• Terza Categoria
  • P.S.B. Pistoia
  • 0 - 2
  • T.c.a.1973


P.S.B. PISTOIA: Salamone, Luchetti (46' Bolognini), Fedi, Torrocci, Pacilli, Doronzo, Crispino, Capecchi (61' Cioffini), Grilli, Micheloni (82' Borselli), Bugiani (54' Petracchi). All.: Rodolfo Concas.
T.C.A. 1973: Cecchi, Calamai, Nieri, Malentacchi A., Fabbri, Guasti (36' Bonaldi), Bini, Lombardi, Malentacchi L. (69' Budano), Donati, Giusti. A disp.: Geraci, Gori. All.: Riccardo Gori.

ARBITRO: Fastella di Pistoia.

RETI: 27', 31' Lombardi.



Due reti, entrambe realizzate nella prima frazione di gioco, decidono le sorti del match di bassa classifica fra P.S.B. Pistoia e T.c.a. 1973 e concedono alla fine la palma della vittoria ai verdi di Agliana. Partono subito bene gli ospiti. Inaugura il taccuino al 6' Bini che, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, conclude a lato da distanza ravvicinata. Il forcing offensivo della compagine di Gori si materializza comunque in goal al 12', quando Malentacchi L. devia in rete la conclusione di Giusti. Ma, al momento della deviazione, il numero 9 ospite è largamente in fuorigioco e il signor Fastella si trova pertanto costretto ad annullare la marcatura. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Concas, che si getta all'arrembaggio della porta di Cecchi. Suona la carica al 18' Crispino che, approfittando di un'ingenuità difensiva della retroguardia ospite, recupera palla in zona-goal e tenta la conclusione di potenza da fuori area: Cecchi non si fa tuttavia sorprendere e riesce a bloccare la sfera. Al 20' è poi la volta di Grilli che, da posizione molto defilata sulla sinistra, lambisce la traversa con una conclusione potente da distanza ravvicinata. Occasione più nitida poi al 23' quando Bugiani, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, supera il diretto avversario e, a tu per tu con Cecchi, stampa clamorosamente la sfera sul corpo dell'estremo difensore ospite. I forcing dei locali fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma, inaspettatamente, sono gli ospiti a passare in vantaggio. E' infatti il 27' quando Giusti, In dubbia posizione di fuorigioco, conclude a rete da distanza ravvicinata: Salamone ribatte e si oppone anche al tap-in dello stesso Giusti, ma nulla può sulla conclusione di Lombardi, che insacca la sfera in rete a porta pressoché sguarnita. E prima che i locali possano assorbire il colpo, gli ospiti raddoppiano le distanze al 31' nuovamente con lombardi, che raccoglie un cross basso dalla destra di Giusti e trafigge Salamone per il definitivo 2-0. Il rapido raddoppio degli ospiti smorza tutte le velleità offensive dei locali, che poco altro riescono a creare fino al termine della prima frazione di gioco. Del tutto diverso il piglio degli amaranto di casa nella ripresa. Tenta di accorciare le distanze già al 48' Doronzo, che di testa non riesce a deviare in porta un corner di Grilli. Al 51' è poi la volta di Bugiani, che spedisce la sfera a lato del palo con una conclusione potente da fuori area. Ma sono soltanto fuochi di paglia. Riassunto infatti il pallino del gioco, gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Salamone. tenta di allungare le distanze al 55' Giusti che, pescato di testa sul filo del fuorigioco da Bonaldi, si libera del diretto avversario e, nel tentativo di superare Salamone con un pallonetto, spedisce la sfera di poco alta sopra la traversa. Al 65' è dunque la volta di Malentacci L. che, servito in mezzo all'area da Giusti, insacca la sfera in rete alle spalle di Salamone. Il fischio del signor Fastella non è tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto nuovamente la marcatura. La occasioni sfumate smorzano inevitabilmente l'impeto della partita, che scorre silenziosa fino ai minuti finali. Solo allo scadere i locali tentano di dare, seppur tardivamente, una scossa al match, ripresentandosi minacciosi dalle parti di Cecchi. Tenta di accorciare le distanze all'89' Petracchi che, pescato in area da Borselli, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. Al 92' poi, sugli sviluppi una punizione dalla sinistra di Torrocci, la retroguardia di Gori tarda a spazzare l'area e si innesca una mischia furibonda in area ospite: la palla (non si sa bene come) varca la linea di porta, ma il signor Fastella ravvisa una carica irregolare ai danni di Cecchi ed annulla pertanto la marcatura, negando così il goal della bandiera agli amaranto di casa.

Giacomo Corvi P.S.B. PISTOIA: Salamone, Luchetti (46' Bolognini), Fedi, Torrocci, Pacilli, Doronzo, Crispino, Capecchi (61' Cioffini), Grilli, Micheloni (82' Borselli), Bugiani (54' Petracchi). All.: Rodolfo Concas.<br >T.C.A. 1973: Cecchi, Calamai, Nieri, Malentacchi A., Fabbri, Guasti (36' Bonaldi), Bini, Lombardi, Malentacchi L. (69' Budano), Donati, Giusti. A disp.: Geraci, Gori. All.: Riccardo Gori.<br > ARBITRO: Fastella di Pistoia.<br > RETI: 27', 31' Lombardi. Due reti, entrambe realizzate nella prima frazione di gioco, decidono le sorti del match di bassa classifica fra P.S.B. Pistoia e T.c.a. 1973 e concedono alla fine la palma della vittoria ai verdi di Agliana. Partono subito bene gli ospiti. Inaugura il taccuino al 6' Bini che, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, conclude a lato da distanza ravvicinata. Il forcing offensivo della compagine di Gori si materializza comunque in goal al 12', quando Malentacchi L. devia in rete la conclusione di Giusti. Ma, al momento della deviazione, il numero 9 ospite &egrave; largamente in fuorigioco e il signor Fastella si trova pertanto costretto ad annullare la marcatura. Il pericolo appena scampato scuote la compagine di Concas, che si getta all'arrembaggio della porta di Cecchi. Suona la carica al 18' Crispino che, approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia ospite, recupera palla in zona-goal e tenta la conclusione di potenza da fuori area: Cecchi non si fa tuttavia sorprendere e riesce a bloccare la sfera. Al 20' &egrave; poi la volta di Grilli che, da posizione molto defilata sulla sinistra, lambisce la traversa con una conclusione potente da distanza ravvicinata. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 23' quando Bugiani, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, supera il diretto avversario e, a tu per tu con Cecchi, stampa clamorosamente la sfera sul corpo dell'estremo difensore ospite. I forcing dei locali fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma, inaspettatamente, sono gli ospiti a passare in vantaggio. E' infatti il 27' quando Giusti, In dubbia posizione di fuorigioco, conclude a rete da distanza ravvicinata: Salamone ribatte e si oppone anche al tap-in dello stesso Giusti, ma nulla pu&ograve; sulla conclusione di Lombardi, che insacca la sfera in rete a porta pressoch&eacute; sguarnita. E prima che i locali possano assorbire il colpo, gli ospiti raddoppiano le distanze al 31' nuovamente con lombardi, che raccoglie un cross basso dalla destra di Giusti e trafigge Salamone per il definitivo 2-0. Il rapido raddoppio degli ospiti smorza tutte le velleit&agrave; offensive dei locali, che poco altro riescono a creare fino al termine della prima frazione di gioco. Del tutto diverso il piglio degli amaranto di casa nella ripresa. Tenta di accorciare le distanze gi&agrave; al 48' Doronzo, che di testa non riesce a deviare in porta un corner di Grilli. Al 51' &egrave; poi la volta di Bugiani, che spedisce la sfera a lato del palo con una conclusione potente da fuori area. Ma sono soltanto fuochi di paglia. Riassunto infatti il pallino del gioco, gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Salamone. tenta di allungare le distanze al 55' Giusti che, pescato di testa sul filo del fuorigioco da Bonaldi, si libera del diretto avversario e, nel tentativo di superare Salamone con un pallonetto, spedisce la sfera di poco alta sopra la traversa. Al 65' &egrave; dunque la volta di Malentacci L. che, servito in mezzo all'area da Giusti, insacca la sfera in rete alle spalle di Salamone. Il fischio del signor Fastella non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della rete: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto nuovamente la marcatura. La occasioni sfumate smorzano inevitabilmente l'impeto della partita, che scorre silenziosa fino ai minuti finali. Solo allo scadere i locali tentano di dare, seppur tardivamente, una scossa al match, ripresentandosi minacciosi dalle parti di Cecchi. Tenta di accorciare le distanze all'89' Petracchi che, pescato in area da Borselli, calcia clamorosamente a lato del palo da distanza ravvicinata. Al 92' poi, sugli sviluppi una punizione dalla sinistra di Torrocci, la retroguardia di Gori tarda a spazzare l'area e si innesca una mischia furibonda in area ospite: la palla (non si sa bene come) varca la linea di porta, ma il signor Fastella ravvisa una carica irregolare ai danni di Cecchi ed annulla pertanto la marcatura, negando cos&igrave; il goal della bandiera agli amaranto di casa. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI