• Juniores Regionali GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 1
  • Querceta


BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Cardini, Stiavelli, Galligani, De Palma (81' Leone), Lomonte, Gianneschi, Segnalini (81' Battistoni), Levacovich (55' Tonwe, 88' Della Valle). A disp.: Breschi, Lavorini. All.: Massimo Valgimigli.

QUERCETA 1964: Conti, Bresciani Davide, Neri, Simonini, Vanni, Bina (77' Tonlorenzi), Gavarini, Giannini, Leonardi, Bertonelli, Tarabella. A disp.: Bresciani Giulio, Martinelli, Marchetti. All.: Giancarlo Bertoni (in panch.: Corrado Neri).


ARBITRO: Kertusha di Empoli.


RETI: 46' p.t. Tarabella, 67' e 80' Ottaviano.

NOTE: ammoniti Segnalini, Meucci, De Palma, Tonwe e Galligani (B), Bertonelli, Simonini, Vanni e Bresciani (Q), espulsi Meucci (80') e Neri (81').



Gli azzurri di mr. Valgimigli si congedano dal proprio pubblico con una vittoria di misura ai danni del Querceta, scesa al Bonelli di Borgo a Buggiano con l'intento di strappare almeno quel punto necessario ai ragazzi di mr. Bertoni per raggiungere la salvezza matematica con un turno di anticipo, anche se l'ultimo impegno casalingo contro il fanalino di coda Strettoia non dovrebbe riservare spiacevoli sorprese ai bianconeri. Il primo tempo è combattutissimo, con gli ospiti che mettono in campo tutta la grinta necessaria per tener testa alla seconda forza del torneo, col direttore di gara che estrae 4 cartellini gialli già nella prima frazione di gioco. Le occasioni da rete tuttavia latitano, ma l'incontro si sblocca nel primo minuto di recupero sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, sul quale Tarabella approfitta una disattenzione della barriera borghigiana e batte a sorpresa, col pallone che passa in mezzo alle maglie dei locali e termina alle spalle di Maccioni. Nella ripresa gli azzurri cercano di riequilibrare le sorti del match e ci riescono solo dopo una ventina di minuti grazie ad un colpo di testa di Ottaviano (promosso capitano per l'occasione vista la convocazione in prima squadra di Dodero) sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Adesso la tensione è palpabile, col Querceta che cerca di guadagnar secondi preziosi e l'arbitro che estrae altri quatto cartellini gialli nel giro di cinque minuti, poi a 10' daltermine Ottaviano con un'altra inzuccata su calcio d'angolo fa doppietta e porta in vantaggio i suoi. Finale teso, con l'arbitro che prima espelle Meucci per doppia ammonizione ed immediatamente ristabilisce la parità numerica mostrando il rosso anche all'indirizzo di Neri, il Querceta, attacca con orgoglio fino al triplice fischio finale ma il risultato non cambia.

BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Cardini, Stiavelli, Galligani, De Palma (81' Leone), Lomonte, Gianneschi, Segnalini (81' Battistoni), Levacovich (55' Tonwe, 88' Della Valle). A disp.: Breschi, Lavorini. All.: Massimo Valgimigli. <br >QUERCETA 1964: Conti, Bresciani Davide, Neri, Simonini, Vanni, Bina (77' Tonlorenzi), Gavarini, Giannini, Leonardi, Bertonelli, Tarabella. A disp.: Bresciani Giulio, Martinelli, Marchetti. All.: Giancarlo Bertoni (in panch.: Corrado Neri). <br > ARBITRO: Kertusha di Empoli. <br > RETI: 46' p.t. Tarabella, 67' e 80' Ottaviano. <br >NOTE: ammoniti Segnalini, Meucci, De Palma, Tonwe e Galligani (B), Bertonelli, Simonini, Vanni e Bresciani (Q), espulsi Meucci (80') e Neri (81'). Gli azzurri di mr. Valgimigli si congedano dal proprio pubblico con una vittoria di misura ai danni del Querceta, scesa al Bonelli di Borgo a Buggiano con l'intento di strappare almeno quel punto necessario ai ragazzi di mr. Bertoni per raggiungere la salvezza matematica con un turno di anticipo, anche se l'ultimo impegno casalingo contro il fanalino di coda Strettoia non dovrebbe riservare spiacevoli sorprese ai bianconeri. Il primo tempo &egrave; combattutissimo, con gli ospiti che mettono in campo tutta la grinta necessaria per tener testa alla seconda forza del torneo, col direttore di gara che estrae 4 cartellini gialli gi&agrave; nella prima frazione di gioco. Le occasioni da rete tuttavia latitano, ma l'incontro si sblocca nel primo minuto di recupero sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite, sul quale Tarabella approfitta una disattenzione della barriera borghigiana e batte a sorpresa, col pallone che passa in mezzo alle maglie dei locali e termina alle spalle di Maccioni. Nella ripresa gli azzurri cercano di riequilibrare le sorti del match e ci riescono solo dopo una ventina di minuti grazie ad un colpo di testa di Ottaviano (promosso capitano per l'occasione vista la convocazione in prima squadra di Dodero) sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Adesso la tensione &egrave; palpabile, col Querceta che cerca di guadagnar secondi preziosi e l'arbitro che estrae altri quatto cartellini gialli nel giro di cinque minuti, poi a 10' daltermine Ottaviano con un'altra inzuccata su calcio d'angolo fa doppietta e porta in vantaggio i suoi. Finale teso, con l'arbitro che prima espelle Meucci per doppia ammonizione ed immediatamente ristabilisce la parit&agrave; numerica mostrando il rosso anche all'indirizzo di Neri, il Querceta, attacca con orgoglio fino al triplice fischio finale ma il risultato non cambia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI