• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 4 - 0
  • Certaldo


CASCINA: Pelosini, Tognoni, Baldacci, Ferrari, Gaddi, Carlesi, Savino, Montanelli, Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. A disp.: Castaldo, Zani, Gemmi, Mustapha. All.: Daniele Del Cesta.

CERTALDO: Nigi, Di Cosmo, Pelacchi, Moschini, Cenni, Pieragnoli, Spalletti, Zazzeri, Marcantoni, Migliorini, Simonetti. A disp.: Grimaudo, Basile, Vanni, Pampaloni, Casini, Marinaccio. All.: Giacomo Pannocchia.


ARBITRO: Bianchi di Lucca.


RETI: 3' Montanelli, 5' Paolinelli, 15' Bruzzone, 25' Carlesi.



Ancora tre punti per il Cascina che si avvicina alla zona play-off e conferma di attraversare un buon momento di forma. Niente da fare per il Certaldo di mister Pannocchia, anche se il quattro a zero finale non esprime certo al meglio i valori visti in campo. Gli ospiti pagano a caro prezzo le disattenzioni difensive nei primi 25 minuti di gara e nel resto della gara non hanno più modo di rientrare in partita. La partita comincia subito su ritmi incandescenti: la prima occasione è per gli ospiti con Simonetti che arriva a presentarsi a tu per tu col portiere e tira, Pelosini respinge e sulla ribattuta dello stesso Simonetti, a Pelosini battuto, la palla finisce fuori. Sul rinvio del portiere il Cascina guadagna una punizione: la difesa ospite sbaglia la tattica del fuorigioco e i locali ne approfittano per segnare l'uno a zero con la bella rete di Montanelli. Passano appena due minuti e il Cascina raddoppia con Paolinelli che finalizza in rete una bellissima azione. Il Certaldo cerca di reagire, ma il Cascina in questi minuti sembra avere in mano la gara: al 15' i locali si procurano un calcio di rigore, batte Bruzzone che trasforma il tre a zero. E, come se non bastasse, al 25' il Cascina cala il poker: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla sfugge di mano al portiere ospite Nigi (i ragazzi biancoviola protestano per un sospetto fallo sul loro portiere), ne approfitta Carlesi che mette in rete il quattro a zero. Da questo momento in poi l'esito della gara è segnato. Poche sono dunque le emozioni della ripresa: segnaliamo che al 30' i locali possono usufruire di un altro calcio di rigore per un fallo su Zani. Alla battuta stavolta si porta lo stesso Zani, ma la conclusione del giocatore cascinese viene parata dal portiere Nigi con un intervento pregevole.

CALCIATOREPIU': Bruzzone, esterno di centrocampo capace di fare la differenza.

CASCINA: Pelosini, Tognoni, Baldacci, Ferrari, Gaddi, Carlesi, Savino, Montanelli, Paolinelli, D'Amico, Bruzzone. A disp.: Castaldo, Zani, Gemmi, Mustapha. All.: Daniele Del Cesta. <br >CERTALDO: Nigi, Di Cosmo, Pelacchi, Moschini, Cenni, Pieragnoli, Spalletti, Zazzeri, Marcantoni, Migliorini, Simonetti. A disp.: Grimaudo, Basile, Vanni, Pampaloni, Casini, Marinaccio. All.: Giacomo Pannocchia. <br > ARBITRO: Bianchi di Lucca. <br > RETI: 3' Montanelli, 5' Paolinelli, 15' Bruzzone, 25' Carlesi. Ancora tre punti per il Cascina che si avvicina alla zona play-off e conferma di attraversare un buon momento di forma. Niente da fare per il Certaldo di mister Pannocchia, anche se il quattro a zero finale non esprime certo al meglio i valori visti in campo. Gli ospiti pagano a caro prezzo le disattenzioni difensive nei primi 25 minuti di gara e nel resto della gara non hanno pi&ugrave; modo di rientrare in partita. La partita comincia subito su ritmi incandescenti: la prima occasione &egrave; per gli ospiti con Simonetti che arriva a presentarsi a tu per tu col portiere e tira, Pelosini respinge e sulla ribattuta dello stesso Simonetti, a Pelosini battuto, la palla finisce fuori. Sul rinvio del portiere il Cascina guadagna una punizione: la difesa ospite sbaglia la tattica del fuorigioco e i locali ne approfittano per segnare l'uno a zero con la bella rete di Montanelli. Passano appena due minuti e il Cascina raddoppia con Paolinelli che finalizza in rete una bellissima azione. Il Certaldo cerca di reagire, ma il Cascina in questi minuti sembra avere in mano la gara: al 15' i locali si procurano un calcio di rigore, batte Bruzzone che trasforma il tre a zero. E, come se non bastasse, al 25' il Cascina cala il poker: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla sfugge di mano al portiere ospite Nigi (i ragazzi biancoviola protestano per un sospetto fallo sul loro portiere), ne approfitta Carlesi che mette in rete il quattro a zero. Da questo momento in poi l'esito della gara &egrave; segnato. Poche sono dunque le emozioni della ripresa: segnaliamo che al 30' i locali possono usufruire di un altro calcio di rigore per un fallo su Zani. Alla battuta stavolta si porta lo stesso Zani, ma la conclusione del giocatore cascinese viene parata dal portiere Nigi con un intervento pregevole. <br ><b>CALCIATOREPIU': Bruzzone</b>, esterno di centrocampo capace di fare la differenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI