• Juniores Regionali GIR.B
  • Montelupo
  • 0 - 0
  • Cascina


MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi, Ritrovati, Geri, Bettini (Sani), Vannucci Enea, Fulignati (Menichetti), Pronjaj, Maulella, Paci (Di Leo), Contardi (Morelli). A disp.: Bagnoli, Scardigli, Capoquadri. All.: Gianfranco Donati.

CASCINA: Pelosini, Bencini (Paolinelli), Baldacci, Ferrari, Gaddi, Carlesi, Savino, Costanza, Zani (Mustapha), D'Amico, Bruzzone (Noccioli). A disp.: Tognoni, Gemmi, Castaldo, Piacenti, Paolinelli. All.: Daniele Del Cesta.


ARBITRO: Santoni di Firenze.



Bella sfida tra Montelupo e Cascina che al termine di novanta minuti molto equilibrati si spartiscono equamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo con le due formazioni che, dopo una fase iniziale di studio, cercano di scoprirsi per ottenere il vantaggio, ma

Bella sfida tra Montelupo e Cascina che al termine di novanta minuti molto equilibrati si spartiscono equamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo con le due formazioni che, dopo una fase iniziale di studio, cercano di scoprirsi per ottenere il vantaggio, ma rimbalzano contro le rispettive difese, sempre abili nell'assicurare la giusta protezione a Cecchi (da una parte) e a Pelosini (dall'altra). Nel secondo tempo la gara si anima maggiormente, con le due formazioni che cominciano a creare qualche occasione da rete in più. La prima possibilità da rete del primo tempo capita al Montelupo che si presenta pericolosamente per due volte al tiro, ma né Maulella né Projnaj riescono a superare l'attenta guardia di Pelosini. I locali si rendono pericolosi anche col neo entrato Morelli, ma ancora Pelosini con un ottimo intervento riesce a sventare. Poco più tardi ancora un tentativo di Morelli, ma la palla esce di poco a lato. Nel finale qualche brivido per il Cascina, visto che si infortuna il portiere Pelosini e, mancando il portiere di riserva, tra i pali è costretto ad andarci un giocatore. Savino si mette i guanti da portiere e si porta tra i pali, difendendo con coraggio e precisione la sua porta nei minuti finali. Il Cascina conferma tutte le sue qualità in fase offensiva, ma le occasioni capitate sui piedi di D'Amico e compagni non vengono finalizzate, sia per l'ottima guardia della retroguardia locale che per gli interventi sicuri e precisi del portiere Cecchi. La gara si chiude così a reti inviolate: per il Montelupo di mister Donati, che aveva esordito con due vittorie in due partite, è un pareggio che frena un po' la corsa al primato, ma si tratta comunque di un inizio di stagione straordinario, confermato anche dalla solidità e dal bel gioco mostrati in questa gara. Un pareggio prezioso per il Cascina che, dopo un inizio di campionato in salita, sembra finalmente essersi messo alle spalle il periodo più difficile e può iniziare il suo positivo campionato.

CALCIATORIPIU': Tra i locali hanno impressionato positivamente il difensore Corsinovi e il portiere Maulella. Su tutti per il Cascina Carlesi, un elogio anche a Savino che ha chiuso la gara difendendo la porta della sua squadra.

MONTELUPO: Cecchi, Corsinovi, Ritrovati, Geri, Bettini (Sani), Vannucci Enea, Fulignati (Menichetti), Pronjaj, Maulella, Paci (Di Leo), Contardi (Morelli). A disp.: Bagnoli, Scardigli, Capoquadri. All.: Gianfranco Donati. <br >CASCINA: Pelosini, Bencini (Paolinelli), Baldacci, Ferrari, Gaddi, Carlesi, Savino, Costanza, Zani (Mustapha), D'Amico, Bruzzone (Noccioli). A disp.: Tognoni, Gemmi, Castaldo, Piacenti, Paolinelli. All.: Daniele Del Cesta. <br > ARBITRO: Santoni di Firenze. Bella sfida tra Montelupo e Cascina che al termine di novanta minuti molto equilibrati si spartiscono equamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo con le due formazioni che, dopo una fase iniziale di studio, cercano di scoprirsi per ottenere il vantaggio, ma <br >Bella sfida tra Montelupo e Cascina che al termine di novanta minuti molto equilibrati si spartiscono equamente la posta in palio. Nel primo tempo l'incontro si gioca prevalentemente a centrocampo con le due formazioni che, dopo una fase iniziale di studio, cercano di scoprirsi per ottenere il vantaggio, ma rimbalzano contro le rispettive difese, sempre abili nell'assicurare la giusta protezione a Cecchi (da una parte) e a Pelosini (dall'altra). Nel secondo tempo la gara si anima maggiormente, con le due formazioni che cominciano a creare qualche occasione da rete in pi&ugrave;. La prima possibilit&agrave; da rete del primo tempo capita al Montelupo che si presenta pericolosamente per due volte al tiro, ma n&eacute; Maulella n&eacute; Projnaj riescono a superare l'attenta guardia di Pelosini. I locali si rendono pericolosi anche col neo entrato Morelli, ma ancora Pelosini con un ottimo intervento riesce a sventare. Poco pi&ugrave; tardi ancora un tentativo di Morelli, ma la palla esce di poco a lato. Nel finale qualche brivido per il Cascina, visto che si infortuna il portiere Pelosini e, mancando il portiere di riserva, tra i pali &egrave; costretto ad andarci un giocatore. Savino si mette i guanti da portiere e si porta tra i pali, difendendo con coraggio e precisione la sua porta nei minuti finali. Il Cascina conferma tutte le sue qualit&agrave; in fase offensiva, ma le occasioni capitate sui piedi di D'Amico e compagni non vengono finalizzate, sia per l'ottima guardia della retroguardia locale che per gli interventi sicuri e precisi del portiere Cecchi. La gara si chiude cos&igrave; a reti inviolate: per il Montelupo di mister Donati, che aveva esordito con due vittorie in due partite, &egrave; un pareggio che frena un po' la corsa al primato, ma si tratta comunque di un inizio di stagione straordinario, confermato anche dalla solidit&agrave; e dal bel gioco mostrati in questa gara. Un pareggio prezioso per il Cascina che, dopo un inizio di campionato in salita, sembra finalmente essersi messo alle spalle il periodo pi&ugrave; difficile e pu&ograve; iniziare il suo positivo campionato. <br >CALCIATORIPIU': Tra i locali hanno impressionato positivamente il difensore Corsinovi e il portiere Maulella. Su tutti per il Cascina Carlesi, un elogio anche a Savino che ha chiuso la gara difendendo la porta della sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI