• Allievi B GIR.A
  • Montelupo
  • 3 - 2
  • Sporting Arno


MONTELUPO: Muratori, Marrazzo, Lotti, Turci, Micheli, Chellini, Viti, Lo Pomo, Valenti, Giotti, Fino. A disp: Conzales, Niccolini, Ricciardi, Walsh, Calamai. All.: Mugnaini Mauro
SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti, La Marca, Bragantini, Narcisi, Caramelli, Raneri, Batisti, Saele, Bulgarelli, Penzo. A disp: Giachi, Lo Moro. All.: Guidotti Francesco

ARBITRO: Christian Baldi sez. Empoli

RETI: Giotti, Penzo, Chellini, Lo Pomo, Raneri.



Sfida di centro classifica sul terreno di via Landini dove i padroni di casa, al termine della partita, allungano a più cinque il divario sullo Sporting di Guidotti, giunto a Montelupo per tentare il sorpasso ed invece rientrato a casa con un pugno di mosche. L'ago della bilancia pende fin da subito dalla parte dei ragazzi di Mugnaini che, nelle primissime battute, trovano il vantaggio con una gran conclusione dalla distanza di Giotti su cui non arriva Compagnoni. Il Montelupo sembra più organizzato nella propria manovra, ma tuttavia soffre talvolta le ripartenze della squadra di Badia a Settimo che dopo diverse battute riesce a trovare il pareggio grazie a Penzo, abile nel capitalizzare nel migliore dei modi un traversone al centro su cui l'attaccante fa valere a pieno il numero undici che porta sulle spalle. La partita può ora prendere qualsiasi strada, ma la squadra di casa si dimostra più compatta e cinica. Arriva quindi la rete del nuovo vantaggio amaranto, realizzata da Chellini che, sugli sviluppi di un corner, riesce da terra a trovare la zampata vincente al termine di una mischia in area piccola. Sull'ali dell'entusiasmo portato dal nuovo vantaggio i padroni di casa giocano con maggior scioltezza ed ecco che, dopo soli 5' dalla rete di Chellini, è Lo Pomo che tira fuori dal cilindro il coniglio del 3-1: azione del Montelupo con palla respinta dal portiere verso la metà campo; la sfera arriva fra le gambe del numero otto amaranto che, vedendo l'estremo difensore fuori dai pali, lascia partire un pallonetto morbido da quasi metà campo che centra lo specchio mettendo fuori causa portiere e difesa. Esultanza meritata di Lo Pomo e compagni che vedono con questo gran gol avvicinarsi la possibilità di agguantare la vittoria. Il Montelupo ha poi modo di legittimare il risultato con una costante prevalenza territoriale che tuttavia non cambia il risultato; ecco quindi che Chellini e Marrazzo provano a complicare la vita della squadra amaranto quando, scontrandosi in difesa, aprono la via del gol a Raneri che firma la rete che accorcia le distanze. La compagine scandiccese può quindi sperare di riagguantare un'altra volta il risultato, ma il parziale non cambierà più ed al triplice fischio del sig. Baldi è una meritata vittoria del Montelupo ad andare a referto. Montelupo che prova quindi a rompere lo spartiacque di metà classifica rimanendo agganciato alla metà sinistra della graduatoria ampliando così il distacco dalle squadre più vicine alla zona calda.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Muratori, Marrazzo, Lotti, Turci, Micheli, Chellini, Viti, Lo Pomo, Valenti, Giotti, Fino. A disp: Conzales, Niccolini, Ricciardi, Walsh, Calamai. All.: Mugnaini Mauro<br >SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti, La Marca, Bragantini, Narcisi, Caramelli, Raneri, Batisti, Saele, Bulgarelli, Penzo. A disp: Giachi, Lo Moro. All.: Guidotti Francesco <br > ARBITRO: Christian Baldi sez. Empoli<br > RETI: Giotti, Penzo, Chellini, Lo Pomo, Raneri. Sfida di centro classifica sul terreno di via Landini dove i padroni di casa, al termine della partita, allungano a pi&ugrave; cinque il divario sullo Sporting di Guidotti, giunto a Montelupo per tentare il sorpasso ed invece rientrato a casa con un pugno di mosche. L'ago della bilancia pende fin da subito dalla parte dei ragazzi di Mugnaini che, nelle primissime battute, trovano il vantaggio con una gran conclusione dalla distanza di Giotti su cui non arriva Compagnoni. Il Montelupo sembra pi&ugrave; organizzato nella propria manovra, ma tuttavia soffre talvolta le ripartenze della squadra di Badia a Settimo che dopo diverse battute riesce a trovare il pareggio grazie a Penzo, abile nel capitalizzare nel migliore dei modi un traversone al centro su cui l'attaccante fa valere a pieno il numero undici che porta sulle spalle. La partita pu&ograve; ora prendere qualsiasi strada, ma la squadra di casa si dimostra pi&ugrave; compatta e cinica. Arriva quindi la rete del nuovo vantaggio amaranto, realizzata da Chellini che, sugli sviluppi di un corner, riesce da terra a trovare la zampata vincente al termine di una mischia in area piccola. Sull'ali dell'entusiasmo portato dal nuovo vantaggio i padroni di casa giocano con maggior scioltezza ed ecco che, dopo soli 5' dalla rete di Chellini, &egrave; Lo Pomo che tira fuori dal cilindro il coniglio del 3-1: azione del Montelupo con palla respinta dal portiere verso la met&agrave; campo; la sfera arriva fra le gambe del numero otto amaranto che, vedendo l'estremo difensore fuori dai pali, lascia partire un pallonetto morbido da quasi met&agrave; campo che centra lo specchio mettendo fuori causa portiere e difesa. Esultanza meritata di Lo Pomo e compagni che vedono con questo gran gol avvicinarsi la possibilit&agrave; di agguantare la vittoria. Il Montelupo ha poi modo di legittimare il risultato con una costante prevalenza territoriale che tuttavia non cambia il risultato; ecco quindi che Chellini e Marrazzo provano a complicare la vita della squadra amaranto quando, scontrandosi in difesa, aprono la via del gol a Raneri che firma la rete che accorcia le distanze. La compagine scandiccese pu&ograve; quindi sperare di riagguantare un'altra volta il risultato, ma il parziale non cambier&agrave; pi&ugrave; ed al triplice fischio del sig. Baldi &egrave; una meritata vittoria del Montelupo ad andare a referto. Montelupo che prova quindi a rompere lo spartiacque di met&agrave; classifica rimanendo agganciato alla met&agrave; sinistra della graduatoria ampliando cos&igrave; il distacco dalle squadre pi&ugrave; vicine alla zona calda. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI