• Allievi B GIR.di Merito
  • Ponte a Greve
  • 1 - 3
  • Lastrigiana


PONTE A GREVE: Meguire, Fani, Sorbelli, De Salazar, Bonacchi, Nannoni, Kumorek, Muto, Turchetti, Molterni, Masgras. A disp.: Anziano, Tortelli, Bandinelli, Piccirillo, Corsinovi. All.: Malusci - Melli.
LASTRIGIANA: Delli Guanti, Fanfani, Binazzi, Bertini, Ponzuoli, Lippi, Ciaccheri, Martini M., Binetti, Siena. A disp.: Croci, Vucaj, Ficozzi, Penacchiotti, Ferracani. All.: Giovanni Mollica.

ARBITRO: Cianchi di Firenze.

RETI: Martini 2, Burgalassi, Molterni.



Quella tra Ponte a Greve e Lastrigiana non è sicuramente la più bella partita di giornata. Questo è dovuto principalmente al fatto che entrambe le formazioni necessitavano dei tre punti: i locali per conquistare una prestigiosa vittoria ed iniziare una difficile risalita, mentre i ragazzi di Mollica per mettersi alle spalle il pareggio con il Santa Maria ristabilendo la distanza di sicurezza con le squadre inseguitrici. Nel primo tempo il Ponte a Greve fa sudare le celebri sette camicie ai più quotati avversari. Infatti la squadra di casa concede un solo gol alla formazione di Mollica. L'1-0 ospite porta la firma di Martini, bravo a superare con destrezza gli avversari sulla fascia, a convergere al centro ed infine a insaccare con un preciso diangonale. Nella ripresa gli ospiti non abbassano la guardia e trovano il raddoppio con Burgalassi, che riesce a impattare di destro sul cross di Binazzi. Il gol della sicurezza è un altro capolavoro di Martini: il bomber ospite taglia alle spalle della difesa e, controllata la sfera, va in rete per la seconda volta. Nel finale arriva il meritato gol della formazione del duo Malusci-Melli. La rete è siglata da Molterni, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo batte Delli Guanti con una botta dalla distanza. L'ultimissima emozione del match è una traversa colta dal solito Molterni. Non c'è più tempo per riaprire la partita: Lastrigiana batte Ponte a Greve 3-1.
Calciatoripiù: Martini, Burgalassi (Lastrigiana).


PONTE A GREVE: Meguire, Fani, Sorbelli, De Salazar, Bonacchi, Nannoni, Kumorek, Muto, Turchetti, Molterni, Masgras. A disp.: Anziano, Tortelli, Bandinelli, Piccirillo, Corsinovi. All.: Malusci - Melli.<br >LASTRIGIANA: Delli Guanti, Fanfani, Binazzi, Bertini, Ponzuoli, Lippi, Ciaccheri, Martini M., Binetti, Siena. A disp.: Croci, Vucaj, Ficozzi, Penacchiotti, Ferracani. All.: Giovanni Mollica.<br > ARBITRO: Cianchi di Firenze.<br > RETI: Martini 2, Burgalassi, Molterni. Quella tra Ponte a Greve e Lastrigiana non &egrave; sicuramente la pi&ugrave; bella partita di giornata. Questo &egrave; dovuto principalmente al fatto che entrambe le formazioni necessitavano dei tre punti: i locali per conquistare una prestigiosa vittoria ed iniziare una difficile risalita, mentre i ragazzi di Mollica per mettersi alle spalle il pareggio con il Santa Maria ristabilendo la distanza di sicurezza con le squadre inseguitrici. Nel primo tempo il Ponte a Greve fa sudare le celebri sette camicie ai pi&ugrave; quotati avversari. Infatti la squadra di casa concede un solo gol alla formazione di Mollica. L'1-0 ospite porta la firma di Martini, bravo a superare con destrezza gli avversari sulla fascia, a convergere al centro ed infine a insaccare con un preciso diangonale. Nella ripresa gli ospiti non abbassano la guardia e trovano il raddoppio con Burgalassi, che riesce a impattare di destro sul cross di Binazzi. Il gol della sicurezza &egrave; un altro capolavoro di Martini: il bomber ospite taglia alle spalle della difesa e, controllata la sfera, va in rete per la seconda volta. Nel finale arriva il meritato gol della formazione del duo Malusci-Melli. La rete &egrave; siglata da Molterni, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo batte Delli Guanti con una botta dalla distanza. L'ultimissima emozione del match &egrave; una traversa colta dal solito Molterni. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per riaprire la partita: Lastrigiana batte Ponte a Greve 3-1. <b> Calciatoripi&ugrave;: Martini, Burgalassi (Lastrigiana).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI