• Juniores Regionali GIR.A
  • Stiava
  • 3 - 4
  • Borgo a Buggiano


STIAVA: Coli, Belluomini, Simonini, Criscuolo (Michelucci), Pagnini, Passaglia, Bianchi (Benedetti), Michelucci J., Angeli (Gemignani), Barontini, Pagni. A disp.: Lovi, Galluccio, Marchetti, Della Santina. All.: Alessio Miliani.

BORGO A BUGGIANO: Breschi, Ottaviano, Meucci, Michelotti (Cardini), Stiavelli (Leone), Bardini, De Palma, Galligani (Battistoni), Segnalini (Della Valle), Dodero (Della Valle), Tonwe. A disp.: Giuntoli, Lavorini, Levacovich. All.: Massimo Valgimigli.


ARBITRO: Parducci di Carrara.


RETI: 9' Segnalini, 26' e 37' Tonwe, 36' Michelucci, 43' De Palma, 54' Pagnini, 63' Angeli.



Una partita che alla fine del primo tempo sembrava praticamente chiusa con gli ospiti in vantaggio per 1-4, si riapre nella ripresa dove lo Stiava sfiora l'impresa della clamorosa rimonta. Peccato che nel finale qualche nervosismo di troppo abbia oscurato una gara davvero avvincente. Il primo tempo è tutto di marca Borgo a Buggiano e il trio De Palma, Segnalini e Towne sembrano imprendibili per i difensori dello Stiava. Al 10' arriva l'immediato vantaggio ospite: bella azione manovrata che libera De Palma al cross sul quale Segnalini anticipa tutti e insacca di testa. Al 15' ancora pericolosa in mischia la squadra pistoiese ma Coli si oppone in angolo. Al 25' il colpo di testa di Pagni non impensierisce Breschi, sulla ripresa del gioco si ribalta l'azione e dal calcio d'angolo che ne scaturisce Tonwe beffa di testa la colpevole retroguardia versiliese. Gli ospiti manovrano a piacimento e imperversano sulle fasce laterali. Al 36' lo Stiava però accorcia le distanze: batte una punizione Simonini che la difesa respinge, raccoglie al volo Michelucci che insacca di precisione nell'angolo basso sul secondo palo. Appena il tempo per esultare, palla battuta al centro che arriva subito sui piedi di De Palma il quale scodella per Tonwe che appoggia comodamente in rete l'1-3. Incredibile! C'è il tempo al 43' per la quarta rete ospite con Tonwe che contraccambia il favore a De Palma liberandolo in area, piatto e palla nell'angolo lontano con Coli rivedibile. Sembra fatta, ma nella ripresa la squadra pistoiese entra in campo davvero troppo molle e al 9' subisce subito il 2-4: Benedetti calcia forte su punizione interviene male Breschi e sulla ribattuta è comodo il tap-in di Pagnini. Gli ospiti accusano il colpo e cedono completamente il comando delle azioni agli avversari. Le occasioni fioccano e Pagni e Angeli hanno buone opportunità con la difesa azzurra in evidente impaccio. Al 18' Pagni approfitta di queste difficoltà recupera palla su disimpegno e si incunea in area, il pallonetto però incoccia la traversa, ma è pronto Angeli che ribatte in rete il 3-4. L'inerzia della gara sembra tutta a favore dei padroni di casa, ma in campo subentra eccessivo nervosismo. Il primo a farne le spese è Cardini espulso per fallo su Benedetti. Lo Stiava in superiorità insiste, ma le conclusioni di Gemignani, Barontini e Benedetti non hanno fortuna. Poi al 43' per uno scontro proibito in mezzo al campo si genera una mischia con ritorsioni in serie che comportano l'allontanamento dal campo di due giocatori locali e uno ospite. I minuti di recupero, densi di tensione, non aggiungono ulteriori emozioni.

STIAVA: Coli, Belluomini, Simonini, Criscuolo (Michelucci), Pagnini, Passaglia, Bianchi (Benedetti), Michelucci J., Angeli (Gemignani), Barontini, Pagni. A disp.: Lovi, Galluccio, Marchetti, Della Santina. All.: Alessio Miliani. <br >BORGO A BUGGIANO: Breschi, Ottaviano, Meucci, Michelotti (Cardini), Stiavelli (Leone), Bardini, De Palma, Galligani (Battistoni), Segnalini (Della Valle), Dodero (Della Valle), Tonwe. A disp.: Giuntoli, Lavorini, Levacovich. All.: Massimo Valgimigli. <br > ARBITRO: Parducci di Carrara. <br > RETI: 9' Segnalini, 26' e 37' Tonwe, 36' Michelucci, 43' De Palma, 54' Pagnini, 63' Angeli. Una partita che alla fine del primo tempo sembrava praticamente chiusa con gli ospiti in vantaggio per 1-4, si riapre nella ripresa dove lo Stiava sfiora l'impresa della clamorosa rimonta. Peccato che nel finale qualche nervosismo di troppo abbia oscurato una gara davvero avvincente. Il primo tempo &egrave; tutto di marca Borgo a Buggiano e il trio De Palma, Segnalini e Towne sembrano imprendibili per i difensori dello Stiava. Al 10' arriva l'immediato vantaggio ospite: bella azione manovrata che libera De Palma al cross sul quale Segnalini anticipa tutti e insacca di testa. Al 15' ancora pericolosa in mischia la squadra pistoiese ma Coli si oppone in angolo. Al 25' il colpo di testa di Pagni non impensierisce Breschi, sulla ripresa del gioco si ribalta l'azione e dal calcio d'angolo che ne scaturisce Tonwe beffa di testa la colpevole retroguardia versiliese. Gli ospiti manovrano a piacimento e imperversano sulle fasce laterali. Al 36' lo Stiava per&ograve; accorcia le distanze: batte una punizione Simonini che la difesa respinge, raccoglie al volo Michelucci che insacca di precisione nell'angolo basso sul secondo palo. Appena il tempo per esultare, palla battuta al centro che arriva subito sui piedi di De Palma il quale scodella per Tonwe che appoggia comodamente in rete l'1-3. Incredibile! C'&egrave; il tempo al 43' per la quarta rete ospite con Tonwe che contraccambia il favore a De Palma liberandolo in area, piatto e palla nell'angolo lontano con Coli rivedibile. Sembra fatta, ma nella ripresa la squadra pistoiese entra in campo davvero troppo molle e al 9' subisce subito il 2-4: Benedetti calcia forte su punizione interviene male Breschi e sulla ribattuta &egrave; comodo il tap-in di Pagnini. Gli ospiti accusano il colpo e cedono completamente il comando delle azioni agli avversari. Le occasioni fioccano e Pagni e Angeli hanno buone opportunit&agrave; con la difesa azzurra in evidente impaccio. Al 18' Pagni approfitta di queste difficolt&agrave; recupera palla su disimpegno e si incunea in area, il pallonetto per&ograve; incoccia la traversa, ma &egrave; pronto Angeli che ribatte in rete il 3-4. L'inerzia della gara sembra tutta a favore dei padroni di casa, ma in campo subentra eccessivo nervosismo. Il primo a farne le spese &egrave; Cardini espulso per fallo su Benedetti. Lo Stiava in superiorit&agrave; insiste, ma le conclusioni di Gemignani, Barontini e Benedetti non hanno fortuna. Poi al 43' per uno scontro proibito in mezzo al campo si genera una mischia con ritorsioni in serie che comportano l'allontanamento dal campo di due giocatori locali e uno ospite. I minuti di recupero, densi di tensione, non aggiungono ulteriori emozioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI