• Juniores Regionali GIR.A
  • Urbino Taccola
  • 1 - 0
  • Sporting Bozzano


URBINO TACCOLA: Biasci 6, Manfredini 6 (54' Gelli 6), Tranquillo 6.5, Pasco 6, Coscetti 7, Lucas 6, Fracasso 6.5 (65' Cantini 6), Ceragioli 6 (61' Destri 6), Giannini 6 (75' Brigiotti sv), Dovico 6 (72' Jachella 6), Ciampi 6.5. A disp.: Bertini, Franchi. All.: Federico Lombardi.
SPORTING BM: Fragalà 6.5, Tavernelli 5, D'Onofrio 5.5, Vannucci 7, Lollini 6, Ricci 5 (55' Papale 6), Gori 5.5 (65' Dattola 6), Talini F. 6, Formicola 5.5, Sora 5.5, Manfredi 5 (79' Castiglione sv). A disp.: Maggi, Talini A., Fappani. All.: Roberto Della Latta.

ARBITRO: Micheli di Carrara.

RETI: 47' rig. Giannini.
NOTE: Ammoniti: Ceragioli, Ciampi, Gori, Manfredi, Jachella, Lollini.



Giannini di rigore e l'Urbino Taccola vola , questo il titolo che sintetizza il match che ha visto i ragazzi di mister Lombardi sconfiggere sul proprio campo lo Sporting BM al termine di una gara abbastanza noiosa. L'Urbino Taccola dopo il pareggio in quel di Querceta cerca tre punti per confermarsi ai piani alti della classifica e mister Lombardi si affida al collaudato schieramento che prevede bomber Giannini terminale offensivo supportato da Fracasso e Ciampi, quest'ultimo con maggiori compiti in fase di copertura. Lo Sporting BM, che nel turno precedente ha sconfitto 3-1 tra le mura amiche il Castelnuovo Garfagnana, assestandosi con dieci punti in una posizione di centro classifica, risponde con un 3-5-2 dove Formicola e Manfredi sono gli attaccanti ma i due esterni, D'Onofrio a sinistra e Tavernelli a destra, spingeranno pochissimo permettendo così ai propri avversari di schiacciare spesso e volentieri la squadra di Della Latta nella propria metà campo. La prima occasione della gara porta subito a polemiche nei confronti dell'arbitro: siamo al 13' e Fracasso se ne va in area di rigore con Tavernelli che lo stende in maniera abbastanza evidente ma per il sig. Micheli si prosegue. Al 22' gran cross dalla destra di Tranquillo che trova Dovico il cui colpo di testa si stampa sulla traversa; la sfera giunge a centro area e viene raggiunta da Fracasso che conclude a botta sicura ma Fragalà con un intervento strepitoso respinge in tuffo. Al 39' ci prova Ceragioli con una punizione laterale che dà solo l'illusione del gol e si conclude sopra la traversa. Al 40' ci prova ancora l'Urbino Taccola con Giannini che spalle alla porta si gira e spara a rete, ma il suo tiro termina alto di poco. Allo scadere della prima frazione è il turno di Coscetti che di testa, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, manda la sfera ancora sopra la traversa. Si conclude così la prima frazione con i padroni di casa maggiormente pericolosi rispetto agli avversari ma i ragazzi di Lombardi non sembrano essere pimpanti come nelle precedenti gare casalinghe. Lo Sporting BM invece non si è mai visto in avanti e si è limitato a difendersi con ordine. E la ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione con l'Urbino Taccola che trova immediatamente il gol del vantaggio: al 47' cross dalla destra di Tranquillo per Fracasso che sfrutta l'ingenuità di Ricci, il quale trattiene l'attaccante in maglia verde nonostante quest'ultimo non avrebbe mai potuto raggiungere la sfera. Per il direttore di gara è calcio di rigore che bomber Gianni realizza, non senza brividi, per il vantaggio dei suoi e per il suo settimo sigillo stagionale. L'Urbino Taccola una volta raggiunto il vantaggio lo amministra in tranquillità nonostante Della Latta inserisca un attaccante in più (Papale) per un difensore: gli attacchi degli ospiti risultano sterili e non vanno oltre qualche palla inattiva sventata dal sempre attento Biasci. Al 70' buon break a centrocampo di Talini che ruba palla a Pasco in uscita dalla difesa e serve Manfredi sulla trequarti, ma il numero undici cerca un'improbabile conclusione dai trenta metri con Biasci che para senza alcun problema. Nei minuti finali di gara, con lo Sporting BM che ci prova con più veemenza esponendosi però ai contropiedi dei padroni di casa, altro episodio dubbio in area degli ospiti: Cantini dopo aver stoppato il pallone con la mano punta Fragalà che lo stende, ma per l'arbitro si può proseguire. Nel recupero l'ultima palla buona per il pareggio capita sui piedi di Formicola che si defila troppo e la sua conclusione di destro è bloccata dall'estremo difensore locale senza affanni.

Calciatoripiù: Coscetti (Urbino Taccola)
: dominatore a centrocampo, gioca una grande gara recuperando una miriade di palloni, dominando anche nel gioco aereo. Ciampi (Urbino Taccola): motorino instancabile di fascia riesce a far bene sia la fase difensiva che quella offensiva. Fragalà (Sporting BM): con una grande parata tiene viva la sua squadra nella prima frazione e indovina pure l'angolo del rigore non riuscendo però ad opporsi alla potente conclusione di Giannini. Vannucci (Sporting BM): l'ultimo dei suoi ad affondare tiene a bada il capocannoniere del campionato che con lui non ha vita facile.

Nicolò Gambassi URBINO TACCOLA: Biasci 6, Manfredini 6 (54' Gelli 6), Tranquillo 6.5, Pasco 6, Coscetti 7, Lucas 6, Fracasso 6.5 (65' Cantini 6), Ceragioli 6 (61' Destri 6), Giannini 6 (75' Brigiotti sv), Dovico 6 (72' Jachella 6), Ciampi 6.5. A disp.: Bertini, Franchi. All.: Federico Lombardi.<br >SPORTING BM: Fragal&agrave; 6.5, Tavernelli 5, D'Onofrio 5.5, Vannucci 7, Lollini 6, Ricci 5 (55' Papale 6), Gori 5.5 (65' Dattola 6), Talini F. 6, Formicola 5.5, Sora 5.5, Manfredi 5 (79' Castiglione sv). A disp.: Maggi, Talini A., Fappani. All.: Roberto Della Latta.<br > ARBITRO: Micheli di Carrara.<br > RETI: 47' rig. Giannini.<br >NOTE: Ammoniti: Ceragioli, Ciampi, Gori, Manfredi, Jachella, Lollini. Giannini di rigore e l'Urbino Taccola vola , questo il titolo che sintetizza il match che ha visto i ragazzi di mister Lombardi sconfiggere sul proprio campo lo Sporting BM al termine di una gara abbastanza noiosa. L'Urbino Taccola dopo il pareggio in quel di Querceta cerca tre punti per confermarsi ai piani alti della classifica e mister Lombardi si affida al collaudato schieramento che prevede bomber Giannini terminale offensivo supportato da Fracasso e Ciampi, quest'ultimo con maggiori compiti in fase di copertura. Lo Sporting BM, che nel turno precedente ha sconfitto 3-1 tra le mura amiche il Castelnuovo Garfagnana, assestandosi con dieci punti in una posizione di centro classifica, risponde con un 3-5-2 dove Formicola e Manfredi sono gli attaccanti ma i due esterni, D'Onofrio a sinistra e Tavernelli a destra, spingeranno pochissimo permettendo cos&igrave; ai propri avversari di schiacciare spesso e volentieri la squadra di Della Latta nella propria met&agrave; campo. La prima occasione della gara porta subito a polemiche nei confronti dell'arbitro: siamo al 13' e Fracasso se ne va in area di rigore con Tavernelli che lo stende in maniera abbastanza evidente ma per il sig. Micheli si prosegue. Al 22' gran cross dalla destra di Tranquillo che trova Dovico il cui colpo di testa si stampa sulla traversa; la sfera giunge a centro area e viene raggiunta da Fracasso che conclude a botta sicura ma Fragal&agrave; con un intervento strepitoso respinge in tuffo. Al 39' ci prova Ceragioli con una punizione laterale che d&agrave; solo l'illusione del gol e si conclude sopra la traversa. Al 40' ci prova ancora l'Urbino Taccola con Giannini che spalle alla porta si gira e spara a rete, ma il suo tiro termina alto di poco. Allo scadere della prima frazione &egrave; il turno di Coscetti che di testa, dagli sviluppi di un calcio d'angolo, manda la sfera ancora sopra la traversa. Si conclude cos&igrave; la prima frazione con i padroni di casa maggiormente pericolosi rispetto agli avversari ma i ragazzi di Lombardi non sembrano essere pimpanti come nelle precedenti gare casalinghe. Lo Sporting BM invece non si &egrave; mai visto in avanti e si &egrave; limitato a difendersi con ordine. E la ripresa si apre sulla falsariga della prima frazione con l'Urbino Taccola che trova immediatamente il gol del vantaggio: al 47' cross dalla destra di Tranquillo per Fracasso che sfrutta l'ingenuit&agrave; di Ricci, il quale trattiene l'attaccante in maglia verde nonostante quest'ultimo non avrebbe mai potuto raggiungere la sfera. Per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore che bomber Gianni realizza, non senza brividi, per il vantaggio dei suoi e per il suo settimo sigillo stagionale. L'Urbino Taccola una volta raggiunto il vantaggio lo amministra in tranquillit&agrave; nonostante Della Latta inserisca un attaccante in pi&ugrave; (Papale) per un difensore: gli attacchi degli ospiti risultano sterili e non vanno oltre qualche palla inattiva sventata dal sempre attento Biasci. Al 70' buon break a centrocampo di Talini che ruba palla a Pasco in uscita dalla difesa e serve Manfredi sulla trequarti, ma il numero undici cerca un'improbabile conclusione dai trenta metri con Biasci che para senza alcun problema. Nei minuti finali di gara, con lo Sporting BM che ci prova con pi&ugrave; veemenza esponendosi per&ograve; ai contropiedi dei padroni di casa, altro episodio dubbio in area degli ospiti: Cantini dopo aver stoppato il pallone con la mano punta Fragal&agrave; che lo stende, ma per l'arbitro si pu&ograve; proseguire. Nel recupero l'ultima palla buona per il pareggio capita sui piedi di Formicola che si defila troppo e la sua conclusione di destro &egrave; bloccata dall'estremo difensore locale senza affanni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Coscetti (Urbino Taccola)</b>: dominatore a centrocampo, gioca una grande gara recuperando una miriade di palloni, dominando anche nel gioco aereo. <b>Ciampi (Urbino Taccola)</b>: motorino instancabile di fascia riesce a far bene sia la fase difensiva che quella offensiva. <b>Fragal&agrave; (Sporting BM)</b>: con una grande parata tiene viva la sua squadra nella prima frazione e indovina pure l'angolo del rigore non riuscendo per&ograve; ad opporsi alla potente conclusione di Giannini. <b>Vannucci (Sporting BM)</b>: l'ultimo dei suoi ad affondare tiene a bada il capocannoniere del campionato che con lui non ha vita facile. Nicol&ograve; Gambassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI