• Juniores Regionali GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 6
  • Borgo a Buggiano


PESCIA UZZANESE: Tazzioli (45' Buoncristiani), Rovai, Puccini, Buonamici, Donatini, Checchi(45' Giuntoli), Comello, Frateschi (52' Bisordi), Battaglia, Ferhati, Tessieri (60' Fattorini). A disp.: Buoncristiani, Bisordi, Fattorini, Giuntoli. All.: Maurizio Andreini.

BORGO A BUGGIANO: Maccioni (68' Breschi), Ottaviano, Meucci, Dodero (65' Battistoni), Stiavelli, Leone, De Palma, Lo Monte, Gianneschi, Segnalini (68' Cardini), Levacovich (68' Della Valle). A disp.: Breschi, Battistoni, Della Valle, Cardini, Galligani. All.: Massimo Valgimigli.


ARBITRO: Mazzi di Pontedera.


RETI: 34' e 76' De Palma, 40' e 61' Gianneschi, 47' e 63' Segnalini.

NOTE: ammoniti Dodero, Meucci. Espulso: Buonamici.



La tempesta Borgo a Buggiano si è abbattuta sul PesciaUzzanese in un derby di provincia in cui la squadra ospite ha imperversato sull'avversario per ben sei volte. Sconfitta pesante e difficile da digerire per i ragazzi di mister Andreini che si sono arresi agli avversari senza alibi. La predominanza sul campo degli undici ragazzi ospiti è apparsa quanto mai indiscutibile: ottimo il loro fraseggio, asfissiante il loro pressing, perfetti i raddoppi nelle manovre più pericolose di sponda arancione. Niente da eccepire, dunque, eppure il risultato sarebbe stato ancora più largo, se non ci fosse stato il legno della traversa a limitare (per quanto possibile!) e per ben due volte, i danni per il PesciaUzzanese. I padroni di casa hanno resistito alle scorribande azzurre fino al 34', da lì in poi il buio è sceso sulle idee del centrocampo e la difesa ha iniziato a ballare, mentre sulle fasce il Borgo detta ritmi incalzanti. Al 7' si annota subito una bella punizione di Ferhati ai limiti dell'area che spedisce di poco a lato. Risponde subito il Borgo con un bel cross dello scatenato De Palma per l'accorrente Gianneschi che, di testa, non riesce a deviare in rete davvero di un soffio. Sulla ricaduta Levacovich da posizione troppo angolata, spedisce sul fondo. Al 14' altra occasionissima per gli ospiti con Lo Monte che prova il tiro al volo da fuori ma la sfera si va a stampare sulla traversa e Tazzioli recupera in presa alta. Quattro minuti dopo è ancora il Borgo a Buggiano a pagare dazio alla sfortuna, colpendo nuovamente la traversa con Gianneschi, dopo aver ricevuto un perfetto traversone da Segnalini. Questa volta Tazioli esce con scarso tempismo e Levacovich tenta il colpaccio ma nuovamente spedisce a lato della porta. Il PesciaUzzanese sembra stordito dalla velocità degli avversari, si affida a qualche individualità dei soliti Ferhati e Frateschi ma inutili sono i lanci lunghi per sopperire ad un pressing che non permette di ragionare. Al 34' arriva la prima rete: punizione affidata ai piedi di Levacovich che la mette sul secondo palo per Segnalini il quale, fa da sponda a De Palma che in solitario, a due passi dalla porta, insacca di testa. Al 38' prova di reazione di Frateschi che calcia a botta sicura ai limiti dell'area ma Maccioni blocca a terra. Un minuto più tardi è Segnalini a creare scompiglio in area arancione, si beve due difensori ma il suo tiro risulta debole e facile preda di Tazioli. In chiusura di tempo è Gianneschi con un perfetto diagonale dall'out di destra a firmare il due a zero. Nella ripresa le sorti della gara non sembrano subire alterazioni. Al 47' infatti, i ragazzi di mister Valmigli, regalano un'altra doccia fredda agli avversari: dal corner Dodero crossa ottimamente per Segnalini, il quale svetta più in alto di tutti e in mischia, di testa, infila per la terza volta l'incolpevole numero uno di casa. Nuovamente molto distratta la retroguardia arancione che non è ben posizionata e concede ampi spazi agli avversari. Al 50' ci prova Comello con una buona incursione dalla tre quarti, serve in corsa Ferhati ma il volitivo dieci di casa non è in giornata e non trova la conclusione a rete. Sulle fasce gli azzurri fanno quel che vogliono ed è ancora De Palma al 60' che parte palla al piede sul filo dell'out e serve in corsa Gianneschi ma quest'ultimo spedisce sul portiere. Un minuto più tardi per somma di ammonizioni viene espulso Buonamici e ne scaturisce una punizione che la stessa coppia De Palma-Gianneschi sfrutta con perfetto tempismo, siglando il quattro a zero: ai limiti dell'area lo stesso De Palma si occupa di calciare, la difesa arancione non libera dal pericolo e il numero nove avversario di destro non perdona. Ormai il PesciaUzzanese ha gettato la spugna ma il Borgo a Buggiano non molla la presa e, insaziabile, segna ancora due reti. La prima è un gol in solitario di Segnalini che, passato Rovai (forse infortunatosi) si invola palla al piede nell'area piccola e porta a cinque lo score della gara. Infine al 76' è ancora un risoluto De Palma a fissare il punteggio sullo zero a sei: ottima verticalizzazione di Cardini per Lo Monte il quale, invece di calciare in rete sebbene un po' decentrato, preferisce la soluzione di servire l'accorrente De Palma sul palo opposto. Quest'ultimo, ancora una volta, non perdona. Finisce dunque con un score pesantissimo per gli arancioni: un pomeriggio da dimenticare ma che servirà per capire i problemi di una squadra che, fino ad adesso, non ha demeritato ma che ha molto da rivedere sul piano tecnico-tattico. Al contrario il Borgo a Buggiano è una macchina da gol che, a piccoli passi, sta acquisendo la forza e la caparbietà giusta per raggiungere grandi obiettivi.

Benedetta Innocenti PESCIA UZZANESE: Tazzioli (45' Buoncristiani), Rovai, Puccini, Buonamici, Donatini, Checchi(45' Giuntoli), Comello, Frateschi (52' Bisordi), Battaglia, Ferhati, Tessieri (60' Fattorini). A disp.: Buoncristiani, Bisordi, Fattorini, Giuntoli. All.: Maurizio Andreini. <br >BORGO A BUGGIANO: Maccioni (68' Breschi), Ottaviano, Meucci, Dodero (65' Battistoni), Stiavelli, Leone, De Palma, Lo Monte, Gianneschi, Segnalini (68' Cardini), Levacovich (68' Della Valle). A disp.: Breschi, Battistoni, Della Valle, Cardini, Galligani. All.: Massimo Valgimigli. <br > ARBITRO: Mazzi di Pontedera. <br > RETI: 34' e 76' De Palma, 40' e 61' Gianneschi, 47' e 63' Segnalini. <br >NOTE: ammoniti Dodero, Meucci. Espulso: Buonamici. La tempesta Borgo a Buggiano si &egrave; abbattuta sul PesciaUzzanese in un derby di provincia in cui la squadra ospite ha imperversato sull'avversario per ben sei volte. Sconfitta pesante e difficile da digerire per i ragazzi di mister Andreini che si sono arresi agli avversari senza alibi. La predominanza sul campo degli undici ragazzi ospiti &egrave; apparsa quanto mai indiscutibile: ottimo il loro fraseggio, asfissiante il loro pressing, perfetti i raddoppi nelle manovre pi&ugrave; pericolose di sponda arancione. Niente da eccepire, dunque, eppure il risultato sarebbe stato ancora pi&ugrave; largo, se non ci fosse stato il legno della traversa a limitare (per quanto possibile!) e per ben due volte, i danni per il PesciaUzzanese. I padroni di casa hanno resistito alle scorribande azzurre fino al 34', da l&igrave; in poi il buio &egrave; sceso sulle idee del centrocampo e la difesa ha iniziato a ballare, mentre sulle fasce il Borgo detta ritmi incalzanti. Al 7' si annota subito una bella punizione di Ferhati ai limiti dell'area che spedisce di poco a lato. Risponde subito il Borgo con un bel cross dello scatenato De Palma per l'accorrente Gianneschi che, di testa, non riesce a deviare in rete davvero di un soffio. Sulla ricaduta Levacovich da posizione troppo angolata, spedisce sul fondo. Al 14' altra occasionissima per gli ospiti con Lo Monte che prova il tiro al volo da fuori ma la sfera si va a stampare sulla traversa e Tazzioli recupera in presa alta. Quattro minuti dopo &egrave; ancora il Borgo a Buggiano a pagare dazio alla sfortuna, colpendo nuovamente la traversa con Gianneschi, dopo aver ricevuto un perfetto traversone da Segnalini. Questa volta Tazioli esce con scarso tempismo e Levacovich tenta il colpaccio ma nuovamente spedisce a lato della porta. Il PesciaUzzanese sembra stordito dalla velocit&agrave; degli avversari, si affida a qualche individualit&agrave; dei soliti Ferhati e Frateschi ma inutili sono i lanci lunghi per sopperire ad un pressing che non permette di ragionare. Al 34' arriva la prima rete: punizione affidata ai piedi di Levacovich che la mette sul secondo palo per Segnalini il quale, fa da sponda a De Palma che in solitario, a due passi dalla porta, insacca di testa. Al 38' prova di reazione di Frateschi che calcia a botta sicura ai limiti dell'area ma Maccioni blocca a terra. Un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Segnalini a creare scompiglio in area arancione, si beve due difensori ma il suo tiro risulta debole e facile preda di Tazioli. In chiusura di tempo &egrave; Gianneschi con un perfetto diagonale dall'out di destra a firmare il due a zero. Nella ripresa le sorti della gara non sembrano subire alterazioni. Al 47' infatti, i ragazzi di mister Valmigli, regalano un'altra doccia fredda agli avversari: dal corner Dodero crossa ottimamente per Segnalini, il quale svetta pi&ugrave; in alto di tutti e in mischia, di testa, infila per la terza volta l'incolpevole numero uno di casa. Nuovamente molto distratta la retroguardia arancione che non &egrave; ben posizionata e concede ampi spazi agli avversari. Al 50' ci prova Comello con una buona incursione dalla tre quarti, serve in corsa Ferhati ma il volitivo dieci di casa non &egrave; in giornata e non trova la conclusione a rete. Sulle fasce gli azzurri fanno quel che vogliono ed &egrave; ancora De Palma al 60' che parte palla al piede sul filo dell'out e serve in corsa Gianneschi ma quest'ultimo spedisce sul portiere. Un minuto pi&ugrave; tardi per somma di ammonizioni viene espulso Buonamici e ne scaturisce una punizione che la stessa coppia De Palma-Gianneschi sfrutta con perfetto tempismo, siglando il quattro a zero: ai limiti dell'area lo stesso De Palma si occupa di calciare, la difesa arancione non libera dal pericolo e il numero nove avversario di destro non perdona. Ormai il PesciaUzzanese ha gettato la spugna ma il Borgo a Buggiano non molla la presa e, insaziabile, segna ancora due reti. La prima &egrave; un gol in solitario di Segnalini che, passato Rovai (forse infortunatosi) si invola palla al piede nell'area piccola e porta a cinque lo score della gara. Infine al 76' &egrave; ancora un risoluto De Palma a fissare il punteggio sullo zero a sei: ottima verticalizzazione di Cardini per Lo Monte il quale, invece di calciare in rete sebbene un po' decentrato, preferisce la soluzione di servire l'accorrente De Palma sul palo opposto. Quest'ultimo, ancora una volta, non perdona. Finisce dunque con un score pesantissimo per gli arancioni: un pomeriggio da dimenticare ma che servir&agrave; per capire i problemi di una squadra che, fino ad adesso, non ha demeritato ma che ha molto da rivedere sul piano tecnico-tattico. Al contrario il Borgo a Buggiano &egrave; una macchina da gol che, a piccoli passi, sta acquisendo la forza e la caparbiet&agrave; giusta per raggiungere grandi obiettivi. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI