• Juniores Regionali GIR.A
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 3
  • Borgo a Buggiano


QUARRATA OL.: Dolfi, Baldi (Minucci), Nesti (Vannacci), Pighi (Ginetti), Chianese, Mariotti, Colosimo, Barbato, Damiani, Monteforte (Mazzucco), Verdi. A disp.: Percussi. All.: Egidio Seghi.

BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Cardini, Battistoni, Leone, De Palma (Della Valle), Lomonte, Gianneschi (Tonwe), Segnalini, Levacovich (Dodero). A disp.: Breschi, Della Valle, Stiavelli, Dodero, Tonwe, Domini. All.: Massimo Valgimigli.


RETI: Segnalini, Cardini rig., Verdi rig., Tonwe.



Il Borgo a Buggiano di mister Valgimigli va a strappare i tre punti sul campo del Quarrata e si mantiene in scia al Pietrasanta Marina. Niente da fare per i padroni di casa che continuano ad attraversare un momento sfortunato: se sul piano del gioco i locali stanno ritrovando il passo giusto, la dea bendata continua a voltare le spalle all'undici di mister Seghi. Anche per quanto visto in questa gara l'attuale posizione in classifica dei giallorossi è assolutamente immeritata e continuando a lavorare col massimo impegno i di casa sapranno sicuramente superare questo momento difficile. Pronti via e dopo trenta secondi in due i locali si presentano davanti al portiere ma nessuno dei due riesce a trovare la rete. Si gioca su un campo ai limiti della praticabilità, ma le due squadre sono molto brave ad interpretare al meglio la gara. Il risultato si sblocca già nei primi minuti quando un lancio di Gianneschi passa sopra la linea della difesa dei locali, il pallone si ferma al limite dell'area, dove arriva Segnanini che un tiro secco trafigge Dolfi per l'uno a zero per i suoi. A fine primo tempo il Borgo a Buggiano trova anche il raddoppio: l'arbitro giudica irregolare un contatto in area tra un difensore locale e Levacovich e decreta il penalty tra le proteste dei locali. Sul dischetto si porta Cardini che trasforma trafiggendo Dolfi. La squadra ospite non si arrende e nel secondo tempo accorcia con un penalty trasformato da Verdi che batte Maccioni. Il Quarrata rientra in partita e nel corso della ripresa sfiora la rete con un palo di Verdi e con Maccioni che salva il risultato in due occasioni su Colosimo e Verdi. Gli ospiti però trovano la terza rete sfruttando un'altra ingenuità difensiva: dopo un rimpallo il pallone arriva a Tonwe che batte a rete trafiggendo Dolfi. Nel finale i locali hanno l'opportunità per rientrare in partita: l'arbitro assegna un altro rigore al Quarrata e decreta l'espulsione di Ottaviano: sul tiro di Verdi però il numero 1 ospite Maccioni riesce con uno splendido intervento a mandare la palla sulla traversa. Ennesimo segnale negativo di una stagione davvero sfortunata per il Quarrata. I locali tentano ancora di rientrare in partita, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. È un periodo davvero strano - spiega mister Seghi - Nella prima parte della stagione segnavamo tanto, adesso manchiamo troppe occasioni da rete. Se avessimo concretizzato le occasioni in avvio di ripresa sarebbe stata un'altra partita . Anche il tecnico degli ospiti Valgimigli spende due parole per la squadra ospite: Il Quarrata mi ha fatto un'ottima impressione: non merita l'attuale posizione di classifica; non dovrà mollare, per quanto fatto vedere contro di noi i ragazzi di Seghi potranno conquistare la salvezza. Per quanto ci riguarda adesso che abbiamo praticamente raggiunto il nostro obiettivo possiamo fare un bilancio positivo. La squadra sta rispondendo, sta crescendo a livello caratteriale: stiamo lavorando per mandare avanti i ragazzi nella categoria superiore e agire da serbatoio per la prima squadra. Ci restano da giocatore dieci gare e adesso cercheremo di lottare col Pietrasanta Marina, anche se sappiamo che sarà dura .

QUARRATA OL.: Dolfi, Baldi (Minucci), Nesti (Vannacci), Pighi (Ginetti), Chianese, Mariotti, Colosimo, Barbato, Damiani, Monteforte (Mazzucco), Verdi. A disp.: Percussi. All.: Egidio Seghi. <br >BORGO A BUGGIANO: Maccioni, Ottaviano, Meucci, Cardini, Battistoni, Leone, De Palma (Della Valle), Lomonte, Gianneschi (Tonwe), Segnalini, Levacovich (Dodero). A disp.: Breschi, Della Valle, Stiavelli, Dodero, Tonwe, Domini. All.: Massimo Valgimigli. <br > RETI: Segnalini, Cardini rig., Verdi rig., Tonwe. Il Borgo a Buggiano di mister Valgimigli va a strappare i tre punti sul campo del Quarrata e si mantiene in scia al Pietrasanta Marina. Niente da fare per i padroni di casa che continuano ad attraversare un momento sfortunato: se sul piano del gioco i locali stanno ritrovando il passo giusto, la dea bendata continua a voltare le spalle all'undici di mister Seghi. Anche per quanto visto in questa gara l'attuale posizione in classifica dei giallorossi &egrave; assolutamente immeritata e continuando a lavorare col massimo impegno i di casa sapranno sicuramente superare questo momento difficile. Pronti via e dopo trenta secondi in due i locali si presentano davanti al portiere ma nessuno dei due riesce a trovare la rete. Si gioca su un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, ma le due squadre sono molto brave ad interpretare al meglio la gara. Il risultato si sblocca gi&agrave; nei primi minuti quando un lancio di Gianneschi passa sopra la linea della difesa dei locali, il pallone si ferma al limite dell'area, dove arriva Segnanini che un tiro secco trafigge Dolfi per l'uno a zero per i suoi. A fine primo tempo il Borgo a Buggiano trova anche il raddoppio: l'arbitro giudica irregolare un contatto in area tra un difensore locale e Levacovich e decreta il penalty tra le proteste dei locali. Sul dischetto si porta Cardini che trasforma trafiggendo Dolfi. La squadra ospite non si arrende e nel secondo tempo accorcia con un penalty trasformato da Verdi che batte Maccioni. Il Quarrata rientra in partita e nel corso della ripresa sfiora la rete con un palo di Verdi e con Maccioni che salva il risultato in due occasioni su Colosimo e Verdi. Gli ospiti per&ograve; trovano la terza rete sfruttando un'altra ingenuit&agrave; difensiva: dopo un rimpallo il pallone arriva a Tonwe che batte a rete trafiggendo Dolfi. Nel finale i locali hanno l'opportunit&agrave; per rientrare in partita: l'arbitro assegna un altro rigore al Quarrata e decreta l'espulsione di Ottaviano: sul tiro di Verdi per&ograve; il numero 1 ospite Maccioni riesce con uno splendido intervento a mandare la palla sulla traversa. Ennesimo segnale negativo di una stagione davvero sfortunata per il Quarrata. I locali tentano ancora di rientrare in partita, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara. &Egrave; un periodo davvero strano - spiega mister Seghi - Nella prima parte della stagione segnavamo tanto, adesso manchiamo troppe occasioni da rete. Se avessimo concretizzato le occasioni in avvio di ripresa sarebbe stata un'altra partita . Anche il tecnico degli ospiti Valgimigli spende due parole per la squadra ospite: Il Quarrata mi ha fatto un'ottima impressione: non merita l'attuale posizione di classifica; non dovr&agrave; mollare, per quanto fatto vedere contro di noi i ragazzi di Seghi potranno conquistare la salvezza. Per quanto ci riguarda adesso che abbiamo praticamente raggiunto il nostro obiettivo possiamo fare un bilancio positivo. La squadra sta rispondendo, sta crescendo a livello caratteriale: stiamo lavorando per mandare avanti i ragazzi nella categoria superiore e agire da serbatoio per la prima squadra. Ci restano da giocatore dieci gare e adesso cercheremo di lottare col Pietrasanta Marina, anche se sappiamo che sar&agrave; dura .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI