• Terza Categoria
  • T.c.a.1973
  • 1 - 2
  • Cecina 2000


T.C.A. 1973: Cecchi, Ciolini, Nieri,Malentacchi, Fabbri, Calamai, Budano, Malentacchi L., Lombardi, Petruzzi, Giusti. A disp.:Geraci, Bonaldi, Bini. All.: Lorenzo Giusti
CECINA 2000: Ciaramella, Rizzo M., Ferlizzo, Bonfanti,Masotti, Fabiani, Rosi, Pierangeli, D'Onza, Innocenti, Vieceli. A disp.: Rizzo F., Mancini, Coduti, Finizio, Breschi, Pacini, Batisti. All.: Walter Cerofolini

ARBITRO: Batini di Pistoia

RETI: Malentacchi L., 2 D'Onza
NOTE: Espulso Pierangeli per doppia ammonizione



Continua il testa a testa tra Cecina e Candeglia, ma il Cecina rischia seriamente di perdere il primato, ma sotto di un gol e con l'uomo in meno negli ultimi dieci minuti di gioco riesce a ribaltare il risultato grazie al grande cuore messo in campo. Giornata caldissima e campo pessimo mettono in difficoltà la capolista, che appare in giornata negativa ed alla prima occasione va subito in svantaggio. Giusti taglia il campo, una volta sul fondo fa partire un cross rasoterra su cui Malentacchi Luca, classe 1993, si avventa e - complice la scivolata di Fabiani -impatta per l'1-0 dei locali. Non riesce a scuotersi il Cecina che non costruisce azioni pericolose e si espone ai capovolgimenti di fronte di un pimpante T.C.A. che riesce a tenere in mano la gara con molta facilità. Non si segnala alcun pericolo corso da Cecchi nel corso del primo tempo. Col cambio di campo non cambia la musica: il Cecina generosamente prova a pareggiare ma la giornata è negativa, nemmeno le cose più facili riescono ed i padroni di casa ottimamente chiusi in difesa cercano di ripartire in contropiede senza però mai rendersi pericolosil. Il Cecina rimane addirittura in 10 uomini per l'espulsione di Pierangeli per doppia ammonizione. Cerofolini le prova tutte e ad un quarto d'ora dal termine mette dentro i tre giovani Pacini, Breschi, Mancini con la speranza di ravvivare la gara. Ci pensa D'Onza, fino a quel momento decisamente sottotono, a rimettere in sesto una gara che il Cecina si sta rassegnando a perdere: punizione dai 35 metri, Cecchi colpevolmente immobile e palla che si infila sotto la traversa. Il T.C.A. è ormai sulle gambe mentre il Cecina rivitalizzato nonostante l'inferiorità numerica, insiste: è proprio Breschi, entrato da pochi minuti, a servire una palla d'oro a D'Onza che solo davanti al portiere non sbaglia e permette al Cecina di portare a casa 3 punti d'oro. Nonostante la giornata negativa di tutti riuscire a portare a casa la vittoria nei minuti finale è segno di grande carattere e voglia per il Cecina; ottima la prova del T.C.A. che veniva da una sonora sconfitta e che ha venduto cara la pelle non regalando niente. Calciatorepiù: D'Onza (Cecina 2000).

Felix T.C.A. 1973: Cecchi, Ciolini, Nieri,Malentacchi, Fabbri, Calamai, Budano, Malentacchi L., Lombardi, Petruzzi, Giusti. A disp.:Geraci, Bonaldi, Bini. All.: Lorenzo Giusti<br >CECINA 2000: Ciaramella, Rizzo M., Ferlizzo, Bonfanti,Masotti, Fabiani, Rosi, Pierangeli, D'Onza, Innocenti, Vieceli. A disp.: Rizzo F., Mancini, Coduti, Finizio, Breschi, Pacini, Batisti. All.: Walter Cerofolini<br > ARBITRO: Batini di Pistoia<br > RETI: Malentacchi L., 2 D'Onza<br >NOTE: Espulso Pierangeli per doppia ammonizione Continua il testa a testa tra Cecina e Candeglia, ma il Cecina rischia seriamente di perdere il primato, ma sotto di un gol e con l'uomo in meno negli ultimi dieci minuti di gioco riesce a ribaltare il risultato grazie al grande cuore messo in campo. Giornata caldissima e campo pessimo mettono in difficolt&agrave; la capolista, che appare in giornata negativa ed alla prima occasione va subito in svantaggio. Giusti taglia il campo, una volta sul fondo fa partire un cross rasoterra su cui Malentacchi Luca, classe 1993, si avventa e - complice la scivolata di Fabiani -impatta per l'1-0 dei locali. Non riesce a scuotersi il Cecina che non costruisce azioni pericolose e si espone ai capovolgimenti di fronte di un pimpante T.C.A. che riesce a tenere in mano la gara con molta facilit&agrave;. Non si segnala alcun pericolo corso da Cecchi nel corso del primo tempo. Col cambio di campo non cambia la musica: il Cecina generosamente prova a pareggiare ma la giornata &egrave; negativa, nemmeno le cose pi&ugrave; facili riescono ed i padroni di casa ottimamente chiusi in difesa cercano di ripartire in contropiede senza per&ograve; mai rendersi pericolosil. Il Cecina rimane addirittura in 10 uomini per l'espulsione di Pierangeli per doppia ammonizione. Cerofolini le prova tutte e ad un quarto d'ora dal termine mette dentro i tre giovani Pacini, Breschi, Mancini con la speranza di ravvivare la gara. Ci pensa D'Onza, fino a quel momento decisamente sottotono, a rimettere in sesto una gara che il Cecina si sta rassegnando a perdere: punizione dai 35 metri, Cecchi colpevolmente immobile e palla che si infila sotto la traversa. Il T.C.A. &egrave; ormai sulle gambe mentre il Cecina rivitalizzato nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, insiste: &egrave; proprio Breschi, entrato da pochi minuti, a servire una palla d'oro a D'Onza che solo davanti al portiere non sbaglia e permette al Cecina di portare a casa 3 punti d'oro. Nonostante la giornata negativa di tutti riuscire a portare a casa la vittoria nei minuti finale &egrave; segno di grande carattere e voglia per il Cecina; ottima la prova del T.C.A. che veniva da una sonora sconfitta e che ha venduto cara la pelle non regalando niente. <b>Calciatorepi&ugrave;: D'Onza</b> (Cecina 2000). Felix




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI