• Juniores Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 4 - 1
  • Signa


VIRTUS COMEANA: Cordovani (76' Bochicchio), Casagni (76' Balestra), Capaldini, Tasselli, Masini (55' Immesi), Restifo, Caciolli, Bonciolini, Moretti, Baracchi (60' Locchi), Buricchi (46' Mazzoni). A disp.: Brogi. All. Marco Bigalli.
SIGNA 1914: Scianna, Cubi, Fanfani, Lippi, Faggioli, Bosco, Sitrialli (78'Virardi), Giannini, Maimone, Baldessari (69' Aulito), Saba (83' Santetti). A disp.: Fontanelli. All. Valfrido Rossi.

ARBITRO: Guerriero di Prato.

RETI: 30' Baracchi, 31' Masini, 42' Capaldini, 50' Mazzoni, 86' Virardi.



Dopo un mese a dir poco travagliato, ritrova la vittoria la Virtus Comeana di mister Bigalli, e lo fa con una prova se non proprio ottima, ma almeno convincente sotto il piano della determinazione. Di fronte oggi un Signa praticamente inesistente, mai pericoloso in zona Cordovani, che per una giornata ha dovuto soltanto assistere alla partita dei suoi compagni avanzati. La partita inizia con un'occasionissima per i locali che pungono a sinistra con il velocissimo Buricchi, che sfrutta un assist al bacio di Baracchi, ma la sua conclusione in pallonetto finisce di poco a lato, nei minuti successivi, la Virtus prende pian piano metri nella metà campo ospite, senza peraltro rendersi mai estremamente pericolosa, le azioni locali si susseguono, ma l'ultimo passaggio risulta sempre fuori misura, cosicchè 'estremo Scianna, si trova spesso a controllare palloni innocui nella propria area. Dal 30' la Virtus cambia marcia, e d un'incursione da sinistra di Restifo parte un cross perfetto a centro area dove Baracchi si avventa per primo e di testa mette all'agolino lontano dove niente può Scianna. À l'inizio del tracollo ospite, che capitola un minuto dopo su un desro al veleno di Masini da calcio piazzato. L'uno due improvviso stordisce il Signa come un pugile colpito al volto, la difesa comincia pian piano ad arretrare; al 40' azione da manuale dei locali, Caciolli triangola alla perfezione con Casagni che dalla destra fa partire un cross che attraversa tutta l'area, dall'altra parte arriva Buricchi che al volo di sinistro lascia andare un sinistro che passa un niente sopra la traversa. Adesso la Virtus convince anche, e al 43' manda ko il derelitto Signa, l'angolo di Masini è perfetto e Capaldini irrompe in area e di testa firma il 3-0, punto, gioco, partita. Il Signa non esiste più, i locali cominciano a gestire il pallone e in alcuni momenti passano anche tre quattro minuti, prima che gli ospiti riescano a togliere la gestione della palla ai locali. Il secondo tempo si apre con un'altra bella nuova per la Virtus, Buricchi (ottima prova la sua) lascia il posto ad un attesissimo ritorno, quello di Mazzoni, l'acquisto più importante in questo mercato di riparazione per la squadra di Bigalli. Il numero 17 locale appena entrato non si fa tradire dall'emozione e grazie ad un perfetto assist di Bonciolini (buona anche la su prova) fa 4 a 0 con un piatto destro di precisione dal limite dell'area. I locali a questo punto decidono di non affondare più, gli ospiti sembrano tramortiti, con il passare dei minuti il Sig. Guerriero si trova a dirigere una partita che non esiste più. Negli ultimi cinque minuti il Signa tira fuori l'orgoglio, e prima impensierisce il neoentrato Bochicchio con un tiro dalla distanza di Cubi, e poi perviene alla rete della bandiera con il neoentrato Virardi su ottimo assist di Santetti. Dopo tre minuti di recupero il signor Guerriero (facile da gestire e dunque bravo nella direzione) manda tutti negli spogliatoi, per la soddisfazione dei locali, che ottengono una vittoria dopo quattro turni di digiuno.
Calciatoripiù
. Per i locali ottime le prove di Caciolli, vero motorino di centrocampo, di Buricchi e Restifo. Per gli ospiti, nel buio generale si sono salvati Giannini, Cubi e Vivardi.

VIRTUS COMEANA: Cordovani (76' Bochicchio), Casagni (76' Balestra), Capaldini, Tasselli, Masini (55' Immesi), Restifo, Caciolli, Bonciolini, Moretti, Baracchi (60' Locchi), Buricchi (46' Mazzoni). A disp.: Brogi. All. Marco Bigalli.<br >SIGNA 1914: Scianna, Cubi, Fanfani, Lippi, Faggioli, Bosco, Sitrialli (78'Virardi), Giannini, Maimone, Baldessari (69' Aulito), Saba (83' Santetti). A disp.: Fontanelli. All. Valfrido Rossi.<br > ARBITRO: Guerriero di Prato.<br > RETI: 30' Baracchi, 31' Masini, 42' Capaldini, 50' Mazzoni, 86' Virardi. Dopo un mese a dir poco travagliato, ritrova la vittoria la Virtus Comeana di mister Bigalli, e lo fa con una prova se non proprio ottima, ma almeno convincente sotto il piano della determinazione. Di fronte oggi un Signa praticamente inesistente, mai pericoloso in zona Cordovani, che per una giornata ha dovuto soltanto assistere alla partita dei suoi compagni avanzati. La partita inizia con un'occasionissima per i locali che pungono a sinistra con il velocissimo Buricchi, che sfrutta un assist al bacio di Baracchi, ma la sua conclusione in pallonetto finisce di poco a lato, nei minuti successivi, la Virtus prende pian piano metri nella met&agrave; campo ospite, senza peraltro rendersi mai estremamente pericolosa, le azioni locali si susseguono, ma l'ultimo passaggio risulta sempre fuori misura, cosicch&egrave; 'estremo Scianna, si trova spesso a controllare palloni innocui nella propria area. Dal 30' la Virtus cambia marcia, e d un'incursione da sinistra di Restifo parte un cross perfetto a centro area dove Baracchi si avventa per primo e di testa mette all'agolino lontano dove niente pu&ograve; Scianna. &Agrave; l'inizio del tracollo ospite, che capitola un minuto dopo su un desro al veleno di Masini da calcio piazzato. L'uno due improvviso stordisce il Signa come un pugile colpito al volto, la difesa comincia pian piano ad arretrare; al 40' azione da manuale dei locali, Caciolli triangola alla perfezione con Casagni che dalla destra fa partire un cross che attraversa tutta l'area, dall'altra parte arriva Buricchi che al volo di sinistro lascia andare un sinistro che passa un niente sopra la traversa. Adesso la Virtus convince anche, e al 43' manda ko il derelitto Signa, l'angolo di Masini &egrave; perfetto e Capaldini irrompe in area e di testa firma il 3-0, punto, gioco, partita. Il Signa non esiste pi&ugrave;, i locali cominciano a gestire il pallone e in alcuni momenti passano anche tre quattro minuti, prima che gli ospiti riescano a togliere la gestione della palla ai locali. Il secondo tempo si apre con un'altra bella nuova per la Virtus, Buricchi (ottima prova la sua) lascia il posto ad un attesissimo ritorno, quello di Mazzoni, l'acquisto pi&ugrave; importante in questo mercato di riparazione per la squadra di Bigalli. Il numero 17 locale appena entrato non si fa tradire dall'emozione e grazie ad un perfetto assist di Bonciolini (buona anche la su prova) fa 4 a 0 con un piatto destro di precisione dal limite dell'area. I locali a questo punto decidono di non affondare pi&ugrave;, gli ospiti sembrano tramortiti, con il passare dei minuti il Sig. Guerriero si trova a dirigere una partita che non esiste pi&ugrave;. Negli ultimi cinque minuti il Signa tira fuori l'orgoglio, e prima impensierisce il neoentrato Bochicchio con un tiro dalla distanza di Cubi, e poi perviene alla rete della bandiera con il neoentrato Virardi su ottimo assist di Santetti. Dopo tre minuti di recupero il signor Guerriero (facile da gestire e dunque bravo nella direzione) manda tutti negli spogliatoi, per la soddisfazione dei locali, che ottengono una vittoria dopo quattro turni di digiuno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per i locali ottime le prove di Caciolli, vero motorino di centrocampo, di Buricchi e Restifo. Per gli ospiti, nel buio generale si sono salvati Giannini, Cubi e Vivardi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI