• Allievi B GIR.di Merito
  • Montelupo
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


MONTELUPO: Vitali, Bini, Colonna, Rosta, Corsinovi, Allegri, Grosso, Ferracci, Gori, Mori, Pierozzi. A disp.: Bombini, Borsini, Cicci, Posani. All.: Maurizio Zaccaria.
RIN. DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Malevolti, Mearini, Carideo, Pallini, Sereni, Bakiasi, Chelli, Marrini, Innocenti. A disp.: Cipriani, Boncristiani, Maffei, Vita, Aiello, Marinazzo, Chaher. All.: Francesco Pugliese.

RETI: 25' Marrini, 52' Pierozzi, 75' Grosso, 80' Innocenti.



È un pareggio dal sapore dolce quello che Montelupo e Rinascita Doccia hanno regalato al pubblico accorso al Turbone per questa terza giornata di campionato. La partita infatti, estremamente emozionante e incerta fino alla fatidica zona Cesarini , ha messo in luce piuttosto chiaramente pregi e difetti di queste due ottime compagini, entrambe dotate di buone individualità e di idee chiare in fase di impostazione. È la capolista (due vittorie in altrettanti incontri) di mister Pugliese a salire in cattedra nella prima parte di gara, prendendo in mano il pallino del gioco e costringendo la retroguardia gestita da Vitali a turni extra in fase di raddoppio: i meccanismi difensivi degli amaranto funzionano bene però, e solo una perfetta conclusione di Marrini, poco dopo la metà della frazione, consente agli ospiti di portarsi avanti al termine di un primo tempo colorato di forti tinte rossoblu, ma animato pure da alcune ficcanti ripartenze del team locale, un po' impreciso una volta giunto nella trequarti avversaria. Nella ripresa però i cambi di uomini e posizioni operati da mister Zaccaria portano beneficio alla manovra degli amaranto, che d'un tratto si fanno più presenti nella zona nevralgica del campo e soprattutto più imprevedibili in zona gol: Grosso suona la carica e firma il pareggio al termine di una pregevole azione personale, mentre poco dopo è Pierozzi a superare con un'azione di sfondamento la resistenza della difesa ospite, battendo poi Bazzechi con un tiro preciso per il parziale 1-2. Come preannunciato in apertura, tra la vibrante reazione della banda Pugliese e qualche ripartenza velenosa dei padroni di casa, la gara si mantiene viva e incerta fino agli ultimi minuti di gioco, quando lo sforzo profuso dagli ospiti alla ricerca del pareggio trova premio nel calcio di rigore (non solare a dirla tutta) decretato dal direttore di gara e realizzato da Innocenti. Palpabile e comprensibile l'amarezza a fine gara in casa Montelupo, ma anche in questo caso vale la pena ribadire quell'aggettivo, dolce , utilizzato in apertura, perché se non i tre punti la gara odierna avrà certo portato un carico di consapevolezza e autostima in casa Montelupo, in vista delle prossime e decisive prove del nove . Per il Doccia invece primo stop dopo le vittorie delle scorse settimane, ma un'ulteriore dimostrazione di carattere che certo farà piacere a mister Pugliese.
Calciatoripiù
: citazione di merito per Grosso, autore di una splendida rete, e per Cicci calatosi alla grande nel match; nelle fila ospiti invece palma di migliori a Chelli e Pallini.

MONTELUPO: Vitali, Bini, Colonna, Rosta, Corsinovi, Allegri, Grosso, Ferracci, Gori, Mori, Pierozzi. A disp.: Bombini, Borsini, Cicci, Posani. All.: Maurizio Zaccaria.<br >RIN. DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Malevolti, Mearini, Carideo, Pallini, Sereni, Bakiasi, Chelli, Marrini, Innocenti. A disp.: Cipriani, Boncristiani, Maffei, Vita, Aiello, Marinazzo, Chaher. All.: Francesco Pugliese.<br > RETI: 25' Marrini, 52' Pierozzi, 75' Grosso, 80' Innocenti. &Egrave; un pareggio dal sapore dolce quello che Montelupo e Rinascita Doccia hanno regalato al pubblico accorso al Turbone per questa terza giornata di campionato. La partita infatti, estremamente emozionante e incerta fino alla fatidica zona Cesarini , ha messo in luce piuttosto chiaramente pregi e difetti di queste due ottime compagini, entrambe dotate di buone individualit&agrave; e di idee chiare in fase di impostazione. &Egrave; la capolista (due vittorie in altrettanti incontri) di mister Pugliese a salire in cattedra nella prima parte di gara, prendendo in mano il pallino del gioco e costringendo la retroguardia gestita da Vitali a turni extra in fase di raddoppio: i meccanismi difensivi degli amaranto funzionano bene per&ograve;, e solo una perfetta conclusione di Marrini, poco dopo la met&agrave; della frazione, consente agli ospiti di portarsi avanti al termine di un primo tempo colorato di forti tinte rossoblu, ma animato pure da alcune ficcanti ripartenze del team locale, un po' impreciso una volta giunto nella trequarti avversaria. Nella ripresa per&ograve; i cambi di uomini e posizioni operati da mister Zaccaria portano beneficio alla manovra degli amaranto, che d'un tratto si fanno pi&ugrave; presenti nella zona nevralgica del campo e soprattutto pi&ugrave; imprevedibili in zona gol: Grosso suona la carica e firma il pareggio al termine di una pregevole azione personale, mentre poco dopo &egrave; Pierozzi a superare con un'azione di sfondamento la resistenza della difesa ospite, battendo poi Bazzechi con un tiro preciso per il parziale 1-2. Come preannunciato in apertura, tra la vibrante reazione della banda Pugliese e qualche ripartenza velenosa dei padroni di casa, la gara si mantiene viva e incerta fino agli ultimi minuti di gioco, quando lo sforzo profuso dagli ospiti alla ricerca del pareggio trova premio nel calcio di rigore (non solare a dirla tutta) decretato dal direttore di gara e realizzato da Innocenti. Palpabile e comprensibile l'amarezza a fine gara in casa Montelupo, ma anche in questo caso vale la pena ribadire quell'aggettivo, dolce , utilizzato in apertura, perch&eacute; se non i tre punti la gara odierna avr&agrave; certo portato un carico di consapevolezza e autostima in casa Montelupo, in vista delle prossime e decisive prove del nove . Per il Doccia invece primo stop dopo le vittorie delle scorse settimane, ma un'ulteriore dimostrazione di carattere che certo far&agrave; piacere a mister Pugliese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: citazione di merito per <b>Grosso</b>, autore di una splendida rete, e per <b>Cicci </b>calatosi alla grande nel match; nelle fila ospiti invece palma di migliori a <b>Chelli e Pallini.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI