• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 1 - 2
  • Castelfiorentino


CASCINA: Pelosini, Bencini, Savino (75' Paolinelli), Noccioli (60' Piacenti), Gaddi, Carlesi, Iodice, Ferrari, Costanza (67' Zani), D'Amico, Montanelli. A disp.: Tognoni, Castaldo, Mustafà, Baldacci. All.: Daniele Del Cesta.

CASTELFIORENTINO: Morelli, Finucci, Ciurini, Baggiani (46' Carcione), Viani M., Barderi, Moretti, Biserni, Capriotti, Viani L. (46' Sciapi), Tacconi (64' Pipucci). A disp.: Lelli, Borghi. All.: Stefano Cetti.


ARBITRO: Benazzi di Livorno.


RETI: 35' Costanza; 73' Capriotti, 77' Sciapi.

NOTE: ammoniti Viani L.; Viani M.; Capriotti.



La partita, disputata allo stadio S. Redini di Cascina, è stata molto piacevole e combattuta, sin dalle fasi iniziali. Sul terreno di gioco, in ottime condizioni, soffiava un forte vento trasversale, che però non ha influenzato sulle singole fasi di gioco. Durante il primo tempo, entrambe le formazioni (causa distrazioni difensive) hanno avuto alcune occasioni clamorose non sfruttate al meglio. In questa fase della gara gli ospiti hanno mostrato un collettivo ben equilibrato ed una buona impostazione di gioco, con buoni collegamenti tra i singoli reparti; i locali operavano prevalentemente di rimessa, con rapidissime ripartenze sugli esterni e successivi cross dal fondo per le punte e per gli inserimenti dei centrocampisti. Con tale tattica i Cascinesi, hanno ottenuto la rete del meritato vantaggio, con il quale sono andati al riposo. Nella seconda frazione di gioco mister Cetti, rischiando qualcosa, ha rinforzato il reparto offensivo, pertanto il gioco degli ospiti ha perso in qualità, ma si è fatto più concreto, con palle filtranti per le veloci punte. Il Cascina non ha sfruttato lo sbilanciamento offensivo degli ospiti per chiudere la gara, ma ha subito il pareggio e, subito dopo, il gol della vittoria del Castelfiorentino. In ogni caso, nonostante la sconfitta subita, i ragazzi di mister Del Cesta, non hanno demeritato da un punto di vista tecnico, lottando alla pari con i colleghi della squadra ospite, i quali però, sembrava avessero maggiore determinazione e voglia di portare a casa il risultato. Tra le file dei locali, sono piaciuti il centrale Carlesi, bellissime alcune chiusure e l'esterno Montanelli grande corridore sulla fascia sinistra. Per gli ospiti, buoni i movimenti ed il gioco (anche se a sprazzi) di Capriotti, mentre eccezionale la prestazione di capitan Finucci, implacabile marcatore (dalle sue parti non si passava), inoltre il nuovo entrato Sciapi, di fatto ha cambiato il volto della gara, con l'assist del primo gol e la diretta realizzazione della rete che ha dato i 3 punti al Castelfiorentino.

Appena sufficiente l'operato dell'arbitro che in alcune occasioni è sembrato indeciso. La cronaca fa annotare la prima occasione al 7': Montanelli vola sulla fascia sinistra, e mette in mezzo, dal dischetto del rigore, di piatto e, con la porta sguarnita, D'Amico manda al lato. Dopo appena 2 minuti, Capriotti raccoglie una palla proveniente dalle retrovie, ma solo davanti a Pelosini manda fuori. Al 30' la palla sfugge di mano al portiere dei locali, ma Tacconi non inquadra il bersaglio con l'estremo difensore a terra. Al 34' errore in disimpegno della difesa ospite, si avventa sulla sfera Iodice che immediatamente calcia in porta, Morelli di piede respinge, questo è il preludio al gol del Cascina che arriva dopo appena 1' minuto con Costanza, che in mischia, sugli sviluppi di una veloce incursione sulla sinistra di Montanelli, trafigge l'incolpevole Morelli. Da questo momento i locali spingono con molta decisione e sfiorano il raddoppio in due occasioni, la prima al 39' con Montanelli che sfiora la traversa su bellissimo passaggio di tacco in area di Costanza, e successivamente al 43' con D'Amico che salta tutta la difesa ospite ma tira fuori. Nel secondo tempo, gli ospiti si fanno spregiudicati, al 59' sugli esiti di un lancio in profondità, la difesa locale sbaglia la chiusura e Sciapi solo contro Pelosini, calcia fuori di poco. Ma il Castelfiorentino continua a spingere e al minuto 73, giunge al pareggio con Capriotti, che dal limite dell'area spedisce imparabilmente in rete, con un tiro a volo di sinistro, raccogliendo una palla magistralmente addomesticata di petto da Sciapi. I locali cercano di reagire, ma gli ospiti appaiono più motivati ed incisivi, sino al 77' quando, raggiungono il gol del vantaggio ancora con Sciapi, che in area compie un bel gesto tecnico, stoppando e girando a volo in porta una palla proveniente delle retrovie, questa è la segnatura che di fatto chiude la partita. Da tale minuto, le due compagini mostrano un certo nervosismo ma sino alla fine non accade più niente di rilevante. il direttore di gara assegna quattro minuti di recupero, durante i quali gli ospiti cercano di mantenere il possesso palla per evitare il pareggio dei locali.

Claudio CASCINA: Pelosini, Bencini, Savino (75' Paolinelli), Noccioli (60' Piacenti), Gaddi, Carlesi, Iodice, Ferrari, Costanza (67' Zani), D'Amico, Montanelli. A disp.: Tognoni, Castaldo, Mustaf&agrave;, Baldacci. All.: Daniele Del Cesta. <br >CASTELFIORENTINO: Morelli, Finucci, Ciurini, Baggiani (46' Carcione), Viani M., Barderi, Moretti, Biserni, Capriotti, Viani L. (46' Sciapi), Tacconi (64' Pipucci). A disp.: Lelli, Borghi. All.: Stefano Cetti. <br > ARBITRO: Benazzi di Livorno. <br > RETI: 35' Costanza; 73' Capriotti, 77' Sciapi. <br >NOTE: ammoniti Viani L.; Viani M.; Capriotti. La partita, disputata allo stadio S. Redini di Cascina, &egrave; stata molto piacevole e combattuta, sin dalle fasi iniziali. Sul terreno di gioco, in ottime condizioni, soffiava un forte vento trasversale, che per&ograve; non ha influenzato sulle singole fasi di gioco. Durante il primo tempo, entrambe le formazioni (causa distrazioni difensive) hanno avuto alcune occasioni clamorose non sfruttate al meglio. In questa fase della gara gli ospiti hanno mostrato un collettivo ben equilibrato ed una buona impostazione di gioco, con buoni collegamenti tra i singoli reparti; i locali operavano prevalentemente di rimessa, con rapidissime ripartenze sugli esterni e successivi cross dal fondo per le punte e per gli inserimenti dei centrocampisti. Con tale tattica i Cascinesi, hanno ottenuto la rete del meritato vantaggio, con il quale sono andati al riposo. Nella seconda frazione di gioco mister Cetti, rischiando qualcosa, ha rinforzato il reparto offensivo, pertanto il gioco degli ospiti ha perso in qualit&agrave;, ma si &egrave; fatto pi&ugrave; concreto, con palle filtranti per le veloci punte. Il Cascina non ha sfruttato lo sbilanciamento offensivo degli ospiti per chiudere la gara, ma ha subito il pareggio e, subito dopo, il gol della vittoria del Castelfiorentino. In ogni caso, nonostante la sconfitta subita, i ragazzi di mister Del Cesta, non hanno demeritato da un punto di vista tecnico, lottando alla pari con i colleghi della squadra ospite, i quali per&ograve;, sembrava avessero maggiore determinazione e voglia di portare a casa il risultato. Tra le file dei locali, sono piaciuti il centrale Carlesi, bellissime alcune chiusure e l'esterno Montanelli grande corridore sulla fascia sinistra. Per gli ospiti, buoni i movimenti ed il gioco (anche se a sprazzi) di Capriotti, mentre eccezionale la prestazione di capitan Finucci, implacabile marcatore (dalle sue parti non si passava), inoltre il nuovo entrato Sciapi, di fatto ha cambiato il volto della gara, con l'assist del primo gol e la diretta realizzazione della rete che ha dato i 3 punti al Castelfiorentino. <br >Appena sufficiente l'operato dell'arbitro che in alcune occasioni &egrave; sembrato indeciso. La cronaca fa annotare la prima occasione al 7': Montanelli vola sulla fascia sinistra, e mette in mezzo, dal dischetto del rigore, di piatto e, con la porta sguarnita, D'Amico manda al lato. Dopo appena 2 minuti, Capriotti raccoglie una palla proveniente dalle retrovie, ma solo davanti a Pelosini manda fuori. Al 30' la palla sfugge di mano al portiere dei locali, ma Tacconi non inquadra il bersaglio con l'estremo difensore a terra. Al 34' errore in disimpegno della difesa ospite, si avventa sulla sfera Iodice che immediatamente calcia in porta, Morelli di piede respinge, questo &egrave; il preludio al gol del Cascina che arriva dopo appena 1' minuto con Costanza, che in mischia, sugli sviluppi di una veloce incursione sulla sinistra di Montanelli, trafigge l'incolpevole Morelli. Da questo momento i locali spingono con molta decisione e sfiorano il raddoppio in due occasioni, la prima al 39' con Montanelli che sfiora la traversa su bellissimo passaggio di tacco in area di Costanza, e successivamente al 43' con D'Amico che salta tutta la difesa ospite ma tira fuori. Nel secondo tempo, gli ospiti si fanno spregiudicati, al 59' sugli esiti di un lancio in profondit&agrave;, la difesa locale sbaglia la chiusura e Sciapi solo contro Pelosini, calcia fuori di poco. Ma il Castelfiorentino continua a spingere e al minuto 73, giunge al pareggio con Capriotti, che dal limite dell'area spedisce imparabilmente in rete, con un tiro a volo di sinistro, raccogliendo una palla magistralmente addomesticata di petto da Sciapi. I locali cercano di reagire, ma gli ospiti appaiono pi&ugrave; motivati ed incisivi, sino al 77' quando, raggiungono il gol del vantaggio ancora con Sciapi, che in area compie un bel gesto tecnico, stoppando e girando a volo in porta una palla proveniente delle retrovie, questa &egrave; la segnatura che di fatto chiude la partita. Da tale minuto, le due compagini mostrano un certo nervosismo ma sino alla fine non accade pi&ugrave; niente di rilevante. il direttore di gara assegna quattro minuti di recupero, durante i quali gli ospiti cercano di mantenere il possesso palla per evitare il pareggio dei locali. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI