo avrebbe meritato qualcosa in più. Breccia, viste le assenze si affida alle certezze del suo 4-4-2, con l'esperto Bonciolini (classe '79) in avanti a fare coppia con Maraviglia e Mancini in mediana accanto a Lionetti; 4-3-3 invece per Chesi, con Accardi in cabina di regia e le frecce Di Biase e Romani ai fianchi di Di Milta. Comincia bene la squadra di casa e al 10' ci prova Bonciolini da posizione defilata, ma Tafani mette in angolo di piede. Cinque minuti più tardi va invece al tiro Lionetti, la cui conclusione da fuori col mancino sfiora l'incrocio dei pali. Al 20', dopo un avvio contratto, si vede in avanti anche il Meridien: Romani corre sulla destra e scarica per l'accorrente Biagi, che davanti a Niccoli alza troppo la mira e spedisce la sfera sopra la traversa. Al 25' è nuovamente il Borgo a Buggiano a rendersi pericoloso, stavolta sugli sviluppi di un corner di Mancini, con Bonelli che di destro al volo calcia alto. La gara è abbastanza piacevole ed entrambe le formazioni attaccano per cercare il gol. Al 33' è la volta degli ospiti, quando su una punizione da sinistra svetta Civitelli, il cui colpo di testa a centro area esce sul fondo. Il finale di tempo sembra favorevole al Meridien, che si propone in avanti con più continuità. Al 36' Porciani, subentrato da una decina di minuti all'infortunato Pieraccini, ruba palla a Puccini, entra in area superando anche Giuntoli ma al momento di concludere non trova la coordinazione più giusta e calcia malamente sul fondo. Passano centottanta secondi e Di Milta si avventa su un cross di Romani da destra e gira sul fondo. Breccia prova allora a cambiare qualcosa passando al 4-3-1-2, con Bonciolini alle spalle di Maraviglia e Panichi e il nuovo modulo da subito i suoi frutti prima dell'intervallo. Al 41' Lomonte lancia in area proprio Panichi, che finisce a terra per l'intervento di Nardi, è rigore e dal dischetto Bonciolini trasforma con freddezza. In avvio di ripresa il Meridien non ci sta e riparte a spron battuto: al 50', su cross da sinistra di Treppiedi, Di Milta non riesce a imprimere forza al pallone e Niccoli blocca; al 63', invece, il portiere borghigiano deve impegnarsi di più per alzare in corner un bel destro al volo dal limite di Di Biase. Il Borgo a Buggiano si affaccia in avanti sporadicamente in questo secondo tempo ed eccetto un paio di situazioni su palla inattiva, come un colpo di testa di Bonelli fuori al 70', non impensierisce eccessivamente la difesa avversaria. Nel finale, il Meridien si profonde nel massimo sforzo offensivo, ma i larcianesi sono poco concreti e vengono beffati al 91' da Perniconi, che concretizza un perfetto contropiede iniziato da Lomonte e rifinito da Schettino, saltando anche Tafani e depositando nella porta sguarnita il 2-0. Prima del triplice fischio il Meridien prova a rendere meno amara la sconfitta, ma Niccoli si distende bene sulla punizione dal limite di Di Biase mantiene la propria rete inviolata per la terza gara di fila.

BORGO A BUGGIANO: Niccoli, Bertelli, Puccini, Panichi (72' Levacovich), Bonelli, Giuntoli, Lomonte, Lionetti, Bonciolini (64' Rosi), Mancini (86' Schettino), Maraviglia (78' Perniconi). A disp.: Ammazzini, Fantozzi. All.: Matteo Breccia.<br >MERIDIEN LARCIANO: Tafani, Nardi (52' Maltagliati), Treppiedi (76' Bruni), Frediani, Pieraccini (24' Porciani), Civitelli, Romani, Biagi, Di Milta, Accardi, Di Biase. A disp.: Donati, Mannoni, Orlando. <br > ARBITRO: Alderighi di Empoli.<br > RETI: 42' Bonciolini su rigore, 91' Perniconi.<br >NOTE: ammoniti Bertelli, Puccini Tommaso, Perniconi, Nappi, Porciani e Maltagliati. Nonostante l'assenza di ben sei titolari, il Borgo a Buggiano ritrova i tre punti dopo un digiuno di tre giornate. Quasi un mese e mezzo a livello temporale, considerati i vari rinvii a causa del maltempo e le festivit&agrave; pasquali. Dopo l'1-0 col Cecina 2000 &egrave; arrivata infatti la sconfitta sul campo dell'Atletico Santacroce e poi il doppio 0-0 negli scontri diretti con San Miniato e San Niccol&ograve;. Ritrova quindi anche il gol la formazione borghigiana, che conferma una volta di pi&ugrave; la profondit&agrave; della propria rosa e mantiene il secondo posto a quattro lunghezze dalla capolista San Niccol&ograve; e con due punti di vantaggio sul San Miniato terzo. Delude ancora invece il Meridien, che sulla carta avrebbe tutte le potenzialit&agrave; per ricoprire ben altre posizioni di classifica e che al netto di quanto visto in campo avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;. Breccia, viste le assenze si affida alle certezze del suo 4-4-2, con l'esperto Bonciolini (classe '79) in avanti a fare coppia con Maraviglia e Mancini in mediana accanto a Lionetti; 4-3-3 invece per Chesi, con Accardi in cabina di regia e le frecce Di Biase e Romani ai fianchi di Di Milta. Comincia bene la squadra di casa e al 10' ci prova Bonciolini da posizione defilata, ma Tafani mette in angolo di piede. Cinque minuti pi&ugrave; tardi va invece al tiro Lionetti, la cui conclusione da fuori col mancino sfiora l'incrocio dei pali. Al 20', dopo un avvio contratto, si vede in avanti anche il Meridien: Romani corre sulla destra e scarica per l'accorrente Biagi, che davanti a Niccoli alza troppo la mira e spedisce la sfera sopra la traversa. Al 25' &egrave; nuovamente il Borgo a Buggiano a rendersi pericoloso, stavolta sugli sviluppi di un corner di Mancini, con Bonelli che di destro al volo calcia alto. La gara &egrave; abbastanza piacevole ed entrambe le formazioni attaccano per cercare il gol. Al 33' &egrave; la volta degli ospiti, quando su una punizione da sinistra svetta Civitelli, il cui colpo di testa a centro area esce sul fondo. Il finale di tempo sembra favorevole al Meridien, che si propone in avanti con pi&ugrave; continuit&agrave;. Al 36' Porciani, subentrato da una decina di minuti all'infortunato Pieraccini, ruba palla a Puccini, entra in area superando anche Giuntoli ma al momento di concludere non trova la coordinazione pi&ugrave; giusta e calcia malamente sul fondo. Passano centottanta secondi e Di Milta si avventa su un cross di Romani da destra e gira sul fondo. Breccia prova allora a cambiare qualcosa passando al 4-3-1-2, con Bonciolini alle spalle di Maraviglia e Panichi e il nuovo modulo da subito i suoi frutti prima dell'intervallo. Al 41' Lomonte lancia in area proprio Panichi, che finisce a terra per l'intervento di Nardi, &egrave; rigore e dal dischetto Bonciolini trasforma con freddezza. In avvio di ripresa il Meridien non ci sta e riparte a spron battuto: al 50', su cross da sinistra di Treppiedi, Di Milta non riesce a imprimere forza al pallone e Niccoli blocca; al 63', invece, il portiere borghigiano deve impegnarsi di pi&ugrave; per alzare in corner un bel destro al volo dal limite di Di Biase. Il Borgo a Buggiano si affaccia in avanti sporadicamente in questo secondo tempo ed eccetto un paio di situazioni su palla inattiva, come un colpo di testa di Bonelli fuori al 70', non impensierisce eccessivamente la difesa avversaria. Nel finale, il Meridien si profonde nel massimo sforzo offensivo, ma i larcianesi sono poco concreti e vengono beffati al 91' da Perniconi, che concretizza un perfetto contropiede iniziato da Lomonte e rifinito da Schettino, saltando anche Tafani e depositando nella porta sguarnita il 2-0. Prima del triplice fischio il Meridien prova a rendere meno amara la sconfitta, ma Niccoli si distende bene sulla punizione dal limite di Di Biase mantiene la propria rete inviolata per la terza gara di fila.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI