• Allievi B GIR.A
  • Affrico
  • 1 - 2
  • Scandicci


AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini, Improta, Piazza, Parenti, Ramalli, Macchioni, Giovannardi, Castellani, Fiesoli. Entrati: Vaccaro, Lanaia, Ceccatelli, Sabato. A disp.: Casparis, Calise. All.: Lo Russo.
SCANDICCI: Lampignano, Bandinelli, Pratelli, Chiani, Faellini, Pini, Ristori, Bocci, Silvestri, Tanaglioni, Torrini. Entrati: Sponza, Nencioni, Gori, Centipiani. A disp.: Iafrate, Baldinotti, Gargano. All.: Pratesi.

ARBITRO: Iezzi di Firenze.

RETI: 35' Ristori, 39' Tanaglioni, 49' Santolini.
NOTE: Ammoniti: Lampignano, Faellini, Pini.



In un piovoso sabato di Marzo lo Scandicci ottiene un'impegnativa ed importantissima vittoria sul campo dell'Affrico. La gara si apre con un tiro potente ma alto dei padroni di casa dal limite dell'area da parte di Improta. Lo Scandicci si fa vedere dopo qualche minuto con un bel servizio di Tanaglioni per Silvestri, che spara un gran destro a giro deviato poi in angolo dalla difesa avversaria. Passato il primo quarto d'ora si presenta una grossa occasione per l'Affrico con Giovannardi che viene chiuso da Pratelli prima di riuscire a passare il pallone a Ramalli, solissimo in area. Al 19' la squadra ospite torna a farsi pericolosa con Torrini, che approfitta di una respinta della difesa e lascia partire un destro esplosivo dal limite sul quale il portiere dei locali Candiotta interviene parando splendidamente in tuffo e deviando in angolo. Una manciata secondi dopo l'Affrico ha una ghiotta opportunità con Fiesoli che si inserisce in area provando una gran botta, ma il tentativo termina fuori a lato. Poco prima della mezz'ora di gioco Befani tocca in area Tanaglioni: l'arbitro concede il calcio di rigore, va a battere lo stesso Tanaglioni ma Candiotta compie una strepitosa parata negando la rete al numero 10 degli ospiti. I padroni di casa cercano così subito di tornare all'attacco con Castellani, il quale va al tiro da dentro l'area ma il portiere Lampignano ci arriva con la punta delle dita. Ma dopo neanche cinque minuti lo Scandicci passa in vantaggio: Torrini lancia da centrocampo pescando in avanti Ristori che va a segno con un gran diagonale dalla destra che non lascia scampo a Candiotta. Al 39' gli ospiti raddoppiano: stavolta è Silvestri che mette in area un perfetto assist per Tanaglioni, il quale colpisce a rete rifacendosi dell'errore commesso in precedenza dal dischetto. Nel primo minuto della ripresa l'Affrico cerca subito di accorciare le distanze con Castellani, il quale tenta un destro che per poco non va sotto la traversa. Al 49' Lampignano esce su Giovannardi atterrandolo: l'arbitro indica il dischetto e alla battuta va Santolini, che non sbaglia e permette alla sua squadra di accorciare le distanze. Da qui in poi la partita diventa frenetica e nervosa: l'Affrico cerca il gol del pareggio con i suoi attaccanti, ma raramente riescono a creare vere occasioni da rete, lo Scandicci invece gestisce il vantaggio ma va molto vicina al tris in più occasioni, in particolare con Pini che sfiora il gol un paio di volte con i suoi inserimenti su calcio piazzato, ma in questa occasione Candiotta dice no. Per il resto poi la partita degenera in un festival di falli ed entratacce che spezzano il gioco. Il risultato non cambia fino alla fischio finale e la vittoria va così allo Scandicci. Da annotare la rissa finale scoppiata in campo tra le due squadre, alimentata forse anche da alcune scelte del direttore di gara non condivise da giocatori, panchine e pubblico.

Calciatoripiù
: Tra le fila dell'Affrico si distinguono Castellani, il più pericoloso dei suoi in attacco e costante spina nel fianco della difesa avversaria, e il portiere Candiotta, privo di colpe sui due gol subiti ma decisivo con alcune sue parate, e impeccabile tra l'altro nel neutralizzare il rigore. Nello Scandicci da evidenziare la prova del trio d'attacco composto da Silvestri, Tanaglioni e Torrini: il primo impensierisce più volte la difesa con i suoi cross e tiri da più posizioni, il secondo cerca costantemente la rete e la trova facendosi perdonare lo sbaglio da dischetto, mentre il terzo compie tantissime accelerazioni in avanti regalando splendide giocate ed un assist stupendo per il bel gol realizzato da un Ristori, autore anche lui di una ottima partita.

David Fabbri AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini, Improta, Piazza, Parenti, Ramalli, Macchioni, Giovannardi, Castellani, Fiesoli. Entrati: Vaccaro, Lanaia, Ceccatelli, Sabato. A disp.: Casparis, Calise. All.: Lo Russo.<br >SCANDICCI: Lampignano, Bandinelli, Pratelli, Chiani, Faellini, Pini, Ristori, Bocci, Silvestri, Tanaglioni, Torrini. Entrati: Sponza, Nencioni, Gori, Centipiani. A disp.: Iafrate, Baldinotti, Gargano. All.: Pratesi.<br > ARBITRO: Iezzi di Firenze.<br > RETI: 35' Ristori, 39' Tanaglioni, 49' Santolini.<br >NOTE: Ammoniti: Lampignano, Faellini, Pini. In un piovoso sabato di Marzo lo Scandicci ottiene un'impegnativa ed importantissima vittoria sul campo dell'Affrico. La gara si apre con un tiro potente ma alto dei padroni di casa dal limite dell'area da parte di Improta. Lo Scandicci si fa vedere dopo qualche minuto con un bel servizio di Tanaglioni per Silvestri, che spara un gran destro a giro deviato poi in angolo dalla difesa avversaria. Passato il primo quarto d'ora si presenta una grossa occasione per l'Affrico con Giovannardi che viene chiuso da Pratelli prima di riuscire a passare il pallone a Ramalli, solissimo in area. Al 19' la squadra ospite torna a farsi pericolosa con Torrini, che approfitta di una respinta della difesa e lascia partire un destro esplosivo dal limite sul quale il portiere dei locali Candiotta interviene parando splendidamente in tuffo e deviando in angolo. Una manciata secondi dopo l'Affrico ha una ghiotta opportunit&agrave; con Fiesoli che si inserisce in area provando una gran botta, ma il tentativo termina fuori a lato. Poco prima della mezz'ora di gioco Befani tocca in area Tanaglioni: l'arbitro concede il calcio di rigore, va a battere lo stesso Tanaglioni ma Candiotta compie una strepitosa parata negando la rete al numero 10 degli ospiti. I padroni di casa cercano cos&igrave; subito di tornare all'attacco con Castellani, il quale va al tiro da dentro l'area ma il portiere Lampignano ci arriva con la punta delle dita. Ma dopo neanche cinque minuti lo Scandicci passa in vantaggio: Torrini lancia da centrocampo pescando in avanti Ristori che va a segno con un gran diagonale dalla destra che non lascia scampo a Candiotta. Al 39' gli ospiti raddoppiano: stavolta &egrave; Silvestri che mette in area un perfetto assist per Tanaglioni, il quale colpisce a rete rifacendosi dell'errore commesso in precedenza dal dischetto. Nel primo minuto della ripresa l'Affrico cerca subito di accorciare le distanze con Castellani, il quale tenta un destro che per poco non va sotto la traversa. Al 49' Lampignano esce su Giovannardi atterrandolo: l'arbitro indica il dischetto e alla battuta va Santolini, che non sbaglia e permette alla sua squadra di accorciare le distanze. Da qui in poi la partita diventa frenetica e nervosa: l'Affrico cerca il gol del pareggio con i suoi attaccanti, ma raramente riescono a creare vere occasioni da rete, lo Scandicci invece gestisce il vantaggio ma va molto vicina al tris in pi&ugrave; occasioni, in particolare con Pini che sfiora il gol un paio di volte con i suoi inserimenti su calcio piazzato, ma in questa occasione Candiotta dice no. Per il resto poi la partita degenera in un festival di falli ed entratacce che spezzano il gioco. Il risultato non cambia fino alla fischio finale e la vittoria va cos&igrave; allo Scandicci. Da annotare la rissa finale scoppiata in campo tra le due squadre, alimentata forse anche da alcune scelte del direttore di gara non condivise da giocatori, panchine e pubblico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra le fila dell'Affrico si distinguono <b>Castellani</b>, il pi&ugrave; pericoloso dei suoi in attacco e costante spina nel fianco della difesa avversaria, e il portiere <b>Candiotta</b>, privo di colpe sui due gol subiti ma decisivo con alcune sue parate, e impeccabile tra l'altro nel neutralizzare il rigore. Nello Scandicci da evidenziare la prova del trio d'attacco composto da <b>Silvestri, Tanaglioni e Torrini</b>: il primo impensierisce pi&ugrave; volte la difesa con i suoi cross e tiri da pi&ugrave; posizioni, il secondo cerca costantemente la rete e la trova facendosi perdonare lo sbaglio da dischetto, mentre il terzo compie tantissime accelerazioni in avanti regalando splendide giocate ed un assist stupendo per il bel gol realizzato da un <b>Ristori</b>, autore anche lui di una ottima partita. David Fabbri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI