• Juniores Provinciali
  • Signa
  • 3 - 1
  • Atletica Castello


SIGNA 1914 : Scianna, Maimone D., Fanfani, Giannini, Cubi, Faggioli, Calvani, Bosco, Maimone M. Andrei, Aulito. A disp.: Saliman, Fontanelli, Baldessari, Virardi, Covelli. All.: Gaetano Rotondo
ATL.CASTELLO: Tarchiani, Mazzocchi, Dragoni, Degl'Innocenti, Matucci, Bonaiuti, Niccoli, Carmannini, Raugei, Cherubini, Oussama. A disp.: Pabi, Cappelli, Orlando, Leonardi, Daddi. All.: Franco Megli

RETI: 17' rig. Maimone M., 55' autorete Fanfani, 70' Calvani, 78' Andrei.



Nella splendida cornice dello stadio del Bisenzio, si affrontano due formazioni che non devono più chiedere niente alla classifica, e l'inizio di partita sembra più un allenamento che una sfida di campionato. Primo cenno di cronaca al 12' con un calcio di rinvio da record di Tarchiani che riesce ad arrivare nell'area avversaria. Al 17' rigore assegnato con molta generosità ai padroni di casa, per l'atterramento di Calvani da parte di un difensore biancoverde: sul dischetto si porta Maimone M. che non fallisce e porta il risultato sull'1-0. Pronta reazione del Castello, con azione che parte da Degl'Innocenti, continua con Bonaiuti che serve Raugei che calcia forte il porta dove Scianna non trattiene e per poco non accompagna la palla in rete. Al 35' punizione battuta veloce da Cherubini che porta Bonaiuti a tu per tu con il portiere, ma sulla conclusione arriva sbilanciato e la palla finisce di poco a lato. Al 40' Azione solitaria di Calvani, che percorre la fascia, si accentra e calcia verso la porta, Oussama in recupero mette la palla sul fondo. Si va così al riposo con il vantaggio della formazione locale. Inizio ripresa con il Castello determinato a ribaltare il risultato: subito un lungo lancio di Cherubini per Bonaiuti che si destreggia in mezzo a tre avversari, ma non trova l'attimo per il tiro finale. Al 6' punizione spettacolare di Cherubini dal limite dell'area, il portiere del Signa riesce però a toccare la palla e deviarla sulla traversa. All'8' ancora Bonaiuti, calcia di sinistro e la conclusione attraversa lo specchio della porta senza che nessuno ne approfitti. E' la premessa al gol del pareggio, al 10' Niccoli si porta sul fondo e mette in mezzo un pallone rasoterra che Fanfani, nel tentativo di anticipare Raugei che accorre alle sue spalle, mette dentro la propria porta portando il risultato sull'1-1. Il Signa accusa il colpo ed il Castello dilaga e tenta di portarsi in vantaggio prima con Bonaiuti, poi con Raugei, ma gli attacchi non hanno effetto. Così al 25' Calvani nella più classica azione di rimessa, si presenta davanti a Tarchiani e lo supera con un pallonetto, riportando la propria squadra in vantaggio. Reazione immediata del Castello, con discesa di Dragoni che serve Niccoli che mette in mezzo un bel pallone per Mazzocchi che però da due passi spara alto sulla traversa. Al 78' un rimpallo difensivo favorisce Andrei che dalla sinistra trova l'angolo alto dietro Tarchiani, portando il risultato sul definitivo 3-1. Allo scadere ultima fiammata d'orgoglio del Castello, con Leonardi che in velocità si smarca e serve Bonaiuti, che calcia deciso in porta obbligando il portiere avversario a bloccare la palla in tre tempi. Partita insufficiente per entrambe le formazioni, a tratti addirittura con ritmi molto blandi, ha vinto la formazione che ha creduto maggiormente di poter vincere. Uniche note veramente degne di cronaca della partita: il debutto di Alessio Daddi, classe '95, nella categoria superiore ed il rientro, dopo un infortunio di ben cinque mesi, di Leonardi, entrambi del Castello.

SIGNA 1914 : Scianna, Maimone D., Fanfani, Giannini, Cubi, Faggioli, Calvani, Bosco, Maimone M. Andrei, Aulito. A disp.: Saliman, Fontanelli, Baldessari, Virardi, Covelli. All.: Gaetano Rotondo<br >ATL.CASTELLO: Tarchiani, Mazzocchi, Dragoni, Degl'Innocenti, Matucci, Bonaiuti, Niccoli, Carmannini, Raugei, Cherubini, Oussama. A disp.: Pabi, Cappelli, Orlando, Leonardi, Daddi. All.: Franco Megli<br > RETI: 17' rig. Maimone M., 55' autorete Fanfani, 70' Calvani, 78' Andrei. Nella splendida cornice dello stadio del Bisenzio, si affrontano due formazioni che non devono pi&ugrave; chiedere niente alla classifica, e l'inizio di partita sembra pi&ugrave; un allenamento che una sfida di campionato. Primo cenno di cronaca al 12' con un calcio di rinvio da record di Tarchiani che riesce ad arrivare nell'area avversaria. Al 17' rigore assegnato con molta generosit&agrave; ai padroni di casa, per l'atterramento di Calvani da parte di un difensore biancoverde: sul dischetto si porta Maimone M. che non fallisce e porta il risultato sull'1-0. Pronta reazione del Castello, con azione che parte da Degl'Innocenti, continua con Bonaiuti che serve Raugei che calcia forte il porta dove Scianna non trattiene e per poco non accompagna la palla in rete. Al 35' punizione battuta veloce da Cherubini che porta Bonaiuti a tu per tu con il portiere, ma sulla conclusione arriva sbilanciato e la palla finisce di poco a lato. Al 40' Azione solitaria di Calvani, che percorre la fascia, si accentra e calcia verso la porta, Oussama in recupero mette la palla sul fondo. Si va cos&igrave; al riposo con il vantaggio della formazione locale. Inizio ripresa con il Castello determinato a ribaltare il risultato: subito un lungo lancio di Cherubini per Bonaiuti che si destreggia in mezzo a tre avversari, ma non trova l'attimo per il tiro finale. Al 6' punizione spettacolare di Cherubini dal limite dell'area, il portiere del Signa riesce per&ograve; a toccare la palla e deviarla sulla traversa. All'8' ancora Bonaiuti, calcia di sinistro e la conclusione attraversa lo specchio della porta senza che nessuno ne approfitti. E' la premessa al gol del pareggio, al 10' Niccoli si porta sul fondo e mette in mezzo un pallone rasoterra che Fanfani, nel tentativo di anticipare Raugei che accorre alle sue spalle, mette dentro la propria porta portando il risultato sull'1-1. Il Signa accusa il colpo ed il Castello dilaga e tenta di portarsi in vantaggio prima con Bonaiuti, poi con Raugei, ma gli attacchi non hanno effetto. Cos&igrave; al 25' Calvani nella pi&ugrave; classica azione di rimessa, si presenta davanti a Tarchiani e lo supera con un pallonetto, riportando la propria squadra in vantaggio. Reazione immediata del Castello, con discesa di Dragoni che serve Niccoli che mette in mezzo un bel pallone per Mazzocchi che per&ograve; da due passi spara alto sulla traversa. Al 78' un rimpallo difensivo favorisce Andrei che dalla sinistra trova l'angolo alto dietro Tarchiani, portando il risultato sul definitivo 3-1. Allo scadere ultima fiammata d'orgoglio del Castello, con Leonardi che in velocit&agrave; si smarca e serve Bonaiuti, che calcia deciso in porta obbligando il portiere avversario a bloccare la palla in tre tempi. Partita insufficiente per entrambe le formazioni, a tratti addirittura con ritmi molto blandi, ha vinto la formazione che ha creduto maggiormente di poter vincere. Uniche note veramente degne di cronaca della partita: il debutto di Alessio Daddi, classe '95, nella categoria superiore ed il rientro, dopo un infortunio di ben cinque mesi, di Leonardi, entrambi del Castello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI