• Allievi B GIR.A
  • Affrico
  • 1 - 0
  • Sestese


AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini (76' Sabato), Improta (70' Ceccatelli), Piro, Piazza, Ramalli (78' Vaccaro), Macchioni, Giovannardi, Castellani (64' Lanaia), Fiesoli. A disp.: Casparis, Parenti, Calise. All.: Stefano Lo Russo.
SESTESE: Martinuzzi, Matteo, Querci, Bestrova (70' Manzani), Rosato, Nigi, Passignani (60' Fabbri), Paperetti (70' Bellini), Zampini, Malotti, Picci. A disp.: Borgioli, Selejmeni. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Fuligni di Firenze.

RETE: 66' Macchioni.



Vittoria di misura dell'Affrico che sul proprio campo non si fa sfuggire i tre punti, portando a casa un risicato ma ineccepibile uno a zero contro la temibile (e favorita) Sestese di mister Scardigli. Quest'ultimo schiera inizialmente i suoi con un 4-3-1-2, modulo che modifica più volte durante il corso del match cercando di dare quel tocco di imprevedibilità alle azioni della sua squadra. Malotti fa da jolly del reparto offensivo della Sestese, ora trequartista alle spalle di Picci e Zampini, ora indaffarato sulla destra a fare da mezza punta; sulla linea mediana Bestrova, Paperetti e Passignani. Una Sestese intercambiabile, forse anche troppo, mentre l'Affrico, per tutta la partita con il 4-3-3, esprime un gioco molto semplice ma allo stesso tempo mai prevedibile: grande velocità sulle fasce, palla a terra e passaggi precisi. Tridente d'attacco con mister 11 reti Giovannardi centrale, sulla sinistra il talentuoso Castellani e Ramalli a destra. Solito centrocampo: Improta mediano, Macchioni e Fiesoli mezzali che si dedicano primariamente alla fase di spinta ma anche a quella di appoggio. Il primo squillo è della Sestese al 2': dopo una percussione sulla sinistra Picci scarica su Paperetti che vede il portiere un po' fuori posizione e decide di provare il pallonetto senza però trovare lo specchio della porta. Ancora gli ospiti al 7', questa volta però è Passignani che prima allarga per Picci sulla sinistra, poi corre al centro dell'area, ma il cross del numero 11 della Sestese è troppo alto e Passignani non riesce a colpire di testa da posizione molto ravvicinata. L'Affrico, inizialmente attendista, prende in mano le redini del gioco e comincia a creare occasioni a raffica. Al 10' Giovannardi dal limite dell'area salta un difensore ospite con un bel sombrero e prova il tiro, che finisce però dritto tra le braccia di Martinuzzi. Quest'ultimo è di nuovo protagonista al 12': rimessa laterale per l'Affrico dalla destra, sponda aerea di Giovannardi per Castellani che spalle alla porta stoppa, si gira ingannando il marcatore e spara un bolide da due metri, Martinuzzi con un magnifico colpo di reni riesce a deviare in angolo. Dieci minuti senza occasioni da segnalare, la partita però non diventa mai noiosa e si assiste a numeri spettacolari, magnifiche chiusure dei difensori e una fitta rete di passaggi dell'Affrico grazie alla quale al 22' Fiesoli può finalmente calciare da circa venti metri, sfiorando la traversa. Un minuto dopo, questa volta grazie ad un rimpallo favorevole, Giovannardi si ritrova solo davanti al portiere che esce con tempismo e gli impedisce di segnare. Al 25' timida reazione della Sestese con Malotti che scarica per Zampini, il centravanti rossoblu dai sedici metri prova un interno destro ad effetto, ma il suo tiro è troppo debole e Candiotta para senza difficoltà. L'Affrico diventa pericolosissimo quando parte in contropiede: lunghissimo lancio di Macchioni dalle retrovie verso sinistra, Castellani arriva prima di Matteo sulla palla ma, a tu per tu con il portiere, stanco dopo la corsa colpisce male il pallone e lo spedisce fuori. Prova la Sestese a rendersi pericolosa al 31' con Malotti che cerca di fare tutto da solo, stoppa di petto l'assist dalla destra di Querci e poi tira di prima, con potenza ma non con precisione. Sessanta secondi dopo ancora gli ospiti che cercano di sbloccare le marcature: dopo una triangolazione tra Malotti e Picci quest'ultimo mette in mezzo per Zampini, ma il portiere Candiotta in scivolata lo anticipa in modo molto rocambolesco e rischioso. Primo tempo veramente divertente, negli ultimi quattro minuti l'Affrico va vicinissimo al goal per quattro volte. Al 37' l'assist di Castellani taglia in diagonale l'area di rigore, ma ancora una volta il portiere della Sestese ferma tutto in uscita. I rossoblu perdono subito il pallone dopo il rinvio di Martinuzzi, questa volta Castellani viene lasciato solo dalla difesa ospite, riceve il pallone dentro l'area ma l'estremo difensore della Sestese dice no. Al 39' fitta rete di passaggi dell'Affrico dal limite dell'area, spettacolare no look di prima di Castellani per Giovannardi che si allunga il pallone verso la zona sinistra dell'area, questa volta riesce ad anticipare l'uscita di Martinuzzi, ma poi mette a lato di un soffio. Al 40' Fiesoli sorprende tutti con uno dei suoi soliti bolidi da fuori area ma il portiere della Sestese riesce in tuffo a deviare in angolo. Le squadre scendono in campo per la seconda frazione stanche dopo il primo tempo disputato a ritmi elevatissimi. Per questo motivo le due compagini decidono di usare l'artiglieria pesante per far riposare i fanti: al 2' per la Sestese ci prova Malotti dalla distanza, all'8' è il turno dell'Affrico con Macchioni che da venticinque metri non trova lo specchio della porta; poi ancora Malotti da fuori area al 10' con la palla che finisce alta sopra la traversa. Al 15' una punizione da buona posizione viene battuta per l'Affrico da Santolini, ma il suo interno sinistro è troppo debole e il portiere para senza problemi. Dopo un tentativo dell'ala di casa Ramalli al 24', l'Affrico si procura un calcio d'angolo al 26': dalla lunetta destra batte Santolini, Macchioni salta più in alto di tutti e schiaccia il pallone nell'angolino alla sinistra di Martinuzzi che nulla può sull'incornata da due metri della potente mezzala bianco celeste. Al 30' la Sestese potrebbe pareggiare, ma non riesce a sfruttare l'occasione d'oro creata da Malotti con un perfetto lancio per Picci: il numero 11 rossoblu però spara addosso a Candiotta in uscita. Pochissimi secondi dopo l'Affrico è già scattato in contropiede, la palla arriva a Ramalli che dalla zona destra dell'area calcia fuori di pochissimo.
Calciatoripiù: Giovannardi,
Befani e Santolini (Affrico); Martinuzzi e Bestrova (Sestese).

Tommaso Fragassi AFFRICO: Candiotta, Befani, Santolini (76' Sabato), Improta (70' Ceccatelli), Piro, Piazza, Ramalli (78' Vaccaro), Macchioni, Giovannardi, Castellani (64' Lanaia), Fiesoli. A disp.: Casparis, Parenti, Calise. All.: Stefano Lo Russo.<br >SESTESE: Martinuzzi, Matteo, Querci, Bestrova (70' Manzani), Rosato, Nigi, Passignani (60' Fabbri), Paperetti (70' Bellini), Zampini, Malotti, Picci. A disp.: Borgioli, Selejmeni. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Fuligni di Firenze.<br > RETE: 66' Macchioni. Vittoria di misura dell'Affrico che sul proprio campo non si fa sfuggire i tre punti, portando a casa un risicato ma ineccepibile uno a zero contro la temibile (e favorita) Sestese di mister Scardigli. Quest'ultimo schiera inizialmente i suoi con un 4-3-1-2, modulo che modifica pi&ugrave; volte durante il corso del match cercando di dare quel tocco di imprevedibilit&agrave; alle azioni della sua squadra. Malotti fa da jolly del reparto offensivo della Sestese, ora trequartista alle spalle di Picci e Zampini, ora indaffarato sulla destra a fare da mezza punta; sulla linea mediana Bestrova, Paperetti e Passignani. Una Sestese intercambiabile, forse anche troppo, mentre l'Affrico, per tutta la partita con il 4-3-3, esprime un gioco molto semplice ma allo stesso tempo mai prevedibile: grande velocit&agrave; sulle fasce, palla a terra e passaggi precisi. Tridente d'attacco con mister 11 reti Giovannardi centrale, sulla sinistra il talentuoso Castellani e Ramalli a destra. Solito centrocampo: Improta mediano, Macchioni e Fiesoli mezzali che si dedicano primariamente alla fase di spinta ma anche a quella di appoggio. Il primo squillo &egrave; della Sestese al 2': dopo una percussione sulla sinistra Picci scarica su Paperetti che vede il portiere un po' fuori posizione e decide di provare il pallonetto senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Ancora gli ospiti al 7', questa volta per&ograve; &egrave; Passignani che prima allarga per Picci sulla sinistra, poi corre al centro dell'area, ma il cross del numero 11 della Sestese &egrave; troppo alto e Passignani non riesce a colpire di testa da posizione molto ravvicinata. L'Affrico, inizialmente attendista, prende in mano le redini del gioco e comincia a creare occasioni a raffica. Al 10' Giovannardi dal limite dell'area salta un difensore ospite con un bel sombrero e prova il tiro, che finisce per&ograve; dritto tra le braccia di Martinuzzi. Quest'ultimo &egrave; di nuovo protagonista al 12': rimessa laterale per l'Affrico dalla destra, sponda aerea di Giovannardi per Castellani che spalle alla porta stoppa, si gira ingannando il marcatore e spara un bolide da due metri, Martinuzzi con un magnifico colpo di reni riesce a deviare in angolo. Dieci minuti senza occasioni da segnalare, la partita per&ograve; non diventa mai noiosa e si assiste a numeri spettacolari, magnifiche chiusure dei difensori e una fitta rete di passaggi dell'Affrico grazie alla quale al 22' Fiesoli pu&ograve; finalmente calciare da circa venti metri, sfiorando la traversa. Un minuto dopo, questa volta grazie ad un rimpallo favorevole, Giovannardi si ritrova solo davanti al portiere che esce con tempismo e gli impedisce di segnare. Al 25' timida reazione della Sestese con Malotti che scarica per Zampini, il centravanti rossoblu dai sedici metri prova un interno destro ad effetto, ma il suo tiro &egrave; troppo debole e Candiotta para senza difficolt&agrave;. L'Affrico diventa pericolosissimo quando parte in contropiede: lunghissimo lancio di Macchioni dalle retrovie verso sinistra, Castellani arriva prima di Matteo sulla palla ma, a tu per tu con il portiere, stanco dopo la corsa colpisce male il pallone e lo spedisce fuori. Prova la Sestese a rendersi pericolosa al 31' con Malotti che cerca di fare tutto da solo, stoppa di petto l'assist dalla destra di Querci e poi tira di prima, con potenza ma non con precisione. Sessanta secondi dopo ancora gli ospiti che cercano di sbloccare le marcature: dopo una triangolazione tra Malotti e Picci quest'ultimo mette in mezzo per Zampini, ma il portiere Candiotta in scivolata lo anticipa in modo molto rocambolesco e rischioso. Primo tempo veramente divertente, negli ultimi quattro minuti l'Affrico va vicinissimo al goal per quattro volte. Al 37' l'assist di Castellani taglia in diagonale l'area di rigore, ma ancora una volta il portiere della Sestese ferma tutto in uscita. I rossoblu perdono subito il pallone dopo il rinvio di Martinuzzi, questa volta Castellani viene lasciato solo dalla difesa ospite, riceve il pallone dentro l'area ma l'estremo difensore della Sestese dice no. Al 39' fitta rete di passaggi dell'Affrico dal limite dell'area, spettacolare no look di prima di Castellani per Giovannardi che si allunga il pallone verso la zona sinistra dell'area, questa volta riesce ad anticipare l'uscita di Martinuzzi, ma poi mette a lato di un soffio. Al 40' Fiesoli sorprende tutti con uno dei suoi soliti bolidi da fuori area ma il portiere della Sestese riesce in tuffo a deviare in angolo. Le squadre scendono in campo per la seconda frazione stanche dopo il primo tempo disputato a ritmi elevatissimi. Per questo motivo le due compagini decidono di usare l'artiglieria pesante per far riposare i fanti: al 2' per la Sestese ci prova Malotti dalla distanza, all'8' &egrave; il turno dell'Affrico con Macchioni che da venticinque metri non trova lo specchio della porta; poi ancora Malotti da fuori area al 10' con la palla che finisce alta sopra la traversa. Al 15' una punizione da buona posizione viene battuta per l'Affrico da Santolini, ma il suo interno sinistro &egrave; troppo debole e il portiere para senza problemi. Dopo un tentativo dell'ala di casa Ramalli al 24', l'Affrico si procura un calcio d'angolo al 26': dalla lunetta destra batte Santolini, Macchioni salta pi&ugrave; in alto di tutti e schiaccia il pallone nell'angolino alla sinistra di Martinuzzi che nulla pu&ograve; sull'incornata da due metri della potente mezzala bianco celeste. Al 30' la Sestese potrebbe pareggiare, ma non riesce a sfruttare l'occasione d'oro creata da Malotti con un perfetto lancio per Picci: il numero 11 rossoblu per&ograve; spara addosso a Candiotta in uscita. Pochissimi secondi dopo l'Affrico &egrave; gi&agrave; scattato in contropiede, la palla arriva a Ramalli che dalla zona destra dell'area calcia fuori di pochissimo. <b> Calciatoripi&ugrave;: <b>Giovannardi,</b> </b><b>Befani</b> e Santolini (Affrico);<b> Martinuzzi </b>e <b>Bestrova </b>(Sestese). Tommaso Fragassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI