• Juniores Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 0
  • Portuale Guasticce


CASCINA: Volpicelli 6, Baldacci 6, Savino 6, Ferrari 6, Gaddi 6,5 (85' Tognoni ng), Carlesi 6,5, Noccioli 6,5 (74' Bencini 6), Rocca 7, Paolinelli 6,5 (82' Gemmi ng), D'Amico 7, Bruzzone 7. A disp.: Pelosini, Castaldo. All.: Del Cesta.

PORTUALE GUASTICCE: Rossi 5,5, Caroti 6, Menichetti 6, Sansoni 6, Carlotti 5, Balestri 5 (68' Rosellini G. 6,5), Masullo 5,5 (69' Mazzi), Torri 6, Baluci 5,5, Palla 5,5 (76' Gazzarrini 6), Rosellini D. 5,5 (53' Groze 6). A disp.: Abete, Lupi, Bencreati. All.: Benvenuti.


ARBITRO: Madonia di Empoli.


RETI: 15' e 21' D'Amico.



Sono bastati venticinque minuti di buon calcio al Cascina per superare allo stadio Redini il Portuale Guasticce e conquistare cosi altri tre punti importanti per la classifica che vede i ragazzi di mister Del Cesta sempre più stabilmente nelle posizioni nobili. Nel complesso non è stata una gara esaltante soprattutto a causa del campo ridotto ai limiti della praticabilità dalla pioggia caduta in mattinata e dal forte vento che ha spazzato il Comunale di Cascina durante tutta la gara. Vincono meritatamente i padroni di casa bravi a portarsi sul doppio vantaggio nel primo quarto di gara e a controllare senza troppi affanni la sterile reazione del Guasticce nella seconda parte di gioco durante la quale si è visto davvero poco con gli spettatori presenti più impegnati nel trovare rimedio al freddo pungente che nel seguire la gara. Opaca la prestazione degli ospiti, autori di un primo tempo incolore durante il quale la compagine livornese non ha saputo sviluppare buone trame di gioco non creando alcun tipo di pericolo alla porta cascinese; timida invece la reazione nel secondo tempo con qualche spunto interessante di Rosellini G., ma troppo poco per pensare di poter riequilibrare l'incontro. Avvio di gara subito a ritmi molto alti con il Cascina deciso a far capire agli avversari quali siano le proprie intenzioni e pericolosamente al tiro già al 6' quando Paolinelli lavora un buon pallone sulla sinistra, palla in mezzo all'accorrente Bruzzone che calcia di prima intenzione, ma non inquadra la porta. I locali continuano a spingere e al 15' riescono a trovare il vantaggio: Bruzzone controlla bene la palla sulla corsia di destra, cross calibrato in area di rigore, l'estremo difensore ospite Rossi si impossessa della palla che però gli sfugge, si inserisce di testa D'Amico che insacca facendo esplodere la gioia dei propri compagni. Pochi minuti dopo è lo stesso D'Amico a farsi ancora minaccioso con un calcio di punizione dal limite che si alza di poco la traversa; il numero dieci nerazzurro si rifà con gli interessi al 21' quando sigla il raddoppio facendosi trovare pronto sull'ennesimo perfetto assist di Bruzzone scaraventando la palla in rete con un preciso tocco di piatto. La reazione del Guasticce non arriva e cosi i padroni di casa sfiorano la terza rete con Noccioli che non arriva di pochissimo sul traversone dalla sinistra di Bruzzone; al 33' ancora D'Amico pericoloso con una spettacolare rovesciata dal limite dell'area che si alza di poco sopra la traversa. Meno emozionante la seconda parte di gara che ha visto il Cascina gestire senza troppi affanni il doppio vantaggio e il Portuale Guasticce tentare troppo timidamente di rientrare in partita; poche le vere occasioni da rete, le prime sono di impronta cascinese prima con un diagonale di Ferrari che esce sfiorando il palo e poi al 60' con una potente conclusione di Paolinelli che costringe Rossi ad un difficile intervento in due tempio. Pian piano i padroni di casa abbassano il proprio ritmo e cosi gli ospiti si fanno più intraprendenti e vanno ericolosamente al tiro in un paio di occasioni con Rosellini G. che però trova la risposta pronta di Volpicelli. È questa l'ultima occasione della gara perchè anche nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara non succede praticamente più niente e cosi al triplice fischio finale sono i padroni di casa che festeggiano per una vittoria tanto importante quanto meritata.

CALCIATORE PIÙ': Rocca (Cascina): 7 Grande quantità in mezzo al campo, corre, lotta, recupera una grande quantità di palloni e non disdegna la fase di impostazione. Rosellini G. (Portuale Guasticce): 6,5 Il suo ingresso dà un po' più di vivacità alla squadra.

Emanuele Bruschi CASCINA: Volpicelli 6, Baldacci 6, Savino 6, Ferrari 6, Gaddi 6,5 (85' Tognoni ng), Carlesi 6,5, Noccioli 6,5 (74' Bencini 6), Rocca 7, Paolinelli 6,5 (82' Gemmi ng), D'Amico 7, Bruzzone 7. A disp.: Pelosini, Castaldo. All.: Del Cesta. <br >PORTUALE GUASTICCE: Rossi 5,5, Caroti 6, Menichetti 6, Sansoni 6, Carlotti 5, Balestri 5 (68' Rosellini G. 6,5), Masullo 5,5 (69' Mazzi), Torri 6, Baluci 5,5, Palla 5,5 (76' Gazzarrini 6), Rosellini D. 5,5 (53' Groze 6). A disp.: Abete, Lupi, Bencreati. All.: Benvenuti. <br > ARBITRO: Madonia di Empoli. <br > RETI: 15' e 21' D'Amico. Sono bastati venticinque minuti di buon calcio al Cascina per superare allo stadio Redini il Portuale Guasticce e conquistare cosi altri tre punti importanti per la classifica che vede i ragazzi di mister Del Cesta sempre pi&ugrave; stabilmente nelle posizioni nobili. Nel complesso non &egrave; stata una gara esaltante soprattutto a causa del campo ridotto ai limiti della praticabilit&agrave; dalla pioggia caduta in mattinata e dal forte vento che ha spazzato il Comunale di Cascina durante tutta la gara. Vincono meritatamente i padroni di casa bravi a portarsi sul doppio vantaggio nel primo quarto di gara e a controllare senza troppi affanni la sterile reazione del Guasticce nella seconda parte di gioco durante la quale si &egrave; visto davvero poco con gli spettatori presenti pi&ugrave; impegnati nel trovare rimedio al freddo pungente che nel seguire la gara. Opaca la prestazione degli ospiti, autori di un primo tempo incolore durante il quale la compagine livornese non ha saputo sviluppare buone trame di gioco non creando alcun tipo di pericolo alla porta cascinese; timida invece la reazione nel secondo tempo con qualche spunto interessante di Rosellini G., ma troppo poco per pensare di poter riequilibrare l'incontro. Avvio di gara subito a ritmi molto alti con il Cascina deciso a far capire agli avversari quali siano le proprie intenzioni e pericolosamente al tiro gi&agrave; al 6' quando Paolinelli lavora un buon pallone sulla sinistra, palla in mezzo all'accorrente Bruzzone che calcia di prima intenzione, ma non inquadra la porta. I locali continuano a spingere e al 15' riescono a trovare il vantaggio: Bruzzone controlla bene la palla sulla corsia di destra, cross calibrato in area di rigore, l'estremo difensore ospite Rossi si impossessa della palla che per&ograve; gli sfugge, si inserisce di testa D'Amico che insacca facendo esplodere la gioia dei propri compagni. Pochi minuti dopo &egrave; lo stesso D'Amico a farsi ancora minaccioso con un calcio di punizione dal limite che si alza di poco la traversa; il numero dieci nerazzurro si rif&agrave; con gli interessi al 21' quando sigla il raddoppio facendosi trovare pronto sull'ennesimo perfetto assist di Bruzzone scaraventando la palla in rete con un preciso tocco di piatto. La reazione del Guasticce non arriva e cosi i padroni di casa sfiorano la terza rete con Noccioli che non arriva di pochissimo sul traversone dalla sinistra di Bruzzone; al 33' ancora D'Amico pericoloso con una spettacolare rovesciata dal limite dell'area che si alza di poco sopra la traversa. Meno emozionante la seconda parte di gara che ha visto il Cascina gestire senza troppi affanni il doppio vantaggio e il Portuale Guasticce tentare troppo timidamente di rientrare in partita; poche le vere occasioni da rete, le prime sono di impronta cascinese prima con un diagonale di Ferrari che esce sfiorando il palo e poi al 60' con una potente conclusione di Paolinelli che costringe Rossi ad un difficile intervento in due tempio. Pian piano i padroni di casa abbassano il proprio ritmo e cosi gli ospiti si fanno pi&ugrave; intraprendenti e vanno ericolosamente al tiro in un paio di occasioni con Rosellini G. che per&ograve; trova la risposta pronta di Volpicelli. &Egrave; questa l'ultima occasione della gara perch&egrave; anche nei tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara non succede praticamente pi&ugrave; niente e cosi al triplice fischio finale sono i padroni di casa che festeggiano per una vittoria tanto importante quanto meritata. <br ><b>CALCIATORE PI&Ugrave;':</b> <b>Rocca</b> (Cascina): 7 Grande quantit&agrave; in mezzo al campo, corre, lotta, recupera una grande quantit&agrave; di palloni e non disdegna la fase di impostazione. <b>Rosellini G. </b>(Portuale Guasticce): 6,5 Il suo ingresso d&agrave; un po' pi&ugrave; di vivacit&agrave; alla squadra. Emanuele Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI