- Allievi B GIR.A
-
San Donato Tavarnelle
-
0 - 1
-
Isolotto
SAN DONATO TAVARNELLE: Vannini, Goldschmidt, Buttitta, Andreotti, Manetti E., Manetti N., Gistri, Ezzine, Lumachi, Mezzetti, Montagnani. A disp.: Panzani, Lorini, Cresti, Uggetti, Santagati. All.: Leoncini.
ISOLOTTO: Paladini, Marzoli, Pelhuri, Potestio, Gelli, Di Michele, Ursachel, Chiari, Masetti, Marzoli, Raveggi. A disp.: Alfarano, Loayza, Affortunati, Galli, Batistini, Baglioni. All.: Bacagli.
ARBITRO: Schilirò di Firenze.
RETE: 50' Raveggi.
NOTE: espulsi Marzoli (Isolotto) e Goldschmidt (San Donato Tavarnelle).
Vittoria di stretta misura, ma vittoria meritata quella centrata dall'Isolotto al Leonardo Pianigiani di Tavarnelle Val di Pesa. Il San Donato termina così il campionato ancora con una sconfitta. La formazione allenata da Leoncini, scesa in campo rimaneggiata e con diversi Giovanissimi del 1998, non è infatti riuscita a contrastare adeguatamente i fiorentini che praticamente hanno sempre tenuto sotto controllo il gioco, mentre i padroni di casa hanno cercato di rendersi pericolosi soltanto in contropiede. Dopo appena 5' l'Isolotto potrebbe passare in vantaggio su azione manovrata ma la conclusione di Raveggi si stampa sul palo della porta difesa da Matteo Vannini, fresco vincitore del campionato Giovanissimi 98 (girone A). Al 15' altra occasione per i biancorossi di Becagli con un tiro che termina di poco a lato. Verso la mezz'ora, ecco l'unica azione degna di nota dei locali, senza esito, dopo una bella triangolazione tutta di prima. Il gol vittoria dell'Isolotto si materializza al 10' del secondo tempo sugli sviluppi di un'azione confusa, ben finalizzata da Raveggi. Al 20' registriamo l'espulsione di Marzoli, ma nonostante in superiorità numerica il San Donato Tavarnelle non riesce a creare situazioni pericolose dalle parti del portiere ospite. Sul finire del match si ristabilisce la parità numerica con l'espulsione del difensore locale Goldschmidt. L'incontro termina con la giusta vittoria dell'Isolotto. Per il San Donato Tavarnelle cala quindi il sipario su di un campionato avaro di soddisfazioni, ma in un certo senso positivo perchè questa esperienza potrebbe risultare estremamente utile nella prossima stagione sportiva 2013-2014, quando i gialloblu prenderanno parte ad un altro campionato impegnativo come quello Allievi Regionali.
G.U.
SAN DONATO TAVARNELLE: Vannini, Goldschmidt, Buttitta, Andreotti, Manetti E., Manetti N., Gistri, Ezzine, Lumachi, Mezzetti, Montagnani. A disp.: Panzani, Lorini, Cresti, Uggetti, Santagati. All.: Leoncini.<br >ISOLOTTO: Paladini, Marzoli, Pelhuri, Potestio, Gelli, Di Michele, Ursachel, Chiari, Masetti, Marzoli, Raveggi. A disp.: Alfarano, Loayza, Affortunati, Galli, Batistini, Baglioni. All.: Bacagli.<br >
ARBITRO: Schilirò di Firenze.<br >
RETE: 50' Raveggi.<br >NOTE: espulsi Marzoli (Isolotto) e Goldschmidt (San Donato Tavarnelle).
Vittoria di stretta misura, ma vittoria meritata quella centrata dall'Isolotto al Leonardo Pianigiani di Tavarnelle Val di Pesa. Il San Donato termina così il campionato ancora con una sconfitta. La formazione allenata da Leoncini, scesa in campo rimaneggiata e con diversi Giovanissimi del 1998, non è infatti riuscita a contrastare adeguatamente i fiorentini che praticamente hanno sempre tenuto sotto controllo il gioco, mentre i padroni di casa hanno cercato di rendersi pericolosi soltanto in contropiede. Dopo appena 5' l'Isolotto potrebbe passare in vantaggio su azione manovrata ma la conclusione di Raveggi si stampa sul palo della porta difesa da Matteo Vannini, fresco vincitore del campionato Giovanissimi 98 (girone A). Al 15' altra occasione per i biancorossi di Becagli con un tiro che termina di poco a lato. Verso la mezz'ora, ecco l'unica azione degna di nota dei locali, senza esito, dopo una bella triangolazione tutta di prima. Il gol vittoria dell'Isolotto si materializza al 10' del secondo tempo sugli sviluppi di un'azione confusa, ben finalizzata da Raveggi. Al 20' registriamo l'espulsione di Marzoli, ma nonostante in superiorità numerica il San Donato Tavarnelle non riesce a creare situazioni pericolose dalle parti del portiere ospite. Sul finire del match si ristabilisce la parità numerica con l'espulsione del difensore locale Goldschmidt. L'incontro termina con la giusta vittoria dell'Isolotto. Per il San Donato Tavarnelle cala quindi il sipario su di un campionato avaro di soddisfazioni, ma in un certo senso positivo perchè questa esperienza potrebbe risultare estremamente utile nella prossima stagione sportiva 2013-2014, quando i gialloblu prenderanno parte ad un altro campionato impegnativo come quello Allievi Regionali.
G.U.