• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfranco
  • 1 - 0
  • Cascina


CASTELFRANCO S.R.: Bianucci, Quarta, Donati, Acrostelli, Tanzini, Montanelli, Gennusa (70' Falaschi), Scali, Angerame (46' Canale), Maffei, Ciardelli (80' Merola). A disp.: Faraoni, Ferradini, Ambrosone, Banti. All.: Fausto Giaconi.

CASCINA: Volpicelli, Baldacci, Savino, Rocca, Tognoni, Carlesi, Montanelli, Ferrari, Paolinelli (72' Zani), D'Amico, Bruzzone. A disp: Pelosini, Castaldo, Piacenti, Gaddi, Moustafà. Noccioli. All.: Daniele del Cesta.


ARBITRO: Cinotti di Livorno.


RETE: 87' Falaschi.

NOTE: ammoniti Quarta, Baldacci, Savino, Tognoni. Espulso Falaschi.



Ci son voluti 87 minuti per sfatare quello che sembrava esser diventato l'incantesimo del Martini. Il capolavoro di Falaschi regala la prima vittoria casalinga al Castelfranco di mister Giaconi e, dopo la vittoria esterna della scorsa settimana, regala un po' di serenità ad un ambiente in agitazione dopo tutte le vicissitudini societarie e regolamentari patite all'inizio di questa stagione. Nonostante un Cascina di tutto rispetto, sceso al Martini con l'intenzione di portarsi via i tre punti in palio, i padroni di casa, pur soffrendo, riescono ad ottenere il prezioso successo grazie ad una prestazione attenta e umile, consapevoli della superiorità, specialmente fisica, dei più quotati avversari. Il peso dei nerazzurri si fa sentire specialmente in avanti, dove l'iniziative di Bruzzone e Paolinelli, ben supportati da D'Amico e Rocca, mettono spesso in affanno la retroguardia biancoverde. Ai Biancoverdi così non rimane che puntare sulla velocità, specie negli ottimi rilanci di Bianucci, sul gioco di sponda di Angerame verso Gennusa e Ciardelli e su di un gran lavoro a centrocampo, con Acrostelli e Scali che ci mettono gambe, cuore e polmoni. Ma anche la controparte non scherza, specie con Rocca, vero punto di riferimento per i suoi compagni, ben supportato da Ferrari e Montanelli. La prima occasione da gol capita a Ciardelli al 5' ma il giocatore locale, partito in sospetto fuorigioco, dopo essersi ritrovato a tu per tu con Volpicelli calcia fuori. Pareggia i conti Paolinelli al 20', che nonostante lo splendido regalo di Donati, non riesce a superare Bianucci, in una partita che non regala sussulti fino allo scadere del primo tempo.

Nella ripresa il Cascina suona la carica, creando qualche grattacapo a Bianucci, bravo specialmente al 70' a deviare il tiro ravvicinato di Paolinelli e quello da fuori al 76' di Montanelli. Dal canto suo il Castelfranco, che ha bisogno di rifiatare non poco, riesce comunque ad impensierire i nerazzurri, grazie anche alla vivacità dei subentrati Canale e Falaschi, che in un paio di occasioni scaldano le mani a Volpicelli. Quando qualche sbadiglio comincia a comparire in tribuna per un pareggio che sembra ormai nell'aria, il rilancio di Maffei trova la caparbietà di Falaschi che, conquistatosi il pallone, in mezza girata supera Volpicelli e regala il successo ai suoi, trovando pure il tempo di rimediare un rosso diretto, forse eccessivo, per fallo su Baldacci. Buona e onesta la prova di tutti i ragazzi di Giaconi, che sembrano aver ritrovato l'umiltà e la determinazione che tanto li aveva distinti la scorsa stagione considerando anche che di fronte c'era un Cascina affatto sprovveduto a cui forse mister Del Cesta deve dare qualche regolata in una difesa apparsa in affanno se presa in velocità, ma le qualità per superare questa sconfitta e rimettersi in corsa per l'alta classifica di certo non mancano ai nerazzurri, anche alla luce dei risultati di questo turno che confermano l'equilibrio di questo girone.

Giovanni Faraoni

CASTELFRANCO S.R.: Bianucci, Quarta, Donati, Acrostelli, Tanzini, Montanelli, Gennusa (70' Falaschi), Scali, Angerame (46' Canale), Maffei, Ciardelli (80' Merola). A disp.: Faraoni, Ferradini, Ambrosone, Banti. All.: Fausto Giaconi. <br >CASCINA: Volpicelli, Baldacci, Savino, Rocca, Tognoni, Carlesi, Montanelli, Ferrari, Paolinelli (72' Zani), D'Amico, Bruzzone. A disp: Pelosini, Castaldo, Piacenti, Gaddi, Moustaf&agrave;. Noccioli. All.: Daniele del Cesta. <br > ARBITRO: Cinotti di Livorno. <br > RETE: 87' Falaschi. <br >NOTE: ammoniti Quarta, Baldacci, Savino, Tognoni. Espulso Falaschi. Ci son voluti 87 minuti per sfatare quello che sembrava esser diventato l'incantesimo del Martini. Il capolavoro di Falaschi regala la prima vittoria casalinga al Castelfranco di mister Giaconi e, dopo la vittoria esterna della scorsa settimana, regala un po' di serenit&agrave; ad un ambiente in agitazione dopo tutte le vicissitudini societarie e regolamentari patite all'inizio di questa stagione. Nonostante un Cascina di tutto rispetto, sceso al Martini con l'intenzione di portarsi via i tre punti in palio, i padroni di casa, pur soffrendo, riescono ad ottenere il prezioso successo grazie ad una prestazione attenta e umile, consapevoli della superiorit&agrave;, specialmente fisica, dei pi&ugrave; quotati avversari. Il peso dei nerazzurri si fa sentire specialmente in avanti, dove l'iniziative di Bruzzone e Paolinelli, ben supportati da D'Amico e Rocca, mettono spesso in affanno la retroguardia biancoverde. Ai Biancoverdi cos&igrave; non rimane che puntare sulla velocit&agrave;, specie negli ottimi rilanci di Bianucci, sul gioco di sponda di Angerame verso Gennusa e Ciardelli e su di un gran lavoro a centrocampo, con Acrostelli e Scali che ci mettono gambe, cuore e polmoni. Ma anche la controparte non scherza, specie con Rocca, vero punto di riferimento per i suoi compagni, ben supportato da Ferrari e Montanelli. La prima occasione da gol capita a Ciardelli al 5' ma il giocatore locale, partito in sospetto fuorigioco, dopo essersi ritrovato a tu per tu con Volpicelli calcia fuori. Pareggia i conti Paolinelli al 20', che nonostante lo splendido regalo di Donati, non riesce a superare Bianucci, in una partita che non regala sussulti fino allo scadere del primo tempo. <br >Nella ripresa il Cascina suona la carica, creando qualche grattacapo a Bianucci, bravo specialmente al 70' a deviare il tiro ravvicinato di Paolinelli e quello da fuori al 76' di Montanelli. Dal canto suo il Castelfranco, che ha bisogno di rifiatare non poco, riesce comunque ad impensierire i nerazzurri, grazie anche alla vivacit&agrave; dei subentrati Canale e Falaschi, che in un paio di occasioni scaldano le mani a Volpicelli. Quando qualche sbadiglio comincia a comparire in tribuna per un pareggio che sembra ormai nell'aria, il rilancio di Maffei trova la caparbiet&agrave; di Falaschi che, conquistatosi il pallone, in mezza girata supera Volpicelli e regala il successo ai suoi, trovando pure il tempo di rimediare un rosso diretto, forse eccessivo, per fallo su Baldacci. Buona e onesta la prova di tutti i ragazzi di Giaconi, che sembrano aver ritrovato l'umilt&agrave; e la determinazione che tanto li aveva distinti la scorsa stagione considerando anche che di fronte c'era un Cascina affatto sprovveduto a cui forse mister Del Cesta deve dare qualche regolata in una difesa apparsa in affanno se presa in velocit&agrave;, ma le qualit&agrave; per superare questa sconfitta e rimettersi in corsa per l'alta classifica di certo non mancano ai nerazzurri, anche alla luce dei risultati di questo turno che confermano l'equilibrio di questo girone. <br >Giovanni Faraoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI