• Allievi B GIR.A
  • Calenzano
  • 1 - 0
  • Scandicci


CALENZANO: Banchi 6.5, Balloni 7, Benelli 7 (75' Carmagnini ng), Neri 6.5 (61' Cani 6), Giomi 7, Guerrini 7, Jakaj 7, Vita 7.5, Robustelli 6.5 (58' Shao 6), Toccafondi 6.5, Viggiani 6.5 (80' Nencioli ng). A disp.: Scrivere. All.: Alessandro Lamonica 7.
SCANDICCI CALCIO: Lampignano 7, Nencioni 6.5, Fratelli 6.5, Centipiani 6 (52' Gualandi 6), Faellini 7, Pini 6.5 (43' Chiani 6), Ristori 6.5, Gori ng (27' Tanaglioni 6), Ballerini 6, Torrini 6.5, Sponza 6 (52' Silvestri 6). A disp.: Iafrate, Del Naia. All.: Andrea Pratesi 6.5.

ARBITRO: Gabriele Olmi di Prato 6.5.

RETE: 77' Jakaj.
NOTE: Al 51' Lampignano ha parato un calcio di rigore calciato da Jakaj.



Non porta bene a Andrea Pratesi il Silvano Facchini . E il bravo tecnico, ex Cattolica Virtus, colleziona una nuova sconfitta proprio su questo terreno di gioco. Gioca bene la formazione di Lamonica che alla fine merita il successo con una prestazione di tutto rispetto. Gli arrivi di Guerrini (in difesa), di Vita (migliore in campo a centrocampo) e di Robustelli (punto di riferimento in attacco) hanno fatto bene alla squadra di casa che con questo successo riscatta pienamente la battuta d'arresto subita nella precedente partita di Castelfiorentino. Lo Scandicci non mi ha del tutto convinto, ha cercato di impostare e di rendersi pericoloso ma di fronte si è trovato di fronte una squadra convincente, aggressiva e dinamica. Spiccano fra i locali anche gli esterni difensivi Balloni e Benelli ma tutto il collettivo messo in campo da Alessandro Lamonica mi è parso all'altezza della situazione. Bene Lampignano (ha respinto con successo il rigore calciato da Jakaj) e Faellini, poco incisivi gli attaccanti, nella squadra ospite. Lo Scandicci può avere qualcosa da dire sulle decisioni assunte dal direttore di gara ma dalla tribuna mi pare che l'esperto Olmi abbia arbitrato bene, a prescindere da qualche episodio che si può prestare a interpretazioni non univoche. Si parte in un pomeriggio piovigginoso e all'8' è pericoloso il complesso di Pratesi che sfiora il vantaggio con una conclusione di Leonardo Pini. All'11' il generoso Viggiani dall'altra parte non ci arriva su una palla vagante in area. Il Calenzano gioca bene ed è protagonista di una bella azione rifinita da Robustelli e conclusa fuori da Toccafondi. Manda fuori al 19' l'ex Ballerini mentre al 25' su bel passaggio dell'intelligente Vita, la palla buona capita a Robustelli che non riesce a concludere nel modo migliore. Ripresa. Dopo una fase equilibrata e alcune sostituzioni, all'11' Vita contrato da un avversario conclude senza successo, Olmi dice che non si è concretizzato il vantaggio e assegna il penalty ai padroni di casa, capannello di giocatori calenzanesi vicini al dischetto, poi tira Jakaj ma Lampignano si distende e devia, poi la difesa ospite riesce a liberare. I giocatori dello Scandicci cercano di approfittare della situazione e nella fase centrale della seconda frazione, hanno due opportunità per portarsi in vantaggio ma prima Ristori manda fuori e poi Ballerini, servito dallo stesso Ristori, non riesce a concretizzare. Al 37' è bravo Jakaj a trovarsi in posizione giusta (per gli ospiti in fuorigioco, per l'arbitro in posizione regolare) per concludere da posizione defilata in rete, portando in vantaggio la formazione locale. Si getta con impeto in avanti lo Scandicci alla ricerca del pareggio, reclama per un possibile intervento sospetto commesso da un difensore locale su Ballerini (che però mi sembrava trovarsi dietro al difensore) ma il risultato, nonostante il generoso forcing finale dello Scandicci, non cambia e così i tre punti, in proiezione girone di merito regionale, vanno ai padroni di casa, protagonisti di una prova eccellente. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.

Calciatoripiù: Benelli, Jakaj, Vita (Calenzano), Lampignano, Faellini (Scandicci).


CALENZANO: Banchi 6.5, Balloni 7, Benelli 7 (75' Carmagnini ng), Neri 6.5 (61' Cani 6), Giomi 7, Guerrini 7, Jakaj 7, Vita 7.5, Robustelli 6.5 (58' Shao 6), Toccafondi 6.5, Viggiani 6.5 (80' Nencioli ng). A disp.: Scrivere. All.: Alessandro Lamonica 7.<br >SCANDICCI CALCIO: Lampignano 7, Nencioni 6.5, Fratelli 6.5, Centipiani 6 (52' Gualandi 6), Faellini 7, Pini 6.5 (43' Chiani 6), Ristori 6.5, Gori ng (27' Tanaglioni 6), Ballerini 6, Torrini 6.5, Sponza 6 (52' Silvestri 6). A disp.: Iafrate, Del Naia. All.: Andrea Pratesi 6.5.<br > ARBITRO: Gabriele Olmi di Prato 6.5.<br > RETE: 77' Jakaj.<br >NOTE: Al 51' Lampignano ha parato un calcio di rigore calciato da Jakaj. Non porta bene a Andrea Pratesi il Silvano Facchini . E il bravo tecnico, ex Cattolica Virtus, colleziona una nuova sconfitta proprio su questo terreno di gioco. Gioca bene la formazione di Lamonica che alla fine merita il successo con una prestazione di tutto rispetto. Gli arrivi di Guerrini (in difesa), di Vita (migliore in campo a centrocampo) e di Robustelli (punto di riferimento in attacco) hanno fatto bene alla squadra di casa che con questo successo riscatta pienamente la battuta d'arresto subita nella precedente partita di Castelfiorentino. Lo Scandicci non mi ha del tutto convinto, ha cercato di impostare e di rendersi pericoloso ma di fronte si &egrave; trovato di fronte una squadra convincente, aggressiva e dinamica. Spiccano fra i locali anche gli esterni difensivi Balloni e Benelli ma tutto il collettivo messo in campo da Alessandro Lamonica mi &egrave; parso all'altezza della situazione. Bene Lampignano (ha respinto con successo il rigore calciato da Jakaj) e Faellini, poco incisivi gli attaccanti, nella squadra ospite. Lo Scandicci pu&ograve; avere qualcosa da dire sulle decisioni assunte dal direttore di gara ma dalla tribuna mi pare che l'esperto Olmi abbia arbitrato bene, a prescindere da qualche episodio che si pu&ograve; prestare a interpretazioni non univoche. Si parte in un pomeriggio piovigginoso e all'8' &egrave; pericoloso il complesso di Pratesi che sfiora il vantaggio con una conclusione di Leonardo Pini. All'11' il generoso Viggiani dall'altra parte non ci arriva su una palla vagante in area. Il Calenzano gioca bene ed &egrave; protagonista di una bella azione rifinita da Robustelli e conclusa fuori da Toccafondi. Manda fuori al 19' l'ex Ballerini mentre al 25' su bel passaggio dell'intelligente Vita, la palla buona capita a Robustelli che non riesce a concludere nel modo migliore. Ripresa. Dopo una fase equilibrata e alcune sostituzioni, all'11' Vita contrato da un avversario conclude senza successo, Olmi dice che non si &egrave; concretizzato il vantaggio e assegna il penalty ai padroni di casa, capannello di giocatori calenzanesi vicini al dischetto, poi tira Jakaj ma Lampignano si distende e devia, poi la difesa ospite riesce a liberare. I giocatori dello Scandicci cercano di approfittare della situazione e nella fase centrale della seconda frazione, hanno due opportunit&agrave; per portarsi in vantaggio ma prima Ristori manda fuori e poi Ballerini, servito dallo stesso Ristori, non riesce a concretizzare. Al 37' &egrave; bravo Jakaj a trovarsi in posizione giusta (per gli ospiti in fuorigioco, per l'arbitro in posizione regolare) per concludere da posizione defilata in rete, portando in vantaggio la formazione locale. Si getta con impeto in avanti lo Scandicci alla ricerca del pareggio, reclama per un possibile intervento sospetto commesso da un difensore locale su Ballerini (che per&ograve; mi sembrava trovarsi dietro al difensore) ma il risultato, nonostante il generoso forcing finale dello Scandicci, non cambia e cos&igrave; i tre punti, in proiezione girone di merito regionale, vanno ai padroni di casa, protagonisti di una prova eccellente. Gara corretta, buona la direzione arbitrale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Benelli, Jakaj, Vita (Calenzano), Lampignano, Faellini (Scandicci).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI